“OK”

Lascia un commento!

“OK” – La mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#draghi #biden #washington #guerra #RussianUkrainianWar #Ukrainerussiawar #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

by |Published On: 10 Maggio 2022|Categorie: satira, vignetta|tag = , , |97 Commenti on “OK”|

Falla girare!

97 Comments

  1. GLM 10 Maggio 2022 at 12:03 - Reply

    A leggere le trascrizioni esatte dei discorsi di Biden dal sito della casa bianca non c’e` da stare allegri, sembra il prozio con l’Alzheimer

    • Turiddu Von Wasselvitz 10 Maggio 2022 at 12:43 - Reply

      Mica per niente Feltri lo chiama rimbambiden.

      • Olo 11 Maggio 2022 at 18:10 - Reply

        invece la lucidità di Feltri é esemplare 🤣🤣🤣🤣

  2. Cosimo Epicoco 10 Maggio 2022 at 12:16 - Reply

    Dio mio! Possibile che Draghi venga scambiato per Zelensky? Il nostro Draghi non ha la barba! Va be’ qualche cerimoniere della Casa Bianca glielo farà sommessamente (direbbe la Meloni) notare! E anche qui Totò aveva tutto previsto! Basta guardare il film: “Totò e il pirata nero!” (Scena governatore.) Voto vignetta 10+

    • Turiddu Von Wasselvitz 10 Maggio 2022 at 12:47 - Reply

      Con rimbambiden tutto è possibile. Anche che Kermit vanga scambiato per Piggy.

  3. Cosimo Epicoco 10 Maggio 2022 at 12:20 - Reply

    GLM: Poi dicono che non bisogna affidarsi a Dio! Hai visto a chi sono affidate le bombe atomiche! Cara la mia nonna che così esclamava: “Gesù! Giuseppe! Maria! Sant’Anna! Giacchino! E tutti gli Angeli del Paradiso!”

    • Conte Valerian 10 Maggio 2022 at 12:44 - Reply

      Tu lo sai vero che non basta credere intensamente a una cosa per farla esistere veramente eh?
      Altrimenti saremmo già tutti miliardari.

      • Turiddu Von Wasselvitz 10 Maggio 2022 at 12:46 - Reply

        Altrimenti avrebbe già vinto l’Ucraina.

    • Per Elisa 10 Maggio 2022 at 16:08 - Reply

      Caro Cosimo,
      hai saltato 4 passaggi.

      a) Bisogna prima credere in un Dio

      b) Bisogna poi credere in un Dio che si sia preso la briga di rivelarsi all’umanità, che si preoccupi di questa, che stia in ascolto dei nostri bisogni…

      c) Bisogna quindi credere che tale Dio sia quello corrispondente alla rivelazione cristiana…

      d) Bisogna infine credere che tra le diverse professioni di fede e interpretazioni di tale rivelazione di tale Dio quella corretta sia la cattolica!

      Altrimenti ti finisce come nella commedia di Eduardo, De Pretore Vincenzo, delle cui sorti di mariuolo a Napoli in Paradiso i da te citati Gesù, Giuseppe, Maria, Sant’Anna, Gioacchino non ne sapevano assolutamente nulla.

      Cordialità.
      p. E. ( I )

      • ATGR 10 Maggio 2022 at 17:02 - Reply

        Lasciamo stare il ‘credere’ in Dio (Dio va vissuto, sentito – la cognizione non c’entra nulla – tu stesso citi il buddismo e Heidegger che invocano un superamento dell’io, del pensare astratto, ed una connessione ad una dimensione non-individuale/non-dualista, immanente, collettiva). Poi, dal punto ‘b’ in poi, tu sembri immaginare il dio disegnato da Nat – il vecchietto con la barba sulla nuvoletta. Credo che nessuno di buon senso possa immaginare Dio in questo modo. Che ne pensi di un Dio che esprime se stesso attraverso l’universo, inclusa l’umanita’, le religioni, o questo blog? Mi riferisco all’espressionismo presente in Spinoza o nel Taoismo or in Heidegger (ancora una volta) – potri trovare molti esempi. Ti sembra un’idea piu’ accettabile? Certo la ricevuta della farmacia dell’amica di Padre Pio contesta il mio ragionamento pero’… 🙂

        • Per Elisa 10 Maggio 2022 at 17:36 - Reply

          Ho risposto a Cosimo, ATGR.
          Che facilmente, incautamente, acriticamente ha una sola idea di Dio.
          Si troverebbe a suo agio in Grecia tra gli ortodossi o in Germania tra i protestanti?
          Gradirebbe un dio meccanico che ha solamente stabilito le leggi del cosmo, causato l’espansione iniziale delle galassie, e poi è rimasto a guardare?
          Oppure un dio bambino che abbia creato l’universo per capriccio come un acquario che si annoia pure a tener pulito?

          Non ho espresso la morale che io, personalmente, ho adottato.
          Ma non mi nascondo: non nutro alcuna speranza dopo la morte e in questa vita, quotidianamente, mi sforzo di pensare e di agire come se questo giorno fossi obbligato a ripeterlo uguale infinite volte; ritengo che se voglio superare la mia umanità devo impegnarmi a distanziare la bestia e la giungla più di quanto faccia il mio concittadino medio, che come me sogna, e lotta, nella nostra, comune, “pacifica”, giungla di cemento.

          Quel frammento di Heidegger che mi capitò di citare fa parte della mia opinione politica, invece.
          Io, da singolo, ne posso far a meno.
          Fossi in un partito socialdemocratico, lo adotterei di certo, ma come patrimonio condiviso di quel partito.
          Raggiungere il Da-Sein, l’essere della collettività, facendo tacere i propri personalismi (nientificandosi) e accogliendo così, comprendendo così le istanze degli oppressi.
          Ma non mi risulta che ci sia un luogo socialdemocratico in Italia (non mi dire il catto-liberal Pd).

          p. E. ( I )

          • ATGR 10 Maggio 2022 at 17:47 - Reply

            Se il Sig. Cosimo ha quella idea di Dio, allora io, con tutto il rispetto, non sono d’accordo. A me piace il dibattito, il dialogo, e soprattutto trovare un terreno comune, senza posizioni di bianco e nero (come sulle armi all’Ucraina, per esempio). Cercavo di notare che le posizioni a volte non sono cosi’ lontane come sembra (poi, per la morte, la vita… questo apre un altro argomento…). Lo stesso Mark Twain che vuole rinchiudere tutti i credenti ‘inferiori’ in un campo di concentramento, e non risponde mai sul contenuto (mai una gioia, Mark!) in un post sembrava aprire alla spiritualita’.
            PS Io ti ho risposto ad un altro post – chissa’ se l’ho hai letto – ero d’accordo con te anche in quella occasione.

