Un commento di rara eleganza. Sei come Barbariccia per Dante Alighieri: mica male!
In ogni caso si tratta di utilissima funzione corporale.
Si potrebbe rispondere col pernacchio di Eduardo De Filippo, un commento molto più complesso, strutturato e colto di quello che ti è stato rivolto
Che classe, certamente costui non si rende conto della rozzezza dell’affermazione proferita.
Poi si lamentano che non vendono, di questo passo saranno prossimi alla chiusura.
Nat continua così, vedrai che piano piano usciranno tutti allo scoperto, come le lumache quando piove.
Sarà più semplice fare selezione.
Comunque dopo la “recensione” al film tunisino sulla bambina palestinese, presentato alla Mostra di Venezia, il Foglio con me ha chiuso definitivamente.
“Ogni ‘peto’ ha la sua personalità, la sua psicologia, il suo… ‘rumore sociale’. Diciamo che… il ‘peto’ un po’ c’assomiglia… E’ come la nostra anima…” da “Il Petomane” Ugo Tognazzi
Guarda che io c’ho provato.
Perché sapevo che era di Giuliano Ferrara, quindi era chiaro a cosa serviva veramente il foglio.
Purtroppo non è useful nemmeno come carta igienica.
In questi giorni il Foglio sta facendo di tutto (leggasi mariarosa mancuso e sto crippa) per battere la carta igienica dell’Eurospin come mia carta igienica preferita.
Sembra che il Foglio, giornale che dipende in gran parte dai contributi pubblici per la sua sopravvivenza, abbia un’isterica inimicizia con il Fatto, al punto da non riuscire a articolare critiche compiute (questo di ‘sto Crippa è l’ultimo esempio). Possibile che la cooperativa non riesca a assumere, anche a tempo determinato o un tirocinante, qualcuno in grado di scrivere qualcosa e lasci il suo povero vicedirettore a esporsi in questo modo? Ma scusate l’ignoranza, cosa significa “younghiano”? Ha un significato effettivo o è qualche patetico neologismo o gioco di parole? O intende proclamarsi fan del cimiteriale Edward Young?
Me lo sono chiesta anch’io.
Forse vuole intendere ‘amante della gioventù’ ‘. Perduta. Che tenta di recuperare con queste… uscite giovanilistiche. Un caso da manuale. Jung non avrebbe perso un briciolo di tempo con lui
Caricamento...
Claudio Finotello
7 Settembre 2025 at 10:38 - Reply
Crippa non so chi sia , ma yonghiano viene da Neil Young (foto piccola sopra) che è un geande, per me, a differenza di codesto crippa…
Il foglio con il ragioniere cerasa (cit.) il sotto-ragioniere e tutta la banda al seguito sono seri? A partire dal fondatore ferrara (li metto tutti col minuscolo volutamente), tutti guitti leccatori di c*li, quello del ‘caro’ estinto per primo. Mai considerato un giornale, solo e soltanto un foglio troppo costoso, visto che purtroppo indirettamente lo pago anche io. Ed è una cosa che non sopporto. Prrrrrrrrrr e doppio Prrrrrrrrrrr a loro.
E poi ci stupiamo se anonimi trogloditi del web offendono e minacciano. Se questo è il linguaggio che diffondono in rete quelli che dovrebbero essere i ‘professionisti’ del settore cultura-comunicazione…
Cosimo: Anch’io mi sono incuriosita e ho scoperto su Wikipedia questo:
Rito ambrosiano
Il rito ambrosiano è il rito liturgico ufficiale adottato dalla Chiesa latina nella maggior parte dell’ arcidiocesi di Milano e in alcune zone che ne facevano precedentemente parte, che si distingue da quello utilizzato comunemente nel resto dell’Occidente, detto invece rito romano.
Nat, poi mi spieghi come mai le tue scoregge sono molto, ma molto, ma molto più interessanti di tutti gli articoli pubblicati fin dal primo giorno su Il Foglio? Ci vuole arte, per questo!
Gentile Cristina, grazie! Sì il rito ambrosiano che differisce un po’ da quello romano: inizio dell’ Avvento, della Quaresima (a Milano hanno qualche giorno in più di carnevale!) Qualche differenza liturgica.Ma è in piena comunione con Roma.Sicche’ secondo Crippa bisogna specificarlo? Chi li capisce questo santissimi giornalisti!
Consolati Nat, se ti criticano e ti offendono vuol dire che stai facendo meravigliosamente il tuo lavoro, martellare, pungere, deridere i potenti, ricordare sempre chi non può difendersi da solo. E poi dopo aver letto la “critica”😂😂 della mancuso al film sulla bambina palestinese colpita 355 volte può solo venirti da vomitare (che è più fastidioso che scoreggiare). Comunque vale il detto che l’allievo spesso supera il maestro, per cui da un elefante come Ferrara che ha fondato il foglio non potevano che derivare tali allievi che in quanto a stronzate lo superano di molto
Sapevo vagamente che c’è un giornale che si chiama “Il Foglio” e sono andata a cercare qualche notizia in rete. Interessante soprattutto la notizia relativa ai finanziamenti pubblici ottenuti con un “escamotage” come ha ammesso lo stesso fondatore intervistato da Report. Francamente Nat, a nessun essere umano può interessare l’opinione di questa nullità. Dovrai cominciare a chiederti se fai bene il tuo lavoro solo se e quando ti applaudirà.
