Archivi annuali: 2025

Orrobre 2025

Lascia un commento!

Community, è quel momento dell’anno: è tornato il mese dedicato ai libri horror, “Orrobre” (questo nome diventa più brutto di anno in anno).
Come ogni ottobre, eccovi la lista di titoli tra i quali scegliere: la trovate a questo link!
E’ una lista in continuo aggiornamento, in cui ho raccolto anche tanti suggerimenti.
Ditemi se mi fate compagnia, io vi farò vedere quali saranno le mie scelte di quest’anno!

Di |2025-10-01T15:43:33+02:001 Ottobre 2025|Categorie: news|12 Commenti

Come non letto: diario di un’odissea smemoranda

Lascia un commento!

Ecco la mia rubrica “Come Non Letto” pubblicata da Il Fatto Quotidiano il 25 settembre 2025

In Italia “𝑆𝑐𝑎𝑣𝑜𝑙𝑖𝑛𝑖” vuol dire cucina, “𝐵𝑎𝑟𝑖𝑙𝑙𝑎” pasta, “𝐵𝑒𝑟𝑙𝑢𝑠𝑐𝑜𝑛𝑖” bunga bunga e “𝑆𝑚𝑒𝑚𝑜𝑟𝑎𝑛𝑑𝑎” diario scolastico. E trovando la Smemo in cartoleria, come sempre negli ultimi 46 anni, non immaginerete mai che negli ultimi anni è morta, 𝐞’ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐚 𝐮𝐧𝐨 𝐳𝐨𝐦𝐛𝐢𝐞 ed è risorta. Soprattutto perché è successo senza mai far saltare un’edizione.

Breve storia: nel 1979 un gruppetto guidato dal duo di autori Gino e Michele inventa un’agenda “𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑎” raccogliendo testi, vignette e contributi di scrittori, fumettisti e musicisti. È un successo che negli anni 90 vende 𝐝𝐮𝐞 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐩𝐢𝐞. Poi qualcosa s’è rotto. Certo, la concorrenza. E poi sì, la sfida digitale. Ma i problemi iniziano quando il management tenta “𝑑𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖” – diciamo – azzardate acquisendo marchi di cartoleria (non andrà bene) o lanciando addirittura una tv (Zelig tv, chiusa nel 2022) poi annuncia lo sbarco in Borsa (mai realizzato) e tutto mentre 𝐥𝐞 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐫𝐨𝐥𝐥𝐚𝐯𝐚𝐧𝐨. Il Covid, con le scuole chiuse, è stato solo il chiodo finale su 𝐮𝐧𝐚 𝐛𝐚𝐫𝐚 𝐠𝐢𝐚’ 𝐚𝐜𝐜𝐡𝐢𝐭𝐭𝐚𝐭𝐚. Arriviamo all’edizione zombie del 2023-24: Smemo, virtualmente morta, è affidata a Giochi Preziosi per garantirne la presenza in cartoleria (mentre lavoratori e collaboratori 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐞𝐧𝐠𝐨𝐧𝐨 𝐩𝐚𝐠𝐚𝐭𝐢). Tra licenziamenti e disastri vari si arriva al gennaio 2024: la testata viene messa all’asta e l’asta va deserta. Sembra il 𝐷𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑢𝑛𝑑𝑖𝑠.

E invece un mese dopo c’è la resurrezione: 𝐚𝐝𝐝𝐢𝐨 𝐆𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞, Smemo viene rilevata dal marchio Santoro con alcuni degli ex lavoratori e diversi collaboratori. 𝐇𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐨 a questa storia, dal 2010 fino a oggi. Quando Caterina Balducci, una delle vere anime di Smemo, nel 2024 mi ha chiamato e mi ha detto “𝑅𝑖𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜?” avevo dubbi e risentimenti, ma non ho saputo dire di no. 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞’ 𝐞’ 𝐥𝐚 𝐒𝐦𝐞𝐦𝐨. 𝐄 𝐒𝐦𝐞𝐦𝐨 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢𝐚𝐫𝐢𝐨. L’edizione 25-26 è la Smemo di sempre: fa ridere e fa pensare, perché ha cervello. E da quest’anno torna anche con molto cuore.

Di |2025-09-29T11:29:15+02:0029 Settembre 2025|Categorie: come non letto|2 Commenti
Torna in cima