compralo online

Al passo coi tempi

Lascia un commento!

Al passo coi tempi
#cortecostituzionale #amato #cannabislegale #eutanasia #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

Falla girare!

58 Comments

  1. Marco 16 Febbraio 2022 at 21:44 - Reply

    Passi indietro, altro che in avanti

  2. am42wp 16 Febbraio 2022 at 21:56 - Reply

    La cannabis è legalizzata in molti paesi simili al nostro (*) e in nessuno di questi vi sono state le conseguenze apocalittiche che i proibizionisti paventano; e intanto in Italia ai cittadini è vietato persino esprimersi democraticamente con un voto. Siamo una democrazia zoppa.
    (*) https://en.wikipedia.org/wiki/Legality_of_cannabis

    • AcDc 17 Febbraio 2022 at 00:26 - Reply

      Beh che c’è…ora che il Governo (anzi la corte costituzionale) boccia qualcosa che vi piace non va più bene? Fino a ieri che se ne sono infischiati di cose ben più importanti, reprimendo i vostri connazionali non vaccinati, però andava bene… Era la scienza..era la legge.

      Mo il governo (sempre la consulta… è che per me ormai sono conniventi) dice che non ti puoi fare le canne e devi continuare a soffrire se sei in punto di morte. Che la tua vita non ti appartiene.

      È la scienza… è la legge..

      Fatevelo piacere… è la democrazia che avete avallato in questi due anni..

      E ora prego… Sfogatevi nei commenti

      • Dedication 17 Febbraio 2022 at 00:33 - Reply

        Esatto!
        Anzi se ti sei mai fatto una canna non dovresti avere il green pass, dovresti perdere il lavoro finio a che non fai 6 mesi a San Patrignano.
        Mi parrebbe un giusto contrappasso.

      • Giuseppe Gandis 17 Febbraio 2022 at 10:19 - Reply

        Non capisco cosa c’entri “E’ la scienza,,, è la legge” con questioni come queste. Qui si parla di scelte e di politica “sociale”, come se esistesse una politica asociale….. Nella lotta al Covid (o meglio al cercare di far sì che il Sistema Sanitario Nazionale riesca a gestire un virus mortale) invito a parlare con un QUALUNQUE sanitario ospedaliero; non credete ai dati? Ok. Avrete un conoscente o amico che lavora in Ospedale! Chiedete a lui.

      • am42wp 17 Febbraio 2022 at 14:53 - Reply

        Come vorrei poter prendere AcDc in parola, e poter gestire la questione del covid e delle restrizioni in modo democratico.

        Esempio: tutti alle urne, si vota per inasprire le sanzioni contro i novax : 600€ al mese, tutti i mesi, come in Austria, invece di 100€ al mese unatantum come ora in Italia.

        Consideriamo sono 50mln di persone vaccinate e 2mln di novax fra gli adulti, secondo me questo voto popolare democratico viene approvato a larghissima maggioranza.

        • AcDc 17 Febbraio 2022 at 16:58 - Reply

          Lei ha, mi permetta, una concezione molto poco competente della democrazia.. ma d’altronde il suo commento lo dimostra.
          Persone più colte di me hanno già espresso il concetto che non tutto può essere soggetto a voto democratico. (Esempio..se il 51% vota si a bruciare gli immigrati..che facciamo.. bruciamo gli immigrati?).

          La consulta ha deciso che non è decisione popolare di democrazia diretta il tema eutanasia e droga. Verrà rimessa al parlamento.

          Mi fa specie (era questo il senso del mio commento) vedere come vi indignate per la perdita dell’espressione di opinione su questi temi ma ce ne siete fregati mentre vostri concittadini venivano in ugual misura discriminati.

          Ma d’altronde l’odio e l’astio che si evincono dal suo commento e da altri precedenti lasciano a ben intendere che per lei la democrazia è buona quando sancisce ciò che le piace.

          La scienza e la legge c’entrano perché la scienza vi dice che le droghe fanno male (contestabile a vari livelli.. ma in linea generale è così) la legge vi ha detto che il.referendum non “s’ha da fa”.. è la stessa corte costituzionale che non ha processato l’illegittimità dei DPCM. Ne ho accettato le decisioni obtorto collo illo tempore.. lo faccio ora.

          • Armando 17 Febbraio 2022 at 23:30 - Reply

            «La consulta ha deciso che non è decisione popolare di democrazia diretta il tema eutanasia e droga. Verrà rimessa al parlamento.»

            A norma dell’art 75 comma 2 «Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali». Inoltre la Consulta boccia i quesiti referendari quando la “norma di risulta” violerebbe la Costituzione.

            PS: Le tesi giuridiche di chi sosteneva che i DPCM non fossero legittimi sono finite nell’immondizia.
            Chi non ne capisce il motivo dovrebbe leggere le pertinenti sentenze della Corte Costituzionale.
            https://www.altalex.com/documents/news/2021/10/22/dpcm-per-la-consulta-non-e-esercizio-di-potere-legislativo

            • AcDc 18 Febbraio 2022 at 02:18 - Reply

              Ottima risposta Armando però forse non mi sono espresso bene io.

              L’articolo 75 da lei citato non coglie il senso di quanto ho detto nel precedente post. Se infatti si fosse trattato di quesito referendario inammissibile di per sé neanche staremmo a parlarne. La consulta, secondo le parole del presidente amato, ha ritenuto inammissibile il quesito in quanto, per come posto, trattasi di “omicidio del consenziente” piuttosto che di “eutanasia”, e ha rimesso al parlamento la necessità di occuparsi quanto prima di tale tematica. Ovvero ha stabilito per questi specifici casi che, per quanto idonei come quesiti di specie, non dovessero, per come posto, essere oggetto di referendum.

              Per esser chiari io sono a favore del quesito sull’eutanasia e a sfavore di quello sulla cannabis..ma la consulta ha soltanto rimesso il tema al parlamento. Non è che ha imposto la sua decisione.

              Per l’ulteriore critica da lei mossa..la invito a leggere meglio. Ho scritto che ho accettato la decisione malvolentieri perché, al netto dell’articolo da lei citato e a mio avviso trattato in maniera superficiale, la consulta ha espresso la liceità dei provvedimenti presi dall’esecutivo.

