La notte dei Padellari
Come qualcuno di voi forse avrà letto o forse no, a La Repubblica il nuovo direttore Molinari (ribattezzato ‘l’amatissimo’) si è inventato una cosa magnifica: il premio per il miglior giornalista della settimana. Cioè un premio economico (tipo 600 euro) al giornalista che porterà la notizia migliore o simili. Chiaramente, al Fatto appena hanno scoperto questa trovata subito hanno voluto mettersi in pari e si sono affidati a un esperto di ̶c̶a̶z̶z̶a̶t̶e̶ ̶ genialità come me. E quindi ho creato ad hoc ‘La notte dei Padellari’.
Qui il resoconto a fumetti pubblicato – tanto per cambiare – da Il Fatto Quotidiano.
Buon 80° compleanno, FQ!
Il Fatto Quotidiano ha compiuto dieci anni e ormai ce lo siamo detti. Questa è la tavola (poco) celebrativa che ho disegnato per l’occasione e che avete trovato lo scorso settembre in edicola in apertura del numero speciale di #MILLENNIUM , il mensile di approfondimento de Il FQ.
#fattoquotidiano #webcomic #cartoon #travaglio #natangelo
Matteo Renzi I, segretario illuminato
Oggi è il giorno primo dell’Era Renziana. Io, iscrittomi al Partito Democratico dopo una travagliata scelta (vedi la striscia del 6 novembre 2013), seguo con molto interesse e un certo travaglio le vicissitudini del mio partito adottivo. Prima eravamo tutti bersaniani, poi lettiani, poi cuperliani/renziani. Io piuttosto sono un boschiano (nel senso di Maria Elena Boschi). Ma le divisioni non esistono più, ha detto il segretario. Da oggi il Partito Democratico è un monolite compatto che risponde agli ordini (‘desiderata’, li ha definiti Napolitano) di un solo uomo: Mattero Renzi I.