Addio
È stato un onore suonare con voi, addio
(grazie per la segnalazione all’amico Andrea plazzi sempre solerte nel trovarmi buone ragioni per ritirarmi)
#georgewbush #bush #iraq #RussianUkrainianWar #Ukrainerussiawar #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

“Addio del passato bei sogni ridenti…” Fortuna che Bush non è malati di riso! Voto vignetta 6.
“E’ stato un onore suonare con voi” a me ricorda il Titanic.
Poi, concordo con Turiddu (sì, lapsus freudiano – per quanto ne capisco).
E rilancio aggiungendo un pizzico di dietrologia: non è che qualcuno abbia v o l u t a m e n t e mal consigliato Saddam Hussein che avrebbe potuto conquistare i pozzi del Kuwait senza una reazione spietata della comunità internazionale?
p. E. ( I )
Ah, amarcord, una fake di quella guerra…
Vi ricordate il cormorano imbrattato di petrolio?
Comunque l’Isis ringrazia certamente
PutinBush per aver destabilizzato il territorioucrainoiracheno.Va comunque dato atto che c’è una parte dell’America che sa criticarsi.
Vedasi “La guerra di Charlie Wilson”, in particolare lo splendido finale, sull’addestramento delle truppe afghane e quella creatura made in Usa di Osama Bin Laden.
Ci sarebbero altri film, ma questo è il più specifico, il più prossimo alle vicende delle guerre in Iraq e, soprattutto nel caso, in Afghanistan. E poi li conoscete di certo.
p. E. ( I )
Non erano tre i cormorani? Li avevano anche chiamati Butano, Propano e Pentano, o forse era un articolo di Lercio?
Freudiano al massimo.
Che riso di tisi!
Nat: Stupendissima!
Ti prego dimmi una cosa: la bambina stupita mi ricorda un vecchissimo fumetto che leggevo un milione di anni fa sul corriere dei piccoli: mi dici se e’ da quello che ti sei ispirato e, se si, mi ricordi cos’era?
Grazie!
Una tristezza di cartone.
Ma come si fa a scrivere che si trovava sul corriere dei piccoli? 😟
Date a Cristina e a Mediaset ciò che è di Cristina e di Mediaset!
https://www.youtube.com/watch?v=zZTlN3YkCuc
p. E. ( I )
E’ Sailor Moon, le basi proprio…
Be’, se lo dice anche Bush, che l’invasione dell’Iraq è stata criminale… Chissà, forse anche lui pagato da Putin?
c’ha messo qualche anno ma l’ha capito che quell’invasione era criminale
@perElisa
Ho letto sulla chat chiusa per rissa che sei un informatico.
Che, detto così, può essere che lavori nei campi o che fai l’astronauta.
Sto cercando per la mia piccola ditta un informatico. Provincia di Palermo, incarico interessante e scarsamente (;-p) retribuito, con buona pratica e fantasia. Se sei interessato, o conosci qualcuno interessato, fammelo sapere su queste righe. Potrebbe darsi che invitiamo Nat a mangiare una pizza insieme per aver fatto involontariamente da sensale.
Ero un informatico.
Dopo la laurea ho avuto una breve esperienza come docente di scuola secondaria.
Chi conosce l’informatica sa che è un campo estremamente vasto (si spazia da esperto di sicurezza a programmatore, e qui ci vorrebbero ulteriori precisazioni, a sistemista ad ingegnere del software che lavora con l’uml).
Trovando un lavoro in modo continuativo, ci si specializza e ci si aggiorna.
Preferisco scrivere sulla rissa.
Mi auguro che Natangelo, che lo ringrazio di conservare i messaggi nella loro sequenza, abbia fatto la cosa giusta sapendo di fare la cosa giusta.
E’ infatti per me solare che sono stato stimolato a raccontare, off topic, di me e nonostante ciò abbia scritto ponendo questioni più generali, più di comune interesse. Ho anche linkato un recentissimo articolo del Fatto Quotidiano significativo su come, in Gran Bretagna, giudicano l’intero sistema accademico italiano.
Le argomentazioni altrui, chiuso il post, sono cristallizzate. Pertinenti? Offensive? Ognuno le può giudicare.
Non sono qui né per cercare un lavoro (specie se scarsamente retribuito e in un settore oramai non più per me gratificante: Τί μοι σὺν δούλοισιν?) né per raccontare “la storia della mia vita”.
Calato il sipario su uno squallido teatrino, mi spiace solo che non si sia trovato spazio per commentare la bella vignetta del Nostro.
p. E. ( I )