              La morale del mio intervento è..

              Non può andar bene a certa gente la “legge” solo quando la decisione è dalla loro parte.

              (Scrivo ora in maniera più rozza..

              No Vax dicono che i DPCM sono incostituzionali..la consulta dice no.. la legge ha ragione..

              Referendum eutanasia..la consulta dice no.. la.legge fa schifo).
              Potrà essere un bias cognitivo forse.. ma è un problema loro.

              Spero che almeno lei comprenda..in quanto la sua è stata una risposta garbata e competente.

              • Armando 18 Febbraio 2022 at 12:50 - Reply

                Non ho obiettato sulle sue osservazioni sull’ipotetica condotta altrui. Non avendo Lei scritto “PRESUNTA illegittimità” ha presentato i DCPM come “illegittimi” nonostante NON possa più sussistere alcun dubbio sulla legittimità (errare è umano, perseverare è diabolico) ed ha inoltre reinterpretato in modo tendenzioso anche il motivo di nullità del quesito referendario.

                Sebbene l’effetto della nullità del quesito sia che Parlamento POTREBBE occuparsi di una determinata tematica, ciò NON significa che il motivo di nullità sia un divieto assoluto di sottoporre determinate tematiche a referendum abrogativo.

                La nullità del quesito come specificato NON può che dipendere dal fatto che la “normativa di risulta” sarebbe stata in violazione di principi costituzionali.

                Non esiste un divieto a sottoporre la tematica dell’eutanasia a referendum abrogativo.
                La Consulta aveva già rimesso al Parlamento la “questione dell’omicidio del consenziente” rimandando una sentenza.

                «Anziché dichiarare tout court incostituzionale la disposizione censurata, la Corte sceglie di rivolgere un monito al Parlamento affinché nei prossimi mesi (entro la data di rinvio, fissata per il 24 settembre 2019) introduca una apposita disciplina che regoli la materia in conformità alle esigenze di tutela segnalate.» (altalex sull’ordinanza 16 novembre 2018, n. 207 della Corte Costituzionale)

                Neanche la Consulta ha potuto creare una “normativa di risulta” del 580cp col taglia e cuci però con la sentenza del 2019 ha poi ristretto il campo di applicabilità del 580cp.,.

                Sarà bastato?
                https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2021/08/26/eutanasia-tetraplegico-denuncia-asl-marche-omissione-atti_b2e7dda4-20a4-4846-948a-f9b6715a255c.html
                (NB: esistono notizie più recenti sul caso)

                In caso Lei presuma che, dato l’intero corpo di normative oggi presente, non esista modo per produrre una “normativa di risulta” in determinate tematiche senza violare principi costituzionali, va osservato che la Consulta si limita a vagliare casi sottoposti alla sua attenzione di volta in volta senza mai mettere il carro davanti ai buoi…

                Dire che di eutanasia non si possa fare referendum abrogativo significa che un quesito futuro sarebbe nullo a prescindere, anche se riguardasse una sopraggiunta legge specifica dai contenuti che non possiamo prevedere.

                Quanto al dissenso per le decisioni della Consulta aggiungo due precisazioni generali che esulano dal singolo caso:

                I parlamentari non giurano sulla Costituzione. La Costituzione è “semi-rigida” e può essere emendata in alcune parti (incidentalmente i diritti inalienabili non possono essere toccati).

                PS: Non è possibile tutelare diritti che si credono di avere (ma la Costituzione non concede); è possibile agire per tutelare diritti che si sanno di avere e, «nelle forme e nei limiti della Costituzione», è possibile apportare modifiche di cui anche la Corte Costituzionale dovrà tenere conto (a meno che non ricadano nelle parti immodificabili della Costituzione e dunque siano nulle già in origine).

                • Armando 18 Febbraio 2022 at 13:41 - Reply

                  NB; Il 580cp riguarda l’istigazione al suicidio.

                  • AcDc 18 Febbraio 2022 at 20:24 - Reply

                    Guardi che in parte stiamo scrivendo la stessa cosa.. col secondo post ho infatti precisato che la consulta ha determinato negativamente sul quesito dell’eutanasia..non perché trattasse di eutanasia ma per come era posto.. la nostra è una disquisizione puramente dialettica. Anche perché come ho già detto mi trovo a favore del referendum sull’eutanasia. Non vorrei tediare ulteriormente..il post mi pare abbastanza lungo oramai ed è chiara la posizione di entrambi.

                    Le ricordo che volevo fare notare come alcune persone sbandierino le decisioni della corte costituzionale come “divine” quando assecondano il loro pensiero e come viziate quando invece vi sono avverse.

                    (Poi è ovvio che ognuno di noi può ritenere corretta una sentenza o una decisione da parte della consulta e non concordare con la successiva, semplicemente deploro l’attribuzione di un valore universale solo quando tale decisione è Concorde al proprio pensiero) .

                    P.s. domanda off topic.. leggendo altri suoi Post ha toni decisamente meno professionali e più beceri. Ad esempio dove chiama cagasotto i Novax. Sono certo che rileggendo a mente fredda potrà cogliere la differenza tra quando lei stesso scrive di getto come un qualsiasi leone da tastiera e quando invece Applica un metodo dialettico civile come sopra.

                    Le assicuro che a questa nazione ho dato molto..e se non mi sono vaccinato l’ho fatto per convinzioni forti che mi hanno portato a vessazioni e privazioni ben peggiori di questo vaccino. Le ripeto, potrò anche sbagliarmi, ma dubito che sacrificarsi per i propri principi sia da cagasotto.

                    E no..non sono un terrapiattista ipocondriaco complottista. Ho una posizione solida che deriva dai miei studi, dal mio vissuto e dal mio pensiero..e la difendo senza denigrare la controparte.

                    Chi si è vaccinato era ieri, ed è oggi, un mio connazionale, forse un collega con cui ho condiviso tanto, persino il rischio di morire per servire l’Italia. E non è il mio nemico.. né noi non vaccinati siamo il male d’Italia.

