Tutti in piazza

Lascia un commento!

Tutti in piazza
#studentiinpiazza #alternanzascuolalavoro #repressione #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

by |Published On: 18 Febbraio 2022|Categorie: satira, vignetta|tag = |5 Commenti on Tutti in piazza|

Falla girare!

5 Comments

  1. ervesto 18 Febbraio 2022 at 22:05 - Reply

    Ricapitolando: quando gli studenti vanno in piazza perché lo dice Greta Thunberg sono tutti meravigliosi, quando manifestano perché sono morti due di loro, nella migliore delle ipotesi non ne parla nessuno, oppure manganellate, manganellate e ancora manganellate

  2. Cosimo Epicoco 19 Febbraio 2022 at 07:50 - Reply

    Questa volta la tua vignetta è dolente! Ma sempre al top!

  3. Tommaso 19 Febbraio 2022 at 09:34 - Reply

    Spettacolare come nel resto del mondo per gli istituti tecnici sia normale tale alternanza!

    • degiom 21 Febbraio 2022 at 12:54 - Reply

      Personalmente credo che l’alternanza scuola lavoro, in particolare per alcuni indirizzi di studio, debba essere considerata doverosa, non solo normale: purtroppo è la sua applicazione pratica, se non governata in modo puntuale, a creare pericolosissime conseguenze.

      Rigoroso affiancamento del professionista preposto, mansioni adeguate, rischio sfruttamento azzerato (come, per quanto possibile, quello di incidenti sul luogo di apprendistato), regolare supervisione di tutor scolastico: queste le poche ma rigorosissime regole che dovrebbero essere garantite.

      Non so come si declini all’estero: qui quelle poche regole dopo un paio di settimane vanno bellamente a farsi fottere … O meglio, il tempo necessario perché vadano a farsi fottere è direttamente proporzionale alla serietà dell’azienda/ dell’Istituto.

      E che non succeda è eccezione, non norma.

      Le tragedie che si compiono ne sono indecente, ma scontata conseguenza.

  4. TecnoGatto 20 Aprile 2022 at 02:22 - Reply

    quando l'”alternanza scuola lavoro” la fanno negli altri paesi la definiamo “lavoro minorile” qui invece si chiama “percorso formativo”
    resta lavoro minorile
    e non retribuito
    e obbligatorio
    e “lavoro obbligatorio non retribuito” ai miei tempi si chiamava “schiavismo”

Dimmi la tua

Ultimi post