Come andrà a finire

Lascia un commento!

Come andrà a finire – La mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#corrieredellasera #dossier #RussianUkrainianWar  #Ukrainerussiawar #putin #zelensky #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

by |Published On: 11 Giugno 2022|Categorie: satira, vignetta|tag = , , , , |18 Commenti on Come andrà a finire|

Falla girare!

18 Comments

  1. AmicoDiMailDiNat 11 Giugno 2022 at 17:24 - Reply

    …tra una cannonata (formato XXXL, alla marijuana) e un missile (fritto, coperto di zucchero, alla crema)…

    A noi…! A noi…!

  2. Cosimo Epicoco 11 Giugno 2022 at 18:29 - Reply

    Ha ragione (per una volta) sua eccellenza Putin! Noi italiani siamo rancorosi.Non per niente i tribunali sono intasati di cause! Voto 8

  3. Federico 12 Giugno 2022 at 06:03 - Reply

    C’e’ qualcosa che non quadra in questa vignetta: E’ come se i due “avversari” avessero deciso insieme di andare in guerrra. Ma se non ho capito troppo male c’e’ uno che ha lanciato una invasione e sta sterminando un popolo, e un altro che sta lottando per la sopravvivenza.

    • Tharon 12 Giugno 2022 at 15:04 - Reply

      No, c’è uno stato che ha invaso uno stato attiguo per prendersi parte delle sue terre, e un altro che legittimamente sta combattendo per non farsele prendere.

      Quadro disdicevole, ma lontano anni luce della retorica hollywoodiana del “popolo in via di sterminio che sta lottando per la soppravvivenza”.

      • Federico 12 Giugno 2022 at 15:43 - Reply

        La descrivi come una disputa tra due agricoltori. Forse quelli che hanno perso casa e famiglie la vedono in un modo un po’ diverso.

        • Tharon 12 Giugno 2022 at 16:29 - Reply

          La descrivo per quella che è.
          La guerra è uno schifo, lo è sempre stato. Uno schifo che porta con se morte, dolore e disgrazie. Ma non è che dipingendo la cosa in modo differente dalla realtà la situazione possa migliorare. E’ più probabile che peggiori.
          Se fossimo stati (come Italia e come UE) realmente interessati alla pace in quella zona avremmo cercato sin da subito di trovare un percorso diplomatico che permettesse se non la pace almeno di tenere il più possibile limitato il conflitto.
          Al contrario abbiamo abboccato alla retorica del “popolo massacrato” e al grido di “dobbiamo aiutarli a difendersi” inondato l’Ucraina di armi, con l’unica conseguenza di aumentare esponenzialmente l’entità del conflitto, i morti e la distruzione.

          In pratica davanti ad una situazione con due persone in conflitto tra di loro, una armata di coltello che aggredisce una disarmata, invece di cercare di trovare un modo per calmare la situazione ci siamo limitati a fornire un coltello (arrugginito) anche alla disarmata, così da poterli fare sbudellare tutti e due meglio.
          E di una cazzata simile ne siamo persino fieri.

          • Magar 13 Giugno 2022 at 06:57 - Reply

            Non c’è un modo di “calmare la situazione”, se non negare aiuto all’aggredito e lasciarlo nella posizione di dover cedere all’aggressore, almeno in parte. La pace di chi paga il pizzo all’estorsore. È a questo tipo di pace che dovremmo essere “realmente interessati”?

            • Armando 13 Giugno 2022 at 13:18 - Reply

              Le vignette di Nat attirano l’attenzione di persone diverse ed alcune pretendono che premiare la strategia di aggressione di Putin, cedendo forzatamente quello che non avrebbe potuto ottenere legalmente, non incoraggerebbe la Russia a nuove aggressioni e porterebbe alla pace ed alla prosperità dell’Europa. La mafia non chiede solo il “pizzo” ma controlla anche attività economiche…

    • Olo 12 Giugno 2022 at 15:16 - Reply

      hai ragione, però una tregua, un armistizio o un qualsiasi accordo per far finire sta guerra deve essere firmato da entrambe le parti; qualsiasi altro accordo sarebbe fatto a discapito di uno dei due… e non credo che in nessuno dei due casi possa essere considerato un buon segno (nonostante sia d’accordo a tutte le misure pro-Ucraina applicate)

      • Tharon 12 Giugno 2022 at 16:43 - Reply

        Vero, è qui infatti che sta il problema grosso.
        Un accordo richiederebbe che entrambi “cedano” qualcosa. E’ impensabile che la Russia faccia marcia indietro, così come è impensabile che l’Ucraina si arrenda incondizionatamente.
        La diplomazia serve per trovare un modo perché entrambi possano in qualche modo “salvare la faccia” e portare a casa un risultato, magari non perfetto per nessuna delle parti ma perlomeno accettabile.

        Ma è esattamente quello che non si vuole fare. Di fatto l’Ucraina sta venendo utilizzata come terreno di guerra per procura da parte della Nato, a tutto vantaggio dell’America che vede indebolirsi in questo modo sia la Russia che l’Europa.
        Paradossalmente, una eventuale capitolazione dell’Ucraina non verrebbe mai accettata dall’America (e quindi dalla Nato), che troverebbe comunque il modo di prolungare e allargare il conflitto.
        Servirebbe una presa di posizione forte dell’Europa, che ha tutto da guardagnare in una rapida risoluzione del conflitto, e tutto da perdere nel suo prolungamento e soprattutto nel proseguimento delle sanzioni alla Russia.
        Invece sembra che al parlamento europeo lo sport più in voga sia quello di spararsi nelle palle.

  4. SuzieQ 12 Giugno 2022 at 08:59 - Reply

    Ecco, facciamoci riconoscere
    Vuoi mai ci scambino per lapponi

    • Dedication 12 Giugno 2022 at 17:33 - Reply

      Meglio lapponi che capponi (lo so l’accento..).
      E meglio capponi che coyoni.
      Alla fine tanto male non semmo,
      ed infatti i piu’ critici mai che se ne vanno,
      ha notato?

      • SuzieQ 13 Giugno 2022 at 07:21 - Reply

        fummo ?

      • sonofabit 13 Giugno 2022 at 07:55 - Reply

        con te posso anche scontrarmi – hai idee raccapriccianti 🙂 –
        però posso contare sulla originalità di quello che esprimi,
        nel senso che si tratta di una elaborazione personale,
        non della solita velina rimasticata a marcare un territorio
        e a esibirsi.
        In quei casi neanche una vicinanza di opinioni mi alleggerisce
        il fastidio.

        e comunque : Lamponi ! Lamponi !

  5. Dedication 12 Giugno 2022 at 17:23 - Reply

    Non sono d’accordo Nat, proprio il contrario: troveranno un nuovo argomento su cui saranno create due fazioni opposte. Magari sul vaiolo delle scimmie, o il raffreddore della giraffa, o le armi in america (!!), o Taipei, o se e’ nato prima l’uovo o la gallina, o se e’ piu’ scemo un cucchiaio forato o il piddino..

  6. sonofabit 13 Giugno 2022 at 07:51 - Reply

    continua così : per far fiorire il giardino , oltre alle sementi e alla cura, è necessario il letame,
    e tu lo rappresenti alla perfezione.

  7. AmicoDiMailDiNat 13 Giugno 2022 at 10:12 - Reply

    Mi rimane un dubbio esiziale: prima, durante e dopo l’auspic-ato/abile accordo, come li alimenteremo i…lampioni?

Dimmi la tua

Ultimi post