compralo online

Spoil system

Lascia un commento!

Spoil system – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola! 

#buonnatale #natale #pinoinsegno #natale2023 #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

by |Published On: 24 Dicembre 2023|Categorie: satira, vignetta|tag = , , |25 Commenti on Spoil system|

Falla girare!

25 Comments

  1. Alessandra 00 24 Dicembre 2023 at 13:19 - Reply

    Tempi duri oer per i troppo buoni 😂

  2. Cosimo Epicoco 24 Dicembre 2023 at 13:37 - Reply

    Povero Babbo! In millenni di traversate nella neve,mai il sangue gli si è gelato così.Coraggio Babbino! Brutti tempi!Anche il Bimbetto divino è stato sostituito con il cucù e la Sua Mamma l’hanno ritenuta inadatta e ne hanno data… un’altra! Ne usciremo fuori da questa banda di matti?

  3. drantonialini 24 Dicembre 2023 at 13:43 - Reply

    Splendida.Dite a Babbo Natale di venire a casa mia a riprendersi con lasagne insalata e crema catalana. Ho gia spostate le auto fuori dal garage per metterci le renne stanotte.C’ e un sole da 19 gradi di caldo,

  4. luisaintermite 24 Dicembre 2023 at 14:37 - Reply

    Tempi duri….tra un po’ in nome del politically correct aboliremo anche il presepe! Comunque la RAI è proprio in declino, oggi al TG un quarto d’ora a parlare del Natale, dei regali, di come passeranno il Natale gli italiani, delle ricette, dei cenoni… Dove sono le notizie? Cos’altro accade nel mondo? Il Natale usato come arma di distrazione di massa.

  5. Estiqaatsi 24 Dicembre 2023 at 15:33 - Reply

    Concordo con il parallelo tra Gesù e Babbo Natale, anche se personalmente preferisco il secondo mito.
    In effetti una “cultura plurimillenaria” (il termine “cultura” è naturalmente eufemistico), facente purtroppo riferimento al primo “personaggio”, ha condizionato lo sviluppo dell’Occidente. Infatti per più di mille anni lo sviluppo della scienza, iniziato dai grandi pensatori greci, è stato bloccato. Le loro opere sono state distrutte e dobbiamo solo agli studiosi islamici che le hanno tradotte e conservate la possibilità che è stata fornita agli studiosi occidentali di far ripartire la ricerca, ponendo fine all’oscurantismo del “Medioevo Cristiano”.
    Ricordo le parole di un grande scienziato: “Se la ricerca non fosse stata bloccata per mille anni, oggi forse avremmo già raggiunto le stelle”.
    In effetti la lunga mano di quella che è divenuta una “Multinazionale della fede” condiziona ancora pesantemente la nostra società, grazie al fatto che milioni di persone “apparentemente normali”, credono ancora che un dio abbia inviato suo figlio in Terra a farsi crocifiggere per riscattarli dal “peccato” commesso da una coppia di loro “presunti antenati”.
    Ben venga quindi chi tenta di sradicare queste tecniche (croci & presepi, piazzati ovunque) utilizzate ancora oggi per promuovere il loro “brand”. Non è sufficiente l’occupazione dei principali mezzi di comunicazione, con l’interminabile proposta di “serie” che trattano di preti, suore, papi e santi?

  6. Luke 24 Dicembre 2023 at 15:46 - Reply

    Non credevo che potesse esserci tanta cattiveria al mondo…

    • SonOfaBit 24 Dicembre 2023 at 16:24 - Reply

      😱😱 Pino Insegno, addirittura….

