compralo online

Il carro del momento

Lascia un commento!

Il carro del momento – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano in edicola!

#cospito #giarrusso #anarchici  #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

by |Published On: 6 Febbraio 2023|Categorie: satira, vignetta|tag = , |8 Commenti on Il carro del momento|

Falla girare!

8 Comments

  1. Cosimo Epicoco 6 Febbraio 2023 at 09:44 - Reply

    Vabbè Giarru’ semmai iscriviti presso i Testimoni di Geova! La faccia è quella giusta! Poi si dicono sempre le stesse cose,e pare che paghino assai bene.Voto 9.

  2. Luke 6 Febbraio 2023 at 12:12 - Reply

    Oltretutto ha anche sbagliato bandiera…
    😜
    Prossimi tentativi di iscrizione:
    Associazione Amici della lasagna di Nonna
    Gruppo Scout ecologista Baden Powell
    Comitato trasversale per la tutela del “röstin negaà”
    Ente autonomo combattente per Abbiategrasso Capitale
    Centro Sociale “Silvietta la passera scopaiola” (cit. Silver e Lupo Alberto – mi scuserà Nat)

    • M.R. 6 Febbraio 2023 at 12:30 - Reply

      Poltrone&Sofà

    • Cosimo Epicoco 6 Febbraio 2023 at 13:36 - Reply

      … dev’ essere ancora libero quel posto di conta piccioni nelle piazze del film di “Totò truffa” il primo non si trovò mai piu’! Gentile Luke; cos’è il “rostin negaa’?”

  3. Luke 6 Febbraio 2023 at 21:16 - Reply

    Caro Cosimo, il rostin negàa (letteralmente arrostino annegato) è un antico piatto della tradizione lombarda e milanese.
    Gli ingredienti sono quelli alla base di quasi tutta la nostra cucina: vitello (in questo caso il nocino con l’osso), burro e vino.
    Di seguito una delle varie versioni:
    Infarinare leggermente i nodini scuotendo bene per eliminare la farina in eccesso. Far sciogliere il burro in un largo tegame, nel quale i nodini possono stare in un solo strato. Collocare la carne facendola colorire da entrambe le parti. Aggiungere salvia e rosmarino, salare da entrambe le parti, e mettere una manciata di pepe. Continuare la cottura a tegame coperto e a fuoco bassissimo, bagnando continuamente con il vino bianco e, alternativamente, con il brodo, girando i nodini. Alla fine il sugo deve essere abbondante, scuro e profumato.
    Accompagnare con un bel puré di patate fumante e un bel bicchiere di rosso corposo (meglio se di Valtellina)

    • SonOfaBit 6 Febbraio 2023 at 22:14 - Reply

      Sassella ?

      • Luke 6 Febbraio 2023 at 23:11 - Reply

        Sassella, Inferno o, potendo, uno Sforzato…

  4. Cosimo Epicoco 7 Febbraio 2023 at 11:09 - Reply

    E noi abbiamo il maretto! Da mangiare caldissimo e accompagnato da buon vino rosso! Ma credo che accompagna ti con un purè fumante sarebbe ottimo! Quando vieni per poterlo mangiare?( Il maretto è fatto di frattaglie di fegatini, cuori, rognone ecc.raccolti in una retina sempre dell’animale)Il rostin negaa’ è un’ottimo piatto! Ma anche il purè mi è sempre piaciuto lo mangiavo con tanto gusto in collegio
    (Il rostin negaa’ mai assaggiato) Grazie per l’informazione.A presto.

Dimmi la tua

Ultimi post