Il primo dicembre sulla faccia della terra
Il primo dicembre sulla faccia della terra
#dicembre #natale #vignetta #fumetto #natangelo
Il primo dicembre sulla faccia della terra
#dicembre #natale #vignetta #fumetto #natangelo
Le mie foto preferite sono diventate queste. Girata, di spalle, coperta, sfocata, in lontananza, in ombra. Non mi interessa rivedere il viso, voglio vedere cosa fa un attimo prima di finire fuori campo.
Oggi, otto mesi.
Giulia, 22
#giuliacecchetin #filippoturetta #natangelo
Tutti cercano Giulia
#giuliacecchetin #natangelo
“Pena poho”
Qui, per chi volesse, si può versare qualcosa per aiutare e credo sia affidabile come raccolta fondi Comitato “Città di Prato – Pro Emergenze” onlus
https://www.pratoproemergenze.it/home33.html
#alluvioneToscana #prato #alluvione #maltempo #toscana Maledetti pratesi #vignetta #fumetto #natangelo
Diciannove ottobre duemilaventitrè. Maktub.
#maktub #natangelo
Oggi siamo a metà mese: come prosegue il vostro Orrobre? Io sto leggendo “Lasciami entrare” di Lindqvist. I protagonisti sono due regazzetti, uno umano e una vampira: che la piccola sia vampira (finora, sono a metà libro quasi) non viene mai detto chiaramente, anche lei non ne pare cosciente, ma è chiaro dalla prima pagina. Il titolo ha quindi un doppio significato: “lasciami entrare” è la richiesta del non morto che, già da Bram Stoker, può entrare in una casa solo se invitato a farlo. Ma è anche la premessa dell’innamoramento, cioè permettere a qualcuno di entrare nel nostro spazio protetto. Il soprannaturale nel libro c’è ma sembra molto rarefatto mentre il vero orrore – che in certi punti ti fa davvero chiudere il libro – è quello che cammina sulle nostre gambe, che si agita dentro di noi. Come un grasso serpente bianco.
#lindqvist #lasciamientrare #orrobre #horror #fumetto #natangelo
Tempeste
#viafrancigena #vieromee #outofoffice #travel #italy #viaggio #fumetto #natangelo