compralo online

600!

Lascia un commento!

Furbetti del bonus, stasera cenerete nell’Ade!
#bonus600 #covid #privacy #garante #fuoriinomi #fumettiitaliani #vignetta #fumetto #umorismo #satira #humor #natangelo

by |Published On: 11 Agosto 2020|Categorie: satira, vignetta|tag = , , , |31 Commenti on 600!|

Falla girare!

31 Comments

  1. greenboy74 11 Agosto 2020 at 21:14 - Reply

    Nat… Sei troppo buono… L’Ade sarebbe una sciocchezza a confronto…

  2. Anonimo 11 Agosto 2020 at 21:33 - Reply

    Nat ???? Un genio

  3. Anonimo 11 Agosto 2020 at 21:36 - Reply

    Tanti dicono che hanno incassato per potere fare beneficenza……..
    Come li capisco, perché non crederlo….

  4. Anonimo 11 Agosto 2020 at 21:37 - Reply

    Siamo una schifosa Repubblica delle Banane !!!!!!

    • Ghighi 11 Agosto 2020 at 23:36 - Reply

      A fare schifo sono i farabutti quelli che hanno preso il bonus, non la nostra Repubblica

      • Dedication 12 Agosto 2020 at 14:30 - Reply

        A far schifo e’ il governo e la maggioranza parlamentare, ma soprattutto la gogna che la stampa di regime sta facendo, e una minoranza di fottro Livore.

        • Anonimo 13 Agosto 2020 at 10:37 - Reply

          I migliori sono scappati all’estero.

  5. Antonio B. 11 Agosto 2020 at 23:45 - Reply

    “L’ha richiesto mia moglie….” “L’ha richiesto il mio commercialista! Io non ne sapevo nulla!….” “Non pensavo che mi dessero i soldi, ma appena li ho ricevuti li ho dati in beneficenza!” “Ho fatto la richiesta perchè volevo dimostrare che era una legge scritta male!” “Mi ha fatto la richiesta mio cognato, che mi odia e vuole danneggiarmi politicamente!” “Ho trovato i 600 euri nella calza della befana!” “Ho fatto la richiesta perchè al Papeete i mojito sono aumentati!” Etc.etc….

  6. DEREK 12 Agosto 2020 at 00:23 - Reply

    I migliori sono quelli che li difendono dando la colpa a Conte 😂😂😂😂😂

  7. Antonio B. 12 Agosto 2020 at 00:30 - Reply

    2) “Li ho chiesti perchè pensavo che non mi avrebbero mai scoperto!” “Li ha chiesti per me la mia mamma, perchè mi vuole bene…” “Ho fatto la richiesta perchè i soldi erano li… che facevo, glieli lasciavo?” “Dovevo pagare le bollette!”

  8. ervesto 12 Agosto 2020 at 05:44 - Reply

    Fantastica!!! Lasciami fare un po’ il critico trombone (senza nemmeno averne le competenze), in questa vignetta vedo un passo avanti stilistico – certo, il privato e il non politico entrano spesso nei tuoi lavori – ma il riferimento al cinema è davvero esplicito quanto efficace (e lasciatemi trombonare… se posso “citare” Palazzeschi :-))

    • natangelo 12 Agosto 2020 at 07:19 - Reply

      Grazie! Anche se devo dire che il cinema entra spessissimo nelle mie vignette!

      • Dedication 12 Agosto 2020 at 10:13 - Reply

        Devo dire che questa e’ una delle mie cinque preferite.
        Il Nat-Leonida e’ fantastico. Ma il Persiano l’hai disegnato come qualcuno in particolare? Mi sembra quasi Monti :/

      • ervesto 12 Agosto 2020 at 11:31 - Reply

        Certo, ma mi ha deliziato il modo in cui sei riuscito a far entrare molti elementi scenografici nella stessa vignetta; una volta riusciva a far qualcosa sel genere Vauro, più in là nel tempo potrei citare Andrea Pazienza, ma per me Andrea Pazienza è stato davvero TUTTO per quanto riguarda le arti figurative nel loro complesso, forse il più grande del ‘900. Tu me lo ricordi molto per la grazia e l’arguzia con le quali inserisci elementi autobiografici nelle vignette; se non l’hai letta mi permetto di consigliarti quella serie nella quale il Paz rievoca i suoi incontri con personaggi famosi, S-U-B-L-I-M-E!

