La città proibita
Per la serie “i consigli cinematografici di Nat” oggi vi parlo di “la città proibita” di Gabriele Mainetti
#lacittàprobita #mainetti #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Per la serie “i consigli cinematografici di Nat” oggi vi parlo di “la città proibita” di Gabriele Mainetti
#lacittàprobita #mainetti #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Kiii,kiiiii kikiki
Sembri un gabbiano molto preoccupato
Di Mainetti ho visto e molto apprezzato i precedenti, quest’ultimo non mi attira. Però non ho capito la morale della storia: andate al cinema ma prendete la metro?🙃
P.s. il nostro autore, come del resto si dice degli artisti, deve essere moooolto distratto. Mi ha ricordato la vicenda dei documenti nel frigo..
Ricordo anch’io quella vicenda e poi il Nostro concludeva scrivendo “fare colazione fa bene” o simile. Ma per quanto abbia rovistato nell’archivio (non molto, ieri non avevo tempo), non son riuscita a trovarne traccia. Sarà stata una storia di IG?
Questa volta non ho onorato il mio compito ahimè 😁
Ah beh se non l’hai trovata tu è inutile pure che cerchi io e tantomeno che si chieda a Natangelo, che tanto non si ricorda un accidenti di quel che disegna 😁
Non so dove l’ho letta, però credo fosse legata al periodo di poco precedente a Cenere. Raccontava di aver fatto pure la denuncia e le foto nuove per la carta di identità che credeva smarrita, e invece stava al fresco. 🤭
È vero, ricordo il racconto 🤭
Eh già, è inutile chiedere allo Smemorato del Disegno… (che battuta 😖😵💫)
Con tutti gli anni di Smemoranda poi…
Come vedi c’è di peggio quanto a battutone 😆
Non ho mai letto una recensione così… così… Così! 😂😂😂
Mi hai incuriosito, magari vado a vedere il film per “buttare le mani” quando perdo qualcosa 😉
P. s. tu essele adolabile Nat.
(vedi come scrivo bene in pratese!) 😄
Sono dolentissimo orfano del sito online del Fatto Quotidiano, la nuova veste grafica è dispersiva, anonima, poco caratterizzata e complessivamente illeggibile. La precedente andava benissimo ed era diversa dalle altre. Ho provato ad adattarmi per una settimana ma proprio non funziona.
Voi community cosa ne dite?
Nat, please, avvisa Gomez che sta travasando lettori a Rep. 😂
Perdonate l’OT.
Com’è stato rinnovato il sito piace meno anche a me. Ma non mi ha stravolto più di tanto la lettura perché la mia fonte principale rimane sempre e comunque Il Fatto cartaceo. (Lo so che spendo il quadruplo, ma d’altronde qualcuno deve pur contribuire alle mensilità dei vignettisti!! 😅)
Concludendo, era meglio anche per me la precedente veste grafica.
Anch’io compro il giornale in edicola, dal primo numero, ma l’edizione online è importante, aggiornamenti, flash news eccetera.
I commenti ( parecchie centinaia, senza il mio, non sono più registrato ) implorano Gomez di tornare alla vecchia veste grafica, ma temo che aver investito denaro per un simile scempio impedisca un ripensamento.
Nat aiutaci tu 😂😂
Caro Nat, siamo qui con questa nostra a chiedere intercessione 🙏😅
Sullo smartphone in particolare mi era sembrato molto più limitato e pesante da visualizzare, ma pensavo fosse una mia rigidità al cambiamento. 😬
Però se ci sono tante lamentele qualcosa vorrà dire (ci commentavo pure io lì, ma secoli fa..)
A me la nuova grafica piace, sembra quella del Post.
Che è pure un buon giornale.
Leggetelo, se già non lo fate.
Abbonata dal primo numero, sono d’accordo con te. La veste grafica precedente era di gran lunga migliore.
Beh, già che hai ritrovato lo scooter …