Tromba di culo, sanità di corpo se non avesse quella, Natangelo sarebbe morto .E noi lo vogliamo vivo.Quelle di Crippa invece, sono scorregge cerebrali, quelle sì ammazzano l’intelligenza.
Giornale di poche vendite che manteniamo perché fa finta di essere una cooperativa, apertamente filoamericano e sionista, evidentemente incapace di argomentare una risposta, un luminoso esempio della cosiddetta “libera stampa” italiana.
Vorrei rivendicare l’importanza che Il Foglio riveste nelle nostre vite e nella nostra società.
A casa mia è essenziale per incartare l’umido e nel proteggere i pavimenti durante la tinteggiatura delle pareti.
Maurizio Crippa ….chi???
Caricamento...
Simonetta Sgorlon
9 Settembre 2025 at 10:24 - Reply
Il “foglio” andrebbe bene come “carta da culo” ma vedendo le “firme” e gli articoli diventa inutilizzabile anche per quel uso, irritante. Fa smaltire come rifiuto tossico. ,👎👎👎👎👎👎🖕🖕🖕🖕🖕🖕
Un commento di rara eleganza. Sei come Barbariccia per Dante Alighieri: mica male!
In ogni caso si tratta di utilissima funzione corporale.
Si potrebbe rispondere col pernacchio di Eduardo De Filippo, un commento molto più complesso, strutturato e colto di quello che ti è stato rivolto
Non riesco a mettere il like, ma condivido e sottoscrivo, Aaa 👏
Pensa che per un periodo avevo pure considerato il Foglio come un quotidiano serio. Puah
Una volta avevi considerato il foglio un quotidiano?!?!🤔
Nat sei grande! E com’è giusto fioccano le conferme, tipo questa.
Grazie per il tuo lavoro di disvelamento della verità, giorno per giorno.
L’unica cosa buona di quel giornale sono le vignette di Marco “makkox” poi, soldi (nostri) buttati
Che eleganza…
Che classe, certamente costui non si rende conto della rozzezza dell’affermazione proferita.
Poi si lamentano che non vendono, di questo passo saranno prossimi alla chiusura.
Nat continua così, vedrai che piano piano usciranno tutti allo scoperto, come le lumache quando piove.
Sarà più semplice fare selezione.
Comunque dopo la “recensione” al film tunisino sulla bambina palestinese, presentato alla Mostra di Venezia, il Foglio con me ha chiuso definitivamente.
La precisazione “il Foglio è un quotidiano” è impagabile e, tra l’altro, costituisce l’implicita risposta a codesto vicedirettore!
Be’, disprezzandoti nella pratica ti ha dato un premio.
Embè crippa, che ti fa? Ti asciuga la saliva?
“Ogni ‘peto’ ha la sua personalità, la sua psicologia, il suo… ‘rumore sociale’. Diciamo che… il ‘peto’ un po’ c’assomiglia… E’ come la nostra anima…” da “Il Petomane” Ugo Tognazzi
Altra bella medaglia!
Se vai avanti così diventerai il Gen. Figliuolo della satira!
Benigni in tempi non sospetti disse che potevano chiamarlo “la Carta”, così che ne fosse subito chiaro l’uso
Guarda che io c’ho provato.
Perché sapevo che era di Giuliano Ferrara, quindi era chiaro a cosa serviva veramente il foglio.
Purtroppo non è useful nemmeno come carta igienica.
In questi giorni il Foglio sta facendo di tutto (leggasi mariarosa mancuso e sto crippa) per battere la carta igienica dell’Eurospin come mia carta igienica preferita.
Sembra che il Foglio, giornale che dipende in gran parte dai contributi pubblici per la sua sopravvivenza, abbia un’isterica inimicizia con il Fatto, al punto da non riuscire a articolare critiche compiute (questo di ‘sto Crippa è l’ultimo esempio). Possibile che la cooperativa non riesca a assumere, anche a tempo determinato o un tirocinante, qualcuno in grado di scrivere qualcosa e lasci il suo povero vicedirettore a esporsi in questo modo? Ma scusate l’ignoranza, cosa significa “younghiano”? Ha un significato effettivo o è qualche patetico neologismo o gioco di parole? O intende proclamarsi fan del cimiteriale Edward Young?
Me lo sono chiesta anch’io.
Forse vuole intendere ‘amante della gioventù’ ‘. Perduta. Che tenta di recuperare con queste… uscite giovanilistiche. Un caso da manuale. Jung non avrebbe perso un briciolo di tempo con lui
Crippa non so chi sia , ma yonghiano viene da Neil Young (foto piccola sopra) che è un geande, per me, a differenza di codesto crippa…
Però, che occhio…
Chi è quel gentil uomo? Mai sentito neppure per sbaglio!!