                    Buonaserata

                    • Armando 18 Febbraio 2022 at 21:48

                      Da mio punto di vista manca una necessaria enfasi sulla possibilità che la “normativa di risulta” fosse problematica e DUNQUE una nuova norma così “come prevista” sarebbe stata oggetto di censura dalla Corte Costituzionale anche ove il Parlamento modificasse il 579cp in modo identico.

                      Il registro che uso dipende dal contesto creato dall’interlocutore. Parlare di discriminazione (cioè violazione di principi costituzionali), senza curarsi di dimostrarla nelle sedi giuridicamente preposte, è “denigrare la controparte”: com’è che Lei pretende di non aver denigrato nessuno? Ritiene di poter negare che una sentenza avrebbe consentito di distinguere tra mitomani e persone che realmente vogliono che sia rispettata la Costituzione?

                    • Armando 18 Febbraio 2022 at 22:08

                      Non si curi del termine “mitomani”: appena qualcuno dimostrerà che le presunte discriminazioni siano avvenute in violazione di diritti costituzionalmente garantiti sarà attribuito ai turpi malcreati «che son stati zitti mentre discriminavano» altri cittadini, evidentemente perché ritenevano -a torto- che fosse rispettata la Costituzione chiusi nella loro realtà fittizia. Visto che evidentemente Lei non considera denigratorie certi giudizi sui concittadino confido che la prova del loro peccato avverrà a momenti…

                      PS: ai fini della Costituzione DISCRIMINAZIONE e DIFFERENZIAZIONE non sono sinonimi: veda “Spiegazione dell’art. 3 Costituzione” https://www.brocardi.it/costituzione/principi-fondamentali/art3.html

                    • Armando 18 Febbraio 2022 at 22:10

                      non considera denigratorie certi giudizi sui concittadino
                      non considera denigratori certi giudizi sui concittadini,

                • Armando 19 Febbraio 2022 at 01:12 - Reply

                  acdc l’articolo da me citato sui DPCM era preceduto da un invito a consultare le sentenze.

                  Non sia mai che presone in “disaccordo” con la Corte Costituzionale possano qualificare come illegittimi DPCM che non lo sono quando invece sono loro ad essere portatori di una interpretazione illegittima della Costituzione.

                  Invocare modifiche della Costituzione è legittimo, mentre “non recepire” le deliberazioni della Consulta non lo sarebbe. Chiamare illegittimo qualcosa che non lo è, stravolgerebbe la realtà e disinformerebbe. Oltre ad essere inidoneo a mutare la Costituzione.

      • Mauro 17 Febbraio 2022 at 15:45 - Reply

        ma “avete” chi?

        • AcDc 17 Febbraio 2022 at 17:03 - Reply

          Tutti quelli che son stati zitti mentre discriminavano i vostri concittadini.

          Sia ben chiaro io ho scelto di non vaccinarmi ma non pretendo né di avere la verità in mano ne di convincere chicchessia.

          1. Perché non sono Gesù Cristo
          2. Perché non è il mio scopo..

          Ma vedere che avete lasciato che categorizzassero cittadini di serie B a cui è stato tolto pure il lavoro.. questo esula dall’ideologia su covid e vaccini. È semplicemente povertà umana.

          Nemmeno i criminali sono trattati e demonizzati come chi non si vaccina..

          Un tempo il dialogo era cortese..oggi siamo “fazionati” e ci scambiamo tra noi senza più la capacità di ascoltare (non condividere) le altrui ragioni

          • Armando 17 Febbraio 2022 at 23:38 - Reply

            Le discriminazioni sono questioni serie ma finora non si hanno notizie di sentenze che attestino siano stati violati diritti costituzionalmente garantiti. Come si qualifica qualcuno che parla di violazioni di diritti ma non muove il culo per fare ricorso?

  3. Suppiluliuma III 16 Febbraio 2022 at 23:55 - Reply

    È che il calendario, come suggeriva Guzzanti, ha solo 3 cifre e una fissa. Arriva fino a 1999 poi c’è un overflow.
    In realtà adesso siamo nel 1022.

  4. Per Elisa 17 Febbraio 2022 at 01:42 - Reply

    Perché svegliare i dormienti?
    Se scrivono che il Paese chiede dei passi avanti…

    E se vogliono dipendere da qualcosa (che sia una pianta, o un gioco di ruolo che duri giorni e giorni, o il mondo dei social, o le scommesse sportive), se non amano un minimo indispensabile di autodisciplina, se preferiscono fuggire la realtà piuttosto che affrontarla fino in fondo…
    ma sì, sì, e siamo nel 1022, siamo nel Medioevo, ora.

    C’erano vite dimenticate ieri, ma chi se ne fregava? Erano marginali. Superflue.
    Personaggi buffi buoni una volta per “Carramba che sorpresa” ora per “C’è posta per te”.
    Disgraziati che potevano essere considerati con sufficienza da chi si giudicava meno disgraziato di loro – senza considerare chi manteneva la schiena più dritta.

    Ma ora, caspita, non consentono loro l’ennesima droga.
    Ah no! Ora siamo nel 1022.

    Oggi Giovanardi è stato difeso dai suoi colleghi per delle ‘sciocchezzuole’…
    Oggi l’amico di un boss (fonte Il Fatto Quotidiano) è capogruppo Pd nel municipio IX a Roma…
    Ieri da Floris-alè, il pm Gratteri avvisava che le mafie stanno per mettere mano sui soldi del Pnrr…
    Sempre ieri da Floris-alè, c’era il maître à penser (..mah!..) Di Battista…
    …ma il problema è che non consentono la cannabis legale.

    Mah, si è fatto tardi.
    E’ già largamente passata passata la compieta e tra poco c’è il mattutinum.
    Buonanotte miei frati.
    Cercate tra le spezie del convento, guardate nell’orticello. Magari trovate qualcosa.

    p. E. ( Isoardi )

  5. Cosimo Epicoco 17 Febbraio 2022 at 08:21 - Reply

    Bravo Mariolino! Sempre graffiante!

