Titino il moderato
14 Dicembre 2018 at 11:39 - Reply
Molto carina Nat! Io per parte mia mi accontenterei anche del topolino, perché è sbagliato aspettarsi la luna dai governi (non solo questo, dico in generale). Il problema è che quella luna (o montagna) l’hanno stra-promessa in campagna elettorale e ora fanno le vergini indignate se gli fai notare che si sono conquistati la vittoria promettendo la moglie ubriaca, la botte piena e l’amante sobria, ma gnocca.
E’ dai primi anni ’60 ( con i primi governi del centrosinistra ) che ci prendono in giro. Poi abbiamo toccato il fondo con i vari Berlusconi, Monti, Renzi ecc. ecc. per arrivare ai 5 s. La vignetta e’ nel tuo stile BELLA 😎.
negli anni 60 il centrosinistra non esisteva… ci prendevano in giro ugualmente, ma erano democristiani.
La vignetta è in effettti carina, come (quasi) tutte quelle di Nat 😉
Nel dopoguerra la crescita economica fu effettiva ( tra scandali e ruberie ). Il primo centrosinistra e’ del 1962 con Fanfani ed inizio’ l’impoverimento del Paese ( e doveva ancora arrivare Bettino ).
La montagna ha partorito un topolino, molto ben fatta e molto amara.
Il topone mi ricorda certi sindacatisti che si vantano di aver strappato lucrosi rinnovi contrattuali di trenta euro lordi mensili. Dopo 10 anni di blocco contrattuale, ovviamente.
Molto carina Nat! Io per parte mia mi accontenterei anche del topolino, perché è sbagliato aspettarsi la luna dai governi (non solo questo, dico in generale). Il problema è che quella luna (o montagna) l’hanno stra-promessa in campagna elettorale e ora fanno le vergini indignate se gli fai notare che si sono conquistati la vittoria promettendo la moglie ubriaca, la botte piena e l’amante sobria, ma gnocca.
E’ dai primi anni ’60 ( con i primi governi del centrosinistra ) che ci prendono in giro. Poi abbiamo toccato il fondo con i vari Berlusconi, Monti, Renzi ecc. ecc. per arrivare ai 5 s. La vignetta e’ nel tuo stile BELLA 😎.
negli anni 60 il centrosinistra non esisteva… ci prendevano in giro ugualmente, ma erano democristiani.
La vignetta è in effettti carina, come (quasi) tutte quelle di Nat 😉
Nel dopoguerra la crescita economica fu effettiva ( tra scandali e ruberie ). Il primo centrosinistra e’ del 1962 con Fanfani ed inizio’ l’impoverimento del Paese ( e doveva ancora arrivare Bettino ).
hai ragione, non ho mai considerato il PSI come “sinistra” quando faceva da stampella ai governi DC…
bellissima!
[…] via La manovra spiegata facile — natangelo […]
La montagna ha partorito un topolino, molto ben fatta e molto amara.
Il topone mi ricorda certi sindacatisti che si vantano di aver strappato lucrosi rinnovi contrattuali di trenta euro lordi mensili. Dopo 10 anni di blocco contrattuale, ovviamente.