compralo online

Cenere, appunti da un tour: Catania

Lascia un commento!

Torna “Cenere, appunti da un tour” e, dopo Palermo, ecco la seconda tappa siciliana. Sono stato diverse volte, a Catania, e quasi sempre per lavoro: non è una città che posso dire di conoscere bene ma credo di aver capito che, come Napoli, è un posto in cui c’è casino. Sempre e ovunque. Invece stavolta ho scoperto che in pieno centro c’è un punto in cui il casino si abbassa di molti decibel, c’è un bel fresco e si sta all’ombra: è il giardino della biblioteca Navarria Crifó che mi ha ospitato per parlare di Cenere, il mio ultimo libro. Un posto davvero bello che organizza spesso eventi sociali e che vi invito a conoscere. Ringrazio l’associazione “professore Salvatore Navarria” e tutti i volontari che hanno permesso l’evento: so che è stato uno sforzo importante, anche economico, e gliene sono davvero grato per averlo reso possibile. Ringrazio Roman Clarke @nicheja79 , giornalista e fotografo, che ha attivato l’associazione per organizzare l’evento, ha chiacchierato con me ed è stato davvero bravissimo: oltre a conoscere il mio lavoro meglio di me è riuscito a farmi – io, ormai veterano di questi incontri – anche commuovere smuovendo qualcosa nel profondo. Grazie Roman, una grande anima. E voglio ringraziare tantissimo le persone venute ad ascoltarmi, a conoscermi, a farmi domande e a farsi disegnare una copia di Cenere (fornite dalla libreria Catania Libri, che ringrazio): siete stati affettuosissimi. È stato un incontro molto bello e intimo che si è concluso con, al firmacopie, un ragazzo che dopo un disegno sul libro mi ha abbracciato e mi ha detto che dopo avermi ascoltato parlare di Cenere ha deciso di tornare a casa e riavvicinarsi alla sua famiglia e allora l’ho abbracciato fortissimo e sono stato contento perché il senso del libro è proprio questo: amare le persone che amiamo finché possiamo farlo, amarle e lasciarsi amare.

by |Published On: 11 Luglio 2024|Categorie: news|tag = |7 Commenti on Cenere, appunti da un tour: Catania|

Falla girare!

7 Comments

  1. luisaintermite 11 Luglio 2024 at 14:56 - Reply

    Che posto meraviglioso 🤩

  2. Cosimo Epicoco 11 Luglio 2024 at 15:00 - Reply

    Quel ragazzo che hai incontrato e che vuole riavvicinarsi ai suoi,mi ha fatto venire in mente il film:”Lo specchio della vita.” Facciamo di tutto perché non sia poi troppo tardi!

  3. Gocciadichina 11 Luglio 2024 at 15:11 - Reply

    Questi post sulle presentazioni di giugno sono proprio da apprezzare, dedicati con cura, con pensieri sempre diversi, foto esclusive e ringraziamenti particolari a ogni singolo incontro.
    Non so se la situazione del libro sia cambiata rispetto ad alcuni mesi fa, spero di sì e mi sembra di aver visto un miglioramento almeno nella distribuzione in libreria, ma comunque sia ciò che emerge è che tutto questo intenso tour ha seminato in giro senz’altro qualcosa e che fiorirà nel tempo.
    Insomma la schiena si è un po’ ammaccata nel mentre, ma ne è valsa la pena. 🙃

    • natangelo 12 Luglio 2024 at 08:32 - Reply

      Purtroppo la situazione per il libro non è cambiata, la pessima scelta è stata mia. Quella che è cambiata è la mia conoscenza di certe dinamiche e soprattutto la mia percezione del “pubblico”: come sapete rarissimamente mi muovo e partecipo a incontri e questa esperienza è stata fondamentale e positivissima

      • Gocciadichina 12 Luglio 2024 at 17:43 - Reply

        Allora dopo questa bella esperienza umana ma anche appunto editoriale, ci sarà una migliore preparazione nelle scelte per il prossimo libro (anche se adesso scuotendo la testa non ne vorrai proprio sapere, ma si dice sempre così 🙃).
        I diari di viaggio, per fare un esempio, li ho sempre trovati molto originali. Ci si diverte e si conoscono anche altri paesi, raccontati come un accurato reportage.
        Comunque si vedrà per ora ci godiamo Cenere e il resto, noi della community, lo scopriremo solo leggendo…

  4. Alessandra 00 11 Luglio 2024 at 15:43 - Reply

    Foto e sentimenti che chi ti ha incontrato ricorderà volentieri ed io credo che anche per te questo stancante tour sarà indimenticabile..
    Ogni tappa uguale per argomento ma diversissima.
    Avrei voluto partecipare a tutte, davvero.

  5. Laura&già Laura 11 Luglio 2024 at 19:54 - Reply

    Una valigia piena di affetto, sempre più piena incontro dopo incontro e sempre più leggera perché l’affetto è come l’elio per i palloncini, li fa crescere e li fa volare .

Dimmi la tua

Ultimi post