Napolitaneide – in mostra a Forte dei Marmi dal 1 Giugno
FORTE DEI MARMI. Si inaugurerà venerdì 1 giugno, alle ore 18.30, presso il Fortino, la mostra “Napolitaneide. Storie satiriche di un settennato e anche più”. Prodotta dal Museo della Satira di Forte dei Marmi, la mostra propone un originalissimo excursus nell’iconografia satirica di ieri e di oggi sulla figura politica di Napolitano, con oltre cento opere di: Allegra, Altan, Benny, Biani, Bruna, Bucchi, Burato, Careddu, Carra, Chartroux, Contemori, De Angelis, Disegni, Fabbri, Forattini, Frago, Franzaroli, FS, Giannelli, Gli Sgommati, Greggio, Lubrano, Makkox, Mannelli, Manzini, Maramotti, Marengo, Migneco e Amlo, Minoggio, Mora, Nardi, Natali, Natangelo, Nuele, Origone, Paparelli, Perini, Pillinini, Presciutti, Rebori, Scalia, Simon, Spataro, Staino, Superbi, Vauro, Vincino, Vukic.
In coincidenza con la fine del settennato, esercitandosi proprio su Napolitano, citiamo, tra tutti quelli in mostra bravissimi, due vignettisti che hanno raggiunto un’eccellenza di tratto e di parola. Uno è Makkox, il cui disegno potrebbe campeggiare a buon diritto sulla copertina del New Yorker, l’altro è Natangelo, che su Napolitano ha disegnato e scritto uno stralunato romanzo, in cui il disegnatore Nat si lascia trascinare ai limiti del surrealismo autobiografico per seguire le improbabili avventure di un perfidissimo presidente Nap, impegnato nell’ordire una serie di complotti contro un improbabile premier che si è fatto rapire e sostituire dal suo doppio cattivissimo.