  7. Alessandra 00 24 Dicembre 2023 at 16:00 - Reply

    Non sono particolarmente credente e credo che i preti e tutta la casta siano la vera iattura della religione cristiana. MA il Natale È festa cristiana e su questo non ci piove, la leggenda di babbo natale è originata da San Nicola, quindi in qualche modo legato anche lui al cristianesimo. Quanto all’islamismo, era partito forse con buone intenzioni (come tutte le religioni d’altronde) ma vediamo ora com’è finito. I princìpi delle religioni sono (quasi) sempre buoni ma poi ci si mettono di mezzo putroppo troppi uomini. Quindi se vogliamo possiamo ignorare il Natale ecc.. ma non mettiamo im mezzo tutti i simboli, santi o varie ed eventuali chè ogni religione ha i suoi : per esempio a me dà fastidio (per loro stesse, non per me!) che le donne si coprano anche solo i capelli, ma non per questo chiedo o pretendo che si “svelino”, ognuno segue la sua religione come meglio crede.
    Perciò lasciamo stare Gesù e chi ci crede e andiamo avanti, abbiamo già tanti problemi!

    • Estiqaatsi 24 Dicembre 2023 at 17:02 - Reply

      Veramente la festività originale è il Solstizio d’Inverno, evento astronomico celebrato in tutte le culture primitive, ben prima del nefasto avvento del cristianesimo che si è impossessato di TUTTE le festività… oltre che di una cospicua percentuale del patrimonio immobiliare della nazione.
      Comunque è stata la Coca-Cola che ha ripescato il vecchio personaggio, un po’ ammuffito di san Nicola, legandolo al proprio brand. Un certo peso nella scelta deve averlo avuto il fatto che veniva già rappresentato con un abito rosso e bianco, lo stesso colore delle sue lattine. Lo ha “lanciato” nel 1931 con un’imponente campagna pubblicitaria che dura ancora oggi.

      • Luke 24 Dicembre 2023 at 19:08 - Reply

        Veramente la Festa più antica del mondo è il Nowruz che, secondo alcune tradizioni mitologiche risale a circa 15mila anni fa e si celebra, ancor oggi, in occasione dell’Equinozio di Primavera e simboleggia, oltre che il nuovo anno del calendario persiano, la luce e la rinascita della natura dopo il buio dei mesi invernali.
        Ancora oggi la tradizione di questa antica festa rispetta gli antichi simboli, a partire dal Chahârshanbe Sûrî e dall’Haft Sin…
        Stesse tradizioni legate all’equinozio di primavera erano in voga presso i Maya (Bajada de Kukulkan) ed altri popoli americani pre-colombiani

        • Estiqaatsi 24 Dicembre 2023 at 21:03 - Reply

          Si stava parlando del periodo dal 21 al 25 Dicembre. L’equinozio di Primavera è un’altra delle festività delle quali si è impossessato il cristianesimo, facendolo coincidere con la “resurrezione” del fondatore della setta. Per inciso sono almeno sedici i “saggi nati a Natale, crocifissi per salvare l’Umanità e risorti a Pasqua” (cfr. “The World’s Sixteen Crucified Saviors” di Kersey Graves).

          • Luke 24 Dicembre 2023 at 23:54 - Reply

            La festa d’inverno a cui si riferisce si chiama Yalda.
            Una festa minore e più recente rispetto a Nowrooz.
            Poco sentita dal popolo tant’è che ormai, tranne forse in poche zone rurali, non viene più festeggiata.
            La sua cieca furia iconoclasta nei confronti del cristianesimo le fa sfuggire il particolare che tutti gli eventi astronomici, storicamente, sono sempre stati associati a festività religiose di qualunque tipo dal Zoroastrismo in poi.
            Poco o nulla importa se tali festività legate a detti eventi o a fattori locali ricorrenti (la piena del Nilo, le grandi piogge monsoniche, le migrazioni delle grandi mandrie…) fossero viste come manifestazioni di esseri supernaturali o divinità.
            È insito nella natura umana associare ciò che appieno non comprende a fatti miracolosi o sovrannaturali. E le religioni tutte su questo si basano. Vada a leggersi i principi sacri dello Zoroastrismo, normalmente riconosciuta dagli studiosi come la prima grande religione monoteista…
            La maggior parte di essi sono saggi precetti di buon senso che chiunque potrebbe e dovrebbe applicare.
            Cristianesimo e islamismo originariamente hanno preso quei precetti e li hanno applicati alla situazione contingente del momento.
            Lei confonde ad arte importanti dottrine filosofiche con le deviazioni perverse che piccoli esseri umani, nella loro vana e boriosa sete di potere, hanno travisato per scopi personali.
            Si risparmi pure il fiele e gli insulti verso chi crede allo spirito di quelle filosofie, quali che siano. Non sono né complici di misfatti né meritevoli dei sui logorroici sermoni impregnati d’odio.
            Buona vita