            • Per Elisa 10 Maggio 2022 at 18:05 - Reply

              Mark è più intollerante.

              A mio avviso, per quel poco che leggo, l’uomo si caratterizza per essere un animale religioso.
              Io, coi credenti, voglio conviverci (..anche se nella mia esperienza personale, sono meno testardi gli asini e meno cieche le talpe..).
              Lottare contro l’umana religiosità – a parte che ci sono stati esempi ammirevoli, penso ad una Madre Teresa di Calcutta od anche ad un Padre Pino Puglisi! – lottare contro l’umana religiosità, dicevo, è sempre stato storicamente un fallimento.

              Tuttavia trovo socialmente pericoloso quando in uno Stato c’è una religione predominante.
              Con un analogia di tipo economico, è come se ci trovassimo pressoché in un caso di monopolio: la monopolizzazione della fede, che si fa amica del potere, la controlla e/o ne viene controllata.
              Allora mi ricordo il De André più pericoloso: Non esistono poteri buoni (Nella mia ora di libertà).

              Mi scuso per la risposta che non ho letto.
              Non attivo la segnalazione se qualcuno replica ai miei commenti.

              p. E. ( I )

              • ATGR 10 Maggio 2022 at 18:18 - Reply

                Mi trovi d’accordo con tutto quello che dici, a parte il bisogno di scusarti. E si’, la religione troppo spesso ottiene l’effetto contrario. Proprio perche’ l’uomo e un animale religioso – a moral, believing animal – la religione e’ usata per altri fini. Ho trovato la mia risposta:

                Caro p.E.,

                Grazie per il tuo commento. Se avessi piu’ tempo, mi piacerebbe dilungarmi molto in una risposta, e richiamare anche la bella citazione di Heidegger, che e’ chiave per capire come vedo io le religioni e l’illuminismo.

                Comunque, in breve, io sono d’accordo con quello che tu e Mark Twain dite: l’uso deleterio e strumentale fatto dalle religioni. Non sono un sostenitore di Francesco (avevo qualche speranza all’inizio ma poi mi ha deluso) ne’ di Benedetto (molto sovrastimato come teologo). Non mi definisco nemmeno cattolico, anche se lo sono di formazione avendo speso buona parte della mia vita in Italia. La chiesa cattolica cosi’ com’e’ ha poco a che fare col messaggio cristiano.

                Il mio commento mirava a separare chi crede in Dio (che sia un musulmano, cristiano, o taoista) dal potere economico e politico della chiesa cattolica. Il mio era un invito a non considerare chi intrapende un cammino spirituale come un imbecille, come, chiaramente, e’ stato fatto piu’ volte.

                E’ comunque Mark Twain – l’originale – e’ un autore molto fine, esperto conoscitore delle sacre scritture, che discute con l’aiuto di metafore, le questioni ultime affrontate dalle religioni (basta andare su Google Scholar e ricercare ‘mark twain atheism’). Criticando, come noi facciamo, ancora una volta, l’uso strumentale ed erroneo delle stesse. Devo quindi ringraziare Mark Twain – il non-originale – per avermi fatto conoscere questo autore.

                Saluti affettuosi,

                ATGR

                • Per Elisa 10 Maggio 2022 at 18:28 - Reply

                  Grazie di aver recuperato il commento. Che trovo davvero condivisibile.
                  Potrei solo aggiungere. Ma, trascinati da Cosimo…, siamo andati terribilmente OT.
                  Capiterà altra occasione.

                  p. E. ( I )

              • MARK TWAIN 10 Maggio 2022 at 19:00 - Reply

                Caro “Per Elisa”… non mi citare Madre Teresa di Calcutta!!! Ti posso solo consigliare la lettura del saggio di Christopher Hitchens “La posizione della missionaria” e ti potrai rendere conto di chi fosse veramente. Ipocrita, consiglia ai poveri indiani di ringraziare il Signore per le loro sofferenze (ma lei si faceva curare nelle migliori cliniche americane) e li curava con delle aspirine, invece di ospedali utilizzava la valanga di donazioni per costruire conventi in tutto il mondo, considerava divorzio e aborto i peggiori mali dell’Umanità (salvo fare eccezioni per la sua amica Diana Spencer), frequentava dittatori e qui mi fermo sopraffatto dal disgusto…

            • MARK TWAIN 10 Maggio 2022 at 19:19 - Reply

              Caro ETGR, per quanto riguarda una mia “apertura” alla “spiritualità” se intesa nel senso di “superamento del meccanicismo” non ti sbagli. Evidentemente sono anch’io alla ricerca del “Senso della vita” anche se preferisco formulare la questione in questa forma: “Io, in quanto soggetto che si pone la domanda, in quale rapporto mi colloco nei confronti di tutto quanto si trova all’esterno di me?”. Diciamo che tra i vari approcci, religioso, filosofico e scientifico preferisco, anche per formazione, l’ultimo. In effetti l’approccio storico alla religione mi ha impegnato per molti anni ma oramai l’ho accantonato definitivamente… SONO TUTTE BALLE!!!

      • MARK TWAIN 10 Maggio 2022 at 17:21 - Reply

        Caro ATGR (Associazione Tranvieri Genovesi a Riposo?). Hai letto il racconto breve “Un Dio non troppo impegnativo” che ho proposto ieri?

  4. Cosimo Epicoco 10 Maggio 2022 at 13:14 - Reply

    Conte Valerian: Una volta accusarono Padre Pio di procurarsi le Stimmate con un’intensa (Sic!) Concentrazione! Bene! Rispose il Santo cappuccino: “lei pensi intensamente di essere un bue e vedremo se le spunteranno le corna!”😳🤭

    • MARK TWAIN 10 Maggio 2022 at 14:20 - Reply

      Veramente le “stimmate” padre Pio se le procurava con l’acido fenico che gli procurava un’amica. In rete dovresti trovare la fotografia di una ricevuta della farmacia. Il “papa” contemporaneo lo considerava un truffatore, ed era infallibile… uno successivo l’ha “fatto santo”, ed era infallibile pure lui.
      Ma come fai a credere a tutte le frottole che ti hanno raccontato? Non occorre una gran cultura, è sufficiente del semplice “buon senso”!

      • Per Elisa 10 Maggio 2022 at 16:20 - Reply

        Caro Mark,

        forse dovremo consigliare a Cosimo, e a noi pure, di fare come Giulio: di credere nell’esistenza dei preti.
        Dio c’è? Non c’è? E’ uno, nessuno, centomila? Crono o Zeus? Allah o il Dio trino cristiano? Boh.

