iscriviti!

Niente da segnalare: notti di lucciole

Lascia un commento!

“Niente da segnalare – appunti da un’estate”

Episodio 10 – notti di lucciole

Per leggere tutti gli episodi cliccate qui

#nientedasegnalare #webcomic #comic #diario #oradovesei #natangelo

Falla girare!

29 commenti

  1. drantonialini 19 Agosto 2025 at 17:01 - Reply

    Mi sono detta ieri sera pensandoti a Sperdutoli, avesse almeno le lucciole di sera, ma non è stagione, finiscono a giugno .
    Ed invece eccole, vedi che sei come il piccolo Principe,certe cose sono eccezionali
    PS. Anch’io ho un Kolbac

  2. shyluminary010108a3d4 19 Agosto 2025 at 17:15 - Reply

    Per un momento ho pensato che Sua Editorialità stesse minacciando o ricattando Amato Padre per farti dire dove sei…..🔥🔥🔥

  3. Alessandra 00 19 Agosto 2025 at 17:26 - Reply

    Amato Padre 🤩 e le lucciole 😂 i più giovani non capiranno la battuta senza un aiutino..
    Nei campi vicino casa mia ce ne sono tante quante le stelle in una notte serena e da bambini si vano per metterle sotto un bicchiere così la mattina ‘avevano fatto’ un po’ di spiccioli ( era una specie di rituale/tradizione, ora non si fa più, non preoccupatevi).
    Ma.. Dibla è schiavizzato al lavoro e Nat si gode il paesaggio.. Al ritorno da Sperdutoli subito in Siberia, Nat 😆

  4. Alessandra 00 19 Agosto 2025 at 17:34 - Reply

    * si acchiappavano
    mi si è storpiata la parola, ops!

    • luisaintermite 19 Agosto 2025 at 17:41 - Reply

      Sua cremlinita, sua maomettita e amato padre che pensa siate andati a puttane….sta ridendo tutto l’ufficio 🤣🤣🤣🤣🤣. Comunque le lucciole sono fantastiche, ricordo che vicino casa c’era una campo che luccicava la notte per quante erano….che ricordi.

  5. Claudia 19 Agosto 2025 at 17:36 - Reply

    Secondo la cultura giapponese vedere le lucciole è un segno benevolo, “un ponte fra i vivi e gli spiriti dei morti”

    PS salutaci la buonanima

  6. Titty Drew 19 Agosto 2025 at 17:52 - Reply

    Io le lucciole le vedevo sempre da piccola.

    • drantonialini 20 Agosto 2025 at 02:40 - Reply

      Non vedo lucciole da oltre vent’anni, nonostante abiti in collina, con tutta campagna intorno divisa in due dalla superstrada ,che arriva al mare.
      Ero a cena a Civitanova Alta con vista della costa fino al Conero e migliaia di lucciole si alzarono dall’erba e dai giardini ,volando basse .Qualcuna venne a luccicarmi sulle spalle e sul viso, restituendomi lo stupore e la contentezza dell’infanzia .

      • Titty Drew 20 Agosto 2025 at 09:11 - Reply

        Ma guarda un po’ che coincidenza.
        Si, sono circa 20 anni, forse un po’ meno, e proprio quando andavo in vacanza a Marcelli sulla riviera del Conero.
        👍🏻

  7. Close The Door 19 Agosto 2025 at 17:53 - Reply

    In Austria ho rivisto qualche lucciola e mi sono commossa, non le vedevo da quando ero bambina. Dicono che sono sensibili all’inquinamento.

    E sì, pure io ho usato la parola “lucciola” col doppio senso, qualche volta 😉

  8. Cosimo Epicoco 19 Agosto 2025 at 17:54 - Reply

    Ahimè! Stavolta amato padre ha preso un granchio! E gli altri hanno preso lucciole per lanterne! Infine cane c… è troppo intelligente per scambiare le lucciole per…passeggiatrici! Ha ragione Totò: “quando c’è la salute!”

  9. Cosimo Epicoco 19 Agosto 2025 at 17:58 - Reply

    https://youtu.be/FcF1V_4jYmo?si=UVpSfPN0u9hQ4Om1 Alla salute nostra!

