Un anno dopo
Il 21 dicembre del 2023 Erri de Luca mi aveva dato appuntamento a casa sua e portai con me Amato Padre. Era pochi giorni prima di Natale, Erri mi aveva dato la prefazione per Cenere che sarebbe uscito in marzo: era lui l’unico autore che poteva firmarla, sennò nulla. Ricorderò sempre quella casa immersa nella campagna e quel buio. Nella cucina c’era il camino acceso, un pesce andava sul fuoco. Durante tutto l’incontro io sono stato in silenzio mentre Amato Padre e Erri, questi due antichi napoletani, si ritrovavano come in uno specchio, parlavano della loro età, della nostra città, della nostra cultura, della nostra lingua mentre io li ascoltavo scaldandomi vicino al fuoco. Amato padre gli fece vedere le foto dei suoi presepi e Erri si alzó, andò a prendere una copia del suo ultimo libro e gliela regaló (a lui, non a me) (figurati). “Bentornato a Napoli” gli scrisse. Ricorderò sempre quel 21 dicembre. E oggi, 21 dicembre 2024, porteró con me Amato Padre a Latina per presentare Cenere, che un anno fa ancora non era stato stampato. Perché ho capito che i ricordi belli a volte accadono ma spesso bisogna costruirseli. Tipo i presepi.

Ci vediamo a Latina alle 18 in via Reginaldo Giuliani 18 per l’ultimo incontro di Natale con Nat. Non mancate.
I ricordi belli bisogna anche saperli riconoscere e prenderne almeno un frammento, come questo bel racconto, prima che volino via.
Oltre che disegnare, sai raccontare in maniera eccelsa, Nat. Con le immagini che evochi, sembra proprio di essere lì con voi e sentire il profumo di legna nel camino!
P. S. Vorrei farti notare che Amato Padre ormai è una star 🤩.. Forse è già pronto per un suo tour, magari dal titolo “L’importanza di chiamarsi Amato Padre”, e sarà lui che ti porta agli incontri quale suo ospite (e a guidare 😄)
Siete magnifici voi due!
E tra un po’ nascerà uno spin off: al posto di Nat e CC ci saranno le avventure di AP e Nero. 😁
Sarebbe ganzo!
E comunque anche se c’è il rischio che il ‘personaggio’ superi l‘autore (Conan Doyle ha cercato a lungo di liberarsi del suo Sherlock😅), le fotografie dei presepi di AP vorrei vederle anche io. Seppur atea mi appassionano, e da un napoletano poi chissà che belle creazioni!
Ormai mi ha rubato la scena. Anche ieri a Latina (dove, per forza di cose, è arrivato puntuale)
Ma che bello il sucoccu! Grazie mille! Purtroppo solo ora riesco a fermarmi un attimo e lo sto proprio guardando!
Volendo si può appendere a uno zaino, magari a quello del prossimo bel viaggio che farai. 😉
P.s. E naturalmente ci aspettiamo il diario, da aggiungere agli altri e con la speranza che escano tutti dai cassetti dell’archivio e finiscano nel prossimo libro…meritano!
https://youtu.be/Tg9IEp7P64E?si=17TnhXZDEMvwi-mE
Dio com’ era grande Eduardo! Ho rivisto questo pezzo e ho pianto. Bravo Nat, i ricordi belli ti consentono di andare avanti, sempre ❤️
Che bello! Fra usa, sion, ucraina, merda, presidentessa del consiglio, trump, musk, guerre ed orrori vari, aspirare una boccata d’aria fresca e pulita! Tre belle facce, tre belle persone. Ogni tanto dà sollievo e scalda il cuore. Questo è il mondo di noi “normali”. Balsamo di levità.