Ma sul serio? Sembra la scena di un film, un quadro, una poesia…
Interpretazione: -qualcosa/qualcuno per cui vorresti fare qualcosa ma che allo stesso tempo ti turba, tanto che appena ti guarda dritto come per chiederti qualcosa, o perché si aspetta da te qualcosa, fuggi-
Oppure temevi finisse per strabuzzare gli occhi alla ‘esorcista style’, perché in fondo non hai digerito poi così bene il polpettone di Eggers.🙃
Stai cambiando genere e potresti dedicarti :
-Al tipo di acque ( scure)dove annegò Ofelia;
-ad un amore che non si è realizzato;
-ai ghiacciai che si sciolgono e ti preoccupano;
-Ofelia ,la pazza, non ha trovato come incontrare il tuo ❤️ nel labirinto;
-Ofelia si è lasciata uccidere perché vittima degli eventi e tu sai chi è stato;
Vendichi la vittima ed uccidi con la matita tutti quelli che hanno contribuito a lasciarla morire.VanPelt Blog
Ofelia non puoi sapere quante vicende ha visto il mondo o forse lo sai e lo dirai con magiche parole. Grande Daolio, quanto ci manchi e quanto erano belle le tue canzoni. Vignetta gotica che fa venire tristezza ma molto bella, Ofelia pazza d’amore per Amleto e la sua morte tragica!
Concordo, il disegno è proprio bello! Vedo anche uno stile un po’ diverso dal solito, quegli occhi allungati e profondi sembra davvero che ti guardino..
Oh sì, il blu che prevale in questo disegno è bellissimo. Mi piace molto anche l’effetto sfumato. È tutto molto particolare, anche la posizione della didascalia che trasmette le pause del racconto.
Un insieme che colpisce al primo colpo d’occhio
Nel breve periodo, fra stress anticipatorio, corrente e.. posticipatorio (improvviso) e trasmissioni di contorno praticamente 24h su 24 prima durante e dopo (potremmo chiamare questa fase “rotazione”); nel lungo periodo fra anteprime, estromissioni, ritiri e scandaletti di varia natura nonché annosi tormentoni (ultimamente ho risentito “Ciao Ciao” nel trailer di una commedia italiana), celebrazioni ultradecennali (Vita spericolata) e spin off tipo Euro Song Context (e questa fase potremmo chiamarla “rivoluzione”), ebbene: siamo sicuri che Sanremo abbia un inizio e soprattutto una fine?
Brava,ma Ofelia di Gucciniha i capelli biondi mentre quella di Nat ha i capelli scuri e tali da essere scambiati da bisce d’acqua .
Millais l’ha ritratta morta ,con delicatezza, i capelli un castano dorato.
In medio est virtus .
Bellissimo davvero! Ofelia è il ‘doppio’ per eccellenza e fa tutto quello che Amleto non può fare. Il disegno a me ricorda molto anche il cartone “Valzer con Bashir”.
Caricamento...
paolo pulvirenti
13 Febbraio 2025 at 01:50 - Reply
Boh, suggestivo. Bello il disegno, intrigante il richiamo alla misteriosa innamorata di Amleto ed alla sua tragica fine, onusta di mille interpretazioni. Ma la sagace e proverbiale satira dov’é? Sarei grato se qualcuno mi aiutasse ad oltrepassare l’apparenza.
Ti rispondo scrivendoti la mia opinione e quel che penso di Nat e cioè che egli per me è il miglior vignettista di satira che c’è in Italia (e oltre, visto che le sue vignette talvolta oltrepassano i confini)
ma, lo abbiamo scoperto negli anni e soprattutto dal 2023, grandi componenti del carattere di Nat sono la sensibilità, la delicatezza, la pietà, l’empatia, la poesia. La spontaneità (se lo incontri di persona te ne accorgerai) e la Simpatia. E tutto questo viene disegnato negl’intermezzi, tra una satira e l’altra: può essere un sogno, un incontro, un diaro di viaggio, un ricordo… Consulta il suo archivio che ne vale la pena! Lì si nota che fra una vignetta dissacrante e l’altra, ce n’è una che ti commuove o ti colpisce per colori, narrazione, ecc.. Ecco, secondo me Nat è tutto questo: satira si, ma molto di più.
Spero di averti risposto soddisfacentemente.
Caricamento...
paolo pulvirenti
13 Febbraio 2025 at 11:07 - Reply
Grazie Alessandra00! Sono anch’io un “seguace” del nostro Nat, anche se non da vecchia data, ma leggevo le sue opere solo come lavoro o tutt’al più come sua estensione, a parte il libro che campeggia nella mia libreria. Quella vignetta, per la verità un po’ criptica, mi induceva a cercare un sottofondo che richiamasse qualche aspetto della politica attuale, che poteva anche starci, magari con molta elasticità. La realtà invece è più semplice e chiama in causa l’aspetto sentimentale, oltre che artistico del Nostro. Grazie per l’intervento.