  10. Cosimo Epicoco 19 Agosto 2025 at 18:05 - Reply

    Gentile Close the Door: Anch’io non ne vedo più da quando avevo quindici anni; in dialetto cegliese si chiamano ” lucirnedd”

  11. Alessandra 00 19 Agosto 2025 at 18:58 - Reply

    Sai Nat, mi hai fatto pensare al mio babbo che cantava ‘Lucciole vagabonde’, la versione di Claudio Villa.. Oggi è il 19.. 🌹 Ventinove rose per Rita 🌹
    e un bacio a mia mamma che il 19 agosto (più di dieci anni fa) mi ha lasciato 😢
    Quante emozioni, quanti ricordi mi ha suscitato questa “Notti di lucciole”

    • Claire CDR 20 Agosto 2025 at 07:16 - Reply

      Sono preoccupata… Ho dovuto leggere tutti commenti per capire il doppio senso sulle lucciole… E dire che se tutto va bene sono coetanea di amato padre… Perciò adesso rido ancora di più e aspetto il libro ….🤗 😅

  12. Laura 19 Agosto 2025 at 19:29 - Reply

    Spero che Sperdutoli sia veramente un posto sperduto e introvabile…
    Sua cremlinità nonché Sua maomettità non so come prenderà questo tuo doppio “omaggio”…!🤣🤣🤣
    Le lucciole sono magiche, anch’io ci ho giocato da bambina. Per fortuna, dopo tanti anni, anche nelle campagne venete sono tornate.

    • Norma 24 Agosto 2025 at 10:58 - Reply

      Mi hai fatto ripensare a Pasolini e al suo articolo sulla scomparsa delle lucciole del 1975 (potente metafora politica). Che nostalgia!

  13. Cosimo Epicoco 19 Agosto 2025 at 20:09 - Reply

    Gentile Alessandra OO: mi associo anch’io al ricordo di mamma Rita 🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹🌹

  14. Cosimo Epicoco 19 Agosto 2025 at 20:12 - Reply
  15. Claudio Finotello 19 Agosto 2025 at 20:26 - Reply

    Chissà da chi non prende bonifici sua Editorialità…

  16. Cristina 20 Agosto 2025 at 00:05 - Reply

    Splendida tavola. Anche per me ricordi di bambina. Ero incantata davanti alle lucciole, mi sembravano magiche. Fantastico amato padre e il Direttore…. che dire. La sua presenza da alle vignette una marcia (e una risata) in più. Qui poi sei stato superlativo. Grazie.

  17. Cosimo Epicoco 20 Agosto 2025 at 06:11 - Reply

    Cristina: Il tuo commento è da 110/lode!

  18. Manuela 20 Agosto 2025 at 16:48 - Reply

    Sei solo eccezionale!per favore fai un altro libro per averle tutte riunite!!!

  19. andreabiagiolini 20 Agosto 2025 at 17:16 - Reply

    Ebbene, le lucciole sono riuscito a vederle recentemente ed in Emilia, dove…non lo rivelerò nemmeno a Sua Insetticidità. Comunque, Nat potrebbe lavorare da Taffo e fare rischiantare dalle risate pure tutti i de cuius.

  20. Filippo Bechis 20 Agosto 2025 at 17:40 - Reply

    Ahahahah, il tuo Travaglio è sempre geniale, bellissima l’alternanza con amato padre

  21. Stefano Dinstuhler 20 Agosto 2025 at 17:43 - Reply

    a te invece il bonifico, chi te lo fa?
    ps guarda che sui dare il mio ibam a putin, non c è problena

  22. Alessandra 00 20 Agosto 2025 at 22:30 - Reply

    A Sperdutoli non ci sarà linea ma c’è questa meraviglia che è la natura.
    Sul serio non avevi mai visto le lucciole Nat?

    • ZeRo 21 Agosto 2025 at 19:57 - Reply

      Ho avuto anch’io il mio Sperdutoli anni fa. E le lucciole! Oh le lucciole! Sono tra i miei ricordi più belli.

  23. Laura&già Laura 21 Agosto 2025 at 15:51 - Reply

    Mi hai fatto morire dal ridere. Sei partito lieve e hai finito con un affondo alla Cirano. Un meccanismo comico a orologeria fantastico. E a proposito di lucciole.. https://www.youtube.com/watch?v=-nivrZYPfFo&pp=0gcJCf8Ao7VqN5tD

Dimmi la tua

Ultimi post