compralo online

Intanto, in Francia…

Lascia un commento!

Intanto, in Francia… – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#francia #macron #vignetta #fumetto #umorismo #satira #humor #natangelo

by |Published On: 13 Giugno 2024|Categorie: satira, vignetta|tag = , |23 Commenti on Intanto, in Francia…|

Falla girare!

23 Comments

  1. luisaintermite 13 Giugno 2024 at 08:32 - Reply

    Ghigliottinato 😂😂😂😂😂😂

    • Noc Noc 13 Giugno 2024 at 09:41 - Reply

      Megl’a isso che a un ‘e nuie.
      😇

  2. Cosimo Epicoco 13 Giugno 2024 at 09:47 - Reply

    https://youtube.com/watch?v=GZ5M8ZxzB60&feature=shared Invece che il popolo di Pekino,quello francese? Voto vignetta 9.

  3. pescepiera 13 Giugno 2024 at 09:59 - Reply

    Chissà perché mi viene in mente Madame Defarge , personaggio de “Le due città”.Questa signora ,con altre donne del mercato, durante il periodo del Terrore a Parigi si godeva in prima fila lo spettacolo degli aristocratici ghigliottinati e per non perdere tempo lavorava a maglia (le “tricoteuses” , è storico).Cari saluti

  4. pescepiera 13 Giugno 2024 at 10:01 - Reply

    Nel 1792-1793

  5. Alessandra 00 13 Giugno 2024 at 10:47 - Reply

    So che non c’entra con l’argomento in questione, ma ho visto sul Fatto di oggi l’avviso di un evento in diretta sul sito del quotidiano pubblicizzato con la tua vignetta in bianco e nero del 27 maggio ” Almeno in disegno” e
    Mi ha colpito di nuovo come la prima volta: atrocemente bellissima. Piena di un significato che un tomo di 1000 pagine non riuscirebbe a trasmettere.
    Come tu riesca a disegnare le emozioni ancora non mi capacito, sei un gran talento.

  6. Alessandra 00 13 Giugno 2024 at 10:56 - Reply

    So che non c’entra con l’argomento in questione ma ho visto sul Fatto di oggi l’avviso di un evento in diretta sul sito di FQ pubblicizzato con la tua vignetta in bianco e nero del 27 maggio intitolata ” Almeno in disegno” e mi ha provocato lo stesso tuffo al cuore della prima volta: è atrocemente stupenda.
    Di nuovo mi stupisce come tu riesca a disegnare le emozioni in una maniera che neanche un tomo di 1000 pagine può spiegare. Sei un gran talento.

  7. Alessandra 00 13 Giugno 2024 at 10:58 - Reply

    L’ho scritto due volte mannaggia! Il sito diceva che non riusciva ad inviare! Ho provato varie volte, spero non siano pubblicate altre mie copie 🤣🤣🤣 scusate!

  8. Franco bertolotti 13 Giugno 2024 at 12:09 - Reply

    Noi dovremmo copiare dai francesi….No!!

  9. luisaintermite 13 Giugno 2024 at 12:27 - Reply

    Vogliamo parlare di quelli che ieri si sono picchiati in parlamento? Non dico ghigliottina, ma almeno dimissioni

    • AleArpa 13 Giugno 2024 at 13:19 - Reply

      Giusto.
      A cominciare da Donno che prima ha provocato, espulso, e poi ha simulato.
      Un vero 5 stelle.

      • SonOfaBit 13 Giugno 2024 at 13:36 - Reply

        Quando si arriverà ad un Matteotti bis, tu dirai che provocava.
        Non ti suggerisco vergogna o onestà intellettuale perché non conosci neanche le parole,
        meno che mai il significato.

        • AleArpa 13 Giugno 2024 at 13:43 - Reply

          Quanto soffro per le tue parole 😪

        • drantonialini 13 Giugno 2024 at 17:01 - Reply

          C’è chi simula cicatrici senza essere mai stato ferito al solo scopo di ridere di tutti e quando parla riesce a non dire nulla .
          ( Shakespeare Giulietta e Romeo ed Amleto)

      • laurameneghel09 13 Giugno 2024 at 14:47 - Reply

        La provocazione in Parlamento può anche starci. Non è la prima e non sarà l’ultima volta.
        L’aggressione fisica non può avere giustificazioni. Mai in nessun luogo, tanto meno lì.
        AleArpa… scusami, non trovare scusanti quando non ce ne sono!

        • AleArpa 13 Giugno 2024 at 15:07 - Reply

          È vero che c’è una bella differenza tra provocazione e pestaggio. Però io sinceramente non sono convinto che questo tizio abbia preso le botte che dice, lì il trambusto è cominciato con i commessi che lo hanno dovuto allontanare dal ministro mentre lui comunque resisteva. Poi sono arrivati gli altri infuriati, ma tutte quelle botte io non credo siano arrivate a segno. Vedi che quando arrivi al pronto soccorso in caso di sinistro o di rissa i medici in genere scrivono con una certa … disponibilità. Si usa così, ne so qualcosa.
          Ma il filmato l’ho visto e rivisto, di sicuro questo martire ha un po’ esagerato, e la provocazione non bisogna mai sottovalutarla.

  10. pescepiera 13 Giugno 2024 at 13:44 - Reply

    Tricoteuses!

    • Noc Noc 13 Giugno 2024 at 14:17 - Reply

      Quanti ricordi mi fai affiorare, io sono un quasi 70enne e negli anni della tv in bianco e nero la Rai ha trasmesso alcuni sceneggiati sulla rivoluzione francese.
      C’era sempre una di quelle donne che lavorava a maglia aspettando che fosse ghigliottinato qualcuno.
      In quegli anni ci siamo fatti un’idea strana della Francia in bianco e nero.
      Ad esempio io pensavo, per colpa di Gino Cervi/Maigret, nonché di Camilleri, che tutte le portinaie francesi somigliassero a Giusi Raspani Dandolo!

      • Aaa 13 Giugno 2024 at 15:36 - Reply

        Belgio, non Francua

        • Noc Noc 13 Giugno 2024 at 19:04 - Reply

          Belgio? In che senso?
          Forse confondi Poirot con Maigret.

  11. Aaa 13 Giugno 2024 at 15:35 - Reply

    In buona compagnia con Robespierre, Saint -Just e Couthon. Macron fa per tre

  12. Aaa 13 Giugno 2024 at 15:36 - Reply

    Francia. Scusate

  13. Francesco Casella 13 Giugno 2024 at 18:36 - Reply

    Grande Nat. Fulminante

Dimmi la tua

Ultimi post