iscriviti!

Niente da segnalare: La pioggia è arrivata

Lascia un commento!

“Niente da segnalare – appunti da un’estate”

Episodio 12 – la pioggia è arrivata 

Per leggere tutti gli episodi cliccate qui

#nientedasegnalare #webcomic #comic #diario #oradovesei #natangelo

Falla girare!

12 commenti

  1. Aaa 21 Agosto 2025 at 18:21 - Reply

    Proviamo la formula magica per guerre e brutture varie

  2. sabi 21 Agosto 2025 at 18:35 - Reply

    E mi hai ricordato l’odore unico che c’era nel paese di mia madre…la Sperdutoli di Castelcivita…che bello! Grazie!

  3. Alessandra 00 21 Agosto 2025 at 18:46 - Reply

    Mi piace guardare e odorare la pioggia che scende. Tempo malinconico e meditativo,
    quanta tenerezza in questa tavola. Questo diario mi da’ dolcezza, nostalgia, allegria, tanti sentimenti insieme❤️

    Marittié e Rita 🌹🫂

  4. drantonialini 21 Agosto 2025 at 18:47 - Reply

    Da bimbi piccoli che eravamo e che non potevamo allontanarci se non per andare nei cortili dei palazzi antichi accanto a quello in cui si abitava,i temporali improvvisi oscuravano la luce del giorno ed i portici interni con i loro imponenti pilastri, ornati di verdi rampicanti diventavano il luogo perfetto per giocare a nascondino . I temporali creavano un luogo nuovo,con tanti punti bui che diventava più grande e sconosciuto, il nostro Sperdutoli ,nel quale bastava appoggiarsi ai muri per sparire nell’ombra.
    Il divertimento era doppio perché accucciati,si nascondeva la testa tra le ginocchia per non sentir i rombi dei tuoni che allora erano attribuiti alla carrozza del diavolo che percorreva l’acciottolato del cielo.
    Soprattutto i bimbi hanno bisogno di crearsi delle avventure,dove mettere alla prova il coraggio di crescere.

    • Titty Drew 21 Agosto 2025 at 20:02 - Reply

      Al mare, a Marcelli, ci stavamo circa un mese.
      E in un mese, in riviera del Conero, almeno un paio di temporali arrivano.
      Con la burrasca.
      Onde alte che sembrava di essere in California.
      Occasionalmente ombrelloni divelti e lettini in mare a punire gli stabilimenti che arraffavano troppo arenile.
      Che bei tempi.

  5. Cosimo Epicoco 21 Agosto 2025 at 18:48 - Reply

    Durante i forti temporali pomeridiani di fine agosto mamma cantilenava così ” chiova, chiova, chiova,la jatta na si move,e lu sorg a ball” (Traduzione: Piove, piove,piove,la gatta non si muove, perciò i topi possono anche ballare.) Invece i contadini si mettevano quasi a gridare: “jaqua di agost uegghie e must!” (Acqua di Agosto olio e mosto)

  6. Tina 21 Agosto 2025 at 18:51 - Reply

    Mi piace moltissimo ricevere la tua striscia quotidiana, è diventato un appuntamento irrinunciabile quello con te e con CC.

  7. Alessandra 00 21 Agosto 2025 at 19:24 - Reply

    Forse ti manca di vedere l’altra meraviglia della natura che è l’Arcobaleno, poi sei a posto Nat

    • drantonialini 21 Agosto 2025 at 19:41 - Reply

      Con l’aquilone NatBat potrà andare alla base dell’arcobaleno per cercare la pentola di monete d’oro zecchino.

  8. Suppiluliuma III 21 Agosto 2025 at 20:03 - Reply

    Ho l’impressione che per Doppia C , i capodanni napoletani non siano un bel periodo.

  9. serenella 21 Agosto 2025 at 20:33 - Reply

    <3

    • luisaintermite 24 Agosto 2025 at 16:23 - Reply

      Bella questa tavola. Come le altre. Anche a me piace l’odore dalla pioggia, specie quando piove in campagna. Mi ricorda la mia infanzia, quando sulla strada di ciottoli e senza asfalto si formavano pozze enormi nelle quali ci fiondavamo con le biciclette, spruzzando acqua ovunque. Che ricordi.

Dimmi la tua

Ultimi post