Il demone della cifra tonda
Il demone della cifra tonda colpisce ancora (Auguri dibla)
#dibla #compleanno #demonedellacifratonda #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Il demone della cifra tonda colpisce ancora (Auguri dibla)
#dibla #compleanno #demonedellacifratonda #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Voglio bene al Museo del Fumetto di Milano per tante ragioni. Inclusa quella, la meno rilevante, che sono stati i primi a offrire al mio libro, Cenere, una casa a Milano quando non la aveva: perché è a questo che serve una casa del fumetto. Adesso rischia la chiusura perché il Comune di Milano non rinnova la convenzione per l’utilizzo degli spazi. Quindi io e cane cattivo partecipiamo all’iniziativa coordinata da erbacce resistenti, AFA Autoproduzioni Fichissime Anderground, BUM, Hurricane e Piero tonin per sostenere il Museo. E con me ci sono tanti fumettisti tutti dietro l’hashtag #fumettiuniticontrolosfratto
Ho visto al cinema “Pino”, il doc su Pino Daniele di Francesco Lettieri. Bellissimo, mi ha commosso molto: c’è una storia emozionante, c’è Napoli, c’è casa e c’è tutto il resto (c’è anche il mio liceo, il Vittorio Emanuele II). Cosa significhi Pino Daniele per i napoletani è difficile da spiegare e forse Lettieri, insieme a Federico Vacalebre, ci è riuscito. Io ci ho provato (impossibile) disegnando questa tavola nel 2015, dieci anni fa, il giorno della sua morte: oggi sarebbe ancora più lunga e so che lo sarà sempre di più, perché quella musica non ha mai smesso né smetterà di accompagnarmi. Se avete modo, vedete “Pino”. E ascoltatelo, Pino.
A questo link c’è la tavola originale
Per la serie “i consigli cinematografici di Nat” oggi vi parlo di “la città proibita” di Gabriele Mainetti
#lacittàprobita #mainetti #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Avrete notato che in questi giorni una gran massa di pecoroni (compresi quelli che mandiamo nelle istituzioni) sta pubblicando loro foto rielaborate in stile Ghibli. Siccome questa piacevolissima e per niente cringe moda ha fatto tornare a galla il problema dell’intelligenza artificiale che ruba il lavoro agli artisti ho deciso di pubblicare questa mia vecchia riflessione sul rapporto tra l’IA e l’artista. (L’artista sono io).
#ghibli #intelligenzaartificiale #emiglioemeglio #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satirapolitica #satira #humor #natangelo
Nei prossimi giorni posterò qualche foto per raccontarvi quanto è stato bello a Lucca Collezionando tra la mostra, gli incontri, i firmacopie, Cenere (sold out, grazie!) e tanti nuovi amici (se vi iscrivete alla mia newsletter riceverete più foto e un racconto più dettagliato). Intanto posto questa tavola: l’originale è di Sarah Andersen ma siccome la cito sempre come insegnamento filosofico ho deciso di ridisegnarla e basta.
Due anni dopo
#festadelpapà #19marzo #amatopadre #cenere #natangelo
29 dicembre 2024
Chiamatemi Amleto
#amletodesilva #natangelo