        Siamo italiani, ci sono i democristiani al potere. Punto. E possiamo essere certi della loro esistenza.
        Credo di non sbagliare affermando che Obama, dopo essere stato Presidente degli Usa, abbia scritto un libro e dei suoi incontri in Italia non abbia citato Matteo Renzi (poveretto) allora a Palazzo Chigi ma il Papa.
        Infallibile o no, il Papa è palpabile. Una realtà ontologica.

        p. E. ( I )

        • MARK TWAIN 10 Maggio 2022 at 17:29 - Reply

          Caro “Per Elisa”… Hai letto anche tu il racconto citato? Io non sono incazzato con i credenti, in qualunque divinità, ma con le ASSOCIAZIONI PER DELINQUERE che sono le “religioni organizzate”!!!! I preti non sono stupidi, hanno studiato come il sottoscritto i fondamenti dl cristianesimo e sono perfettamente coscienti di RACCONTARE DELLE BALLE!!!!

          • Armando 10 Maggio 2022 at 18:46 - Reply

            Quest’uomo è il metro con cui giudica tutte le cose: quelle che sono in quanto sono e quelle che non sono in quanto non sono.

            Ogni giorno milioni e miliardi vengono spostati senza chiedetegli il permesso e lui non lo può sopportare.

            Intanto il 58% dei contribuenti non fornisce alcuna destinazione per l’8×1000 e solo il 6% ha scelto lo Stato come destinatario nel 2017 https://www1.finanze.gov.it/finanze/stat_8xMilleSerie/public/index.php?&req_classe=01

            PS: Non è ancora riuscito nel suo intento (e dire che misura la stupidità in base alla sua persona) ma una volta che si sarà liberato del fastidio delle religioni, passerà alla politica e poi alla mitologia ed al folklore, finché ci sarà una sola “ortodossia” e tutto il resto sarà reato per “associazioni a delinquere”.

    • Conte Valerian 11 Maggio 2022 at 00:51 - Reply

      Le stimmate di padre pio erano ovviamente false.
      I romani mica erano scemi.
      Se tu pianti un chiodo nel palmo di una mano, dove c’è solo carne che tiene fermo, il peso straccia tutto. I romani i chiodi li piantavano nei polsi. Nelle ossa.
      Ammesso di prendere per buona tutta la storia.
      Ma questo, nel medioevo, in particolare dal 100d.c. in poi, quando hanno cominciato a scrivere i vangeli, tutto ciò non lo sapevano.

      • MARK TWAIN 11 Maggio 2022 at 07:30 - Reply

        In effetti non usavano neppure i chiodi (erano troppo costosi, quel tipo di crocifissione è stato introdotto successivamente) ma legavano il condannato ad un palo (crux) che appoggiavano a due forcelle (crux figere => crocifiggere). Il simbolo della croce è stato introdotto molto più tardi, inizialmente era una “T” e il “pezzo sopra” è stato introdotto ancora dopo per attaccarci il cartello “INRI” della simbologia. Per le comunità primitive non era neppure concepibile associare una croce alla loro religione!

  5. Cosimo Epicoco 10 Maggio 2022 at 13:26 - Reply

    Turiddu Von…A parte che Feltri ha il munifico dono di offendere tutti! (Adesso ha preso di punta anche il suo compare Salvini!) Ma anche lui non scherza, è sempre cordialmente abbevazzato!

  6. Cosimo Epicoco 10 Maggio 2022 at 16:29 - Reply

    Twain: Se vuoi attaccare informati almeno! L’infallibilità pontificia non c’entra con la Canonizzazione di un santo! Semmai è il predecessore che ha canonizzato Padre Pio! (San Giovanni Paolo 2) Acido fenico,isteria,autoqualchecosa…Mah! Sta di fatto che agli inizi del secolo scorso San Giovanni Rotondo era una “stazione” per la transumanza.Ora è una città prosperosa e ha un’ Ospedale, anzi una Casa sollievo della sofferenza di fama mondiale! Il tutto scaturito dal cuore di un semplice frate cappuccino al quale principi, manager, cardinali,atei feroci, hanno baciato le Sue Stigmate.Infine mi fai la cortesia di trovarmi il virgolettato dove papa Francesco dice che Padre Pio ” lo considerava un truffatore.” E poi un’altra trascurabile cosa: chiunque ha voluto o vorrà distruggere il Cristianesimo non ci riuscirà! Non c’è riuscito Stalin, non Mao,non Pol Pot,e l’Albania? Lo stato ateo per definizione? Non gli uomini (Sic!)di Chiesa.Tutti marciti! Solo una Tomba risulta vuota!Vivi serenamente il tuo ateismo! (Anzi tu mi sembri più un’anticlericale! ) Ateo era Pertini, Montanelli.)

    • MARK TWAIN 10 Maggio 2022 at 17:43 - Reply

      “Al futuro Giovanni XXIII, Padre Pio non era mai piaciuto. All’inizio degli Anni ’20, quando per due volte aveva percorso la Puglia come responsabile delle missioni di Propaganda Fide, aveva preferito girare alla larga da San Giovanni Rotondo…”. «Disastro di anime». «Immenso inganno ». Una delle «tentazioni» con cui il Signore ci mette alla prova… (Cit. Padre Pio. Miracoli e politica nell’Italia del Novecento di Luzzatti).

  7. Cosimo Epicoco 10 Maggio 2022 at 16:37 - Reply

    Per Elisa: “Nojo vuliam savuar dove voi avet l’abit! La ches va! Quando uno è stanco dice voglio andare a ches! È da molto che voi state a Rom,in Romania,in Romagna va’…” (Totò Peppino e la dolce vita) scena via Veneto. Ecco i tuoi commenti sono così!

  8. Cosimo Epicoco 10 Maggio 2022 at 16:45 - Reply

    Per Elisa: Guardala bene e più volte quella magnifica Commedia di Eduardo; e vedrai che Eduardo fa uno splendido atto di Fede! L’hai vista la scena dove tutti volevano andarsene dal Paradiso? No sicuramente! Se no non parleresti così!
    Quella Commedia fu censura da certa Chiesa! Appunto! Anche questo voleva denunciare il grande Eduardo

    • Giuseppe Vasta 10 Maggio 2022 at 18:24 - Reply

      A quando una vignetta con Stoltenberg (nomen omen, dicevano i latini, ovvero un nome un destino) che vieta a Zelensky di rinunciare alla Crimea per fare la pace? (bel caso non si fosse ancora capito chi fa la guerra a chi – e tutto in nome dell’indipendenza dell’Ucraina, per carità di dio)

      • Armando 10 Maggio 2022 at 18:52 - Reply

        Il delirio mediatico tutto italiano su Zelensky, il Segretario Generale della NATO e la Crimea
        https://www.valigiablu.it/crimea-zelensky-nato/

        • Armando 10 Maggio 2022 at 18:54 - Reply

          TLDR si tratta di una bufala e la vignetta dunque dovrebbe essere su giornalisti senili che capiscono una cosa per l’altra a causa di problemi uditivi.