  6. Marco 17 Febbraio 2022 at 09:37 - Reply

    Quindi il progresso sarebbe ammazzare i malati, i feti indesiderari e se stessi con la droga…e io che pensavo all’ ecologia, medicina, eliminare la fame dal mondo….

    • degiom 17 Febbraio 2022 at 11:36 - Reply

      Molto più banalmente se vuoi, il tuo personale piccolo progresso sarebbe comprendere che con una cima di cannabis non si ammazza proprio nessuno.

      Il THC (Tetra Hydro Cannabinolo) è una delle circa 160 sostanze psicoattive che l’OMS declina (anche) come terapeutica. Una delle rare ad essere di provenienza naturale anziché chimica (dal lorezapam all’aloperidolo).

      Poi, milioni di persone la utilizzano invece con fine ricreativo.

      Non ti piace, non usarla.

      Ma perchè ca**o lo si deve impedire a chi la apprezza?

      • Dedication 17 Febbraio 2022 at 12:24 - Reply

        Carissimo D.

        chiedo scusa per l’intromissione. Mi dichiaro sostanzialmente d’accordo con te.
        Ma ti chiedo: ti rendi conto che parli ESATTAMENTE come parlavo io rispetto ai vaccini?
        Usi addirittura le stesse parole.

        Riflettici tu che un cervello ce l’hai.

        • degiom 17 Febbraio 2022 at 13:00 - Reply

          Ehi D

          Sinceramente, mentre mi è parso di cogliere che li si somministri a scopo terapeutico, non conosco nessuno che (non) utilizzi i vaccini per fini ricreativi, ma sarà sicuramente una mia lacuna … ;-D

          Nel caso, utilizzo il paio di neuroni a mia disposizione per fare pubblica ammenda!
          . – . – . – . – . – . – . –

          Seriamente: come si arriva a paragonare le due situazioni?
          Dimostrazione sociologica/empirica …

          Escludendo quelli “storici”, che da decenni, in alcuni casi da secoli, sono usati per debellare patologie spaventose (in alcuni casi riuscendoci pure); mettendo da parte quelli influenzali, che ormai con cadenza annuale sono somministrati a protezione dei fragili prima dell’inverno …

          Concentrandosi su quest’ultimo, la cui peculiarità se vuoi è stata la velocità di reazione, di scoperta sperimentazione e messa in commercio (ma il mondo si è coalizzato per ottenere tale risultato che (innegabilmente) ha dato esiti positivi in generale, a livello di tutela della popolazione del globo …

          Quello che si può, (se vuoi si DEVE) mettere in dubbio è l’uso POLITICO che i governi del mondo, i potenti che tirano le fila, hanno fatto del vaccino anti covid (o come diavolo vuoi chiamare tale farmaco) a fini di CONTROLLO SOCIALE: creati i buoni sivax contro i cattivi novax tutto il resto viene da sè, incanalando con le dovute strategie, in modo unilaterale la storia verso LA retta via, la giusta direzione.

          Ecco, questa la similitudine: creati i sani contro i drogati …

          Se la mia grossolana ricostruzione non risulta soddisfacente, offro riferimento infinitamente più dotto e (ri) conosciuto: Emile Durkheim ed il suo concetto di ANOMIA.

          That’s all folks!
          Ciao D

          • Armando 17 Febbraio 2022 at 16:42 - Reply

            Ogni norma è una forma di controllo sociale visto che il diritto ha natura coercitiva ed è su questo distinguibile dalla morale. https://www.skuola.net/diritto/coercibilita-diritto.html

            La soluzione tipica sarebbe stata l’obbligo vaccinale tout-court ma hanno scelto di essere “creativi” limitando il più possibile l’obbligo: ERGO, sono andati incontro ai sedicenti “reietti sociali” che si galvanizzano accusando lo Stato di “lesa maestà”.

            Peraltro il pass può essere acquisito semplicemente sopravvivendo al contagio: DUNQUE cade il castello di carte manicheo da retorica novax. INOLTRE Il pass è stato concepito per preservare la privacy ma i novax preferiscono fare gli istrioni…

            Il VERO problema è che hanno preso sul serio i novax più di quando gli stessi fanno con le loro menate: Se il vaccino è la nemesi del novax va da sé che il virus, essendo in grado di immunizzare, sia altrettanto. Di lì “l’ostacolo” del pass per i luoghi più probabili di contagio dove i novax potrebbero “vaccinarsi” a propria insaputa col virus intero (geniacci!).

            Il tampone, che è facoltativo per i vaccinati, serve DUNQUE per dare lo stramaledetto pass a quei caga-sotto novax contagiati a propria insaputa con qualcosa più pericoloso del vaccino.

            DUBBI sulla sanità mentale dei novax li ha espressi persino Cacciari dell’allegra cordata DuPre…

      • Per Elisa 17 Febbraio 2022 at 17:12 - Reply

        Caro Degiom,

        la libertà è un prodotto sociale.

        Leggi un poco del Contratto Sociale e scoprirai che contrapposta alla vita nello stato di natura (nel quale ognuno fa quel c@**o che vuole e riesce a fare) gli uomini accettano di vivere insieme e di darsi delle regole proprio per guadagnare la libertà. Una libertà palpabile, di fare ciò che meglio riesce loro e di essere meglio tutelati dai pericoli.

        Quindi si diventa liberi col rinunciare all’essere indipendenti.

        A questo punto, a tuo gusto, aggiungici il conflitto di classe o lo scontro tra volontà di potenza.
        E scoprirai che lo Ius intorno al quale si organizza una società è proposto dalla classe dirigente e più il popolo è pigro, e tace, e fa spallucce, e si arrangia e si accontenta più la classe dirigente capisce che può spingersi verso un maggiore arbitrio (il massimo di tale arbitrio è brillantemente espresso nel Digesto giustinianeo: quod principi placuit legis habet vigorem).

        Forse le canne non ammazzano, ma depotenziano la spina dorsale della collettività.
        Ovviamente non sono “il” male.
        Anche la tv è una potente arma di distrazione di massa.
        Anche il giornalismo dal portafoglio gonfio sa stabilire l’informazione che deve passare e quale no e in quale modo.
        Anche vedere un poveraccio che si ostina a buttare i quattro soldi che ha in una sala scommesse è per me vedere un drogato.