            • Estiqaatsi 25 Dicembre 2023 at 09:04 - Reply

              Mi spiace contraddirla ma Akhenaton, faraone della XVIII dinastia del Nuovo Regno d’Egitto, è stato il primo ad introdurre il monoteismo, riferito al “dio sole”.
              Equiparare il cristianesimo ad una dottrina filosofica è una tale cazzata che non merita neppure un commento. Se invece si riferisce al tentativo attuato dalla filosofia scolastica di trasformare delle leggende in un sistema filosofico, allora le converrebbe aggiornare la data sul suo calendario. Per fortuna il “Medioevo cristiano” è terminato, anche se spesso mi sorge qualche dubbio.
              Il cristianesimo è una “religione rivelata”, non un “sistema filosofico”, si basa sulla “fiducia” posta in una comunità che trasmette la testimonianza di un evento eccezionale, la risurrezione di un uomo dalla morte, “garantita” a tutti (perlomeno a tutti i “fedeli” che seguono il suo magistero). Il cristianesimo fonda il consenso di cui ancora gode, esclusivamente perché la nostra è l’unica specie ad avere coscienza del fatto che la vita ha un termine. Le religioni e il cristianesimo in particolare, hanno origine da questo atavico terrore della morte che ha permesso, attraverso i secoli, ad una casta sacerdotale di condizionare l’intera società nel proprio esclusivo interesse materiale, molto materiale.
              Espongono cadaveri, o parti di cadaveri, come testimonials per terrorizzare i poveri “fedeli”… e continuare a non pagare l’IMU sul loro sterminato patrimonio immobiliare, estorto con l’inganno! Naturalmente gli investimenti immobiliari rappresentano solo una parte delle loro attività imprenditoriali.
              Ma lei pensa che i membri di questa casta, spesso individui di notevole cultura, credano alle balle che raccontano ai fedeli?

              • Luke 25 Dicembre 2023 at 19:33 - Reply

                In realtà, ancora una volta, lei cambia le carte in tavola, modificando qualche dettaglio alla storia, per continuare una sterile e per me assolutamente inutile polemica.
                Quella che il faraone Akhenaton tentò di instaurare è definito da fior di egittologi ben più saggi, sapienti ed influenti di me, come enoteismo monolatrico ovvero veniva mantenuta la credenza in più divinità anche se era concesso di adorarne solo una, quella definita principale e individuata dal faraone in Aton, il disco del sole (non il dio sole che era Ra).
                Questo tentativo non trovò né il supporto di scribi e sacerdoti né tantomeno il favore popolare tant’è che alla morte di Akhenaton si tornò alle vecchie tradizioni millenarie e si cercò di cancellare ogni traccia anche dell’esistenza di questo faraone…

                Ora, visto che per me è comunque un giorno di festa e serenità, vado a gustarmi una fetta di panettone ed un calice di moscato di Scanzo…
                Non credo che perderò altro tempo a discutere con lei…
                Le auguro solo di consumare presto tutto l’odio che ha da riversare contro chi non conosce ed è reo di festeggiare un qualcosa a cui lei è ostile…
                Nessuno vuole convincerla o salvarla

        • Estiqaatsi 24 Dicembre 2023 at 21:11 - Reply

          Se invece sei interessato a conoscere la “vera” storia del cristianesimo, consiglio sempre l’opera in dieci volumi “Storia Criminale del Cristianesimo” dello storico Karlheinz Deschner.

