I migliori
I migliori – La mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#draghi #governo #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

I migliori – La mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#draghi #governo #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Senza entrare nel merito di chi abbia torto o ragione sulle singole questioni (dalla riforma della giustizia contestata da quasi tutti i pm antimafia, fino al dl concorrenza), Draghi ha problemi con tutti i partiti, di volta in volta, tranne che il PD, che non ha mai da obiettare una virgola su nulla, indipendentemente da quello che si finisce per approvare/votare. In parole povere, gli elettori del PD devono constatare (poi, che gli vada bene o male è affar loro) che, attualmente, la linea del partito che votano è dettata da un ex banchiere, quello dell’era delle sciagurate privatizzazioni, che non si accorse dei pessimi bilanci di tante banche nostrane a fine anni ’90, e del trattamento discutibile riservato alla Grecia durante la presidenza di Tsipras.
In conclusione, attenendosi alla sola forma, oggi il centrosinistra in Italia sarebbe rappresentato dalla finanza globale. Parlo ovviamente del welfare, delle politiche economiche e del capitolo giustizia, non certo della campagna vaccinale, sulle quali non dovrebbero esistere destra e sinistra e che infatti ha funzionato perché gestita da tecnici e Asl. Sarà per miei limiti personali, ma non capisco come quello zoccolo duro di elettori PD (circa un 15-16% molto fidelizzato) ritenga assolutamente indifferente concordare con Bersani, Renzi, Letta o Draghi. È un po’ come se io mi dichiarassi un appassionato di musica barocca ma anche di trap, andassi a concerti di metal estremo e poi a casa suonassi folk sudamericano… boh.
Come diceva Giovannone il sottocuoco al conte Mascetti:”non ci ho capito un c@zzo”
Come se fosse antani per la sblinda con scappellamento che ce lo chiede l’Europa.
Temo che dopo la devastazione renziana e l’avvento dell’illustre nipote – che peraltro sembra un pugile suonato –
lo sbando del PD sia destinato a concludersi con percentuali simili a quelle di FI, sotto il 10%.
Anzi non lo temo affatto, lo auspico.
beh, insomma, stai dicendo che il PD e i partiti che appoggiano il governo da sinistra, non hanno iniziato la campagna elettorale come, invece, hanno fatto Conte e Salvini che, invece, si mettono in continuazione a favore di telecamera.
Dimenticandosi, tra l’altro, di aver appoggiato in parlamento le riforme che adesso dicono di osteggiare.
Occazzo, a me garbano Bach, le produzioni di Charlie Charles, i Converge, i Kjarkas (e pure Ornette Coleman, i Massive Attack, Astor Piazzolla, i Funkadelic e Lady Gaga…), sono spacciato. 😀
Un governo che passerà alla storia per non essere riuscito a riformare nemmeno le concessioni balneari… concordo con il Draghi di Nat.
Spesso mi chiedo: “chi ca fatt’ a iss!” E anche per questo che stimo davvero Draghi.
È un equivoco grammaticale tra superlativo assoluto e relativo.
Non migliori di tutti. Migliori di quelli che c’erano prima, a partire da Bonafedina Penale e dal parolaio appulo.
(Incolonnamento sbagliato)
Dimenticavo il voto, 9.
😂😂😂😂😂
Andrea, scusami, però il tuo commento non va bene: ben argomentato, di una chiarezza disarmante, senza un insulto o una parolaccia… poi non stupiamoci se la gente si innervosisce
L’altro da sè, questo sconosciuto
l’incapacità di cogliere riferimenti, sfumature o citazioni di contesti
culturali o esperienziali diversi dal proprio – l’alterità -;
l’incapacità persino di immaginare l’esistenza di suddetti contesti,
unita alla ferma convinzione che i comportamenti e le idee altrui
siano sempre e comunque riconducibili ai propri (limitati) orizzonti
psicologici e cognitivi, al proprio universo di riferimento,
è classificata in psicologia come
” errore fondamentale di attribuzione ”
o, in altre parole : ‘o lupu di mala crianza, chello ca fa penza.
altro dialetto (600 km distante) : o lupu ra mala cuscienzia, comu opira penza
” errore fondamentale di attribuzione ”cfr. social projection bias https://en.wikipedia.org/wiki/Social_projection
se le tue conoscenze andassero un briciolo oltre wikipedia sapresti che sono concetti integrati
p.s. wikipedia non lo riporta, devi studiare
La tua obiezione è irrilevante in quanto muta surrettiziamente la natura della questione di merito invece di fornire elementi che mostrino quale tra i due concetti sarebbe da considerare quello più pertinente ai detti popolari citati (cfr ignoratio elechi).
