Auguri
Qualcuno mi ha detto che le persone che amiamo continuano a vivere nei nostri cuori. Non compiono più gli anni ma ci fanno la cortesia di fermarsi ad aspettarci.
Questa tavola di Cenere è l’unica che la ragazza abbia letto. E mi è cara per questo.

❤️
Ti mando una rosa per lei🌹, come quelle sulla mia terrazza fiorite in anticipo per le mamme andate via in punta di piedi.
È sempre bella questa tavola ❤️
Auguri Rita, ovunque tu sia ora. Sei nei cuori e nei pensieri dei tuoi cari ma anche nei pensieri di chi ha saputo di te attraverso il tuo figlio Artista. Che ha preso la tua dolorosa vicenda, l’ha disegnata ed impaginata e ne ha fatto una carezza senza fine. Abbiamo imparato attraverso il tuo Marittié a volerti bene. Quaggiù in tanti ti pensiamo.. Auguri 🌹🌹🌹
Gentile Mario Natangelo: Con il passaggio nell’ eternità avremo gli anni e la bellezza di Gesù.Cosi’ dice padre Livio di Radio Maria.Ma io aggiungo che le mamme hanno una bellezza superiore.”A mamm anzech alli mus!” Proverbio Cegliese che letteralmente è così:la mamma ( la parola mamma) per pronunciarla devi sfiorare due volte le labbra.Come un bacio. “E che mamma è stata non gli ha fatto mancare il latte
❤️❤️ mi hai fatto commuovere pensando alla mia mamma. Un abbraccio a te e un pensiero bello per la tua ❤️❤️
https://youtu.be/apPnvJDqOLU?si=CozpXFrM9nu5NJKt …il latte delle formicole.”
E che bella sorpresa le hai fatto due anni fa (già due anni?! 😢)
Tua mamma la penso, Nat: penso che la sua reazione sia stata di felice sorpresa … e leggermente imbarazzata da tanto affetto. Ma tanto grata per l’amore che tu e la tua famiglia le dimostravate e ancora le dimostrate 🌹
https://youtu.be/0_5o1gTeY-Y?si=PxTbJTipuA8NixWW Ho sbagliato link!
🥲❤️
Bellissima la tavola e toccanti le parole con cui la chiosi oggi. Un abbraccio Nat!
Sono sempre colpita dalla tua sensibilità e dall’ amore infinito che hai per la tua mamma. È bello per una mamma avere un figlio che ti ha amato e ti ama così tanto. Questa vignetta per me è sempre stata di una dolcezza struggente. Ti vogliamo bene Nat e ti pensiamo intensamente soprattutto in certi giorni tristi ( penso che tanti amici del blog provino lo stesso affetto). Un abbraccio forte
Scriverò una banalità probabilmente, ma proprio perché non ha letto le altre quelle tavole sono nate e le hanno regalato un modo nuovo per continuare a vivere. Non solo nei cuori di chi l’ha amata ma anche nelle pagine di un libro che l’ha resa eterna.
Il volto di quella ragazza, la sua essenza e le sue parole brilleranno e risuoneranno ancora e ancora, senza tempo, ogni volta che un ignoto lettore poserà lo sguardo su di esse.
Anche mia mamma, dalle foto che vidi, è stata una ragazza molto bella. Ma mai quanto lo era mentre la guardavo vecchia, sformata dalla vita, dai dolori e dalle malattie, ignorate con l’angoscia per il futuro dei suoi figli, con la trepidazione che la portava a Lourdes per chiedere grazie assurde, mai esaudite. Hai ragione Mimmo, “è bello chiagnere” di disperata tenerezza. Come io adesso.
Evviva le ragazze che si sono allontanate, ma continuano ad amarci e ad aspettarci.
E grazie Nat, per la tua infinita dolcezza.
È verissimo Nat, ricordo bene la prima volta che l’hai pubblicata. Io mia mamma ce l’ho ancora, viaggia per i 96 e non ricorda più , è tornata bambina. E non si riconosce allo specchio, e nemmeno nelle foto. Chissà, nella sua mente che immagine ha di sé. Non sa chi io sia, ma quando le sorrido mi sorride, se le mando un bacio me lo rimanda. Ma va bene anche così. Ti abbraccio
Paolino: le Grazie non sono mai assurde.Sono le mamme che parlano una lingua diversa da noi figli.Se Dio ha avuto bisogno di una mamma,non dobbiamo aggiungere altro! Non è vero che non sono mai state esaudite. “…Chi vuol grazie e a Te non ricorre volar sua desianza senz’ali.”
Tanti tanti auguri alla tua mamma <3
Mi commuove questo amore che non capisco, perché non l'ho mai provato.
Leggi tutti i commenti sopra. Li parassito tutti. Grazie.