        Un popolo debole perde ogni suo diritto nel tempo (sto citando infine Bobbio, a memoria, se sbaglio la faccio mia), perché tutti i diritti sono storici e la conquista della democrazia è una pianta da innaffiare regolarmente.
        Se questo popolo, se ogni cittadino di questo popolo non dà più valore alla pratica della temperanza, al governo di sé stesso, perderà tutto.
        Anche per via delle canne. Imho.

        p. E. ( Isoardi )

        • degiom 18 Febbraio 2022 at 13:49 - Reply

          Ciao PE(I)

          Nonostante abbia apprezzato i tuoi riferimenti, che ho la presunzione di conoscere piuttosto bene e di condividere in linea di principio, così facendo l’unico rischio è quello di uscire dal seminato, di andare fuori tema …

          Mi spiace di dover insistere ma tutto si risolve, molto più banalmente, nella SOSTANZA, nel suo principio attivo e nella ottusa dimensione di illegalità in cui i nostri governanti la costringono!

          Oltre SICURAMENTE a non ammazzare in caso di abuso/dipendenza (a differenza dell’alcol, la cui prolungata dipendenza porta certamente alla cirrosi epatica) il consumo consapevole delle “canne” (più propriamente del THC) :”depotenzia la spina dorsale della collettività” e “fa perdere il governo di sé stesso”
          né più né meno di un buona grappa dopo cena. Punto.

          Tutto il resto è brodo di demagogia, propaganda, falso moralismo che si può allungare a dismisura, ma sempre quello resta …

          Stammi bene.

          • Armando 18 Febbraio 2022 at 14:07 - Reply

            Per una canna il rischio di tuttologia non si pone eh?

            Il consumo “consapevole” di THC è possibile dietro prescrizione medica nei casi consentiti dalla legge.
            L’esercizio abusivo della professione medica non è consentito.

            Sugli effetti della cannabis è certamente consentito rendere noti studi fatti da persone qualificate invece di sostituirsi ad essi.

            https://www.issalute.it/index.php/la-salute-dalla-a-alla-z-menu/c/cannabis-e-cannabinoidi

            • degiom 18 Febbraio 2022 at 15:36 - Reply

              No Armando

              Con 43 anni di consumo consapevole sul groppone e 20 di lavoro in un SerT tale rischio NON si pone: si traduce in esperienza sul/nel campo

              Tante belle cose.

              PS

              Se invece che agli spot sei interessato ad un’informazione scientifica sul tema, e/o ad un eventuale costante aggiornamento, a livello mondiale, via newsletter:

              IACM.info
              cannabis-med.org

              • Armando 18 Febbraio 2022 at 16:17 - Reply

                NO Degiom l’esercizio della professione medica richiede l’iscrizione in specifici albi che tutti possono consultare in modo da metterli in condizione di fare verifiche e non affidarsi alle “autocertificazioni” di gente che pretende che un presunto “consumo consapevole” sia di qualche rilevanza.

                Non dubito che tu abbia sentito un qualche bisogno di specificare di aver “lavorato” in un SerT ma tale, convenientemente vaga, specificazione non risponde alla richiesta di condividere riferimenti bibliografici di studi di persone qualificate.

                Se hai pubblicato uno studio “non pseudoscientifico” che valuti comparativamente gli effetti della cannabis in “unità di grappa” attendo i riferimenti bibliografici e non propaganda, falso moralismo o demagogia…

                PS: Che tu sia in grado di formulare obiezioni all’articolo divulgativo dell’Istituto Superiore della Sanità è tutto da dimostrare. Così come che il consumo di certe sostanze non abbia avuto effetti che tu non sia in grado di notare. L’automedicazione non è consentita con qualsiasi principio attivo.

                • degiom 18 Febbraio 2022 at 16:51 - Reply

                  Non è una gara.
                  Non ho la minima intenzione di convincere (tanto meno smentire) nessuno.
                  Tieniti i tuoi riferimenti, le tue ragioni, le tue convinzioni.

                  Io farò altrettanto.
                  Forte delle mie esperienze.

                  . – . – . – . -. – . –
                  [Anche all’ISS: ho fatto parte della Commissione di esperti nazionale al Tavolo per le TD, promosso dal ministro Bindi.
                  Anche in UE: IV Commissione (anni ’90/00) partner di due network consecutivi, che radunavano esperti degli allora 12 Paesi (AC-Company e Correlation). L’UE finanziava al massimo due trienni, poi ci si doveva ingegnare ed estendere la partnership, per avere ulteriori fondi.
                  Ho organizzato ricerche e pubblicato articoli, sia in italiano sia in inglese].
                  . – . – . – .- . -. – . –

                  Un minimo estratto del mio CV.
                  Solo frasi digitate sul PC, ovviamente.
                  Ciao.

                  PS E’ tutto da dimostrare che NON sia in grado, di avanzare obbiezioni. Credimi.

                  • Armando 18 Febbraio 2022 at 17:46 - Reply

                    Quando accusi altri di fare “propaganda, moralismo e demagogia”, pur non offrendo argomentazioni valide, è più che legittimo chiederti di circostanziare le tue tesi con riferimenti bibliografici precisi.

                    Non hai offerto NULLA di che oltre alla vana pretesa, da ANONIMO, di dare ad intendere che non è che NON SEI IN GRADO esprimere valutazioni che spettano a professionisti di medicina ma che “non vuoi”…

                    …dopo aver citato a cazzo un IACM.info che non c’entra nulla.

                    Non ti è abbastanza chiaro che non esistano titoli abbastanza roboanti che concedano di fare affermazioni che non siano non giustificate da studi scientifici che una persona qualificata non avrebbe difficoltà a fornire senza mostrare alcuna reticenza?

                    PS: Hai per caso concesso il beneficio del dubbio a quelli che hai apostrofato con tanta sommarietà, eh?

