Niente panico
Niente panico – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#vaccino #covid #lockdown #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

Niente panico – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola!
#vaccino #covid #lockdown #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo
Plagio di Kal (da The Economist).
Dove l’originale costa 80 sterline.
https://ukshop.economist.com/products/buy-buy-sell-sell-signed-kal-print?redirect=International
p.E. ( Isoardi )
Facciamo che “plagio” anche meno
L’idea di fondo è la stessa: una frase ribaltata nel suo significato passando da orecchio a orecchio.
La vignetta di Kal si riferiva a prima del Covid, e personalmente mi “plagie” molto di più.
Ma sono gusti.
Se bazzico questo sito, un tantino mi “plagiono” anche le tue vignette.
Ma per favore, Nat, non farmi scegliere tra navigare in rete con la VPN e accedere al tuo blog: perderesti.
p.E. ( Isoardi )
Nella vignetta di Kal, l’idea viene sviluppata completamente, il passaggio da un individuo all’altro è circolare, si ritorna al punto di partenza. Ed è fantastica.
Parlare di plagio è una stupidaggine perché come idea, diciamo, non è originalissima, anche qui nel commento di Suppiluliuma II, si ricorda un detto popolare che ha come base la stessa idea, è non è di questo secolo…
E’ più interessante vedere come è stata sviluppata l’idea da Nat, e mi sembra ben applicata ai temi di attualità.
“e quindiii”, bravo Nat.
Hai ragione Kilgo.
Plagio è davvero esagerato (un pò come l’attenzione che Nat dedica ad un partito personale del 2%) e, in effetti, come tu sottolinei, l’idea non è originale (con le associazioni libere del poi – che non applico qui per scrivere un commento – mi sono venuti in mente i fraintendimenti di “Ditegli sempre di sì”, e probabilmente si può trovare di meno recente e di più attinente).
E quindi, scrivo anch’io: bravo Nat.
p.E. ( Isoardi )
Un’altra vignetta dal portfolio di Kal, sempre in tema…
https://www.kaltoons.com/wp-content/uploads/cwkal031202-copyWEB.jpg
Come recita quel famoso detto: “al terzo passaggio anche la madonna diventa una prostituta”
..ma citando Ligabue esistono situazioni intermedie..
p.E. ( Isoardi )
..ma ricordando De André anche la madonna con quello che le parve un angelo in confronto all’anziano marito..
p.E. ( Isoardi )
Ma, dalla carta igienica al lievito?
Ah, è vero, qui da noi c’è il bidet e la pizza.
Fantastica!!!!
:)))))))
Siano benedetti i panificatori!
Mi stupisce che nessuno l’abbia ancora citata…
Siano benedetti i panificatori che ogni mattina inondano l’aria del profumo delle pagnotte appena sfornate.
Lievito solo ai vacinati