La pace in vaticano
La pace in vaticano – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#russia #ucraina #guerra #vaticano #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

La pace in vaticano – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#russia #ucraina #guerra #vaticano #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Dileggio scontato e inutile
Condivido. Il Papa almeno ci tenta. E ha capito il piano inclinato su cui ci stanno mettendo i veri pazzi della situazione, Macron, Stultenberg e compagnia bella. E i politici nostrani? Tappetini come al solito (come sempre). Grazie, Papa (non sono cattolico, ma almeno non ci sentiamo soli)
Va be’ Vostra Santità: purché non si sgancino bombe atomiche! Una bomba atomica non sganciata val bene un c…a!
Aaa: perché? Nel libro “la mia storia nella Storia” Il Santo Padre racconta: “… la mia vita avrebbe preso un’altra piega,e adesso molti in Vaticano sarebbero più contenti.” Quindi sia Nat. che papa Francesco mancano di diplomazia!
Vignetta realistica e purtroppo adeguata ,che illustra con la solita
irriverenza esattamente l’attuale situazione mondiale 😭.Come dice non ricordo che giornalista,il Papa è l’unico capo di stato a capire la situazione , cioè che i potenti del mondo ci stanno portando velocemente alla guerra , se non mondiale almeno europea.Resta solo la speranza che rinsaviscano all’ ultimo momento perché adesso a me sembrano dei pazzi pericolosi (tutti).
Concordo con pescepiera. La vignetta è poco diplomatica davvero, ma efficace. Non la posto come le altre, temo che i miei amici cattolici possano scandalizzarsi, anche se purtroppo rappresenta la verità.
Dicono porti fortuna, speriamo! Ma dicono anche che chi visse sperando…
Immagino quanto deve essere dura la situazione del Papa,circondato da ipocriti e da persone senza scrupoli,che anzichè offire consigli pro bono pacis sono impegnate a cercare più visibilità personale in vista del prossimo Conclave.
Mi piace. È vero che i conflitti nascono per l’onta lanciata da qualcuno contro i diritti alla libertà ad esistere, ad avere un proprio territorio,entro il quale sconfina il prepotente.
Ed è vero anche che nello Stato più piccolo del mondo dove tali libertà sono riconosciute, riccamente, per l’alta gerarchia del clero,la pace non sia mai stata l’argomento fondamentale e strutturale da inserire tra i dogmi, della Chiesa Cattolica, la quale politicamente super partes,ed in nome del Cristo,dovrebbe obbligarsi ad intervenire a mediare,a qualunque costo,ed impedire l’orrore delle crocifissioni di popoli/ etnie. Quantomeno per dare prova del credo che prima che la vita risorga di là, sia rispettata di qua.
luisaintermite: da quando le vignette devono essere diplomatiche! Per quello ci sono già le inutili ambasciate!
Scusa,ma secondo te cosa stanno facendo adesso il Papa e il presidente dei vescovi italiani ? Sinceramente mi aspettavo che i soliti atei gridassero all’ ingerenza eccessiva dei preti!
pescepiera: il papa e i vescovi rappresentano Colui il quale disse:” beati gli operatori di pace…” Qualche giorno fa leggevo che la prima guerra mondiale fu un’inutile strage! Proprio quello che disse papa Benedetto 15.Con la differenza di qualche decennio prima!
Sig.Cosimo sono perfettamente d’accordo con Lei
Papa e vescovi sono purtroppo le uniche persone rimaste lucide mentalmente.Purtrpoppo sono inascoltati/ derisi/ banalizzati
Parole sante (non sono religioso, beninteso)
Infatti non devono essere diplomatiche, devono colpire.
Ah ah ah ah molto significativa. Seppur triste.
Ora può mettere i numeri del lotto 77 – 7
https://youtu.be/m1OlD3tGjRU?si=dLskcVY-g5UBCw_r. Mariolino: mi si stretto il cuore,ti vedo molto sciupato.
Bravo Cosimo a mettere questo link.
A me è sembrato più emozionato che sciupato. Però lo dico (facendo parte della categoria ‘mamma leggermente apprensiva’) a Mario: “mangia un po’ di più che sei tutt’ossa” (cit.) :-*
Sì credo anche io sia solo tensione, perché l’intervista è prima della presentazione (Pif era pure un pochino in ritardo 🙃). Dopo nel finale quando firmava le copie aveva tutta un’altra luce.
Penso sia stato un bel momento non solo professionale ma anche umano.
e consideriamo anche che mi ero appena quasi fatto ammazzare attraversando roma in scooter e entrando in libreria alle 17:59 mentre il mondo mi stava telefonando per sapere che fine avessi fatto!
Ciao Cosimo, stavo per segnalare che tra i blog del Fatto c’è un servizio sull’evento di ieri,
ma poi ho trovato il tuo link
Posso dirti che forse in quel momento, raccontando “direttamente” della mamma, c’era della stanchezza sul viso e nei gesti, nel parlare : ma dopo, durante le chiacchiere con Pif, era molto più rilassato…
Una delle preoccupazioni principali del Nostro è sottolineare come, essendo di dicembre ’85,
si senta praticamente dell’86. Si toglie gli anni. Triste realtà 😂😂😂😂🤣😂
Pif gli ha fatto una bella intervista, vero? Poi i due erano uno più battutista dell’altro, a un certo punto sembrava di assistere a uno spettacolo per le risate che ci siamo fatti.😁
Specialmente quando si alludeva ai Lollos 😂😂😂
https://youtu.be/ThAONU3Ko9A?si=_Q9shUZNVrATjq-G
Ale00: Mo’ ci sta’ o rau’ che deve “pippiare” per ore, come diceva Eduardo, per poi condire gli ziti spezzati,ci sta a tortiera, le sfogliatelle,i babà, l’uovo di Pasqua,la parmigiana,le polpette (di carne, di patate,di formaggio e pane;) fegatini,pollo arrosto o al sale.E per finire un bel bicchierotto di limoncello!
Che fame a nominare ‘ste prelibatezze!
https://cucineditalia.com/sicilia-gattopardo-cucina-principe-di-salina / Buon pranzo!
SoaB: Eh, a noi dicembrini danno sempre un anno in più! Finché siamo giovani non ci si fa caso ma quando passano gli anni… 🤣