        • Giuseppe Vasta 10 Maggio 2022 at 21:43 - Reply

          letto l’articolo, confermo il commento. Stoltenberg ha tirato le orecchie a Zelensky, ma accorgendosi di avere fatto una gaffe, ha subito precisato che per carità l’Ucraina può fare quello che vuole. Alla NATO interessa la Crimea e stop (come da antico pallino ottocentesco, che la Russia non si permetta più di intervenire in Siria per salvarci da Daesh, questo lo devono decidere loro…). Suggerisco una lettura di Mahan e delle successive valutazioni di Mackinder sulla tendenza dei popoli anglosassoni a far fare le guerre su terra – ovvero a fare la carne da cannone – ad altri…

          • Armando 10 Maggio 2022 at 23:57 - Reply

            https://en.wikipedia.org/wiki/United_Nations_General_Assembly_Resolution_68/262

            Siccome è un dato di fatto che l’annessione della Crimea sia illegale per il diritto internazionale e non sia riconosciuta dall’assemblea generale dell’ONU, non sarebbe dovuto essere difficile constatare che nell’intervista il portavoce della NATO facesse riferimento al diritto internazionale sulla questione della Crimea MA che puntualizzasse che alla fine spetti all’Ucraina l’ultima parola.

            Suggerisco di attenersi alle questioni di merito, alle parole effettivamente pronunciate e non presumere di leggere il pensiero inventando gaffe inesistenti a cui si sarebbe “rimediato” e di lasciare stare discorsi da “frenologia” sui popoli anglosassoni…

            • Giuseppe Vasta 11 Maggio 2022 at 07:06 - Reply

              Peccato che in base al diritto internazionale neanche il Kosovo dovrebbe esistere… Ricordo anche una recente invasione dell’irak, fatta sulla base di sbandierare armi chimiche inesistenti… Infine: ovviamente faccio riferimento alle parole effettivamente dette, come riportate da più giornali, sulle quali c’è sempre il diritto di interpretazione (no?). Sulla teoria di Mahan (apprezzata a suo tempo dalla regina Vittoria) suggerisco di approfondire prima di emettere giudizi. Non si parla di “frenologia” quanto di una politica costante dell’ammiragliato (da Elisabetta prima in poi) a fare fare le guerre di terra agli eserciti altrui (vedi Marlborough, ad esempio). La storia si ripete… (basta conoscerla)

              • Armando 11 Maggio 2022 at 09:20 - Reply

                Ah ecco! la gaffe satebbe stata dunque che non sia stato ignorato il diritto internazionale sulla questione della Crimea…

                Tutta colpa delle presunte ”tendenze”! ne hanno fatti di passi avanti nella frenologia! manca tuttavia il capitolo sulle “tendenze” dei russi e si ha l’impressione che essendo chiaro fisse una bufala si sia preferito aggiungere altro…

                • Giuseppe Vasta 11 Maggio 2022 at 18:17 - Reply

                  Mahan è un importante teorico militare di West Point, non un imbonitore. Dietro c’è una vera scuola di pensiero tattico militare, confermato nel frattempo dalle posizioni di Biden riportate sui giornali stamattina. Questa è una guerra per procura, dove gli ucraini fanno da carne da cannone (come peraltro lo furono i russi nella seconda guerra mondiale) e dove la posta in gioco è lo sbocco della Russia sul mare, non l’indipendenza dell’ucraina (vedi sempre Mahan e Carl Schmitt Terra e Mare). Saluti

                  • Armando 11 Maggio 2022 at 20:07 - Reply

                    Inutile invocare invano il nome di qualsiasi autore quando invece di fornire una citazione puntuale ci si sostituisce ad esso accampando teoremi di presunte “tendenze”, anche la frenologia pretendeva di fare un “discorso sulla mente” e una trattazione di quella dei russi non è stata fornita.

                    La questione di merito verteva sua indimostrata ipotesi di una presunta “gaffe” di un portavoce e la presunta intenzione che questo avrebbe avuto di porvi rimedio (desunta forse attraverso la lettura del pensiero o la divinazione degli spazi bianchi dell’articolo di valigiablu).

  9. Armando 10 Maggio 2022 at 17:03 - Reply

    Beh, Putin farnetica davvero con il “ci stavano per attaccare, non avevamo scelta”,”l’Ucraina non esiste”,”salveremo il mondo dai nazisti” e le altre minchiate dette pubblicamente ma, dice Macron, bisogna fare attenzione a non “umiliarlo” il che è un vaste programme giacché richiede di subirdinarsi alla peculiare visione delle cose che Putino il grande ha…

    • Giuseppe Vasta 10 Maggio 2022 at 21:45 - Reply

      certo, peccato che abbia ragione. Per fortuna ci sono Macron , Scholz e Papa Francesco che almeno loro ragionano…

      • Armando 10 Maggio 2022 at 23:29 - Reply

        Peccato per Putin che il diritto internazionale non si basi sui suoi deliri e solidarietà a chi deve averci a che fare nonostante tutto. https://www.lavoce.info/archives/93761/cosi-il-diritto-internazionale-condanna-la-guerra-in-ucraina/

        • Giuseppe Vasta 11 Maggio 2022 at 07:09 - Reply

          Il diritto internazionale della NATO è che loro possono bombardare chi vogliono senza chiederlo a nessuno, e gli altri mosca. Dove eri ai tempi dell’irak? E la Libia? Ma per favore…

          • Armando 11 Maggio 2022 at 09:40 - Reply

            Putin avrebbe ragione perché ci sono state violazioni del diritto internazionale non compiute dagli Ucraini? Nella costituzione russa non è concessa secessione unilaterale [art 67] e ciò mostra come Putin si sia pulito il culo con principi che nel suo territorio intende fare rispettare, giacché nel 2020 è stato aggiunto un emendamento sull’integrità territoriale.

            Se solo la costituzione russa consentisse secessioni unilaterali si sarebbe potuto dire che c’erano differenze culturali…

            • Armando 11 Maggio 2022 at 10:05 - Reply

              The Russian Federation ensures protection of its sovereignty and territorial
              integrity. Any actions (except delimitation, demarcation, re-demarcation of the state border of the Russian Federation with bordering states) aimed at alienation of the part of the territory of
              the Russian Federation, as well as calls upon such actions are precluded.

