Tutti i post

in ordine cronologico

Orrobre – Libri horror da leggere a ottobre

Lascia un commento!

Ogni anno a ottobre io faccio questa cosa: leggo solo libri horror. Sarà che halloween mi ha sempre divertito, sarà che ho sempre adorato il genere, sarà che sono cretino e basta ma da qualche anno a questa parte mi piace dedicare il quasipenultimo mese dell’anno a questo tipo di storie. In genere la gente o mi guarda come fossi matto o mi chiede consigli e titoli. E allora con la community abbiamo deciso di inventarci questa cosa: l’abbiamo chiamata “Orrobre” (terribile crasi tra Ottobre e Orrore) e abbiamo raccolto una lista di titoli da leggere fino al 31/10.
La lista è in continuo aggiornamento: se ne avete altri di vostri, sparateli nei commenti e la aggiorno. Magari aggiungerò due righe a quelli che ho letto. Se voi avete pareri scriveteli.
La lista è imperfetta: magari qualche titolo non sarà horror, alcuni non li conosco, e man mano li cancellerò,
La lista è una raccolta: non sono libri belli (alcuni li ho trovati brutti), sono libri di genere.
La lista è un casino: non è in ordine alfabetico nè in nessun altro ordine.
Ecco i titoli. Quelli con i <3 (cuoricini) li consiglio. Quelli con le X li sconsiglio. Gli altri non li ho letti.

        1. Storie di spettri, Mary Wilkins Freeman <3 <3 <3
        2. Sette dopo mezzanotte, Patrick Ness <3 <3 <3
        3. Dracula, Bram Stoker <3 <3 <3
        4. La donna in nero, Susan Hill <3 <3 <3
        5. Malanotte, Taddei e La Came (Graphic novel) <3 <3
        6. La lotteria, Shirley Jackson <3 <3
        7. Le notti di Salem, Stephen King <3 <3
        8. Abbiamo sempre vissuto nel castello, Shirley Jackson <3 <3
        9. A casa prima di sera, Riley Sager <3 <3
        10. Il gioco di Gerald, Stephen King <3
        11. Intervista col vampiro, Ann Rice <3
        12. L’ospite, Sarah Waters <3
        13. Coraline, Neil Gaiman <3
        14. La voce della quercia, Andrew Michael Hurley <3
        15. L‘incubo di Hill house, Shirley Jackson <3
        16. La casa dei fantasmi, John Boyne <3
        17. Mi ricordo di te, Yrsa Sigurdardottir
        18. Shining, Stephen King X
        19. La casa sull’abisso, William Hope Hodgson X
        20. Ghost story, Peter Straub XX
        21. Teddy, Jason Rekulak X X X X X
        22. Giro di vite, Henry James X
        23. La notte eterna del coniglio, Giacomo Gardumi
        24. La fabbrica degli orrori, Iain Banks
        25. La lunga marcia, Stephen king
        26. It, Stephen King
        27. Cose preziose, Stephen king
        28. Misery non deve morire, Stephen king
        29. The Stand, Stephen King
        30. Mucchio d’ossa, Stephen King
        31. Pet sematary, Stephen King
        32. Christine, Stephen King
        33. L’estate della paura, Dan Simmons
        34. Il buio dentro, Antonio Lanzetta
        35. Julia, Peter Straub
        36. Rovine, Scott Smith
        37. Il popolo dell’autunno, Ray Bradbury
        38. L’innocenza del buio, Lucio Besana
        39. La ragazza della porta accanto, Jack Ketchum
        40. Slenderman, Dexter Morgenstern
        41. The chain, Adrian McKinty
        42. Casa di foglie, Mark Danielewsky
        43. Il monaco, Lewis
        44. Io ti troverò, Shane Stevens
        45. La sedia vuota, Jeffrey deaver
        46. Lasciami entrare, John Ajvide Lindqvist
        47. L’estate dei fantasmi, Saundra Mitchell
        48. Fantasmagonia, Michele Mari
        49. Dark ladies, Sabrina Bottari
        50. Il grande piccolo libro della paura, AA. VV.
        51. Il principe della nebbia, Carlos Ruiz Zafon
        52. Il libro delle storie di fantasmi, Roald Dahl
        53. La casa disabitata, Charlotte Riddell
        54. Il castello di otranto, Horace Walpole
        55. Draculea, Lorenzo Carbone
        56. Il canto di Orfeo, Daniel H. Gower
        57. Racconti neri e dell’irreale, Ambrose Bierce
        58. La vigilia di Ognissanti, Charles Williams
        59. Racconti di fantasmi, Edith Wharton
        60. World war Z. La guerra mondiale degli zombi, Max Brooks
        61. Diario di un sopravvissuto agli zombie, J. L. Bourne
        62. Il passaggio, Justin Cronin
        63. La progenie. The strain, Guillermo Del Toro , Chuck Hogan
        64. Gotico rurale, Eraldo Baldini
        65. Istituto di bella morte, David Ely
        66. Burnt Offerings, Robert Marasco
        67. La saga di Blackwater, Michael McDowell
        68. La notte del drive-in, Joe R. Lansdale
        69. Quando Helen verrà a prenderti, Mary Downing Hahn
        70. La casa d’inferno, Richard Matheson
        71. Io sono leggenda, Richard Matheson
        72. L’esorcista, W. P. Blatty
        73. L’albero di halloween, ray bradbury
        74. Schiavi all’inferno, Clive barker
        75. Il canyon delle ombre, Clive Barker
        76. Rosemary’s baby, Ira Levin
        77. Le montagne della follia, H. P. Lovecraft
        78. Tutti i racconti, H. P. Lovecraft
        79. Horror – 24 storie di incubi e paure, a cura di Francesco Franconeri
        80. Horror – il 2° libro dell’orrore, a cura di Francesco Franconeri
        81. La nostra parte di notte, Mariana Enriquez
        82. Il re giallo, Robert W. Chambers
        83. I libri di sangue, Clive Barker
        84. Danza macabra, Dan Simmons
        85. Racconti notturni, Ernst T. Hoffmann
        86. Carmilla, Joseph Sheridan Le Fanu
        87. Il mistero di Sleepy Hollow, Washington Irving
        88. Storie di fantasmi, a cura di Fruttero e Lucentini
        89. I canti di un sognatore morto, Thomas Ligotti
        90. La donna di sabbia, Kobo Abe
        91. La scatola a forma di cuore, Joe Hill
        92. Racconti di fantasmi, Henry James
        93. Le cronache di Benny Imura, Jonathan Maberry
        94. Anno Dracula, Kim Newman
        95. Il battello del delirio, George R.R. Martin
        96. The terror, Dan Simmons
        97. I fantasmi di Ashburn House, Darcy Coates
        98. I salici, Algernon Crowley
        99. Il testamento di Magdalen Blair, Aleister Crowley
        100. Il racconto della vecchia balia, Elizabeth Gaskell
        101. I racconti di Johnny Ludlow. Due storie di fantasmi, Ellen Wood
Di |2023-10-02T18:22:58+02:0027 Settembre 2023|Categorie: news|Tag: |80 Commenti
Torna in cima