Ultime dal m5s
Ultime del m5s – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#m5s #2×1000 #GretaBeccaglia #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

Ultime del m5s – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#m5s #2×1000 #GretaBeccaglia #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

La votazione non si è svolta sulla piattaforma rousseau
vero
Severa ma giusta
Il finanziamento pubblico sulla base dei risultati elettorali è cosa diversa dal 2×1000 che è volontario e dipende dal reddito dell’elettore. Il finanziamento pubblico abolito era “uno vale uno” mentre il 2×1000 è “io sono io e voi non siete un cazzo”. Non è stato possibile reintrodurre il voto per censo però un po’ “moral suasion” da 2xmille…
Volendo tentare un’interpretazione seria di quanto espresso da Nat oggi (al netto degli errori già segnalati nei commenti precedenti) …
Intanto i quesiti erano due e per il primo si potevano esprimere 2 preferenze sui 4 milioni restituiti dagli stipendi dei loro parlamentari da devolvere alle Associazioni;
Per il secondo quasi i 3/4 hanno espresso parere favorevole: il 2X1.000 lo si devolve su base volontaria, anziché pagarli di tasse …
A me, che MAI ho votato 5S, pare dimostrazione di libera espressione degli attivisti: non sarà democrazia diretta ma, così come in Svizzera il Green Pass è stato approvato con un referendum (a cui ha partecipato se ricordo bene circa il 40% dei cittadini) dal 62% dei votanti, comunque in democrazia la maggioranza che SI ESPRIME ha sempre ragione.
Poi, volendo, di polemiche e battute se ne possono fare a volontà …
io non so quale dei due sistemi sia preferibile e non critico la scelta, mi limito a registare che prima dicevano una cosa e ora ne dicono un’altra. Legittimissimo, ma ci sta farlo notare.
Ma come Nat?
Io scrivo seriamente (certo, a commento di tua vignetta, ma sicuramente NON nel merito della tua vignetta: era mia opinione, da non votante 5S, sulla questione motivi della votazione online/senso del 2×1.000) e tu mi replichi, altrettanto seriamente?
Non ci sono più i disegnatori satirici di una volta … ;-D
. – . – . – . – . – . – . –
Ok dopo la cornicetta torno serio: intanto grazie Nat, per l’attenzione e la garbata risposta.
Poi, ci mancherebbe pure: a “casa” tua, con i tuoi disegni, con i tuoi fumetti, con la tua ironia puoi esprimere, criticare, far notare quello che ti pare!
In continua, fremente, piacevolissima attesa della prossima creazione …
Nat mi sono permesso di fare una cosa:
https://ibb.co/L0kw94K
Non e’ condiviso in nessun altro posto 🙂
Tuo, Dedication.
IMHO La questione è complessa, e Nat un po’ ha ragione, un po’ ha torto. Ha torto perché il M5S ha votato per decidere di ricevere il 2 per mille, che è una cifra data su base volontaria. Sta poi ai contribuenti decidere se assegnare al M5S la cifra… non è che il M5S se li stia prendendo con la forza. Nat ha torto anche in un’altra cosa: il M5S riceve soldi dallo Stato in varie forme (prima del 2013 c’erano “rimborsi elettorali” , ora ci sono altre forme di rimborsi, incluse ad es le diarie dei deputati/senatori) ma si è sempre impegnato a restituirli. Però (come commentavano sulla Stampa) per partecipare al 2×1000 il M5S dovrebbe iscriversi al “Registro nazionale dei partiti politici ” il che , dal punto di vista formale, lo renderebbe un “partito” a tutti gli effetti, cosa che i pentastellati hanno sempre negato. Nat avrebbe più ragione se avesse posto l’accento su questo fatto, invece che sui “finanziamenti”. Tutto questo IMHO
Vorrei elaborare ancora un po’ il mio pensiero, facendo un paragone con l 8×1000. La Chiesa Cattolica manda in onda spottoni dove fa vedere poveri che vengono nutriti e vestiti ; ma se vai a vedere i rendiconti (pubblicati sempre con enorme ritardo) scopri che lo 80% di quel che ricevono sono “sostentamento del clero”: dunque se gli spot fossero veritieri, in uno spot da 30sec dovresti vedere per 25 secondi preti e suore che si mangiano delle gran pastasciutte, e solo negli ultimi 5sec qualcosa che viene dato ai poveri. I valdesi invece devolvono tutta la quota del 8×1000 alla beneficenza; ovviamente questo non lo si può dire ad alta voce in italia (tutti i loro spot che provavano a dirlo sono stati censurati.
Detto questo, torniamo al 2×1000: esiste da anni, e i partiti ci magnano sopra; i M5S non lo hanno preso, e nel frattempo hanno anche restituito e/o donato quello che veniva loro dato per forza di legge: io ora non posso assicurare che faranno lo stesso col 2×1000, ma sono molto più contento di vederlo nelle loro mani che in quelle di altri (ad es, dei commercialisti di Salvini, che ancora non c’hanno detto dove hanno nascosto i 49mln).
Occhio che gli specchi si sono sgraffiati.
Il rumore di unghie sui vetri e’ fantastico.
Pirlando, am-vedicomenoncapisciuncaxxo, prego, continuate.
*chomp chomp*
Be’, insomma, il M5* è contrario al finanziamento pubblico ai partiti, e siccome il M5* non è un partito, tutti i finanziamenti possibili e immaginabili sono perfettamente accettabili, nessuna contraddizione. 🤪
Non c’è più la satira di una volta!
Prima prendeva di mira il potere e la casta. Adesso demolisce chi non fa parte di essi ma viene ritenuto un problema per loro.
Poi, che c’entra Rousseau?
Perché accomunare il 2×1000, volontario, alla molestia per Greta Beccaglia?
Trovo tutto ciò, poco onesto!