news

Home»Articoli»news

Grazie

Lascia un commento!

Dopo una lunga agonia e una dolorosa malattia, alle 00:50 del 19 marzo 2023 è morta – nel reparto di rianimazione del policlinico Gemelli di Roma – la mia mamma: si chiamava Rita Prisco, aveva 62 anni, era nata a Napoli, città che non ha mai smesso di amare. Ha lasciato alle lacrime me e mia sorella, le sue nipotine e il loro papà, i suoi fratelli e sorelle, tutti coloro che l’hanno amata, e soprattutto suo marito – mio padre – che l’ha amata e accudita fino all’ultimo respiro. Ora non è tempo di spendere troppe parole. Ora è il tempo per chi crede di pregare, per chi non crede di piangere e per tutti di lasciare andare. Grazie a chi mi ha scritto, grazie a chi è stato al funerale, grazie sopratutto a chi c’è stato nei lunghi mesi prima della fine. Per quanto riguarda me, non smetterò di parlarle, di sentirla, di farla ridere. Grazie a tutti, e abbracciate chi amate

Di |2023-05-07T22:06:45+02:0027 Marzo 2023|Categorie: news|92 Commenti

Satira in Italia

Lascia un commento!

Situazione satira in italia.
Da un lato gente vede antisemitismo in una caricatura di Schlein. Dall’altro, gente che non è in grado di capire che la mia vignetta percula  chi straparla di antisemitismo ma legge “antisemitismo” negli hashtag e viene a darmi lezioni senza aver capito che stiamo dicendo la stessa cosa.
Davvero, fermate questo mondo.
Gira troppo veloce.

Di |2023-03-16T15:47:06+01:0016 Marzo 2023|Categorie: news|Tag: |18 Commenti

Un paese di comici

Lascia un commento!

La questione della caricatura di Elly Schlein ha una coda divertente: il figlio di Craxi che si lamenta perchè una mia vignetta sulla riabilitazione di suo padre, qualche anno fa, (peraltro mai apparsa sul Fatto, ma vabbè) non aveva suscitato pari sdegno nell’opinione pubblica. E in effetti è vero: sarebbe bello se gli italiani fossero un popolo capace di indignarsi davvero.
Ma per le cose serie.

Di |2023-03-14T17:37:09+01:0014 Marzo 2023|Categorie: news, satira, vignetta|Tag: , |17 Commenti

Parigi

Lascia un commento!

Questo pomeriggio, questa foto, questa luce, questo posto, questi giorni, quello che c’è stato prima, quello che verrà dopo

Di |2023-03-13T11:24:59+01:0013 Marzo 2023|Categorie: news|6 Commenti

Oggi in edicola

Lascia un commento!

Nel 2015 due terroristi hanno fatto fuoco nella redazione di un giornale a Parigi. Quel giornale era Charlie Hebdo, i morti furoni 12. La storia di Charlie da quel giorno è cambiata: da giornale sull’orlo del fallimento è diventato un simbolo. Cosa rimane oggi, otto anni dopo quei morti, di quel simbolo? Nel 2015 eravamo tutti Charlie: oggi chi è davvero Charlie?
Ve lo racconto in edicola oggi domenica 12 marzo con Il Fatto Quotidiano, in un reportage disegnato di due pagine intitolato “Chi è Charlie?”.
Non perdetevelo! Ci sono molti refusi e per i grammarnazi mi è saltato un congiuntivo che a leggerlo stamattina stampato mi hanno sanguinato gli occhi eppure giuro che lo avevo corretto.
Il Fatto Quotidiano Charlie Hebdo

Di |2023-03-12T10:47:25+01:0012 Marzo 2023|Categorie: news|8 Commenti

Il 12 marzo in edicola!

Lascia un commento!

Ecco una bella novità!
Quanto tempo è passato dal mio ultimo reportage a fumetti?
Ve lo dico io: era il 20 settembre e vi ho raccontato – in due pagine disegnate live da Londra – il funerale della regina Elisabetta. Il titolo di quel reportage era “Diario da un funerale” (venivo fresco dal mio diario patagonico…) ed è stato possibile leggerlo solo comprando in quel giorno il giornale in edicola.
Adesso, finalmente, sono tornato a calpestare un po’ di strada e a prendere qualche aereo grazie a Sua Primapaginità (tutti sapete chi è, lo do per scontato…) e quindi Domenica 12 marzo, in edicola e solo in edicola con Il Fatto Quotidiano, trovate un mio nuovo reportage a fumetti!
Di che si tratta?
Il titolo è “Chi è Charlie?” ed è stato una vera sfida, perchè ha un formato piuttosto diverso rispetto agli altri. Ma non voglio anticiparvi nulla, vi basti sapere che sono andato per voi a Parigi per vedere come se la passa Charlie Hebdo, la famosa rivista satirica: vi racconto tutto nelle due pagine che troverete domenica 12 marzo in edicola con Il Fatto Quotidiano!
Attenzione: se seguite il mio lavoro e vi piace quello che faccio, per favore, comprate il giornale così potrete 1) leggere un mio lavoro più lungo e per il quale ho lavorato davvero molto 2) leggere qualcosa che altrimenti non troverete online, com’è successo anche con il mio reportage da Londra. Comprare il Fatto è l’unico modo per averlo 3) sostenete il mio giornale che investe sul mio lavoro e mi manda a mangiare le crepe susette a Parigi: se tanta gente compra il giornale quando esce un mio reportage, Sua Editorialità fa due più due e mi manda in altri posti per fare altri reportage a fumetti!
Insomma, vinciamo tutti!
Quindi l’appuntamento è:
Domenica 12 marzo, tutti in edicola per leggere “Chi è Charlie?” con Il Fatto Quotidiano.
Leggetelo e scrivetemi le vostre opinioni a info@natangelo.it
Ho creato un filtro che le cestina automaticamente*!
Grazie mille!

Di |2023-03-11T19:10:11+01:0011 Marzo 2023|Categorie: nat show, news, vignetta, vita varia|Tag: |5 Commenti

15 anni

Lascia un commento!

Una cosa impressionante che ho notato oggi aprendo la cartella di lavoro in cui ogni giorno salvo le mie vignette quotidiane, rigorosamente ordinate per anno, mese e giorno.
15 anni, vignetta dopo vignetta, tutto un pezzo di vita.
E quanta vita.
Il Fatto Quotidiano ❤

Di |2023-03-10T11:37:39+01:0010 Marzo 2023|Categorie: news|17 Commenti

Un inedito vergognoso

Lascia un commento!

Ora che è morto posso confessare una cosa di cui mi vergogno molto. Sarà stato il 2006, avevo penso ventuno anni e uno dei miei primi fumetti (assolutamente inedito, anche online) aveva come protagonista Maurizio Costanzo che in cambio della conduzione di Sanremo accettava di fare una cosa scabrosa: parlare di politica nudo. Davvero, non chiedetemi perché all’epoca trovassi questa cosa divertente.
Eppure devo dire: l’ho riletto, sono una dozzina di tavole. E fa veramente schifo al cazzo.

#mauriziocostanzo #natangelo

Di |2023-02-26T12:42:22+01:0026 Febbraio 2023|Categorie: news|10 Commenti
Torna in cima