Ieri c’era da parlare di AnnoZero.
Ora, il mio ragionamento è stato il seguente. Sapevo che avrei fatto una vignetta che giocava sul ‘Servizio Pubblico’, immaginando le polemiche attorno alla D’addario pagata col canone rai (servizio pubblico appunto).
Sapevo che avrei fatto, mea sponte, una vignetta muta: tutta la settimana c’è stata la battutina, avevo voglia di qualcosa di solo grafico.
In redazione cercavo un’idea e nel riflettere vado al bagno (non è che rifletto lì) e lì l’illuminazione: le targhette sulle porte di bagni.
La vignetta inizialmente era solo una porta del bagno delle donne con su scritto ‘servizio pubblico’ (con riferimento a quello della prostituta e in relazione a quello della rai). Poi ho preferito concentrarmi solo sulla targhetta e affiancarla a quella dell’omino che nel caso di specie è decisamente bassino e sghignazzante alla berlusconi).
Ora questo che vedete qui ( e su Il Fatto di oggi) è il frutto. All’inizio mi convinceva tanto ma già dopo alcune ore ero sicuro di aver potuto fare di meglio. Non mi era mai capitata una cosa così ma è la prima volta che mi trovo a fare un lavoro ‘quotidiano’ e a imporre il mio lavoro a qualcuno.
Alcune persone il cui parere per me è importante mi hanno dato l’Ok (anche se sono sicuro che Paola mi avrebbe messo in guardia, maledetta assente ingiustificata!) per cui non ci ho pensato e l’abbiamo licenziata.
Adesso rifletto che forse ho fatto un’errore per me frequente: cercare eccessivi livelli di lettura e riferimenti in una immagine, col rischio non che si perda il senso ma che il lettore si ‘perda’ nel leggere la vignetta.
In questa vignetta il percorso non è così immediato come sembrava a me (che avevo chiari i riferimenti nella mia mente) così come è piaciuta a chi lavorava sull’articolo (e aveva in mente gli stessi percorsi seguiti da me) o a chi è ‘abituato’ al mio modo di fare vignette (tipo Travaglio, al quale è piaciuta tanto).
Questo è stato probabilmente il mio sbaglio. Resto comunque contento di questa vignetta perchè è un continuo lavoro che faccio sul mio ‘lavoro’ . non si tratta da una brutta vignetta (l’idea è buona) ma non ha la capacità di colpire tutti. La prossima volta non succederà una cosa simile. (succederà una cosa peggiore).
Ecco magari ditemi voi.
Annozero e il servizio pubblico