              Borders between constituent entities of the Russian Federation may be changed
              upon their mutual consent.

              https://rm.coe.int/constitution-of-the-russian-federation-en/1680a1a237

            • Giuseppe Vasta 11 Maggio 2022 at 18:21 - Reply

              Dico solo che gli occidentali non hanno titolo a ergersi difensori del diritto internazionale. Il giorno che li vedrò inviare armi ai palestinesi a cui è stata invasa la Cisgiordania, ne riparleremo. Ma che adesso si parli in punta di diritto dopo anni e secoli di soprusi mi sembra veramente troppo. La faccia è già stata persa tanto tempo fa

              • Armando 11 Maggio 2022 at 19:01 - Reply

                Non a caso Putin è un occidentale nato a Pietroburgo ma l’importante è che l’Ucraina non ha violato il diritto interazionale ma la Russia sì e l’annessione armata della Crimea è addirittura una porcheria stando agli stessi principi che i russi perseguono nel loro territorio.

                Sostenere che Putino abbia ragione e che l’Ucraina debba subire violazioni del diritto internazionale da parte della Russia per via di teoremi accusatori (di comodo) mossi ad altre nazioni è propaganda.

  10. Show 10 Maggio 2022 at 17:26 - Reply

    Per poi voltarsi e dare la mano al fantasma di Roosevelt 😲😲😲

    • Dedication 10 Maggio 2022 at 17:42 - Reply

      Questa e’ una critica infondata.

      Stava dando la mano ai suoi elettori: i fantasmi che votano per posta.

      • Show 10 Maggio 2022 at 19:40 - Reply

        Ma tu il vizio delle cazzate ancora non te lo sei tolto? 🤣🤣🤣

        Si chiama perdere le elezioni. Capisco che ‘sta maledetta democrazia orrida impedisca a perdenti sfigati come Trump di instaurare con la violenza un sano e proficuo regime fascista, ma così stanno le cose: si chiama sovranità del popolo.

        Brutto quando la sovranità non arride ai sovranisti, vero? 🤣🤣🤣

        • Dedication 11 Maggio 2022 at 13:57 - Reply

          Eccerto le elezioni truccate sono solo quelle degli altri, perche’ cosi’ dicono i nostri Media, notoriamente credibili.

          Mentre votare per posta e’ OK. Mica possibile vendersi il voto o votare per la nonna, o bruciare cartelle…

          A me la democrazia piace, ma le elezioni si fanno su carta in presenza. Biden e’ di fatto un dittatore, e… sic semper tyrannis.

          PS. Io un vizio posso anche togliermelo, tu invece coglione ci sei nato, e’ ereditario, e non ne verrai mai a capo.

          PPS. Piddino 2?

  11. Cosimo Epicoco 10 Maggio 2022 at 17:27 - Reply

    ATGR: “Certo la ricevuta della farmacia…” 😳🤣🤣🤣

  12. Cosimo Epicoco 10 Maggio 2022 at 17:55 - Reply

    Twain:”Al futuro papa Giovanni…” Chi se ne importa! Padre Pio non piaceva neanche a padre Gemelli! Neanche Gesù piaceva! Tanto è vero che è stato messo in Croce come un malfattore! Anzi Gesù dice diffidate da quanti vi applaudono! Gli applausi possono far piacere al grasso Nordcoreano Kim!

  13. Doc Brown 10 Maggio 2022 at 18:40 - Reply

    Povero joe. Che poi non ho mai capito se i dem abbiano candidato lui per equilibrare la sfida geriatrico-senile con “canepazzo” donald o se veramente non avessero niente di meglio.

  14. Armando 10 Maggio 2022 at 20:36 - Reply

    Disponibile per i prossimi 7 giorni una nuova versione di Kremlin, simulatore di censura preventiva: Consente di nascondere automaticamente commenti che superano una certa altezza, configurabile a piacere, e di nascondere commenti che contengono link. Richiede l’installazione di Tampermonkey, una estensione per browser desktop https://www.tampermonkey.net

    Lo script, da copincollare manualmente, è accessibile tramite il link “Armando”

    • Armando 10 Maggio 2022 at 20:45 - Reply

      Per attivare le nuove funzioni bisogna spuntare i pertinenti checkbox (vedi screenshot)
      screenshot https://oshi.at/zqNM

  15. Cosimo Epicoco 11 Maggio 2022 at 08:42 - Reply

    Conte Valerian: Le stimmate non vogliono essere un trattato di anatomia! I romani sapevano bene che i chiodi andavano piantati nei polsi.Gli stigmatizzati vivono un’esperienza mistica tutto qui!Twain: i romani usavano crocifiggere i condannati (era la condanna più infamante. E usavano i chiodi ( figurati se un potente impero come quello romano risparmiava per condannare chi osava contrastare il loro impero; Pilato fu addirittura destituito per crudeltà.)Ne sono stati trovati durante scavi archeologici.I.N.R.I è poi un’ unicum nelle condanne; quella scritta significa:” Gesù Nazareno Re dei Giudei”.Sei il solito anticlericale intriso di luoghi comuni!
    Comunque ringrazio di cuore Mariolino Natangelo per la pazienza che ha con me! Ma con i provoloni e le scamorze non resisto! Devo rispondere!

  16. MARK TWAIN 11 Maggio 2022 at 11:12 - Reply

    Ma proprio non ci riesci ad andare oltre le balle che ti hanno raccontato al catechismo? Non dico di consultare i testi originali ma vi sono delle ottime pubblicazioni divulgative. Il tuo “Gesù Cristo” è un personaggio “costruito”, utilizzando e sovrapponendo le notizie che si tramandavano relative a diversi “predicatori”, integrandole con leggende provenienti addirittura da altre culture come quella egizia (ad esempio alcuni “miracoli”). Quello che ha fregato gli evangelisti sono i riferimenti storici perché hanno permesso alla moderna critica filologica e testuale di evidenziarne le incongruenze.
    Comunque con la critica storica ci ho perso molti anni e si finisce sempre con interminabili confronti e contro citazioni!
    La tua religione la si può “smontare” attraverso molte altre strade più “veloci” ma non è sicuramente questa la sede adatta per discuterne…
    Per rimanere nelle sole “religioni del Libro”(ebraismo, cristianesimo, islamismo) non ti viene il dubbio che non possono essere “vere” contemporaneamente, perché in questo caso “Dio” sarebbe affetto da schizofrenia?

  17. Cosimo Epicoco 11 Maggio 2022 at 12:39 - Reply

    Twain:
    Rilassati! Non smontare niente! Se cattolico era Enrico Medi, Galilei,prof.Zichichi (ancora vivente) e quei martiri che dissero: “senza Gesù Cristo non possiamo vivere!” Posso esserlo anch’io! E sai che c’è: “Ovunque il guardo volgo immenso Dio ti vedo!”

    • MARK TWAIN 11 Maggio 2022 at 17:55 - Reply

      Zichichi ha scritto tante di quelle castronerie che Piergiorgio Odifreddi ha potuto pubblicare un paio di saggi per raccoglierle tutte “Zichicche” e “Dagli amici si guardi iddio” che hanno fatto rotolare dalle risate buona parte della comunità scientifica (quella degli scienziati “veri”).