PS: Per studiare il bias di proiezione sociale basta leggere qualche tuo intervento pregresso in cui ti accingi ad “indovinare” le intenzioni altrui, O «fico del bitoncio»… 😛
ignoratio elechiignoratio elenchi https://it.wikipedia.org/wiki/Ignoratio_elenchicome no
«‘o lupu di mala crianza, chello ca fa penza.»
«“Il lupo con una cattiva coscienza, pensa allo stesso modo in cui opera”. Altrettanto immediata l’interpretazione: una persona abituata ad agire male, che non da’ ascolto alla sua coscienza, pensa che gli altri ragionino esattamente allo stesso modo. Una persona disonesta, quindi, crede che gli altri agiscano proprio come lui.» (siciliafan.it)
Certo che implicare l’errore fondamentale di attribuzione è stato un errore talmente grossolano che basterebbe una semplice lettura per rendersene conto…
https://it.wikipedia.org/wiki/Errore_fondamentale_di_attribuzione
appunto, il tuo massimo è wikipedia, dovresti studiare gli originali, le fonti, gli AUTORI…
Per cortesia sonofabit, lascialo perdere
dategli ragione se no non la smette più
Armando
Cose che ne tu né l’altro fantoccio avete fatto, ed a nulla serve che un altro fantoccio come “SuzieQ” a reggere la farsa.
“SuzieQ” [si aggiunga] a reggere la farsa.
oltre che tuttologo e resident troll anche profiler a quantico ?
dovresti chiedere a Brunetta se ti raccomanda per qualche nobel minore
Per dare patenti a destra ed a manca devi essere certamente un “luminare del trollaggio”. La prossima volta cosa ti inventerai? Che sei l’autore delle teorie in discussione e dunque hai ragione a prescindere? Puoi fare benissimo anche il sostituto di Bunetta. L’importante è che ti tieni alla larga dalle questioni di merito. Ahahahaha.
In Sicilia:
‘u lupu ca mala cuscienza, comu mancia così penza
@PerElisa
All’inizio pensavo a un trollaggio intenzionale, deliberato e consapevole,
cosa che mi infastidiva ma hey, è la rete, bellezza.
Però, dopo avervi visto : ignorare impunemente tre o quattro vignette
dove Nat vi perculava; tentare ottusamente di ribaltare il senso
di dette vignette e dei commenti di chi si associava allo sghignazzo;
tappezzare il blog con la triste storia dei tuoi tre anni
di militare a Cuneo, è risultato evidente che proprio
n o n v i r e n d e t e c o n t o.
L’ossessione compulsiva, bulimica di vedervi stampati a schermo vi
impedisce davvero di cogliere il senso delle dinamiche che si sviluppano.
E anche di accorgervi di essere prevaricatori e prepotenti.
Il blog è la vostra slot machine, e i vostri wall of text le monetine.
E vi sentite così bene imbozzolati nella vostra dipendenza.
E come ben dici, è tutto cristallizzato nella memoria digitale del blog,
leggibile e ben decifrabile da chiunque.
Per riprendere la metafora del Nat, il vostro modo di coltivare il
giardino è innaffiarlo di agent orange.
p.s. diversamente dalla mia volgarità, il tuo l’invito a tirar fuori le palle è squisitamente elegante.
«l’incapacità di cogliere riferimenti, sfumature o citazioni di contesti culturali o esperienziali diversi dal proprio – l’alterità -; l’incapacità persino di immaginare l’esistenza di suddetti contesti, unita alla ferma convinzione che i comportamenti e le idee altrui siano sempre e comunque riconducibili ai propri (limitati) orizzonti
psicologici e cognitivi, al proprio universo di riferimento» (autocritica di dedalus/sonofabit)
Una versione “twittificata” del blog esiste già per chi non gradisce la libertà di espressione concessa in questi spazi.
Finora non è stata fornita alcuna legittima giustificazione della pretesa di dettare regole ed invocare censure sulla base di preferenze personali, insistentemente ripetuta prima che Nat si fosse preso la briga di dichiarare, a beneficio di chi fatica a comprendere, che gli faccia piacere che ci siano commentatori che amano commentare e chiacchierare.
Parafrasando Molière, non sono d’accordo con quello che pensate e scrivete, ma sacrificherei volentieri le vite di Biden, Putin e perfino di Zerocalcare perchè possiate continuare a farlo sul blog di Nat.
Il blog migliore per i migliori ©.