MORFINA! – Speciale Halloween 2019
Rieccoci.
Perdonatemi la lunga e drastica assenza ma… cause di forza maggiore, come si dice.
Per chi si fosse collegato solo ora, all’inizio di ottobre sono stato ricoverato per un polmone collassato ma non mi dilungerò su questo: saprete tutto leggendo le tavole che seguono.
“Morfina!“, appunto, è il racconto di quando m’è preso un colpo e nasce – scusate la ripetizione- per cause di forza maggiore: i medici mi hanno ordinato riposo assoluto per un mese, quindi ho sospeso ogni attività che non fosse stare in poltrona a leggere e farmi ricrescere il polmone sinistro. Ma intanto pensavo che avrei voluto raccontare questa storia e le tavole prendevano forma nella mia testa a prescindere dalla volontà di disegnarle. Finchè mi sono deciso e così, in due giorni, è nata la storia che leggerete. Il mio annuale reportage di halloween avrebbe dovuto essere molto diverso ma – è l’ultima volta, giuro – cause di forza maggiore l’hanno trasformato in un diario horror-medico, un racconto sulla (paura della) malattia. Magari andrà bene lo stesso. Tante cose successe non le ho messe, altrimenti sarebbe diventato un tomo di 500 pagine, idem i ringraziamenti al finale sono un po’ generici ma chi c’è stato sa e il mio grazie gli arriva. Credo vada comunque citato l’episodio del giorno in cui posto una nota per dire che m’è scoppiato un polmone, che mi riprendo ma che purtroppo non ho praticamente voce. E ricevo un invito come ospite a Radio24 (declinato, per cause di ok avete capito).
Ancora, perdonatemi se non ho risposto a tanti messaggi: non potevo, ma ho letto credo quasi tutto e mi avete dato tanta carica e un’incredibile quantità d’affetto. E anche per rispondere a tutti quanti voi vi siete preoccupati per me che ho disegnato ‘Morfina!’. Spero vi ripagherà il lungo silenzio.
Insomma, grazie mille a tutti. Ora si riparte.
Io sto bene, sempre meglio (credo). Magari spero di riuscire a tornare addirittura a correre presto, idem vale per prendere aerei o altri mezzi pressurizzati che potrebbero farmi scoppiare i polmoni. Per il resto, si va verso la normalità.
Le mie vignette torneranno in edicola con Il Fatto Quotidiano dal 5 novembre.
Intanto, buon Halloween e buona lettura.
Bentornato ! ! !
intanto BEN TORNATO!
direi che la degenza ha ulteriormente giovato alla tua arte e l’attesa è stata ben ripagata.
ammetto che la foto del piatto di ditali e piselli mi ha realmente turbato.. non so se riuscirò a dormire e cenare oggi!
Ahahah ! E’ vero, è l’immagine più inquietante !
Che dire?… Un abbraccio affettuoso per la disavventura e un apprezzamento per il tuo racconto (molto figo!). Ciao
L’ho avuto anche io a 18 anni non preoccuparti; smettere di fumare di certo è una buona cosa e riprenderai a condurre una vita normale. Auguri!
Bentornato ed alla grande !
Bellissima tavola sembra fatta apposta, t’è capitata una storia pricisa, pricisa per Halloween ! ! !
😬 😱
Tantissimi auguri di una buona guarigione , il pranzo mi hai fatto ridere a crepapelle , perché uguale alla mia degenza per un mese , e stai lontano dalle strade molto trafficate
[…] Natangelo racconta la sua esperienza di quasi-morte. Molto Halloween. Link: MORFINA! – Speciale Halloween 2019 […]
Da brividi, Nat, da brividi.
Bentornato! L’abbiamo scampata bella!
PS Stai diventando bravo come Zerocalcare!
Non esageriamo adesso !
I migliori auguri, Nat, ci sei mancato.
Bentornato, e buona fine riposo!!
Complimenti per questo racconto, è meraviglioso!
Bellissimo!
Che gioia: ben tornato dall’oltretomba, Nat. Siamo davvero contenti che tu stia bene. Dopo tanto silenzio ci preparavamo ormai per le esequie.. 😉
Ed ora a lavorare! Ma anche vita sana (per davvero) e basta morfina.
