compralo online

Imperdibile Lucca!

Lascia un commento!

Community!
Qui a Lucca Collezionando c’è così tanto da fare che non riesco nemmeno ad aggiornarvi per bene… ma tranquilli: vi racconterò tutto nella prossima newsletter!
Sabato è stato pieno di incontri – uno più divertente dell’altro – e ho conosciuto tanti nuovi amici.
Oggi (domenica) è l’ultimo giorno del festival, e vi lascio un po’ di dritte:
1. Non perdete “Natangelo – un vignettista in mostra”, la prima esposizione dedicata al mio lavoro, curata da Pio Corveddu e Dario Dino-Guida. È davvero bellissima… ieri mi sono emozionato! E quando ci siete fate tante foto, mandatemele, taggatemi perché io non riesco a farne!
2. C’è anche un piccolo catalogo in edizione limitata (una vera chicca!), disponibile fino a esaurimento scorte.
3. Alle 11:00 dediche speciali su una mia stampa esclusiva realizzata apposta per Lucca Collezionando.
4. Alle 12:30 mi trovate allo stand della fumetteria “Il Collezionista” per firmare le vostre copie di Cenere.
Insomma, se siete in zona, ci vediamo qui!

by |Published On: 23 Marzo 2025|Categorie: news|24 Commenti on Imperdibile Lucca!|

Falla girare!

24 Comments

  1. drantonialini 23 Marzo 2025 at 09:37 - Reply

    Il tuo lavoro merita lode.
    You have become an idol

  2. Cosimo Epicoco 23 Marzo 2025 at 09:40 - Reply

    Ad maiora gentilissimo amico!

  3. drantonialini 23 Marzo 2025 at 09:40 - Reply

    È il tuo stile di disegno ingenuo che fa amare la tua Satira. .

    • natangelo 25 Marzo 2025 at 13:23 - Reply

      Un giorno riusciremo a vederci! Ricordami dove sei in Puglia

  4. Cosimo Epicoco 23 Marzo 2025 at 10:32 - Reply

    drantonialini: non solo,le vignette di Nat trasudano vera spiritualità, dolcezza, sorriso.Come parecchi film di Totò e le commedie di De Filippo.D’altronde lui è napoletano.”Cunge’ Ca si mor tu mori pur io…” ” Stut, stut i cannel, sta meglio !” (Natale casa Cupiello)

  5. Cosimo Epicoco 23 Marzo 2025 at 10:39 - Reply
  6. Alessandra 00 23 Marzo 2025 at 10:40 - Reply

    A tutto Nat!
    Butto lì un’idea: perché gli organizzatori della tua mostra non si gemellano con le varie rassegne “comics” sorte un po’ qua un po’ là e fanno un “Natangelo – Un Vignettista in mostra” itinerante? Sarebbe bello farla continuare ancora.
    Buona giornata Vignettista in mostra

  7. Laura&già Laura 23 Marzo 2025 at 11:37 - Reply

    Bravo! Purtroppo non ce la faccio a passare, ma col pensiero ci sono!

  8. Cosimo Epicoco 24 Marzo 2025 at 07:57 - Reply

    Gentile Laura &Laura: A chi lo dici! Mettici che io non guido neanche.Ahimè!

  9. Cosimo Epicoco 24 Marzo 2025 at 08:04 - Reply

    https://youtu.be/tgcm-s0NHlM?si=Jfh_QJJ7daAErj4B. Corona si ritira se il santo Padre non fosse morto? Il sommo pontefice non è morto! E quindi un solenne Te deum per il ritiro di Corona!

  10. Cosimo Epicoco 24 Marzo 2025 at 08:06 - Reply
  11. Alessandra 00 24 Marzo 2025 at 08:36 - Reply

    Cara Gocciadichina, come da consolidata abitudine per noi due, ecco il resoconto di Lucca Collezionando di ieri 23 marzo, ultimo giorno. Dalla mia inviata ho ricevuto foto e racconto, forse parziale perché ancora non ci siamo viste, ma già così si può immaginare com’è stato. Ieri non c’era un incontro-evento vero e proprio (quelli erano il sabato e lei non ha potuto partecipare) ma c’erano gli appuntamenti firmacopie (stampa esclusiva, Cenere, il catalogo in edizione limitata) e la mostra, come da programma.
    Al primo firmacopie,quello della stampa, c’era tanta tanta gente (per tutta la Nat-giornata c’è stata ressa!) e si è formata una fila lunghissima per averne una (lì si sono incontrati, Nat l’ha riconosciuta.. Al quarto incontro,da amiconi 🤭, si sono salutati con gioia. Inoltre, Interposta figlia, felicissima dell’accoglienza che le ha riservato la ragazza pratese 🤩, proprio una bella persona dentro e fuori!). Poi, visita alla mostra: c’erano tante vignette incorniciate relative agl’ ultimissimi anni pubblicate sul Fatto e qui. C’erano i diari di viaggio sfogliabili: di ‘Somewhere in Italy’ ed ‘Ultime dalla Patagonia’ ho visto le foto, non so se ce ne fossero altri. C’erano i cartonati di Doppia C, Sua Primapaginità, Amato Padre e Nat con i quali si è immortalata 😆. E ovviamente c’era la sezione “Cenere” a cui era riservato un angolo speciale.
    Allo spazio-mostra la mia inviata, se ho ben capito, si é accaparrata anche il catalogo! Siccome arrivava l’ora del firmacopie-Cenere, si è spostata allo stand preposto con altra fila per un disegnino brutto 😍 per la copia da regalare alla cugina (grazie mille Nat). Ha salutato Nat e ‘compagnia bella’ (bella sul serio!) e al prossimo incontro! (Ormai c’ha l’abbonamento 😅) Poi è ritornata a guardarsi la mostra, a sfogliare i diari eccetera con calma, per gustarsela ben bene.. Riferisco i suoi complimenti agli organizzatori per come era ben strutturata.
    Interposta figlia è rimasta molto soddisfatta di questa Nat-giornata ed allora rilancio la mia idea di ieri e cioè di realizzare una ” Natangelo – un vignettista in mostra ” intinerante, che possa essere vista da molte più persone, oltre che a Lucca (anche se lì è stata vista da una folla di gente, perché fermarsi?). Pensateci organizzatori insieme a Nat, non lasciate che sia una volta sola, fatela girare!
    Credo di aver scritto tutto quello che ho saputo e mi scuso per il messaggio chilometrico..
    Ah un’ultima cosa ma importante: le copie di Cenere che c’erano non sono bastate, ce ne sarebbero volute di più. Stupenda notizia, quindi consiglio a chi prossimamente ospiterà Nat di farne una grande scorta 😉
    Per ora è tutto!