  9. Roberto 12 Agosto 2020 at 09:51 - Reply

    davvero una vignetta splendida, complimenti!!

  10. Dedication 12 Agosto 2020 at 10:07 - Reply

    Italia.
    L’unico Paese al mondo dove la colpa di una legge fatta a caxxo e’ di chi ne approfitta.
    Quando in Francia Domenech chiese sussidio di disoccupazione per 6mila euro/mese in pochi ebbero da ridire.

    (E.g. https://www.lepoint.fr/sport/6-000-euros-mensuels-d-indemnites-chomage-pour-domenech-10-11-2010-1260630_26.php)

    Vediamo.
    1) Il governo a 5S non e’ in gradp di scrivere una legge decentemente (le scrive probabilmente Casalino, quello che e’ al di sopra di ogni sospetto perche’ guadagna 7000 euro al mese).
    2) L’uomo dei 5S all’INPS fa la soffiata.
    3) L’House Organ dei 5S fa il diavolo a quattro.

    Sembrerebbe un tentativo di distrarci da cose piu’ importanti, tipo il pressing PD per il MES. Ma sicuramente no, questi 600 Euro cambiano la vita!

    Se non fosse che le vignetta sull’argomento e’ splendida, questa questione andrebbe archiviata alla voce “Le idiozie Grulline” e non se ne parlerebbe piu’.

    • Dedication 12 Agosto 2020 at 10:38 - Reply

      Persino Fubini, dicasi FU-BI-NI, si e’ accorto di quanto la cosa puzzi.
      E fa una divresa deduzione, che trovo migliore della mia: rilanciare l’odio anti politica in vista del referendum.

      https://pbs.twimg.com/media/EfNFaj7WoAAxn-S?format=png&name=900×900

    • Anonimo 12 Agosto 2020 at 10:38 - Reply

      Dunque :
      Se un governo di idioti scrivesse una legge per dire che il furto non è reato, io andassi a rubare sarei comunque un ladro !
      È abbastanza semplice da capire ( ci potresti arrivare pure tu ).
      No va be’ come non detto.

      • Dedication 12 Agosto 2020 at 13:02 - Reply

        No, non lo saresti. E tu infatti non puoi arrivarci.
        Se un governo stabilisse legittimamente che propieta’ privata non esiste piu’ (chi e’ che lo voleva? mmm…) non saresti un ladro.
        Non lo capisci? Me ne faro’ una ragione. Del resto il mondo e’ bello perche’ (a)vari(at)o.

        • Anonimo 12 Agosto 2020 at 14:34 - Reply

          Senza speranza !

        • Armando 12 Agosto 2020 at 15:24 - Reply

          Nel caso di specie Dedication lascia anche intendere che la legge sia malfatta ma poi pretende che le opinioni di chi polemizza sui “beneficiari non bisognosi” debbano conformarsi alla legge.

          Invece limitarsi alla questione di non punibilità secondo quanto previsto dall’art. 2 del Codice penale, la tesi di Dedication implica che l’opinione delle persone dovrebbe SEMPRE conformarsi alle leggi che sono tenuti a rispettare.

          Eppure se una legislatura approvasse una legge reputata ingiusta dalla maggioranza della popolazione tali cittadini non solo avrebbero una pessima opinione nei confronti di eventuali beneficiari ma non esiterebbero a passare per via referendaria per richiederne l’abrogazione.

          Insomma le leggi vanno rispettate ma esiste la possibilità di avere opinioni a riguardo e metodi legittimi per chiederne la modifica.

