Sprechi
Sprechi – La mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#armi #guerra #RussianUkrainianWar #Ukrainerussiawar Il Fatto Quotidiano #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

Sprechi – La mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#armi #guerra #RussianUkrainianWar #Ukrainerussiawar Il Fatto Quotidiano #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Caro Nat,
io temo di sapere chi ci sia (secondo te) in fondo in fondo in fondo al tavolo.
Sempre e comunque, comunque e sempre (nonostante la vignetta sia relativa all’attualità), Edo Di Blasi.
Quel dolcissimo kinder di Edo Di Blasi in tenuta mimetica.
Posso sbagliarmi, ma se è così, aah se è così..
..sappi che è un attimo che al Fatto Quotidiano si avveri la profezia dell’armadillo!
p. E: ( Isoardi )
Nel vedere questa vignetta mi viene in mente una frase di Montanelli (maestro di Travaglio) “La burocrazia: un’immensa muraglia grigia …” Voto vignetta 8+.
🤣🤣🤣🤣
mi ricorda tanto una vignetta uscita nei primi anni ’90 su Cuore riguardo la piramide Socialista…. 🤣🤣🤣🤣
https://www.ilfattoquotidiano.it/2012/07/30/stelle-greche-e-torri-troppi-generali-al-tempo-della-crisi/310340/
Non sono riuscito a trovare articoli più recenti ed non saprei come interpretare i bilanci:
«Si registra un notevole aumento del personale dirigenziale causato soprattutto dagli
effetti del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 94 in materia di riordino dei ruoli e delle
carriere del personale delle Forze armate (+409 per cento, da 2.997 unità del 2010 a 15.256
unità del 2019).» (FOCUS 12 Forze armate – Ragioneria generale dello Stato )
Lascio ai megadirettori il compito di rintracciare qualcuno in grado di fare chiarezza per informare l’opinione pubblica.
ede non sapreiFOCUS 12 Forze armate @ https://www.contoannuale.mef.gov.it/documentale
La catena di comando per me è solo quella del cesso.
Ma la cosa più tragica è il fatto che in cima alla catena di comando si trova, con elevata probabilità, il meno adatto (più idiota) secondo il noto “Principio di Peter”, formulato nel 1969 dallo psicologo canadese Laurence Peter. Le verifiche del suddetto principio sono innumerevoli e qualunque riferimento a soggetti noti… non è assolutamente casuale!
Tristemente vera….