iscriviti!

Le ultime due date

Lascia un commento!

Community! Dopo Bologna, la seconda data di “Natale con Nat” è oggi sabato 14 dicembre a Roma, ore 18, a Palazzo Merulana insieme a Malcom Pagani. Per festeggiare il tanto atteso bis a Roma ho fatto preparare 40 stampe da regalare (fino a esaurimento!) a chi verrà a farsi firmare Cenere! 

Il terzo e ultimo incontro di Natale con Nat invece sarà sabato 21 dicembre a Latina, ore 18 al Caracola lab insieme a Vittorio Buongiorno.

by |Published On: 14 Dicembre 2024|Categorie: news|16 Commenti on Le ultime due date|

Falla girare!

16 commenti

  1. Alessandra 00 14 Dicembre 2024 at 10:56 - Reply

    Evvai ! Altri due Pieni di abbracci calorosi! Ci farai un piccolo racconto sulle date del Natale con Nat quando avrai tempo? Io leggo sempre volentieri le tue impressioni sul tuo pubblico.. Intanto, buon incontro romano 🤩

    • Gocciadichina 15 Dicembre 2024 at 09:08 - Reply

      Cara Alessandra, come promesso un riassunto dell’incontro finché ho la mente ancora fresca.😅
      Posto bellissimo dove si allestiscono mostre artistiche, quindi molto adatto. Sala piena, Natangelo ha preso il microfono in apertura e ha fatto gli onori di casa (ormai è pronto per Sanremo). Con Pagani si è parlato anche dei suoi esordi e della redazione del FQ che hanno condiviso per un periodo.
      Una bella frase che Natangelo ha detto sulla difficoltà di adeguarsi alla perdita anche nel tempo, è stata ‘Il lutto ti apre delle botole all’improvviso e tu ci cadi dentro’.
      Poi ci sono state parecchie domande del pubblico, soprattutto sul suo lavoro di vignettista in generale (tecniche, critiche..).
      Poi al momento del firmacopie non si è creata una fila ma due, una biforcazione che terminava in un vero e proprio accerchiamento sul povero Natangelo, seduto su un divanetto rosso che in quel caos cercava di capire a chi e cosa doveva scrivere sulle copie.
      Il momento più simpatico: l’entrata da guest star di Amato Padre che è arrivato un pochino ritardo e mentre il figlio al microfono lo sgridava, aveva invece addosso tutti gli occhi puntati del pubblico in una benevola ammirazione e sembrava esserne parecchio contento. 😄
      E nota a margine: non ho visto Dibla mangiare nulla e ha fatto persino le scale invece di prendere l’ascensore!! (la presentazione era nell’attico)

      • Alessandra 00 15 Dicembre 2024 at 10:12 - Reply

        Grazie Gocciadichina, con la tua descrizione sembra quasi di esserci stata in quell’atmosfera. Dev’essere molto bello il Palazzo a vedere dalle foto sul web e ieri lo era ancor di più con voi. Penso anche Pagani abbia dato un bel contributo, mi piacevano le sue interviste sul Fatto e il podcast attuale. Dei due ospiti d’onore ho sempre detto che li adoro (per come li descrive Nat, ma io me li immagino proprio uguali alle sue narrazioni), manca solo che il nostro vignettista cominci a portarli in tournée con sé 😍… magari a Prato.. 🤭
        Immagino ci siano stati momenti anche di commozione che Nat stempera e alleggerisce sempre, com’è nel suo stile! Dev’essere stata una bella festa, con gli ospiti e l’atmosfera di Nat-ale, beati voi che eravate lì. Dico così perché, oltre a quello che ho già scritto, aggiungo che gli incontri con Natangelo ( l’unico che ho vissuto e gli altri due che mi sono stati raccontati da mia figlia) sono uno spettacolo: pagherei anche il biglietto per assistervi ancora, sul serio!
        Esci di là con gli occhi un po’ lucidi ed il sorriso sulle labbra! Non so se ho reso l’idea..
        Grazie davvero del tuo resoconto Gocciadichina , non deludi mai!
        (alla fine, ce l’hai fatta a prenedrti una stampa? A farti autografare la vignetta si, vero? … Io ho anche la dedica sulla fotocopia di “maktub”, + 214 gg, <3)

        • Gocciadichina 15 Dicembre 2024 at 10:44 - Reply

          Sono contenta di esser riuscita a farti sentire un po’ lì, capisco bene che ti sia dispiaciuto ma sicuramente in Toscana tornerà e gli incontri potranno essere anche più tranquilli, a Roma al momento del firmacopie c’è sempre la ressa 😅e il tempo è davvero limitatissimo!
          Immagini bene, Pagani era la parte seria mentre Natangelo stemperava sempre. Anche se ha raccontato un episodio (Pagani), di quando è morto suo nonno davvero molto simpatico.
          Proprio bella la tavola che hai scelto da farti autografare! Eh sì, ci sono riuscita a farmi firmare la mia, ci ha disegnato un carino CC e siccome Giorgio Meletti (c’era anche lui seduto al suo fianco sul divanetto a prenderlo amichevolmente un po’ in giro) gli ha fatto notare che già c’era il buonissimo cagnolino nella scena, lui mi ha scritto ‘un cc extra’ come dedica.😄
          Ah e ho avuto persino la stampa della bella scena autunnale in acquerello!! Non ci contavo, ma ce l’ho fatta. Natangelo le tirava fuori per ciascuno da una borsa di tela con scritto ‘volevo fare l’avvocato’ (o ‘dovevo’, non ricordo bene), che credo gli abbia regalato qualcuno a una presentazione.