                    • Armando 18 Febbraio 2022 at 17:50

                      non siano non giustificate da studi scientifici

                  • Per Elisa 18 Febbraio 2022 at 18:58 - Reply

                    Uscendo dal seminato (di chi ha seminato tanto la maria in questo post)…

                    …tu, dunque, caro Degiom, eri (Ella era)…
                    …con la Rosy ministra della Salute che ebbe il “merito” di reintrodurre in Italia la terapia elettroconvulsivante (elettroshock) che l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani (a/hrc/39/36 del 24 luglio 2018) ritiene da oltre tre anni, insieme ad altre misure coercitive, invasive e/o di contenzione dei malati mentali, superate e chiede ai Paesi aderenti di abrogare per stare un poco più …”al passo coi tempi”?

                    …posso dunque supporti psichiatra e scrivere, in tutta franchezza, che la tua categoria si sta allargando un pò troppo?
                    Perché se sei psichiatra, puoi insegnarmi e accetto di buon grado la lezione che la maria è come il grappino di fine pasto, né più né meno. E mi fido ciecamente se mi aggiungi che non è il primo passo verso prodotti più pesanti e pericolosi (tipo la coca, con tutte quelle sue bollicine).
                    Ma, portandola su un campetto dove sto un poco, solo un poco, più a mio agio (la filosofia)…
                    …chi vi dà il diritto di obbligare altri concittadini ad assumere droghe (sostanze psicoattive) senza che un magistrato abbia ritenuto questi concittadini colpevoli di qualche reato e socialmente pericolosi?

                    Mi spiego.
                    Se io fossi Speranza, ma non ho la speranza di diventarlo, e dovessi fare una spending review del SSN, i primi a saltare sarebbero molti tuoi colleghi.
                    Perché nella mia idea di SSN, i cittadini al più possono ricorrere ad un sostegno psicologico, e solo se commettono un reato, valutato questo dalla magistratura sulla base di elementi oggettivi, senza bizzarre perizie se il soggetto stava in sé o fruiva di personalità multiple e simili vaneggiamenti, …vi potete divertire (nei limiti in cui il vostro divertimento si configuri come stretto indispensabile alla sicurezza pubblica e degno di un Paese UE).
                    Insomma, resterebbero quelli come te nei SerT e i tuoi colleghi dei Rems. Punto.
                    Poi, per chi riesce a cavarsela, pacificamente, con il solo supporto psicologico, niente pilloline o goccettine della felicità o della serenità.
                    Più psicologi, meno psichiatri, meno psicofarmaci.
                    Più presunzione di sana operosità, meno stigma sociale, meno pensioni di invalidità.

                    E’ off topic, ma visto che abbiamo una presenza illustre tra noi, …che ne pensa Doc?

                    p. E. ( Isoardi )

                    • degiom 21 Febbraio 2022 at 12:28

                      Ben ritrovato PE(I)

                      Devo ammettere che hai toccato tanti di quei temi con il tuo post che sarebbero necessari (almeno) un paio di saggi a proposito di sostanze e comportamenti d’abuso e dipendenze patologiche ed altrettanti su salute mentale, psicopatologie e terapie correlate …

                      Detto che mi risulta che la disumana pratica dell’elettroshock ha, storicamente, ancora alcuni deliranti sostenitori presso la clinica universitaria di Pisa ma di fatto non viene adottata, sugli altri temi proposti mi tiro fuori (soprattutto sulla secolare, spinosissima questione Psichiatri vs Psicologi) …

                      Certo, in linea di massima, laddove è possibile evitarle terapie farmacologiche, sarebbe sempre la soluzione migliore.
                      Certo, ci sono (cosiddetti) psichiatri che riducono la loro professione a spacciatori legalizzati di neurolettici.
                      Sicuramente la psicoterapia è strada utilissima, quando percorribile in esclusiva.

                      Superfluo però affermare che alcuni pazienti NON sono gestibili, senza farmaci.

                      [In tema, forse sarebbe anche opportuno ricordare che la stima (NON ci sono da nessuna parte dati ufficiali) sul consumo abituale di psicofarmaci, più o meno regolarmente prescritti dal proprio MMG, rigorosamente per difetto, ammonta ad 8.000.000 (milioni) di italiani adulti! … Sigh: ci spappoliamo i neuroni con le sostanze psicoattive chimiche e continuiamo a criminalizzare le canne! Ma questo spalancherebbe ulteriori ambiti di discussione]

                      Purtroppo, statisticamente, in un CSM per ogni psicologo ci sono 5 psichiatri (e 10 infermieri). Poi, di tirocinanti specializzandi… Tanti, tantissimi: una marea, un vero e proprio tsunami; naturalmente, non sono autorizzati ad erogare prestazioni in autonomia …

                      ( … )

                      Ma non è certamente questo il motivo per cui me ne tiro fuori, caro PE(I): la ragione, unica, vera, inoppugnabile (tranne ovviamente che per Armando, a cui dovrei inviare copia del certificato di laurea … E non sarebbe comunque sufficiente) è che io sono un Sociologo!

                      ;-D Tante cose belle, bye.

                    • Armando 21 Febbraio 2022 at 13:40

                      Linus Pauling, premio nobel, credeva che la vitamina C curasse raffreddori e tumori.

                      NON esistono titoli abbastanza roboanti che consentano di fare affermazioni che non siano giustificate da studi scientifici (preferibilmente meta-analisi) dei quali si dovrebbero poter offrire riferimenti bibliografici, cominciando da quello che presumibilmente avrebbe misurato gli effetti della cannabis in “unita di grappa”…

                      Il “non sa chi sono io” recitato dall’anonimo degiom è roba da commedie all’italiana però almeno con il suo moralismo sa fare autocritica.

                      «Tutto il resto è brodo di demagogia, propaganda, falso moralismo che si può allungare a dismisura, ma sempre quello resta …» Ipse dixit.

                      PS: In cannabe veritas? Non è stato fatto test antidoping perché “non è una gara” e le “pose plastiche” erano del tutto fuori contesto rispetto alla richiesta di fonti bibliografiche qualificate.

