Solo questo aspettavano: già me li vedo, de luca e musumeci, in udienza da Filippo VI di Borbone per accordarsi sulle competenze e le deleghe, in qualità di reggenti dei rispettivi territori …
Ho sempre pensato che i 5s dovessero restare dentro questo governo per difendere la presidenza della Repubblica dalla fasciostrillona e dal dj. Ma ridursi a scendiletto mi pare troppo.
La butto lì:
La persona più intelligente della sinistra è CACCIARI e, a destra, ci potrebbe essere convergenza ( non tutti ).
Abbandonando i nomi che circolano ( da museo degli orrori ) Prodi, Berlusconi, Bonino, Mattarella, Ciampi ecc ecc
Il nuovo presidente deve essere lui.
Sei andato per caso a mangiare merluzzo e peperoni in una trattoria di Velletri, vicino alla bottega di un marmista? Perché allora abbiamo trovato la causa…
La vignetta di Nat è divertentissima.
Da quando lo seguo, e saranno almeno 5 anni, lo trovo sempre più divertente.
Sono molto fiducioso che con il Nostro ci divertiremo sempre più anche negli anni a seguire.
Perdonatemi tuttavia un briciolo di “serietà”.
Vorrei trovare dati che smentiscano l’affermazione di Draghi che il contiano, rivoluzionario cashback (sospeso per 6 mesi per dirottare il risparmio conseguente di 1,5 miliardi ad un fondo per gli interventi in materia di ammortizzatori sociali) sia risultato effettivamente regressivo indirizzando “risorse verso le categorie e le aree del Paese in condizioni economiche migliori”.
Sicuramente qualcuno si è preso la briga di sbugiardarlo dati alla mano e non con aria fritta, magari al FQ.
Sicuramente, ma non ne ho trovato traccia su Internet.
Pertanto chiedo la cortesia di un link a qualche commentatore ben più informato.
Pregherei anche di sapere se la lotteria degli scontrini è ancora in vigore o devo nuovamente limitarmi a sfogare la mia ludopatia col bingo online e le scommesse sportive.
Parentesi chiusa, caro Nat, attento che la tua vignetta può suscitare malumori in almeno due ambienti.
Il congresso di Vienna?
Primo, tu consideri (forse osi auspicare?) un ritorno ad un tempo nel quale l’Italia non era tutta laica, quando la sua laicità non era ancora garantita da quel pilastro suo fondante che sono i Patti Lateranensi.
Secondo, magari al congresso di Vienna ci fosse stato un ministro degli Esteri dello spessore di un Di Maio! Magari. Chiamato da un Grillo dell’epoca a difendere le ragioni della Repubblica di Genova e a non farla annettere ai domini dei Savoia. Li avrebbe sbaragliati tutti. O secondo il Suo verbo “li avessi sbaraglierebbi tuti”.
Regio X Venetia et Histria, Senatus populusque Romanorum.
Gli accordi con i barbari che negano la divinità dell’Imperatore sono da considerarsi nulli. 1866? 2619 ab Urbe condita.
Diamogli pure Castelvolturno e l’ Aspromonte
Eccallà, gli hai dato l’idea, Nat!
Solo questo aspettavano: già me li vedo, de luca e musumeci, in udienza da Filippo VI di Borbone per accordarsi sulle competenze e le deleghe, in qualità di reggenti dei rispettivi territori …
Austria Felix!
Ma di corsa, viva Francesco Giuseppe, viva Sissi!!!!!!!!!!
Destandosi un mattino da sogni inquieti, un sostenitore del Conte II si trovò tramutato, nel suo letto, in un enorme roditore.
Ma non era Gentiolni quello che regalava un po’ di mare ai ranocchi?
Gentiloni non lo prenderei a fare le pulizie nel mio condominio.
Ho sempre pensato che i 5s dovessero restare dentro questo governo per difendere la presidenza della Repubblica dalla fasciostrillona e dal dj. Ma ridursi a scendiletto mi pare troppo.
La butto lì:
La persona più intelligente della sinistra è CACCIARI e, a destra, ci potrebbe essere convergenza ( non tutti ).
Abbandonando i nomi che circolano ( da museo degli orrori ) Prodi, Berlusconi, Bonino, Mattarella, Ciampi ecc ecc
Il nuovo presidente deve essere lui.
“Ciampi”?? Ha già dato la sua disponibilità ad un altro mandato?
Cacciari, e solo lui.
O Magalli !
Ovviamente è refuso da dopopasto ( merluzzo e peperoni ) deliziosi .
Cacciari… ma senza tintura ai capelli!
Sei andato per caso a mangiare merluzzo e peperoni in una trattoria di Velletri, vicino alla bottega di un marmista? Perché allora abbiamo trovato la causa…
Ah ah, non era Velletri.
E i peperoni erano a parte, come contorno.
Vino bianco freddo al punto giusto, caffè nero,ovvio.
Confido anche nella restituzione dei territori ai nativi americani, sia del nord che del centro e sud america.
E dopo questo la ricreazione per decreto della Pangea, la separazione dei continenti è stata forzata e quindi ingiusta.
ma anche che tutti i discendenti degli schiavi tornino in Africa ( e ci stiano ).
La vignetta di Nat è divertentissima.
Da quando lo seguo, e saranno almeno 5 anni, lo trovo sempre più divertente.
Sono molto fiducioso che con il Nostro ci divertiremo sempre più anche negli anni a seguire.
Perdonatemi tuttavia un briciolo di “serietà”.
Vorrei trovare dati che smentiscano l’affermazione di Draghi che il contiano, rivoluzionario cashback (sospeso per 6 mesi per dirottare il risparmio conseguente di 1,5 miliardi ad un fondo per gli interventi in materia di ammortizzatori sociali) sia risultato effettivamente regressivo indirizzando “risorse verso le categorie e le aree del Paese in condizioni economiche migliori”.
Sicuramente qualcuno si è preso la briga di sbugiardarlo dati alla mano e non con aria fritta, magari al FQ.
Sicuramente, ma non ne ho trovato traccia su Internet.
Pertanto chiedo la cortesia di un link a qualche commentatore ben più informato.
Pregherei anche di sapere se la lotteria degli scontrini è ancora in vigore o devo nuovamente limitarmi a sfogare la mia ludopatia col bingo online e le scommesse sportive.
Parentesi chiusa, caro Nat, attento che la tua vignetta può suscitare malumori in almeno due ambienti.
Il congresso di Vienna?
Primo, tu consideri (forse osi auspicare?) un ritorno ad un tempo nel quale l’Italia non era tutta laica, quando la sua laicità non era ancora garantita da quel pilastro suo fondante che sono i Patti Lateranensi.
Secondo, magari al congresso di Vienna ci fosse stato un ministro degli Esteri dello spessore di un Di Maio! Magari. Chiamato da un Grillo dell’epoca a difendere le ragioni della Repubblica di Genova e a non farla annettere ai domini dei Savoia. Li avrebbe sbaragliati tutti. O secondo il Suo verbo “li avessi sbaraglierebbi tuti”.
per Elisa ( Isoardi )
Il miglior ministro degli esteri degli ultimi 150 anni (semicit.)
Più che il Lombardo-Vèneto meglio łe Venezie rimesse a sé stesse. Come previsto dagli accordi internazionali del 1866.
Regio X Venetia et Histria, Senatus populusque Romanorum.
Gli accordi con i barbari che negano la divinità dell’Imperatore sono da considerarsi nulli. 1866? 2619 ab Urbe condita.