Orrobre 2025
Community, è quel momento dell’anno: è tornato il mese dedicato ai libri horror, “Orrobre” (questo nome diventa più brutto di anno in anno).
Come ogni ottobre, eccovi la lista di titoli tra i quali scegliere: la trovate a questo link!
E’ una lista in continuo aggiornamento, in cui ho raccolto anche tanti suggerimenti.
Ditemi se mi fate compagnia, io vi farò vedere quali saranno le mie scelte di quest’anno!
“Orrobre”, questo nome diventa più.. orribile di anno in anno 👻 😅
Mi piace molto il genere e attendo volentieri questo periodo.
Tempo fa ho letto The Watchers-loro ti guardano di A. M. Shine, che Nat aveva consigliato. Mi è piaciuto, il finale è stato notevole. E siccome non sono molto sveglia, ho visto adesso che esiste anche il film, lo guarderò di sicuro, per poi pensare come quasi sempre mi capita: ” però è meglio il libro” 😁
Buon Orrobre a Nat e a tutti, e buone letture.
fammi sapere, il film non l’ho visto!
P. s. Proprio bellino Doppia C versione Strego, quasi quasi sembra buono
.. meno male sono a distanza di sicurezza dalle sue zanne! Non lo dirò più, lo giuro sui miei polpacci CC! 🙏
Direi che i libri del generale Vannacci possono entrare nella hit, più orribili di così 🤣
“The Art of the Deal” by Donald Trump
Io adoro Stephen King anche se gli ultimi orror sono meno orror e un po’ noiosi. Mi sono molto piaciuti, oltre a quelli citati nella lista, doctor sleep, rose madder, dolores claiborn, cell, cujo e soprattutto l’acchiappasogni.
Comunque 150 anni fa fu riesumato il corpo di Edgard Allan Poe, scrittore horror per eccellenza. La scorsa estate partecipai ad una rievocazione in suo onore e lessero tre racconti davvero da brividi. Uno parlava di un ritratto, stile Oscar Wilde, l’altro di un tale che uccide un vecchietto, lo fa a pezzi e li nasconde in casa sotto le travi, ed uno che mura vivo un suo conoscente, attirandolo in una cantina umida e tipo labirinto con la scusa di fargli assaggiare del vino. Più horror di così…
Case infestate, atmosfere inquietanti e brividi soprannaturali garantiti con La porta aperta e altre storie inquietanti di Charlotte Riddel.
Buona paura!
Ti ho scritto tempo fa perché non hai disegnato le pupille alla ragazza del Bar. Perché?
Ah, bene.
Lo aspettavo.
E spero anche ci sia lo speciale di Halloween.
Se fossi abbonata alla newsletter sapresti!
luisaintermite: 🤭😆😂🤣 Fortuna che non c’è la corte marziale!