                    • Dedication 21 Febbraio 2022 at 16:38

                      Il piddino ha una presunzione direttamente proporzionale al proprio pressapochismo e alla propria ignoranza.
                      Lui non e’ MAI stato in nessuna conferenza scientifica, e ha chiare difficolta’ con le tabelline e la comprensione del testo, ma lui sa di sapere. Perche’ glielo dicono i piddini come lui, perche’ glielo dice i tiggi’ e i giornali piddini.

                      I fatti non contano: contano le fonti piddine.

                      E domanda pure i link alle prove scientifiche, il belinone.

                      Cosi’ come il piu’ grande sapiente e’ colui che sa di non sapere, il piddino, che sa di sapere, risulta il piu’ grande dei peerla. E, incidentalmente, rappresenta il peggio del peggio del peggio del Paese.

                    • Armando 21 Febbraio 2022 at 17:39

                      Dedication qui nessuno ha espresso preferenze politiche che tu possa abusare a tuo piacimento, torna quando cesseranno gli effetti delle sostanze da cui sei evidentemente dipendente perché già sei un coglione senza che ci dobbiamo sorbire le tue allucinazioni. Nel frattempo vatti a cercare un piddino per fargli da coglione. ahahah.

  7. Lodovico 17 Febbraio 2022 at 09:44 - Reply

    In verità il problema non risiede tanto nella corte costituzionale ma in un parlamento che preferisce infischiarsene di temi “sociali” o “etici”. Non è il referendum la strada giusta per come è legalmente strutturato. (Abrogazione di una norma tout court) a dover decidere su tali questione. Tocca al legislatore

    • edoloz 17 Febbraio 2022 at 11:24 - Reply

      Uno dei pochi commenti lucidi.
      Il fatto è che per come sono fatti i referendum, solo abrogativi, le proposte referendarie sia per la cannabis che per l’eutanasia creavano più casini giuridici che altro.
      Se leggete le dichiarazioni di Amato è chiaro e lampante: si sarebbe creato un casotto, è il parlamento che deve legiferare, se le leggi sono scritte male o peggio non ci sono sforbiciando e basta non si va da nessuna parte.

      E’ più facile però stracciarsi le vesti e dire “ecco tutti bigotti, paese retrogrado…” invece che cercare di capire come funziona ( o non funziona) la democrazia in Italia

    • degiom 17 Febbraio 2022 at 11:50 - Reply

      Hai decisamente, completamente assolutamente ragione Lodovico.

      Di fatto però, nel secondo dopoguerra il Parlamento è riuscito a legiferare in materia 2 volte (e mezza):
      – nel 1975 (legge 685) e
      – nel 1990 (legge 309, diventato TU), che ha poi avuto dei piccoli, (scarsamente significativi) ritocchi.

      I macroscopici errori di entrambe sono 2:
      – Considerare THC, alcaloidi della cocaina e oppiacei la stessa cosa;
      – Considerare i consumatori di tali sostanze dei malati (è coniato con la 685 il neologismo tossicodipendente: prima si parlava di tossicomane o tossicofilo) e/o dei criminali (prima del ’75 erano invece pazzi, dei malati di mente).

      Di questo passo, temo che non riuscirò a fumarmi lecitamente una canna seduto tranquillo su una panchina al parco (se non ad Amsterdam, a Barcellona, a Lisbona, a Copenaghen, a Dortmund, ad Edimburgo, ad Oslo, ad Helsinki ecc, ecc, ecc …)

  8. Piera 17 Febbraio 2022 at 11:09 - Reply

    Mi ricordo una vecchissima barzelletta: un importante uomo politico in un comizio:” Il paese è sull’orlo del precipizio!Se ci votate,noi gli faremo fare un passo avanti!”

    • Per Elisa 17 Febbraio 2022 at 16:43 - Reply

      Cara Piera,

      sarebbe stato un bellissimo commento finale.
      Ma il tema impone a taluni di continuare a scrivere.

      p. E. ( Isoardi )

  9. ATGR 17 Febbraio 2022 at 14:02 - Reply

    Vedo anche una risonanza con la scena di Robertino in Ricomincio da Tre – animo napoletano 🙂

  10. A. 17 Febbraio 2022 at 14:31 - Reply

    Provincialismo e mascalzoneria, appunto. E c’è pure chi si indigna per l’ovvio.

  11. Doc Brown 17 Febbraio 2022 at 18:56 - Reply

    C’è da dire che tra gli applausi indegni all’affossamento del ddl Zan e quelli ricevuti da questa bocciatura della consulta, c’è poco da stare allegri. Ora direi che è il caso di intervenire su aborto e divorzio e ricominciare dal 1800 …magari questa volta ci riesce meglio.

  12. Marco 17 Febbraio 2022 at 21:38 - Reply

    Come rosicano i tossici hi hi hi

    • Show 18 Febbraio 2022 at 00:45 - Reply

      Tipico commento di chi dovrebbe farsi un giro tra i tossici, tanto per capire che significa esserlo. L’ignoranza è davvero una brutta bestia 😔

  13. Dedication 21 Febbraio 2022 at 18:46 - Reply

    Voglio raccontarevi una storia. Potrei farla lunga ma la faro’ breve.

    Tempo fa, il Mario Draghi dell’epoca, sostenuto dallo Speranza e dall’Arcuri dell’epoca (Peroni e Cirillo, le altre analogie le capite, e se non le capite vi meritate Mario Draghi) decise che per curare la malaria bisognava usare il Mercurio, invece del Chinino.
    La ragione ovviamente era del tutto POLITICA e assolutamente NON SCIENTIFICA: ESATTAMENTE come vaccinare gli under 40 o il green pass.

    Anche all’epoca molti dubitarono della situazione, e furono tacciati di essere NO-Mercury (come Freddy) e gli vietarono il GriM-Pass. Solo che all’epoca non avere il GriM-Pass faceva prendere randellate. Sempre meglio che esser rinchiusi in casa, c’e’ dell’onore nel guardare in faccia il nemico.