Ma cosa vuoi commentare, per fortuna sei tornato ❣😁
Ti direi bentornato ma non eri mai andato via. Ho avuto pudore a scrivere qualcosa ma non è passata mezza giornata senza che provassi a vedere se pubblicavi qualcosa; e che sollievo quando hai scritto che era tutto ok o quasi. Da sopravvissuto per sbaglio a sopravvissuto perché era giusto così, un abbraccio (delicato ché le costole ti faranno ancora un male cane…).
E grazie ancora e ancora per quello che fai e per come lo fai.
P.s. c’era mica vassilj ricoverato li? Hai visto mai che a cavalcare per tundre e steppe si sia preso una polmonite….
Welcome back. We missed you!
Bentornato Natangelo!
E visto che siamo in tema di Halloween, sai che Salvini ha vinto in Umbria? Baciuooni. Argh argh argh.
Per Elisa ( Isoardi )
pasta e piselli è “horror”??
…non ti crederò mai più, sàllo.
Davvero ottima! Sei anche migliore di prima, Foggia ti ha dato quel pizzico di terrore della morte che ti farà fare lavori ancora migliori!!! Naturalmente, bentornato.
TVB!
Ciruz
Grande Nat! Felicissimo del tuo ritorno e di riaverti tra i vivi! Buona fine convalescenza!
Grazie, carissimo Mario, di averci raccontato come sai fare la tua esperienza terrorizzante che, per fortuna nostra, ti riporta a noi. Grazie per la tua generosità, di persone come te ne sentiamo davvero il bisogno. GRANDE NAT!
Felice di sapere che stai meglio, e che hai smesso di fumare <3
leggere il fatto senza le tue vignette non è stata la stessa cosa. Saperti di nuovo all’opera è una bella “boccata di ossigeno”…bentornato Nat e buona ripresa (..senza morfina):)
ciao Nat
bentornato
Con tutto cosa sta capitando in Itaglia (voluto) e nel mondo gli unici disegnatori in attivita’ sono Vauro ed Ellekappa ? Semo messi bene !
Ehi Nat, ma è normale che non si vedano più le vignette? A me compaiono solo una serie di rettangoli bianchi con la scritta “web”… 😨
[…] Lascia un commento! Esattamente un anno fa pubblicavo, dopo un mese di silenzio assoluto per cause di forza maggiore, lo speciale di halloween (per me) più inquietante e doloroso. Sto parlando di ‘Morfina‘, in cui ho raccontato un passaggio più spaventoso di quello dal mondo dei vivi a quello dei morti (o viceversa): il mio passaggio dal mondo dei sani a quello dei ‘malati’. L’ho riletto oggi e – alla luce di tutto quello che è successo, tra pandemie e virus – l’ho trovato ancora più inquietante. Se vi va, accomodatevi. https://natangelo.it/2019/10/31/morfina-speciale-halloween-2019/ […]
Sono di Foggia e sono medico a Roma. Se me lo avessi fatto sapere sarei venuto a ammazzarti mentre eri strafatto e sfatto.
Il pneumotorace spontaneo capita ai giovani sportivi. Così imparano! Un abbraccio moortaaleee!
ciao Nat! scusa xe arrivo in ritardo a darti il bentornato ma negli ultimi giorni sono stata latitante anch’io e avevo guardato solo se c’era l’ultima vignetta.
E’ pauroso ciò che ti è capitato ma tu sei una locomotiva e riprenderai a sbuffare e fischiare con i tuoi vagoni. Un abbraccio affettuoso.
Mi ha colpito quando scrivi di “aver stranamente accettato la cosa con serenità”, un po’ di anni fa mi è successo qualcosa di analogo e mi chiedo se quell'”accettare con serenità” sia prerogativa di alcuni o conditione sine qua non di tutti davanti alla fine. Quesito inutile quanto insopprimibile, cazzo!!!
dàje NAT….rimettete bene…come faccio senza le vignette tue….
ciao Nat.. é successa la stessa cosa a mio fratello…. si in effetti il tubo che esce dai polmoni è mooooolto inquietante….
[…] (La tavola qui in apertura è presa da “Morfina”, il fumetto in cui ho raccontato questa storia. Ecco il link) […]
Hai raccontato la tua sofferenza in modo divertente, sei fantastico . Ho riso molto anche se mi dispiace per il tuo problema di salute, fortunatamente passato.