compralo online

Il sistema Liguria (spiegato facile)

Lascia un commento!

Il sistema Liguria spiegato facile – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola! 

#toti #liguria #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

Falla girare!

28 Comments

  1. FABRIZIO DONINI 11 Maggio 2024 at 10:04 - Reply

    👏👍

  2. Cosimo Epicoco 11 Maggio 2024 at 10:14 - Reply

    “Defecatio matutina tam quam medicina.” “Defecatio vespertina ducit hominem ad ruinam.” Ai posteri l’ardua sentenza.Voto vignetta 110/lode.

    • Aaa 11 Maggio 2024 at 23:32 - Reply

      Commento perfetto

  3. Gocciadichina 11 Maggio 2024 at 10:18 - Reply

    ‘Siamo fatti così’, versione italiana..

    • Alessandra 00 11 Maggio 2024 at 10:29 - Reply

      😂😂 😂Versione ancora più brutta dell’ originale..

  4. drantonialini 11 Maggio 2024 at 10:29 - Reply

    Lo schema rappresentato va subito inserito sia nell” Atlante del Corpo Umano ad uso del Ciclo della scuola dell’obbligo e delle scuole serali” e nel manuale di educazione Civica ” “Lo Stato siamo noi e voi siete dei belin” autori : Toti ,Spinelli ed Altri. Edito da FDI Roma.

  5. Donatella 11 Maggio 2024 at 10:34 - Reply

    Che vomito in tutti i sensi! Bravo Nat! Come fai tu a non vomitare ogni volta che disegni quegli abominevoli ominicchi e quaquaraquà?

  6. Franco Bertolotti 11 Maggio 2024 at 10:35 - Reply

    ANDREBBE AGGIUNTO ALLE TAVOLE DEL CORPO UMANO AFFISSE IN TUTTE LE SCUOLE PUBBLICHE E PRIVATE Dalle elementari alle università Applausi al nostro Maestro di satira (non lo fate sapere alla roccia piccoletta)

    • luisaintermite 11 Maggio 2024 at 10:50 - Reply

      Bella e cattiva. Bravissimo

  7. Kiki 11 Maggio 2024 at 10:52 - Reply

    La stessa ordinanza del GIP si limita a dichiarare che la riqualificazione in corruzione dei contributi elettorali – tutti dichiarati – non può essere esclusa: quindi, non è provata, ma questo è bastato per convalidare i domiciliari. Se Toti dovesse essere assolto – cosa che non si può escludere, capita spesso – chi paga per le conseguenze reputazionali e politiche ?

    • AleArpa 11 Maggio 2024 at 10:59 - Reply

      Chi paga le conseguenze?
      Per citare la ripugnante Ginevra Bompiani: “Non mi importa!”
      Sono andati a prenderlo in albergo a Sanremo alle 3 di notte in esecuzione di una richiesta vecchia di 5 o 6 mesi.
      Mah…

    • Doc Brown 11 Maggio 2024 at 13:57 - Reply

      Tranquilla Kiki, in quella fogna della destra un’indagine o, ancor meglio, una condanna fanno curriculum. Quindi nessun danno politico, anzi. E per subire un danno reputazionale bisogna avere una reputazione da difendere.

      • Kiki 11 Maggio 2024 at 18:09 - Reply

        @Doc Brown: la sua non è una risposta, io pongo un tema che – in termini giuridici, oltre che politici – ha assolutamente una sua ragion d’essere. Lei mi risponde con uno slogan, del tutto apodittico (per non dire peggio , ma evidentemente non è in grado di rispondere

    • drantonialini 12 Maggio 2024 at 09:33 - Reply

      Viceversa, qualora ad espletamento delle indagini potessero essere riscontrate correlazioni lineari e dirette tra sostegni elettorali ed ammissione ad appalti senza requisiti né competenze ed attraverso prestanomi, chi dovrà pagare per le responsabilità progettuale ed esecutiva che hanno messo e metterebbero a repentaglio la sicurezza dei liguri?

      • drantonialini 12 Maggio 2024 at 09:47 - Reply

        Sicurezza e diritti dei Liguri

  8. Cosimo Epicoco 11 Maggio 2024 at 11:09 - Reply

    Kiki e AleArpa: Ci paga le conseguenze? Nessuno! “Dura lex sed lex!” Altrimenti uno faccia di mestiere il bidello! O no?

    • Kiki 11 Maggio 2024 at 11:32 - Reply

      No: chi fa politica esercita un mandato elettorale, secondo le regole della democrazia. Ad essere messa in pericolo è la democrazia stessa, altrimenti tanto vale non andare più a votare. Se a Ginevra Bompiani non interessa, a me interessa, e molto

  9. AleArpa 11 Maggio 2024 at 11:30 - Reply

    Già.
    A Roma dicono: “A chi tocca non se ingrugna”.
    Se la magistratura fosse equidistante sarebbe giusto così.

    • Ananias 11 Maggio 2024 at 15:45 - Reply

      Come equidistante? Quindi la magistratura dovrebbe menare chi ruba “ma anche” chi non ruba? È la teoria veltroniana del diritto!

      • AleArpa 11 Maggio 2024 at 18:57 - Reply

        Molto spiritoso, Ananas.

  10. AleArpa 11 Maggio 2024 at 11:50 - Reply

    Kiko non sono bravo a posizionare i miei commenti e forse non sonob stato chiaro:
    io sono pienamente d’accordo con te.

  11. Cosimo Epicoco 11 Maggio 2024 at 13:57 - Reply

    Gentili AleArpa e Kiki: Belle, ma vuote parole! Vi pare normale insultare le nostre normali intelligenze, ricandidare un tal Sgarbi dopo la sceneggiata delle dimissioni? Devo continuare con altre amenità di questo governo? Altro che…”secondo le regole della Democrazia.”

  12. AleArpa 11 Maggio 2024 at 14:03 - Reply

    Se la gente li vota chi sei tu per opporti? Saranno parole vuote ma la democrazia funziona così.
    Per dire, a me Sgarbi non piace. Non lo voterei mai. Ma è anche vero che la sinistra ha candidato d votato un sacco di democristiani che erano i nemici giurati della sinistra. Ancora oggi stanno lì onorati e riveriti.
    Si chiama democrazia. Lo so che non vi piace, ma funziona così.

  13. AleArpa 11 Maggio 2024 at 14:07 - Reply

    Se la memoria ti vacilla, a te e a qualche altro frequentatoredel blog, ti posso ricordare Casini, Prodi, Rosy Bindi che adesso mi pare stia un po’ in disparte… ma anche tanti altri… ho sentito anche la moglie di Mastella candidata nel centrosinistra, ma spero fi aver capito male, sarebbe il colmo!

  14. Marco 11 Maggio 2024 at 16:32 - Reply

    Cari concittadini.
    Ricordate.
    Il peggio deve ancora venire.

    Ma lasciate stare “la democrazia”

    Promuovere i fanfaroni arraffoni non è democrazia, è stupidità, autolesionismo, ma anche pronismo, servilismo, vittimismo….. e chi più ne ha più ne metta!!!
    Insomma per sintetizzare chiamiamolo. ITALIANISMO

    • Laura&già Laura 11 Maggio 2024 at 17:06 - Reply

      Oppure Idiocrazia

  15. Cosimo Epicoco 12 Maggio 2024 at 09:18 - Reply

    Gentile Marco: mi pare di sentire Montanelli!

  16. Matte 14 Maggio 2024 at 17:45 - Reply

    All’immagine manca un elemento fondamentale: bile. Tanta bile. In senso figurato. Oppure no…

Dimmi la tua

Ultimi post