    • Gocciadichina 24 Marzo 2025 at 12:18 - Reply

      Alessandra carissima, grazie mille di questo accurato e simpatico resoconto!
      Meno male che qui nel blog come inviate abbiamo te e tua figlia, si è capito che la Toscana è terra speciale e fruttuosa per Natangelo (in tutti i sensi😁), e di certo sarà ancora sede di altri eventi.
      Poi se la mostra diventa davvero itinerante come proponi tu (ma magari!), qualcuno anche qui avrà modo a sua volta di vederla. 😉
      P.s. Bella l’idea dei diari sfogliabili!

      • Alessandra 00 24 Marzo 2025 at 13:32 - Reply

        Nelle due giornate lucchesi chi vi ha partecipato ha potuto conoscere meglio anche l’altro lato di Nat, non solo quello di vignettista satirico pungente e alquanto dileggiante come sappiamo, e mi fa piacere perché, ripeto, l’aspetto che amo di più del suo lavoro sono proprio i diari ed i reportage.
        A proposito, c’erano anche i reportage ‘Io, Santa Claus’ e ‘Benventi a Chernobyl’.
        Adesso sto sfogliando il mio catalogo, ci sono tutte le vignette esposte e i diari hanno il qrcode!!! Che ganzata!
        Gli organizzatori hanno fatto un gran lavoro, bravi bravi
        Nat sarà orgoglioso di questa mostra, può esserne fiero!
        P. S. ormai si sarà rassegnato al fatto che quando viene in Toscana ci avrà sempre tra i… piedi 😅

        • Gocciadichina 24 Marzo 2025 at 14:15 - Reply

          Anche io apprezzo in particolar modo i diari-reportage. Quindi c’era anche quello di Chernobyl, è uno dei miei preferiti.
          Il catalogo deve essere davvero una chicca bellissima! Però certo un nonnulla rispetto a portarsi a casa il cartonato. 😄

          • Alessandra 00 24 Marzo 2025 at 14:33 - Reply

            😆 Giulia ha provato ad ” arrubbarsi” Cane Cattivo ma l’ha morsa al polpaccio 🐾 😂

        • natangelo 25 Marzo 2025 at 13:27 - Reply

          Te e Giulia ormai siete famiglia!

          • Alessandra 00 25 Marzo 2025 at 14:42 - Reply

            ❤️

    • SonOfaBit 24 Marzo 2025 at 13:05 - Reply

      Aaaggghhhh!! Lo stiamo perdendo !!! Siamo ai cartonati !!!! 😂

      • Alessandra 00 24 Marzo 2025 at 13:34 - Reply

        😂 soccorriamolo !

  12. Ele 24 Marzo 2025 at 17:36 - Reply

    Ero lì sabato, ho partecipato al firmacopie e ho anche visto la mostra, ma non ho visto nessun cartonato né catalogo… 😭 Dove li avete trovati voi?

    • natangelo 25 Marzo 2025 at 13:27 - Reply

      alle pareti della mostra c’erano i cartonati dei personaggi. Poi c’erano due diari sfogliabili. I reportage alle pareti e la sala dedicata a Cenere. Il catalogo è stato disponibile a tiratura limitata e copie numerate di 100 (se guardate ognuna ha il suo numero). Sono stati dati sabato e domenica (domenica li ho dati io stesso alla mostra tra le dodici e le dodici e trenta) con tanto di faccina disegnata

  13. Alessandra 00 24 Marzo 2025 at 20:02 - Reply

    Ele: Dalle foto che ho visto i cartonati erano attaccati alla parete, dov’erano le vignette incorniciate. Forse ho sbagliato io a chiamarli così, però erano sagome di cartone piuttosto grandi…
    Il catalogo a edizione limitata era, credo, sempre allo spazio della mostra.
    Peccato, mi dispiace per te perché è da collezione.
    Dal programma che Nat ha postato, i due giorni avevano eventi diversificati fra loro e vedere tutto era possibile solo partecipando tutti e due i giorni.

Dimmi la tua

Ultimi post