          • Alessandra 00 15 Dicembre 2024 at 11:09 - Reply

            Ah, bene!! Sono felice per te.. ma me lo potevo aspettare, vista la mia “minaccia” 😂
            Simpaticissima la borsa (si, mi pare di averla vista in foto durante il tour) ma meglio per noi se Nat ha intrapreso un’altra strada, di avvocati ce ne sono fin troppi! Quanto a me è certo che mi piacerebbe un’altra data toscana, ma se così non fosse va bene lo stesso. Mi basta averlo ringraziato di persona per le grandi vignette che fa e per il cuore che ci mette ( ho apprezzato molto anche “I peggio stronzi”, che non ha disegni).
            Meglio una volta che mai! Intanto, sono contenta per te!

            • natangelo 17 Dicembre 2024 at 07:29 - Reply

              Grazie mille per il resoconto! Io stesso ho dimenticato praticamente tutto, tranne il ritardo di amato padre che trovo tuttora incredibile! Scherzi a parte, ero molto emozionato e questo fa sempre uno strano reset alla memoria però concordo che il posto è davvero un bellissimo salotto nel centro di Roma. Lo staff è stato magnifico e nel firmacopie ho corso perché non volevo facessero gli straordinari ma abbiamo comunque sforato di 45 minuti l’orario di chiusura. Grazie mille per aver raccontato tutto così bene, gocciadichina: sono fortunato ad avere un supporto come il tuo! Grazie! Le stampe dovevano essere solo 40 ma ne ho date via 47 e pazienza! Io più avanti pubblicherò le foto di questi incontri, ora non riuscirei, però garantisco che sono bellissimi. Questo sabato abbiamo Latina, poi un paio di cosine sono già fissate per il 2025. E poi, Alessandra, potrebbe esserci una cosa carina a Prato. Ti dirò. Intanto un abbraccio forte e speriamo bene per latina!

              • Alessandra 00 17 Dicembre 2024 at 08:06 - Reply

                Gocciadichina è una colonna portante del blog
                Nat sei unico! Buon lavoro

              • Gocciadichina 17 Dicembre 2024 at 14:44 - Reply

                Beh per chi osserva soltanto è molto più facile ricordare, rispetto a chi deve stare al centro della scena e animarla pure! Regalare quelle stampe ai lettori è stato un pensiero e un gesto davvero bello (conserverò la mia copia-ricordo di ‘Natale con Nat’ gelosamente, grazie ancora!). Mi sa che Cenere ha anche il merito di averti fatto scoprire, dopo tanti anni di attacchi e insulti vari, che la ‘tua community’ in fondo non è fatta solo di ‘brutti, sporchi e cattivi’.🙃
                A Latina sarà un’altra speciale e bella serata, e sarà interessante e divertente leggere poi i tuoi resoconti di questo mini tour (ovviamente quando sarà possibile). Aspetteremo con paziente comprensione.😊
                P.s. Una cosa l’ho scordata pure io però, la presenza apprezzata e non scontata del pennarello blu!

      • Alessandra 00 17 Dicembre 2024 at 08:04 - Reply

        Cara Gocciadichina, ti segnalo un messaggio 😃 😉

        • Gocciadichina 17 Dicembre 2024 at 14:49 - Reply

          Grazie mille Alessandra della segnalazione, sei tu la colonna portante altroché! Io potrei essere giusto colonna, ma solo perché da sempre ho una schiena che tende a irrigidirsi facilmente. 😅
          Ma ti ricordi quando Natangelo alla pubblicazione di Cenere scriveva secco ‘5’ presentazioni e poi basta?? Sta finendo l’anno e non solo sta ancora in giro, ma si sta organizzando pure per quello nuovo!! 😄

          • Alessandra 00 17 Dicembre 2024 at 15:13 - Reply

            La mia risposta è andata in fondo, imbranata che non sono altro.. 😁

  2. Alessandra 00 14 Dicembre 2024 at 11:01 - Reply

    (Ho ascoltato qualche puntata del podcast di Pagani, molto piacevole, un’idea originale.)

  3. CloseTheDoor 15 Dicembre 2024 at 05:37 - Reply

    Nat, la faresti mica una vignetta sul nuovo codice della strada?

    Sono disgustata da un Min. che spende il PNRR per il superponte a rischio crollo terremoto, mentre non solo non fa nulla per migliorare la mobilità, ma punisce chi usa un mezzo diverso dall’automobile. Finiremo tutti obesi e col tumore ai polmoni. 🙁

  4. Alessandra 00 17 Dicembre 2024 at 15:11 - Reply

    Si è vero, ricordo anche che tu avevi scritto che Cenere avrebbe avuto una vita lunga e sarebbe stato apprezzato nel tempo.. Devo dire che sei lungimirante. E.. una colonna portante, ripeto 😀

    • Gocciadichina 17 Dicembre 2024 at 18:59 - Reply

      Ah beh del fatto che sia un libro che avrà una sua strada, resistendo come una roccia in mezzo al mare dell’usa e getta letterario che va tanto oggigiorno, ne resto convinta.
      Sulle colonne mettiamola così Alessandra, qui senza te e me è chiaro che crolla tutto e Natangelo è costretto a chiudere i commenti.🤣 Ed è pure un po’ che non accade, che ci mette tutti in punizione. Vedremo nel nuovo anno…😄

      • Alessandra 00 17 Dicembre 2024 at 19:51 - Reply

        Sulla questione del libro sono d’accordissimo, per il resto del discorso mi hai fatto fare una risata 🤭😂 D’altronde, Modeste si nasce e noi le nascemmo 😂😂😂.. parlando con modestia 😆

Dimmi la tua

Ultimi post