    Anche all’epoca, esistevano quelle patetiche figure piddine che al Bar “da Nat” sproloquiavano le ragioni scientifiche del perche’ il Mercurio fa bene, e va preso. Perche’ lo dice il ministero, e lo dice la Stampa, e lo dice la ricerca del Dr. TalDeiTali, stranamente finanziata dal ministero e pubblicata sulla rivista del regime. E quelli che ne dubitavano? “No-Mercury”, “Mostrami la ricerca” “E tu chi sei” “Bisogna sempre fidasse dell’esperti” “La cultur e’ obbedire”* e via cialtroneggiando.

    A scanso di equivoci: piddino non vuol dire elettore del PD. Sebbene quasi tutti gli elettori del PD siano piddini, la piddinita’ e’ uno stato dell’anima. Leggete degli armandi e capirete di cosa parlo.

    Passo e chiudo.

    PS. Dopo un po’ tutti quello trattati col mercurio fecero la fine del topo.

    *frasi effettivamente scritte dal piddino Massimo su queste pagine.

    • Armando 21 Febbraio 2022 at 20:02 - Reply

      Mi raccomando, cialtrone, se fingi di aver creato un linguaggio tutto tuo cambiano il significato di espressioni del linguaggio comune non è che poi te ne accorgi in ritardo che si creino “equivoci”.

      La storia breve è che sei un mitomane che oltre ad inventarsi di sana pianta quello che gli fa comodo tira in ballo fatti del ‘900 come se fossero rilevanti ed anche se “piddino” non fosse un’affiliazione politica tu rimani sempre un coglione che si cagava sotto del vaccino ma poi si è contagiato con il virus che è notoriamente più pericoloso.

      • Armando 21 Febbraio 2022 at 20:41 - Reply

        cambiano cambiando

        PS: Degiom, oltre a nominare recentemente la Bindi (di nota parte politica) tempo fa ti chiese anche quali esperti tu usassi come fonte e tu non fosti in grado di fare nomi benché tu sia incline ad inventarne per altri…

      • Dedication 22 Febbraio 2022 at 13:47 - Reply

        No caro, quella e’ l’accezzione corretta. E te l’hanno anche spiegato altri piu’ titolati di me.
        Sei la dimostrazione che la Storia insegna, ma gli alunni sono dei somari.

        Fai morire quando mi dici che sono un “cagasotto” perche’ ho fatto -a tuo dire- la cosa piu’ pericolosa. Ma sei un fenomeno*!!

        *Da baraccone, cvsd.

  14. Armando 22 Febbraio 2022 at 15:20 - Reply

    NON dissimulare la TUA PAURA irrazionale del vaccino con la pretesa di spacciare per “lezioni di Storia” il tuo arbitrario accostamento frutto di sbruffoneria ignorante.

    Accostare la comunità scientifica internazionale odierna ad un episodio di pseudoscienza di un secolo fa non ti conferisce la credibilità che non hai mai avuto: pubblica i tuoi “studi” sulle riviste specializzate se ci riesci, tu che pretendi di saperne più degli specialisti sparsi nel mondo. Gli altri novax raccattano almeno le supposizioni non dimostrate di qualche esperto in dissenso col resto della comunità scientifica.

    PS: Poveraccio che sei: dopo aver scoperto di essere “positivo” venivi a raccontare di dolori e capogiri invece di farti prescrivere l’ibufrofene (o altro) e stavi qui a “fare testamento” annunciando che ti sarebbe spiaciuto per quelli che avresti lasciato. Ti è passata quella PAURA che pretendi di non avere mai avuto? NON eri certo falso positivo, vero? Avevi “i dolorini” e dovevi farcelo sapere! ahahahah! 😆

    • Armando 22 Febbraio 2022 at 15:38 - Reply

      Il vaccino sta al virus come una bistecca di manzo sta ad un toro vivo e vegeto. Le analisi rischi benefici fatte da enti istituzionali nel mondo confermano l’utilità del vaccino nelle varie fasce di età per le quali sono autorizzati. Dunque, da un punto di vista del rischio, è peggio il virus del vaccino ed un “clown da rodeo” (novax) che abbia paura di una bistecca di manzo è davvero un fenomeno!

      Dedication, perché ancora non ti sei vaccinato se NON ti fotti dalla paura? COSA ha il vaccino in più rispetto al virus che sei tanto sicuro di esserti beccato?

    • Dedication 22 Febbraio 2022 at 15:47 - Reply

      Che disastro che sei: emotivamente, intellettualmente, ontologicamente. Il vuoto con il nulla intorno.

      A parte che io una ventina di pubblicazioni ce le ho (non in medicina, io mi occupo di scienza), tu confondi una ragionata misura protettiva supportata da dati per irrazionale paura. Il fatto di non capire che ogni epoca ha i suoi Speranza, i suoi Sborioni e le sue “irrifiutabili certezze scientifiche” che poi vengono puntualmente smentite a distanza di vent’anni da la misura di quanto tu sia miope.

      Quello che tu chiami testamento (dimostrando ignoranza semantica) era un post che ricalcava quello che ha fatto Nat (e si per me e’ stato solo un mal di testa con qualche dolorino, mbeh?). Anche lui faceva testamento? Per il resto, si se io morissi mi spiacerebbe per chi resta, e sarebbe vero anche se accadesse in un incidente stradale.
      Temo che a te non resti nessuno invece. Faresti pena se non fossi patetico.

      E a te l’ultima parola, dai facce’ ride.

      • Armando 22 Febbraio 2022 at 17:40 - Reply

        SE-DICENTE Dedication, le tue autocertificazioni in qualità di anonimo non hanno rilevanza per chi non è afflitto dalle tue autosuggestioni e che tu di medicina conoscessi al massimo i nomi dei virologi in tivvù era ovvio per come tu non sapessi del margine di errore (false discovery rate) del solo tampone.

        Hai dimenticato di “dire al mondo” COSA avrebbe il vaccino in più rispetto al virus che sei tanto sicuro di esserti beccato. 🤫

        PS: Avvertici anche delle tue diarree con la pretesa di aver “ricalcato” NAT: Tanto già ci inondi di liquami con la pretesa di scrivere pubblicazioni di “Scienza” Ed adesso RIDI, clown da rodeo, che il toro ti aspetta! 🤭

Dimmi la tua

Ultimi post