      • AmicoDiMailDiNat 11 Maggio 2022 at 18:45 - Reply

        Negli anni ’80 la prof di matematica e fisica del liceo ci invogliò speranzosa a partecipare ad una lezione del famoso Zichicchiricchì. Erano gli anni del Cern e di Rubbia, del C64 vs Amiga… Il tutto si risolse in una specie di catechismo pre-elettorare in zona regionale DC al 65%. A parte la delusione di classe collettiva, nessuno è rimasto minimamente permeato dall’ispirata catechesi parascientista del siciliano.

  18. Cosimo Epicoco 11 Maggio 2022 at 18:40 - Reply

    Twain: Zichichi è uno scienziato! Oddifreddi no! Giù il cappello! Lo so che “abbruschi!” Ma non è colpa mia! “Abbruschi:” voce del verbo “Abbruschare” “Abbruschare:” voce dialettale pugliese,e indica un forte prurito ano-scrotale con violento prurito! Usa il Daktarin!

    • MARK TWAIN 11 Maggio 2022 at 19:04 - Reply

      Ma ci sei o ci fai? Odifreddi non le ha “scritte” le ha solo “riferite”… le castronerie “scritte da Zichichi”!!! Le avrebbe potute riportare qualunque altro scienziato, infatti è Zichichi che ha fatto una figura di merda (come quella che stai facendo tu). Nella comunità scientifica era già considerato un buffone…

      • Dedication 11 Maggio 2022 at 21:48 - Reply

        Presidente dell’istituo nazionale fisica nucleare per 5 anni.

        Professore emerito di fisica.

        Presidente dell’European Phisycs Society per 4 anni.

        Ha persino un asteroide a suo nome.
        Tu della comunita scientifica sai un caxxo, peggio del piddino.

        L’unico considerato un buffone e’ proprio Odifreddi: un idiota fanatico seguito da una massa di beoti col caxxetto.

        • MARK TWAIN 11 Maggio 2022 at 22:37 - Reply

          Un altro che non ha capito un cazzo… Certe posizioni si possono raggiungere per meriti “politici” e “religiosi” non “scientifici”. Visto che non ho tempo di elencarti le castronerie che ha scritto vatti a leggere i due saggi di Odifeddi ma dubito che sarai in grado di comprenderli. Il nostro Zichichi lo ha pure querelato e se l’è “presa sui denti” perché tutti gli errori sono stati confermati e comunque nell’ambiente scientifico, a prescindere dalle critiche di Odifreddi, la sua figura è considerata “imbarazzante”.
          E poi che ne sai della mia formazione Fisico-Matematica, non credo che tu abbia frequentato la Facoltà dove ho studiato in gioventù…

          • Dedication 12 Maggio 2022 at 00:05 - Reply

            Te lo dico da amico: non capisci una sega.

            Il fatto che Odifreddi abbia il diritto di prendere per il culo Zichichi (diritto che difendo anche io) non significa che Zichichi sia un peerla come te.

            Zichici ha riconoscimenti internazionali e ha ricoperto ruoli importanti nel mondo scientifico internazionale. Odifreddi si e’ fatto prendere a calci nei Grilloni persino dagli onanisti virtuali di Repubblica.
            Zichichi sara’ ricordato anche a 50 anni dalla sua morte, Odifreddi diranno “chi?” dopo un anno, te… chicazzo sei te?

            Giudicare la qualita’ scientifica di una persona dalla sua visione religiosa e’ da grilloidi rincoglioniti, ed e’ parte di quell’atteggiamento fetente che ha rovinato l’Italia da 30 anni. Si, quelli con questo mind set sono la feccia del Paese.

            E quanto ai titoli: no non ho frequentato le tue universita’ perche’ ne ho frequentate di migliori, e persino tenuto un paio di corsi. IO, contrariamente a te, ho partecipato anche a conferenze internazionali e pubblicato articoli. Ti assicuro che uno che dicesse XYZ non e’ un buon scenziato perche’ crede che Dio esiste/non esiste sarebbe trattato da appestato in un nanosecondo. Chissa’, forse e’ quello che e’ successo a Odio-freddo.

            E da qui, te saluto.

            • MARK TWAIN 12 Maggio 2022 at 19:14 - Reply

              Presumo una Laurea in “Lettere o Filosofia” e dei corsi “a contratto” per tappare un paio di buchi… perché evidentemente non sei in grado neppure di comprendere le cazzate che ha scritto Zichicchi. Ha scritto delle idiozie che non sarebbero tollerate neppure all’esame di Fisica-I, ma ti guardi bene dal rispondere nel merito… perché evidentemente non sei grado di farlo… BUFFONE!

              • MARK TWAIN 12 Maggio 2022 at 19:22 - Reply

                a proposito… “scienziato” si scrive con la “i”… “scemo” come te invece non la richiede!

              • MARK TWAIN 12 Maggio 2022 at 19:31 - Reply

                inoltre “tu chi cazzo sei..” non “te chicazzo sei te…” Per curiosità la tua “Tesi di Laurea” te la sei fatta scrivere da qualcuno?

  19. Cosimo Epicoco 11 Maggio 2022 at 19:16 - Reply

    Senti ammasso di cellule protozoiche! “M…!lo dici a tua sorella!

  20. ATGR 11 Maggio 2022 at 20:43 - Reply

    Nat, il tuo blog e’ fantastico! Ma dove lo trovi un altro cosi’? tecniche di crocefissione, stimmate, elezioni truccate, personaggi eccezziuonali veramente, riferimenti a pensatori del calibro di Antonino Zichichi e Sasha Grey… figurati che ci scrivo anche io! 🙂

    • MARK TWAIN 11 Maggio 2022 at 21:08 - Reply

      Io ti ho fatto conoscere Mark Twain (leggi “Lettere dalla Terra”… fa morire dal ridere e incazzare i cristiani). Io invece ignoravo chi fosse Sasha Grey ma ho provveduto a colmare la lacuna…

  21. Cosimo Epicoco 11 Maggio 2022 at 21:16 - Reply

    Twain: Non ridere troppo! Potrebbero scoppiarti le emorroidi! “Inca…i cristiani?” Per uno che è marcito? Povero provolone che sei! Davvero non conosci il cristianesimo!

    • MARK TWAIN 11 Maggio 2022 at 22:11 - Reply

      Pensa che ho frequentato per diversi anni un teologo (sacerdote salesiano e laureato in Fisica-Matematica) conosciuto al Liceo… poi l’ho studiato da solo, mi sono accorto che nei suoi “corsi d’introduzione al cristianesimo” raccontava delle balle e abbiamo avuto un violento scontro… da allora non l’ho più visto, oramai è defunto ma dubito che sia andato in quel “paradiso” in cui diceva di credere…

  22. ATGR 11 Maggio 2022 at 21:17 - Reply

    Guarda che mi hai fatto conoscere anche Sasha Grey, te ne saro’ grato per sempre!

