Una leggera sensazione
Una leggera sensazione – La mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#sanzioni #unioneeuropea #russia #ucraina #RussianUkrainianWar #Ukrainerussiawar #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

“Pizzarone!” = “Parolaccissima” in dialetto pugliese! Non mi rimane che il voto 9.
Perdoni l’ardire, Le ripropongo un scabrosa questione che attanaglia i frequentatori del blog :
l’accento di Epicoco è piano o sdrucciolo?
Non per futile curiosità, ma immaginarLa come Epicòco piuttosto che Epìcoco fa una bella differenza
C’è anche la leggera sensazione che se la si danneggiasse troppo economicamente la Russia “imiterebbe” il fanatismo del terzo Reich e causerebbe danni di guerra ovunque senza avere alcuna capacità di risarcirli…
Sonofabit: “Il mio cognome non sai! Dimmi il mio cognome, prima dell’alba! E all’alba morirò!” (Cnf Calaf in Vincerò Turandot!)
Io non lo so, ma tu dovresti…..Quindi? ì o ò ?
…scusa, non ho preso in considerazione l’ipotesi EpiCocò… 🙂
potrebbe anche essere Èpicoco.
oppure Èpìcòcò… in questo caso si leggerebbe singhiozzando…
oppure abbondiamo: Èpìćòćò
…”Io son Calaf figlio di Timur!” Cnf sempre Turandot!
Io sono Pdòr, figlio di Kmer,della tribù di Instar! Della terra desolata del Sknir! Uno degli ultimi sette saggi! Purvurur, Garen, Pastararin, Giugiar, Taram, Fusciusc e Tarin He!
Colui il quale può leggere nel presente, nel passato e anche nel congiuntivo! Colui che era, colui che è, e colui che sempre sarà… Ciucia chi e ciucia là!
Pdor, colui il quale ha inseguito e sconfitto i demoni Sem! Che ora vagano per il mondo chiedendosi…ma num chi Sem?
E ricordatevi che siete al cospetto di Pdor! Colui il quale e sceso nelle sacre acque del lago Sfniur! Tra le ninfe Sgniferals! E li ha assaggiato il mitico cibo degli dei! La piadeina!
E ricordatevi ancora una volta che siete al cospetto di Pdor! Colui il quale ha amato le mille dee tra cui la dea berta! La dea dalla gamba aperta!
Il grande Pdor colui che ha visto i mille draghi alati Asusu Garar Parim e Farem!! Figlio di Kmer della tribu di Instar, colui il quale ha visto tra le nebbie di Sgnfnir i mille alghe belose di Fursus, Param, Sasis, Turum e Paragher!
Colui il quale ha visto i mille demoni alati tra le nuvole di Vistnir scendere dal cielo inferociti e distruggere i popoli di Korom Kurrill e Fastanell!
mi hai battuto sul tempo, il sito non mostrava il tuo commento sennò mi risparmiavo il mio 🙂
l’hai anche trascritto tutto!
Mica per niente sono Pdòr.😁
Parente di Pdor figlio di Kmer , della tribù di Ishtar, della terra desolata del Kfnirl ?
Il famoso cetriolo globale di Guzzanti è infine atterrato 😂😂😂
Quello nella vignetta è solo per la UE, quello globale era lʻOumuamua e l’hanno scambiato per un oggetto interstellare tanto era grosso. https://www.wired.it/scienza/spazio/2018/09/26/origine-sigaro-oumuamua/
Olo: orco boia! Il tuo commento potrebbe sconvolgere la storia della lirica! “Popolo di Pekino: la legge è questa: Turandot la pura sposa sarà di chi di sangue regio spieghi…non i tre, ma i quattro enigmi!” (La Speranza, Il Sangue, Turandot, e l’accento di Epicoco!) Ma chi affronta il cimento è vinto resta pieghi alla scure la superba testa” Ne cadranno di teste! E io non mi faccio fregare da Turandot! Non glielo dico che oltretutto mi è anche cordialmente antipatica! Preferisco la dolce Liu’.
INTANTO, IL BLOG…
…
Bene, signori.
Chi comincia a pensare che le asserzioni precedenti nel tempo, tutte, più che fare danno al Blog di Nat si stiano ritorcendo contro di noi?