Grazie Bologna
Che bella la presentazione del mio libro “Cenere” (Rizzoli) a Bologna ieri: eravamo tantissimi ma ho scordato di fare foto quindi per non fare arrabbiare l’ufficio stampa se ne avete postatemele! Voglio ringraziare Andrea Plazzi e Leo Ortolani: è stato bello poter parlare di Cenere col supporto di due amici così! Ringrazio la (davvero bella) libreria Ambasciatori e poi tutte tutte tutte le persone che l’hanno riempita, la libreria (credo un centinaio, ho provato a contarvi mentre Plazzi parlava tanto non lo stavo ascoltando): grazie per l’attenzione e grazie per essere rimasti in fila anche un’ora per farvi fare un orribile disegno sul libro. Giuro che le prossime volte cercherò di fare meglio. E a proposito delle prossime volte: ci vediamo il 23 aprile a Napoli e il 27 a Barletta. Poi daró dettagli!

Viva viva la Romagna
E le cose che fai tu!
Se fossi stato a Bologna avresti già una cattedra per insegnare Forma e colore della Satira .
“Bologna la dotta la grassa e la “vignettara!” Ad maiora!
Cosimo hai visto, ci sarà Barletta fra poco.. È troppo lontana o è fattibile per te?
Complimenti. Bravi ❤️
Romagna…🤔
Non avevo dubbi! Gli Emiliani (e Romagnoli) sono fantastici. Anzi, se qui ce n’è qualcuno che è stato all’incontro, oltre alle foto, potrebbe raccontarci qualcosa!
Quel che si può dire era di Plazzi, che si voltava in continuazione verso Nat e Leo tenendo però il microfono fisso dinanzi a sé: si capiva solo quando si rivolgeva alla platea. La fiatella di grappino, invece, si sentiva anche in fondo alla libreria. Non l’Ambasciatori.
Leo un fico, con la effe minuscola, non quello fuori Bologna. Non assomiglia alla sua versione burba fumettosa. Ma si sapeva già.
Nat me lo credevo più alto, ha un accento curioso e meticcio e una bella voce da narratore di fiabe.
Grazie per le spiritose descrizioni. Mi sa che vi siete anche divertiti..
Alessandra OO: io abito a Ceglie Messapica e in più non guido,ma se mi organizzo ce la posso fare.E come minimo mi tocca un selfie con Nat.
Evviva!
Tsk,tsk. Nat punta di completare tutte le città italiane previste del tour itinerante sperando e prevedendo che a Parigi (Charlie Hebdo) e Lisbona ( Monica Bellucci)se lo contendano fino all’ultima vignetta nel primo caso e fino all’ultimo respiro nel secondo .
Come faremo a farlo restare con noi ?
Leo Ortolani è un mito, Plazzi finalmente lo vedo ed ha una faccia simpatica.
Nat con la giusta illuminazione può stare in un dipinto di Caravaggio.
https://images.app.goo.gl/b4DpooT1QsbXD FHD8 Fury è Nat o no? Sì!
Cosimo, mi dispiace. Non mi fa aprire il link.
https://images.app.goo.gl/goTXphMMqZgRuj ZD6 Questo è Nat quando vedrà le vendite stellari di Cenere!
Dei due che hai indicato non se ne apre neanche uno.