    • MARK TWAIN 11 Maggio 2022 at 22:02 - Reply

      Scusa ma non comprendo la correlazione tra Mark Twain e Sasha Grey…

      • ATGR 11 Maggio 2022 at 23:08 - Reply

        Io cerco di non infierire, ma tu te le tiri proprio. Ma perche’, qualche volta hai compreso uno dei miei post? La rabbia acceca – non ti fa vedere – caro amico mio, e non c’e’ un peggior sordo di chi non vuol sentire. Dalla tua irruenza e superficialita’ immagino che sei molto giovane. Col tempo, forse… Oh, e scusami per il consiglio, lascia stare i Dawkins, Dennet, Odifreddi vari. Se davvero sei per la scienza, il materialismo reduzionista e’ ormai superato… Lo so che non capirai, ma la speranza e’ l’ultima a morire 🙂

        • MARK TWAIN 11 Maggio 2022 at 23:22 - Reply

          Forse ha perso un mio precedente post che ripropongo…
          Caro ETGR, per quanto riguarda una mia “apertura” alla “spiritualità” se intesa nel senso di “superamento del meccanicismo” non ti sbagli. Evidentemente sono anch’io alla ricerca del “Senso della vita” anche se preferisco formulare la questione in questa forma: “Io, in quanto soggetto che si pone la domanda, in quale rapporto mi colloco nei confronti di tutto quanto si trova all’esterno di me?”. Diciamo che tra i vari approcci, religioso, filosofico e scientifico preferisco, anche per formazione, l’ultimo. In effetti l’approccio storico alla religione mi ha impegnato per molti anni ma oramai l’ho accantonato definitivamente… SONO TUTTE BALLE!!!
          Incidentalmente ho quasi 70 anni e non mi ritengo per nulla “superficiale”, parlo solo di ciò che conosco, non cito libri che non ho letto e odio confrontarmi con ragazzini che replicano alle mie affermazioni con un “copia & incolla” di una frase estrapolata da wikipedia (evidentemente non è il tuo caso, non mi fraintendere). Qual’é invece la tua età?

          • ATGR 12 Maggio 2022 at 00:31 - Reply

            Quasi 70 anni? Twain Cca’ nisciuno e’ fesso. E si’, li leggo i tuoi post con molta tenerezza – il senso della vita con un approccio scientifico??? Ma che vuoi che ti risponda di fronte a una dichiarazione come questa? Ti posso solo augurare buonanotte (e mi fermo qui, sta diventando imbarrazzante).

            • MARK TWAIN 12 Maggio 2022 at 08:38 - Reply

              “Cca’ nisciuno e’ fesso…?”, continuo a non comprendere il significato delle tue affermazioni ATGR, incidentalmente il mio compleanno è proprio oggi (sono nato il 12/05/1954). Comunque non vedo nulla di “strano” nell’affrontare la più importante di tutte le questioni con il “metodo” migliore di cui disponiamo, il “metodo scientifico”. Si tratta infatti del più “interdisciplinare” di tutti i problemi. Non sono certo sufficienti i corsi di Analisi Superiore, Meccanica Quantistica o Relatività Generale che ho frequentato da giovane, oramai superati dagli attuali sviluppi della Fisica che resta comunque la base della conoscenza, con la Matematica. Occorre spaziare in altri campi: Biologia (Biologia Evolutiva), Antropologia, Neuroscienze, Psicologia (Scienze Cognitive), Sociologia, Filosofia della Scienza (un ramo della filosofia che probabilmente ignori) per citarne solo alcuni… Quella prima questione produce infatti tutta una serie di altre questioni con una struttura “ramificata”… e non mi resta molto tempo. Non spero certo di ottenere una “Risposta Definitiva” ma almeno di eliminare le “Risposte Sicuramente Sbagliate” e quelle fornite dalla religione sicuramente lo sono!

              • Armando 12 Maggio 2022 at 09:20 - Reply

                Il senso della vita col metodo scientifico e la filosofia della scienza…

              • Armando 12 Maggio 2022 at 09:23 - Reply

                Auguri

                ://classics.mit.edu/Epictetus/epicench.html

              • ATGR 12 Maggio 2022 at 09:57 - Reply

                La scienza non e’ una disciplina che ti da quel tipo di risposte – come qualsiasi studente al primo anno di universita’ dovrebbe sapere. La scienza puo’ corroborare alcune risposte (e lo fa, specialmente con i nuovi sviluppi della disciplina piu’ seria – la fisica). Tu cerchi risposte nei posti sbagliati – non le troverai mai. Storia delle religioni? Ma che cosa centra col messaggio delle religioni – ancora, col senso della vita? Che differenza fa se la Madonna era vergine o no? O se Gesu’ e risorto o no? O se qualcuno da l’otto per mille alla chiesa cattolica? Che cavolaccio centra col senso della vita? Tutte le religioni hanno un solo messaggio – uno solo, declinato in mille modi diversi e spesso distorti. Qual’e’ – ti chiedo – questo messaggio? OK, vuoi mettere da parte le religioni. Allora, qual’e’ lo stesso messaggio dato dai grandi filosofi? (poi se vui sposare il nichilismo allora ti chiedo: che campi a fare?).
                Il problema e’ che tu parti da presupposti sbagliati. Il soggetto – tu parti dal presupposto che esiste un soggetto. Le religioni – sono tutte balle. ATGR – ignora la filosofia della scienza (ma dai!) etc etc… Allora ti dico, parti da zero – o dal primo punto della tua domanda. Il soggetto: qual’e’ la natura della tua coscienza – del fatto che tu adesso sei cosciente del testo sullo schermo. Qual’e’ la natura della tua esperienza vissuta ora, in questo momento? Credi che la scienza abbia una risposta? Guarda il mio campo e’ neuroscienza e AI (da un punto di vista transdisciplinare), e ti assicuro che non ne abbiamo la piu’ pallida idea…
                PS mi scuso con Nat ed altri lettori per argomenti davvero non pertinenti al blog!
                PPS Lunga vita a Sasha Grey!