          • drantonialini 25 Dicembre 2023 at 00:32 - Reply

            Luke.Sei l’Indiana Jones del blog.Go!

    • Estiqaatsi 24 Dicembre 2023 at 17:18 - Reply

      Comunque devo concordare sul fatto che in quanto a “promozione del loro brand”, nessuno può battere la Chiesa Cattolica”. Tra le tante sette/religioni che cercano di “conquistare il mercato”, proponendo a caro prezzo un “prodotto inesistente”, distacca di parecchie lunghezze tutti i concorrenti. La Coca-Cola almeno ti vende una lattina d’acqua nella quale ha sciolto una pillola la cui formula è segretissima.

  8. frankie tabella 24 Dicembre 2023 at 16:21 - Reply

    Poteva andargli peggio…sostituito da Gasparri!

  9. Gocciadichina 24 Dicembre 2023 at 16:43 - Reply

    E se non bastasse anche l’albero di Natale non si farà più con l’abete bensì con il pino.
    Così potranno ignorare ancora l’auditel e affermare che sta davvero in tutte le case degli italiani.

  10. drantonialini 24 Dicembre 2023 at 19:18 - Reply

    E di colpo venne il mese di gennaio
    Faceva freddo in quella casa
    Ma Mi dicevi
    Qui d’inverno ci si sta bene
    Come di primavera.
    Si si proprio cosi
    San Pietro Platz
    Auf wiedersehen
    c’era la neve,
    Faccio quattro passi a piedi
    Fino alla frontiera
    Vengo con te

    E la realtà non controllabile che ci trasforma dentro. E Fuori

  11. drantonialini 24 Dicembre 2023 at 22:12 - Reply

    Vorrei mandarvi le luminarie della City ma non so come si fa

    • Luke 25 Dicembre 2023 at 00:19 - Reply

      il Corso semideserto, con sempre più disperati rintanati in androni e rientranze per cercare di avere in regalo un giorno in più, mi mette una tristezza ed un’angoscia infinita…
      E molti rifiutano l’aiuto delle varie associazioni…

  12. drantonialini 25 Dicembre 2023 at 01:43 - Reply

    Luke .Uno Stato di diritto che si rispetti,prima di sostenere qualsiasi guerra
    (santa ) in nome della ‘ libertà’ rivendicata da un Paese terzo, dovrebbe risolvere il problema delle abitazioni occupate da immigrati,deve sollevare le organizzazioni private dalla gestione degli homeless e restituire dignità a chi, sopravissuto alla crisi economica del 2007, abbia però persa la casa, il lavoro e la famiglia e viva nella disperazione.
    Per certi aspetti Milano e Roma hanno aree che sembrano la pineta di Tombolo ( americani/ signorine/ neri – secondo Curzio Malaparte) durante la seconda guerra mondiale.
    Comunque anche nelle piccole città,nelle sale di aspetto dei Pit,vengono lasciati entrare gli homeless per salvarli dal freddo.
    Ciò scontra con il minimo di igiene necessario a chi si rivolge ad un pronto soccorso per cure urgenti .

  13. Cosimo Epicoco 25 Dicembre 2023 at 06:01 - Reply

    Luke,chi ha voluto dare sollievo a quelle creature e stato pure multato! ”Dura lex Sed lex!” E il cuore? Buon Natale mio buon amico!

  14. Cosimo Epicoco 25 Dicembre 2023 at 06:15 - Reply

    https://youtu.be/l0ruP0TTTPI?si=obaBKvYG9AYdOK1H. Auguri di Buon Natale Mariolino Natangelo con questa canzone cantata nel dialetto della tua città

Dimmi la tua

Ultimi post