Ma sul serio? Sembra la scena di un film, un quadro, una poesia…
Interpretazione: -qualcosa/qualcuno per cui vorresti fare qualcosa ma che allo stesso tempo ti turba, tanto che appena ti guarda dritto come per chiederti qualcosa, o perché si aspetta da te qualcosa, fuggi-
Oppure temevi finisse per strabuzzare gli occhi alla ‘esorcista style’, perché in fondo non hai digerito poi così bene il polpettone di Eggers.🙃
Stai cambiando genere e potresti dedicarti :
-Al tipo di acque ( scure)dove annegò Ofelia;
-ad un amore che non si è realizzato;
-ai ghiacciai che si sciolgono e ti preoccupano;
-Ofelia ,la pazza, non ha trovato come incontrare il tuo ❤️ nel labirinto;
-Ofelia si è lasciata uccidere perché vittima degli eventi e tu sai chi è stato;
Vendichi la vittima ed uccidi con la matita tutti quelli che hanno contribuito a lasciarla morire.VanPelt Blog
Ofelia non puoi sapere quante vicende ha visto il mondo o forse lo sai e lo dirai con magiche parole. Grande Daolio, quanto ci manchi e quanto erano belle le tue canzoni. Vignetta gotica che fa venire tristezza ma molto bella, Ofelia pazza d’amore per Amleto e la sua morte tragica!
Non riesco a decidere se è un bel sogno poetico o un incubo inquietante
.. Forse un poetico incubo, chissà.
Comunque l’ immagine è molto bella
Concordo, il disegno è proprio bello! Vedo anche uno stile un po’ diverso dal solito, quegli occhi allungati e profondi sembra davvero che ti guardino..
Vero, ed anche i colori azzeccati, come sempre quando Nat fa questo tipo di disegni
Oh sì, il blu che prevale in questo disegno è bellissimo. Mi piace molto anche l’effetto sfumato. È tutto molto particolare, anche la posizione della didascalia che trasmette le pause del racconto.
Un insieme che colpisce al primo colpo d’occhio
Per un bella illustrazione, un altrettanto bella descrizione, la tua.
Mai sottovalutare gli effetti collaterali di Sanremo…
Sembra più un incubo.
E non è ancora iniziato, allora poi sognerà direttamente Medusa..
Nel breve periodo, fra stress anticipatorio, corrente e.. posticipatorio (improvviso) e trasmissioni di contorno praticamente 24h su 24 prima durante e dopo (potremmo chiamare questa fase “rotazione”); nel lungo periodo fra anteprime, estromissioni, ritiri e scandaletti di varia natura nonché annosi tormentoni (ultimamente ho risentito “Ciao Ciao” nel trailer di una commedia italiana), celebrazioni ultradecennali (Vita spericolata) e spin off tipo Euro Song Context (e questa fase potremmo chiamarla “rivoluzione”), ebbene: siamo sicuri che Sanremo abbia un inizio e soprattutto una fine?
È iniziato il periodo blu di Nat?
Ophelia, Testo | di Francesco GUCCINI https://search.app/fHr2Hd72Ea4DEsrPA
Brava,ma Ofelia di Gucciniha i capelli biondi mentre quella di Nat ha i capelli scuri e tali da essere scambiati da bisce d’acqua .
Millais l’ha ritratta morta ,con delicatezza, i capelli un castano dorato.
In medio est virtus .
Bellissimo davvero! Ofelia è il ‘doppio’ per eccellenza e fa tutto quello che Amleto non può fare. Il disegno a me ricorda molto anche il cartone “Valzer con Bashir”.
Boh, suggestivo. Bello il disegno, intrigante il richiamo alla misteriosa innamorata di Amleto ed alla sua tragica fine, onusta di mille interpretazioni. Ma la sagace e proverbiale satira dov’é? Sarei grato se qualcuno mi aiutasse ad oltrepassare l’apparenza.
Ti rispondo scrivendoti la mia opinione e quel che penso di Nat e cioè che egli per me è il miglior vignettista di satira che c’è in Italia (e oltre, visto che le sue vignette talvolta oltrepassano i confini)
ma, lo abbiamo scoperto negli anni e soprattutto dal 2023, grandi componenti del carattere di Nat sono la sensibilità, la delicatezza, la pietà, l’empatia, la poesia. La spontaneità (se lo incontri di persona te ne accorgerai) e la Simpatia. E tutto questo viene disegnato negl’intermezzi, tra una satira e l’altra: può essere un sogno, un incontro, un diaro di viaggio, un ricordo… Consulta il suo archivio che ne vale la pena! Lì si nota che fra una vignetta dissacrante e l’altra, ce n’è una che ti commuove o ti colpisce per colori, narrazione, ecc.. Ecco, secondo me Nat è tutto questo: satira si, ma molto di più.
Spero di averti risposto soddisfacentemente.
Grazie Alessandra00! Sono anch’io un “seguace” del nostro Nat, anche se non da vecchia data, ma leggevo le sue opere solo come lavoro o tutt’al più come sua estensione, a parte il libro che campeggia nella mia libreria. Quella vignetta, per la verità un po’ criptica, mi induceva a cercare un sottofondo che richiamasse qualche aspetto della politica attuale, che poteva anche starci, magari con molta elasticità. La realtà invece è più semplice e chiama in causa l’aspetto sentimentale, oltre che artistico del Nostro. Grazie per l’intervento.
Eh si, il nostro Nat sa essere molto criptico, quando vuole 😄
Grazie a te
Grazie Alessandra