linus

Come Non Letto: Linus incorona il giullare Sio

Lascia un commento!


Ecco la mia rubrica “Come Non Letto” pubblicata da Il Fatto Quotidiano il 28 agosto 2025.

Il fumettista Sio è sulla copertina di Linus. Premessa storico-personale. Linus è “la” rivista italiana del fumetto: nata nel 1965 con le strisce dei Peanuts, è diventata riferimento del fumetto d’autore internazionale e nazionale, mescolando satira, letteratura e approfondimenti politici.

Ci ho collaborato fino al 2012: dopo un anno che non mi pagavano più perché “c’è crisi” – e siccome il mio lavoro ha un valore – li ho salutati con dolore (immagino quello dei lettori). Intanto dopo varie carambole editoriali arriva La Nave di Teseo che fa rinascere Linus affidandola a Igort, maestro del fumetto, che le dà nuova anima. (So che ve lo state chiedendo: no, i soldi miei non si sono più visti).

E se Linus, con la sua storia e la visione di Igort, incorona Sio qualcosa deve significare. Il numero 8 in edicola ad agosto (8 euro) (li ho pagati, anche se c’è crisi) dedica al disegnatore/youtuber veronese, classe 1988, ben 41 pagine. Nome d’arte di Simone Albrigi, Sio diventa famoso col canale Youtube “Scottecs” e un umorismo “surreale” e bambino, fatto di disegni volutamente semplici e battute fulminanti. Dal web è approdato all’editoria con libri, giornalini e raccolte di vignette fino alla consacrazione (sono serio) con le vignette sul Cucciolone algida. Forte di milioni di follower e vendite stratosferiche, nel 2022 Sio abbandona – in polemica – il suo editore Shockdom e fonda una casa editrice: GigaCiao. Albrigi ha i tratti del genio poliedrico applicati alla comunicazione: che abbia scelto il fumetto è quasi un accidente. Amatissimo dai ragazzini, parla anche agli adulti perché ha una coscienza critica e politica e non ha paura di usarla, pur tra cani che scoppiano e alberi che parlano. Se volete conoscerlo, prendete Linus in edicola. Non credo a Sio interessi essere il re del fumetto o altro: credo preferisca il posto di giullare. Che è il posto migliore, fidatevi.

Di |2025-08-31T13:57:55+02:0031 Agosto 2025|Categorie: come non letto|Tag: , |5 Commenti

Di Pietro

Lascia un commento!

Sul numero di Gennaio di Linus potrete trovare, oltre alla solita striscia per la rubrica di Cirri ‘Tipi psicoligici’, anche una (doppia) striscia per una nuova rubrica curata da Lamberti.
Vi posto la striscia per Tipi Psicologici: questo mese, dopo aver già parlato tra gli altri di Renzo Bossi, la Santanchè, Formigoni e Maroni, parliamo di Antonio di Pietro. (Cliccando sull’immaginetta sopra, la striscia si ingrandisce, ma non c’è bisogno che vi spieghi tutto tutto)

Di |2012-10-12T12:19:11+02:0011 Gennaio 2011|Categorie: Senza categoria|Tag: , |0 Commenti

Resumè e contraddizioni

Lascia un commento!

Da Giugno 2010 potrete trovare in tutte le cartolibrerie la Smemoranda 2011.

La notizia chiaramente non è questa, quanto quella che troverete – tra tanti nomiche vanno da Vauro a Altan a Ellekappa – anche il vostro umile servitore. Ai tempi del liceo sui diari ci disegnavo abusivamente, adesso mi hanno ufficializzato.

Ricordo ancora che è uscita una mia strisciona su Dio e Gesù (D&G) sull’ultimo numero di ScaricaBile.

E ancora due mie vignette per il Linus di Giugno (dal prossimo numero ritornano invece le strisce).

Qui invece la vignetta che era su Il Fatto oggi, a proposito delle contraddizioni sulla manovra.

Di |2010-06-04T20:31:00+02:004 Giugno 2010|Categorie: Senza categoria|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti
Torna in cima