Pino
Ho visto al cinema “Pino”, il doc su Pino Daniele di Francesco Lettieri. Bellissimo, mi ha commosso molto: c’è una storia emozionante, c’è Napoli, c’è casa e c’è tutto il resto (c’è anche il mio liceo, il Vittorio Emanuele II). Cosa significhi Pino Daniele per i napoletani è difficile da spiegare e forse Lettieri, insieme a Federico Vacalebre, ci è riuscito. Io ci ho provato (impossibile) disegnando questa tavola nel 2015, dieci anni fa, il giorno della sua morte: oggi sarebbe ancora più lunga e so che lo sarà sempre di più, perché quella musica non ha mai smesso né smetterà di accompagnarmi. Se avete modo, vedete “Pino”. E ascoltatelo, Pino.
A questo link c’è la tavola originale