          • Armando 12 Agosto 2020 at 16:28 - Reply

            errata: dovrebbe => debba

    • degiom 12 Agosto 2020 at 10:45 - Reply

      Ciao d.
      Dico ancora questo poi mi taccio per sempre sul tema, giuro!

      Parafrasandoti:

      L’Italia è l’unico Paese al mondo dove la colpa (anziché il merito) per una legge* che ha garantito a MILIONI di italiani in tempo (quasi) REALE di ricevere 600 euro senza condizioni** è del governo che l’ha fatta …

      * che poteva certo essere fatta meglio
      ** siccome tra quei milioni possiamo contare qualche migliaio di disonesti, meschini profittatori
      (esagero: l’1 per 1.000 dei beneficiari complessivi?)

      Fosse quella la percentuale dei falsi invalidi, dei falsi percettori di reddito di cittadinanza (e/o di altri tipi di sussidi), di falsi dichiaratori Isee, di veri evasori fiscali ecc… ci sarebbe di che gioire …

      O no?

      • Dedication 12 Agosto 2020 at 13:05 - Reply

        Hanno fatto bene a dare i 600 euro? Si.
        Potevano e dovevano darne di piu’? Si.
        Potevano e dovevano mettere limiti all’ISEE? Si.

        d. quella del “non c’era tempo” e’ una sciocchezza.

        Oppure potevano dire: non e’ un bonus per bisognosi ma una misura generale di supporto del reddito (il che si puo’ fare), e allora ne hanno diritto pieno anche i ricchi e parlamentari…

        Quanto all’1 x mile, non lo so. Quando non ho numeri non li invento. So che a parte i parlamentari ci sono molti “ricchi” che l’hanno ottenuta. Domanda: perche’ non ricevono la stessa attenzione?

        • Armando 12 Agosto 2020 at 15:58 - Reply

          Il ministro Gualtieri a marzo affermava: «Sappiamo che è una cifra limitata, però non era mai stato fatto prima di dare questo sostegno anche a tutte le tipologie di lavoro autonomo e ci aspettiamo anche che chi non ne ha bisogno non ne usufruisca.»

          Anche se alcuni controlli possono venire fatti a campione, non è stato chiarito se alcuni criteri avrebbero potuto richiedere un l’iter amministrativo più lungo creando ritardi nell’erogazione.

          Sembra che tra i criteri recenti non ci sia l’ISEE, probabilmente considerato non adatto per valutare gli effetti sul reddito di un evento critico di breve termine come i quella centinaia di giorni di lockdown.

          Come è noto i criteri introdotti successivamente per i 1000 euro hanno penalizzato categorie che vengono spesso pagate in ritardo e dunque patiranno un calo di reddito DOPO il secondo bimestre considerato dal decreto.

          I criteri ottimali “teoricamente” esistenti andrebbero poi verificati con delle simulazioni “teoricamente” possibili.

          La realtà invece la leggiamo sui giornali, ammesso che i giornalisti non abbiano aspirazioni artistiche ed eccedano con i cliché narrativi.

    • Anonimo 13 Agosto 2020 at 10:39 - Reply

      Monti: “Non chiamateli ‘furbetti’, sono esseri spregevoli. Tridico? Ha fatto bene a denunciare la vicenda”

      Ma io preferisco le analisi di Dedication.

  11. Anonimo 12 Agosto 2020 at 15:49 - Reply

    Ricordo a tutti gli utenti che, se una persona dialoga con un idiota, per chi vede la scena dall’esterno gli idioti sono DUE.

    • Armando 12 Agosto 2020 at 16:01 - Reply

      Che mica sei venuto qui per fare autocritica? 😛

      • Anonimo 12 Agosto 2020 at 16:04 - Reply

        Ovviamente , visto quanto sopra, NON TI RISPONDO

        • Armando 12 Agosto 2020 at 16:20 - Reply

          Genio! 😀

  12. Fabrizio Donini 12 Agosto 2020 at 22:08 - Reply

    Non solo i politici, anche chi non ne ha bisogno: esempio i notai

Dimmi la tua

Ultimi post