Grazie Napoli
Napoli ieri ha accolto “Cenere”, il mio libro edito da rizzoli , con un calore magnifico. Grazie a casa del contemporaneo e la bellissima sala assoli e tutta la loro squadra: siete stati casa. Grazie alla libreria IoCiSto per tutti i libri che ci hanno portato e… hanno tenuto da parte cinque copie con disegnino: andate a prenderle!
Un grazie enorme a Viola ardone che ha parlato di Cenere come di un figlio suo e la nostra è una storia nella storia: quelle due sedie lì erano pronte ad aspettarci da un po’ ma lo abbiamo capito solo ieri.
Ma soprattutto grazie mille a tutte le persone (eravamo di nuovo un centinaio, mi state abituando male) che ci hanno dedicato il loro tempo ieri e hanno riempito la sala con il loro affetto. Ho firmato copie per un’ora e mezza e questo ha influito in negativo sulla qualità dei disegnini ma mi ha fatto guadagnare tanti sorrisi, saluti, abbracci e regalini come quello in foto.
L’ultimo grazie è per Elena che sta dividendo con me la fatica di far esistere Cenere dopo la stampa: grazie. Voi continuate a ordinarlo per favore, nel pomeriggio pubblico le date dei primi sette bellissimi incontri già organizzati: il prossimo è sabato 27 alla libreria I Funamboli di Barletta (loro hanno copie, chiamate e ve la spediscono con disegno) poi il 3 maggio a Prato.

A Barletta spero di esserci! Ad maiora!
vorrei ben vedere!
Grazie Nat, stai bene e continua a credere in te.
Temi,disegni incisività,ironia,sono di livello ottimo.
Bacio accademico per il tuo lavoro.
Grazie!
👏👏👏👏 bello il pupazzetto di Giorgia 🤣
Però io nel presepe non ce la metterei, ma manco altrove 😁
Vieni pure in Sicilia!!! Ho contatti con la libreria Feltrinelli a Catania
se organizziamo
Me è un teatro, bello! Beh l’ascolto-abbraccio di Napoli doveva avvenire anche in un luogo speciale
Bravissimo Nat!👏🏻👏🏻
Sei pronto per Mantova e il suo Festivaletteratura 😉 Vieni con Viola, vi aspettiamo!🫶🏻🫶🏻
Ma a Milano sei già stato? Spero di no perché in questo caso ti ho perso.
13 MAGGIO, domani pubblico prime date
Che bello! Evviva Napoli! Dalle tue parole Nat si capisce la soddisfazione che ti ha dato quest’incontro 😍
Io faccio un appello ai Fiorentini, Pistoiesi e soprattutto Pratesi e Campigiani: accogliamo anche noi come si deve Mario Natangelo, presentiamoci alla libreria Giunti al punto nel centro di Prato quanti più possiamo(alle ore 18)! Vi ricordo che Nat per l’alluvione di novembre scorso ha fatto un bel post per incitare tutti a sostenervi anche economicamente, voi della Piana Pratese. Ricambiamo la sua premurosità con la nostra presenza. Non facciamo brutte figure per favore!
Andrà tutto bene .
La Toscana è una delle regioni più belle al mondo, con persone tra le più giuste per i lavori di Nat.
Prima di tutto nascono artisti del parlare,quanto ad essere ammodo lo sono sempre, perculanti a modo loro.
Un maestro della satira qual’è Nat sembra abbia dentro di sé un pizzico dello spirito dell’Angiolieri e del Boccaccio. Per me dovrebbe essere socio onorario del Vernacoliere.. e Toscano onorario!
Dicono che i pratesi siano particolari ma forse devono solo “sciogliersi” un po’… E se non saremo in cento (ma spero di si!!) saremo.. Pohi ma boni!
Cara Antonia, anche tu sei toscana nell’animo.. 😉