Sanremo sì o no [repost]
Nel 2023 ho risolto il dibattito “Sanremo sì” e “Sanremo no” con questo utile schema. Chi mi segue conosce la mia posizione. Non ringraziatemi, sono solo canzonette
#sanremo2024 #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

Non ho mai guardato Sanremo in vita mia,facendo delle figure magre a discorsi che non mi coinvolgevano.
Nel1986 ,a Roma, chiesi ad un’amica se conosceva il titolo di una canzone sentita in auto mentre viaggiavo, interrotta da ondaverde. E gliela cantai ” ah dolce vita che se ne và ” e lei rispose- Vacanze Romane festival di Sanremo di tre anni fa. Ma addo’ vivi?’
Non possiamo vedere le finali del grande Slam, tutti i migliori professionisti emigrano verso altre reti, per cui i programmi RAI sono scadenti, per non parlare dei TG, a cosa serve il canone? A pagare ospiti e conduttori di Sanremo 🤦. Viva la RAI.
A me piace (non linciatemi vi prego)
De gustibus non est sputazzellam!
Non vergognarti e non scusarti. Per Sanremo sono passati alcuni dei più bei brani che io abbia mai ascoltato
Concordo. Annate buone, annate pessime, (soprattutto quelle troppo ‘talentivizzate’), ma in tanti anni sono passati di lì anche grandi brani e veri artisti.
E poi ha pure una funzione sociale, crea occasioni di incontro e interazione in famiglia e tra amici, e a chi lo detesta serve come momento catartico perché può stare lì davanti alla tv a criticare tutto e tutti!
Ma le canzoni questo anno sono belle?
molto intelligente
https://youtu.be/QUG6q9YPaLM?si=MhPHRS5WWBOdjjb8. Mio caro Noc, io il primo e ultimo Sanremo che ho visto e stato quello del 1968 in collegio, piaceva alla cara suor Adeodata e io me l’ho sciroppavo Mentre facevo corone del rosario.A proposito chi lo vinse quell’anno?
https://youtu.be/QUG6q9YPaLM?si=MhPHRS5WWBOdjjb8
Io ho sempre pensato che sia una vetrina per gente che altrimenti non avrebbe altro modo per giustificare la loro esistenza in vita. I veri artisti non ne hanno mai avuto bisogno.
https://youtube.com/watch?v=CyPc3OO_wyk&feature=shared Lorenzo: Appunto!
In parte concordo con Bertolotti, ma molti artisti sono nati con Sanremo. Vasco Rossi mi pare che abbia iniziato da lì, anche jovanotti e altri. Come partenza va bene, poi se hai talento vai avanti altrimenti ti fermi.
🎶Sono solo canzonette, non mettetemi alle strette.. 🎶
Non piace a nessuno Sanremo, neanche a me, ma poi va a finire che alcune canzonette le cantiamo un po’ tutti. Il festival ormai è nel nostro DNA 😖😂😂
Qualcuno di cui non farò il nome, nel 2023 una serata di Sanremo l’ha apprezzata…
https://natangelo.it/2023/02/10/ho-cambiato-idea-2/
Qui la prova!!! 🤣
Manca l’opzione : ascolto solo prog rock anni 70.
Vai..Nata
Sei tonico!
drantonialini: bella quella canzone dei Matia Bazar.Si riagganciava al magnifico film omonimo “Vacanze romane” e bellissima anche l’ultima scena del film quando la principessa costretta dalla ragion di stato a tornare all’ambasciata ( “altezza quale città le è piaciuta di più?” Il cerimoniere bisbigliò all’orecchio di sua altezza: “tutte! Ognuna nel suo genere” e così rispese sua altezza, ma aggiunse:” più di tutte Roma.
Di trotto o di rimbalzo hanno partecipato quasi tutti i cantanti e cantautori: chi alle prime armi e non è stato ammesso, chi scartato per la canzone presentata, chi come autore, chi come ospite.. . Se cercate notizie, avrete sorprese. Non c’è dubbio che sia un grande trampolino anche, in rarissimi casi, oltre i confini (es. Maneskin)
Comunque resta il fatto che se posso lo evito!
Un tempo era un trampolino di lancio, ora è una vetrina televisiva più che musicale e se uno non ci passa non lo chiamano neppure alla sagra della salsiccia. Mengoni (lui come altri) un anno lo fanno vincere, un anno va addirittura come ‘superospite’ come se avesse chissà quale carriera e l’anno successivo è di nuovo in gara… Comunque fai bene a evitarlo anche perché visto quanto dura tutto il carrozzone di fuffa che ci mettono intorno, uno potrebbe sedersi davanti alla tv a Carnevale e svegliarsi a Pasqua con ancora Amadeus che legge la classifica!! 😄
😂😂😂 Eh già!