Le rane
Le rane – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola
#guerra #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satirapolitica #satira #humor #natangelo
Le rane – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola
#guerra #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satirapolitica #satira #humor #natangelo
Temo che faremo la fine della rana bollita di Chomsky su tanti fronti: sanità pubblica, scuola, politiche per il lavoro. La lista è particolarmente lunga. Per non parlare del cambiamento climatico. Lì ci stiamo proprio bollendo. In senso fisico, non metaforico. E neanche tanto lentamente.
Ehm….Aristofane? A me fa venire in mente una favola africana nella quale la iena cuoceva le scimmie, attraendole in pentola con uno stratagemma.
Temo faremo la fine delle scimmie, in questo caso delle rane.
https://share.google/usRzvQrZeXoQPwXoj O già! A furia di dire che me frega mica sono Pasquale io, finiremo giustappunto come le povere ranotte!
No no, siamo proprio tutti “Pasquale”. Ahinoi! Maledetti America ed Israele!
Carina,ma poiché le testoline le hai fatte uguali non distinguo tra Von der leyen e Taja dentro l’acqua bollente.
Le riduzioni/ estinzioni dei popoli attraverso il loro impoverimento, solo dei nazisti incalliti potevano concepirle.
Purtroppo entrambe le rane sopra hanno fatto del loro meglio per rimanere inerti a babbiare di aiuti a Zelensky per sconfiggere la Russia.
Mi sa che quelle rane non sono nessun politico, quelle rane siamo noi…
E chiaro che se continuiamo a non fare nulla saremo quelle rane.
Ma se facciamo di cambiare il governo forse salviamo qualcosa.
Qualcuno mi ha informato alle 16 che Israele ha bombardato Damasco il palazzo del presidente .
Nessun telegiornale è in collegamento.Ma come caxxo si sta a parlare di delitti ancora alle 17. 13 mentre scrivo a te
Qualche volta scrivo in italiano traducendo dall’inglese .
scusatemi ,lo faccio quando ho fretta o sono sconvolta, come nel caso del bombardamento di Damasco
Cara luisaintermite : altro che favole! In un lontano documentario di Piero Angela si vedeva un’enorme serpentanccio immobile con bocca spalancata, e tanti ranocchi vi saltavano dentro! Il serpente chiudeva la bocca per poi riaprirla.Tutto qui! Sì nutriva senza fatica alcuna.
Guerra, cambiamento climatico, fame….. Mah…. forse quella che hai disegnato è una fine fin troppo onorevole per questa Europa di cialtroni (e non parliamo dell’Italia).
Grazie Cosimo. Ci infileremo da soli nelle fauci del serpente, poveri noi!
Ah chomsky. Quante cose si imparano qui (vignetta dotta, non c’è che dire).
Oh mio Dio che brutta fine ci aspetta..😪😪😪
Ma no dai, non temete. Il pericolo sono la Russia, la Cina, il Venezuela, la Corea del Nord, gli africani che vogliono invaderci. Ma gli americani, portatori di pace e benessere, ci salveranno. O no?
Un potente fulmine cade vicino alla casa bianca…
Oh,my God again! Thanks
Certo che ci salveranno, lo hanno già fatto nella seconda guerra mondiale e così siamo diventati una loro colonia. Ci salveranno sempre aumentando le loro basi e le loro testate nel nostro territorio e decidendo la nostra politica estera ed interna ( do you remember Moro, Mattei…?). E ora, grazie al nostro presidente serva, ci salveranno con i dazi e con il 5% per le armi e il fatidico ponte sullo stretto che è importante per la difesa 🤣🤣. E noi, tutti contenti, ringrazieremo e applaudiremo quando i palestinesi spariranno e quando tutto il medio oriente sarà, grazie anche all’ assassino per eccellenza, una grande distesa di macerie dove gli americani potranno costruire a loro piacimento portando tutta la loro meravigliosa democrazia a quei beduini ignoranti e terroristi. God save USA 🤬
Caro Natangelo,
Vedi perché io non mangio le rane
(Senza scomodare né Aristofane né Galvani né i francesi)
Ciao Pola
Mi sembra si sia tornati all’immediato dopoguerra (post 1945) quando un nemico – chiunque fosse… – era in possesso di invincibili armamenti … … …
Siamo a bollore, e non solo per il clima stravolto. Hai ragione!
Penso che faremo la stessa fine delle rane,la storia oltre a non insegnarci niente (certamente non per suo demerito)si ripete….déjà-vu