A occhio e croce, un Carneade da macello intellettuale
Beh se Nat scoreggia significa che sta espellendo Crippa, è un normale processo fisiologico di madre natura.
Il foglio con il ragioniere cerasa (cit.) il sotto-ragioniere e tutta la banda al seguito sono seri? A partire dal fondatore ferrara (li metto tutti col minuscolo volutamente), tutti guitti leccatori di c*li, quello del ‘caro’ estinto per primo. Mai considerato un giornale, solo e soltanto un foglio troppo costoso, visto che purtroppo indirettamente lo pago anche io. Ed è una cosa che non sopporto. Prrrrrrrrrr e doppio Prrrrrrrrrrr a loro.
I credibile, stesso effetto di quando sento i titoli de Il foglio nelle rassegne
E poi ci stupiamo se anonimi trogloditi del web offendono e minacciano. Se questo è il linguaggio che diffondono in rete quelli che dovrebbero essere i ‘professionisti’ del settore cultura-comunicazione…
👏 👏 👏
Che vuol dire cattolico ambrosiano?
Cosimo: Anch’io mi sono incuriosita e ho scoperto su Wikipedia questo:
Rito ambrosiano
Il rito ambrosiano è il rito liturgico ufficiale adottato dalla Chiesa latina nella maggior parte dell’ arcidiocesi di Milano e in alcune zone che ne facevano precedentemente parte, che si distingue da quello utilizzato comunemente nel resto dell’Occidente, detto invece rito romano.
Nat, poi mi spieghi come mai le tue scoregge sono molto, ma molto, ma molto più interessanti di tutti gli articoli pubblicati fin dal primo giorno su Il Foglio? Ci vuole arte, per questo!
Gentile Cristina, grazie! Sì il rito ambrosiano che differisce un po’ da quello romano: inizio dell’ Avvento, della Quaresima (a Milano hanno qualche giorno in più di carnevale!) Qualche differenza liturgica.Ma è in piena comunione con Roma.Sicche’ secondo Crippa bisogna specificarlo? Chi li capisce questo santissimi giornalisti!
Consolati Nat, se ti criticano e ti offendono vuol dire che stai facendo meravigliosamente il tuo lavoro, martellare, pungere, deridere i potenti, ricordare sempre chi non può difendersi da solo. E poi dopo aver letto la “critica”😂😂 della mancuso al film sulla bambina palestinese colpita 355 volte può solo venirti da vomitare (che è più fastidioso che scoreggiare). Comunque vale il detto che l’allievo spesso supera il maestro, per cui da un elefante come Ferrara che ha fondato il foglio non potevano che derivare tali allievi che in quanto a stronzate lo superano di molto
Riflettevo sul fatto che sto Crippa è il vicedirettore. Cosa ci sarà da aspettarsi dal direttore? Bestemmie?
Se Parenzo esprime la propria opinione con garbo sto tizio mostra un’educazione da gran signore! Chapeau!
Sapevo vagamente che c’è un giornale che si chiama “Il Foglio” e sono andata a cercare qualche notizia in rete. Interessante soprattutto la notizia relativa ai finanziamenti pubblici ottenuti con un “escamotage” come ha ammesso lo stesso fondatore intervistato da Report. Francamente Nat, a nessun essere umano può interessare l’opinione di questa nullità. Dovrai cominciare a chiederti se fai bene il tuo lavoro solo se e quando ti applaudirà.
Tromba di culo, sanità di corpo se non avesse quella, Natangelo sarebbe morto .E noi lo vogliamo vivo.Quelle di Crippa invece, sono scorregge cerebrali, quelle sì ammazzano l’intelligenza.
la cosa che fa più ridere è il piccolo riassunto biografico del vicedirettore.
peccato che pare sia comicità involontaria
Fa curriculum.
❤️👏
In tutto ciò, sto tizio si potrebbe attaccare al pene come l’atro commentatore qualche giorno fa…
Caro Natangelo
Lo sai che non occorre commentare.
Meglio: come disse lo storico, non occorre confutare.
Ciao Pola
Il foglio è utile dopo la satira di Natangelo 😂😂😂 ma è utile solo a quello. Per pulirsi…
Giornale di poche vendite che manteniamo perché fa finta di essere una cooperativa, apertamente filoamericano e sionista, evidentemente incapace di argomentare una risposta, un luminoso esempio della cosiddetta “libera stampa” italiana.
Si vede che Crippa non le fa, quindi, non sfogando, rimane tutto dentro, arrivando al cervello si producono commenti di m..da
Vorrei rivendicare l’importanza che Il Foglio riveste nelle nostre vite e nella nostra società.
A casa mia è essenziale per incartare l’umido e nel proteggere i pavimenti durante la tinteggiatura delle pareti.
Maurizio Crippa ….chi???
La raffinatezza della Lega…..
Il “foglio” andrebbe bene come “carta da culo” ma vedendo le “firme” e gli articoli diventa inutilizzabile anche per quel uso, irritante. Fa smaltire come rifiuto tossico. ,👎👎👎👎👎👎🖕🖕🖕🖕🖕🖕