                • MARK TWAIN 12 Maggio 2022 at 11:27 - Reply

                  In effetti, in quella intricata struttura di domande correlate tra di loro, alla quale ho alluso, si va sempre a finire sulla “domanda difficile”, “the hard problem” di David Chalmers. Sono perfettamente informato del fatto che “non ne avete la più pallida idea…”, per alcuni è un semplice epifenomeno (lo pensava anche la Montalcini). Sebbene non mi sia potuto occupare “professionalmente” di Scienza non mi sento intimidito nell’esprimere delle opinioni, per il semplice fatto che chi ha avuto, come te, la fortuna di farlo ha dovuto, per forza di cose, specializzarsi e pertanto se è un “professionista” in un ramo del sapere è un “dilettante”, come me, in tutti gli altri. Credo di aver raggiunto la conclusione che una “sopravvivenza individuale” della coscienza (qualunque cosa sia) alla morte sia una pia illusione ma la partecipazione ad una forma di “coscienza distribuita”, per la quale non disponiamo neppure degli strumenti per definirla, lo trovo un interessante argomento di riflessione. Non sto alludendo ai “campi morfici” di Rupert Sheldrake, all’Inconscio Collettivo di Jung (curiosa la sua collaborazione con un fisico teorico del calibro di Pauli) e neppure al “Deus sive Natura” di Spinoza, naturalmente. Inoltre ho dimenticato d’inserire la Linguistica tra le discipline necessarie, vista la stretta correlazione tra linguaggio e pensiero.
                  Presso quale struttura lavori? In futuro, se sarò ancora su questa Terra, mi piacerebbe confrontarmi privatamente con te (non lo faccio con nessuno da almeno quarant’anni, ma potrei fare un’eccezione)… al momento mi occupano un altro genere di problemi.
                  P.S. La domanda che ho proposto in alternativa a quella “classica” sul “senso della vita” ipotizza l’esistenza di un “soggetto che si pone la domanda” ma sono il primo a dubitare della sua esistenza! Se avessi sviluppato il ragionamento avresti potuto rendertene conto…

  23. ATGR 11 Maggio 2022 at 21:30 - Reply

    State buoni se potete, disse San Filippo Neri 😉

  24. Cosimo Epicoco 11 Maggio 2022 at 21:58 - Reply

    Dedication: “O già! Ma stai attento che a Twain potrebbe venire una crisi di nervi e mettere mano al mitra! Oddifreddi è un banale anticlericale come lui!

    • Armando 11 Maggio 2022 at 22:53 - Reply

      Non esagerate col povero Dedication che la manifesta ossessione per i “piddini”, spesso frutto di allucinazioni, è plausibilmente dovuta a traumi psicologici irrisolti…

  25. Cosimo Epicoco 11 Maggio 2022 at 22:10 - Reply

    ATGR: Ma no!Siamo solo due gatti maschi che si azzuffano ma in fondo è tutto miagolio e un volar di peli! Il caro San Filippo restituì gli abitanti cardinalizi e cantava esultante:” preferisco il Paradiso!”

  26. Cosimo Epicoco 11 Maggio 2022 at 22:11 - Reply

    Correggo: gli abiti non abitanti

  27. Cosimo Epicoco 11 Maggio 2022 at 22:20 - Reply

    Twain: quello sventurato sacerdote di Don Bosco, se lo sarà guadagnato largamente il Paradiso avendo a che fare con uno come te! “Violento scontro?”Io Ti avrei consegnato alla Santa inquisizione e fatto mettere al rogo!

    • MARK TWAIN 11 Maggio 2022 at 22:47 - Reply

      Ho anche frequentato un suo amico, pure lui sacerdote salesiano (laureato in architettura e psicologia si occupava di missioni in Burkina-Faso). Non l’ha mai ammesso esplicitamente ma ho compreso che doveva essere ateo pure lui, come del resto moltissimi altri sacerdoti. Come ho già accennato in un precedente post per diventare sacerdote devi studiare “veramente” il cristianesimo, come l’ho fatto io, e non puoi non renderti conto che si tratta di una “Colossale Frode”. Infatti l’altra cosa che mi fa veramente INCAZZARE è il fatto che garantirsi una “posizione” passano la vita a “prendere per il culo i fedeli” come te, povero Epicucco.

      • MARK TWAIN 11 Maggio 2022 at 22:59 - Reply

        E.C. “per garantirsi una posizione”

  28. Cosimo Epicoco 12 Maggio 2022 at 06:10 - Reply

    Twain: ma sei sempre inca…! Che vita di m…! Fatti una spremuta di melograno! Rigorosamente atea però! Buona giornata!

  29. Cosimo Epicoco 12 Maggio 2022 at 08:17 - Reply

    Twain: Capperi! 70 anni! Complimenti! Devo dire però che con tutti quegli studi ti sei complicato la vita.Voi atei vi complicate la vita nel voler capire quello che non si può capire con la sola ragione.Allora, facciamo pace? Niente più insulti! E poi se hai studiato alle scuole di don Bosco mi piaci.E non mi dire che Don Bosco non credeva in Dio,tu sventurato ne hai incontrato 2 di preti “atei” questa è scalogna allo stato puro.Ti credo, però le ragioni sono più terra terra! Altro che studio della Sacra Scrittura. Quindi diventiamo amici? Vorrei frequentarti (telematicamente e non per diventare ateo!) Ci scambiamo la mail? Ciao!

    • MARK TWAIN 12 Maggio 2022 at 11:53 - Reply

      Non ho studiato presso i Salesiani, il caso ha voluto che il primo sacerdote (il teologo laureato in Fisica Matematica), tra le altre cose, in quel periodo insegnasse religione in un’altra sezione del Liceo che frequentavo ma avesse proposto a tutte le sezioni un’introduzione all’ipotesi della “non storicità della resurrezione di Cristo” da svolgersi nel pomeriggio. Allora avevo una posizione critica nei confronti di tutte le religioni, in particolare del cristianesimo, ma mi consideravo agnostico. Alla prima riunione partecipò solo un altro studente oltre al sottoscritto e dalla seconda ci ritrovammo in quattro. Il docente esordì dicendo che presentava quel tipo d’impostazione per stimolare lo “spirito critico” ma lui non ci credeva ed infatti mi resi conto nei successivi incontri e nei corsi che frequentai successivamente della sua profonda fede nella “storicità del cristianesimo”.
      Come ho scritto a ATGR, al momento non posso impegnarmi in una corrispondenza ma in futuro possiamo riparlarne…

  30. Cosimo Epicoco 12 Maggio 2022 at 14:03 - Reply

    Va be’ ci conto.Anche una mia amica con la quale assistevamo alla Santa Messa quotidiana mi diceva che alla resurrezione dei morti proprio non ci credeva! Eppure noi cristiani lo diciamo nel Credo! Mi addolorava questa cosa ma non gliela faceva pesare.Io credo, e dico a me stesso: non posso spiegarmi tutto se no non sarebbe più Dio.La creatura può contenere il Creatore? Ti dico solo che senza Dio non potrei ne vorrei vivere.Ma semmai potremo scriverci altro ti dirò.Non possiamo appesantire questo spazio che è adatto per sorridere un po’ Un saluto cordiale! Cosimo!

Dimmi la tua

Ultimi post