iscriviti!

A volte ritornano

Lascia un commento!

A volte ritornano – la mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola! 

#europee #forzaitalia #berlusconi #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

by |Published On: 28 Maggio 2024|Categorie: satira, vignetta|tag = |32 Commenti on A volte ritornano|

Falla girare!

32 commenti

  1. Donatella 28 Maggio 2024 at 08:23 - Reply

    😂😂😂 mi fai morire, questa è davvero mitica, da esporre al Famedio vicino al suo nome. Oddio come siamo ridotti per qualche voto in più! Credevo che si potesse toccare il fondo ma purtroppo non è così, siamo oltre. Grazie Nat per queste risate che mi fanno stare bene (ma anche male)

  2. Cosimo Epicoco 28 Maggio 2024 at 08:31 - Reply

    Si sono sfidare le leggi della natura.Oppure trattasi di rigor mortis!Voto vignetta 110/lode.Il ciottolino… eretto merito 110.

    • drantonialini 28 Maggio 2024 at 13:50 - Reply

      Semplice imbalsamazione della protesi e sua collocazione nel canopo collocato nel bacino osseo del personaggio.

  3. AleArpa 28 Maggio 2024 at 08:40 - Reply

    Non è passato tanto tempo da quando è morto Berlusconi.
    Da vivo non mi è mai piaciuto e nr ho sempre parlato male. Ma adesso che è morto può darsi che i suoi figli abbiano dei sentimenti nei suoi confronti e pensando alle sue Ceneri a tratti provino ancora dolore misto ad altre sensazioni, come succede a tutti noi quando pensiamo a un nostro genitore morto da poco. Anche se era ricco e potente e aveva grossi difetti.
    In un certo senso questa vignetta mi sorprende anche se ne hai fatto altre simili. Diciamo che proprio ora non me l’aspettavo una vignetta così da parte tua.
    Sinceramente non mi piace.

    • Suppiluliuma III 28 Maggio 2024 at 09:17 - Reply

      C’era un bellissimo video su YouTube, sul ritorno della mummia, parodiato dall’ultima mummia di Tom Cruise, per le elezioni.

    • Shodan 28 Maggio 2024 at 09:25 - Reply

      Chi nasce è bello, chi si sposa è buono e chi muore è santo. Così gira da queste parti.
      Ma anche no. Nessuno si sognerebbe di toccare il corpo del morto, quello è sacro, ma non la sua memoria e di schifezze il tipo ne ha fatte assai.
      E comunque, l’uso strumentale del nome del berlu da parte dei suoi eredi è meno cinico di questa vignetta?

      • drantonialini 28 Maggio 2024 at 18:54 - Reply

        Questa vignetta m’ ha fatto ridere tutto il giorno.
        Mi piace moltissimo

    • natangelo 29 Maggio 2024 at 00:37 - Reply

      Berlusconi era un personaggio pubblico

  4. drantonialini 28 Maggio 2024 at 08:41 - Reply

    Orrore e ridicolaggine: il fu mummy anche da vivo, ora si mostra minacciando,all’occorrenza, di impugnare il bastone del comando.
    L’oggetto simbolo non va guardato ed è meglio girargli le spalle e fuggire..

  5. Vittorio Urbani 28 Maggio 2024 at 08:45 - Reply

    ma daiiiii … 🙂
    Mi verrebbe da dire, come avrebbe detto mia madre, oddio i bambini ci vedono, ma ormai che si guardano il porn sui loro cellulari …
    Vorrei ancora sperare che inavvertitamente al momento della dipartita Lui avesse in tasca un cetriolo

  6. Cosimo Epicoco 28 Maggio 2024 at 08:46 - Reply

    AleArpa: Penso proprio che i figli siano in altre faccende affaccendati.Non dico altro! Ringrazio l’Onnipotente di non averlo avuto al Quirinale!

  7. AleArpa 28 Maggio 2024 at 08:55 - Reply

    Cosimo mi rendo conto che non siamo tutti uguali.

  8. Alessandra 00 28 Maggio 2024 at 09:01 - Reply

    Potrebbe sembrare una vignetta non rispettosa nei confronti dei morti ( È la satira, bellezza!) ma è centomila volte più irrispettoso nei confronti di chi vota ancora quel partito mettere sul simbolo il nome di chi non ha più voce in capitolo.
    Usare il suo nome per raccattate qualche voto in più è una presa in giro!
    The Mummy is here 😆

    • AleArpa 28 Maggio 2024 at 09:08 - Reply

      Già.
      Sopratutto i morti non sono tutti uguali.

      • drantonialini 28 Maggio 2024 at 12:06 - Reply

        Esattamente, perché neanche da vivi siamo tutti uguali
        Processo Mediaset per Frode fiscale 2013;
        Prescrizioni 8 :ovvero Berlusconi non è risultato assolvibile,in 8 procedimenti infatti ha finanziato illecitamente Craxi e PSI;
        Lodo Mondadori corruzione giudiziaria con CPreviti,Acampora, e V Metta per aver pagato da giudici di Roma per l’annullamento del Lodo Mondadori;
        La S.C. che condannò il giudice Metta scrisse che la sua sentenza era stata oggetto di “mercimonio”
        Processo Mills ,ovvero accusa di corruzione in atti giudiziarie per falsa testimonianza relativamente alle tangenti alla GdF and All Iberian. ;
        Legge Cirielli 2005 che tagliò da 15 a 10 anni il termine di prescrizione del reato di corruzione in atti giudiziari commesso da Berlusconi nel1999.
        Falso in Bilancio.
        Avrei altre 50 voci da scrivere.
        Tratte e documentate dal Fatto Q.
        Ciononostante gli sono stati fatti ifunerali di Stato come ai più grandi di statura morale.
        È piu’ indecente nella vignetta( anzi lì è molto riconoscibile e molto carino anche il pretesto per rappresentarlo) o in ciò che ha fatto in vita?
        Ovvero che c’ha a che vedere Scilvio con la competenza politica,con l’onestà di guida ,con l’agire in rettitudine e nel rispetto delle leggi?.
        È stato rappresentato esattamente come è vissuto e com’è morto.
        Ser Ciappelletto del Decameron con note di Cagasenno ( Bertoldo Bertoldino e..)

  9. Cosimo Epicoco 28 Maggio 2024 at 09:50 - Reply

    AleArpa: Appunto ! Tu mi insegni che le impronte digitali sono uniche.Ti pare che io riconoscevo come presidente della Repubblica l’inquilino di villa san Martino? quel Quirinale che è stato abitato da Sandro Pertini? Orco can!

  10. Doc Brown 28 Maggio 2024 at 10:19 - Reply

    Quindi, i forzaitalini contano sul fatto che i loro elettori punteranno convinti sulla salma. I legaioli sanno che i loro elettori non sanno bere da una bottiglietta. I fascelli d’italia blandiscono i loro elettori chiedendo di votare semplicemente “giorgia” che è una di loro. Direi che la scarsa opinione dell’intelletto dell’elettore destrorso medio è un tratto comune.

  11. Franco Bertolotti 28 Maggio 2024 at 11:37 - Reply

    Non conoscono vergona…..d’altronde sono forzitalioti,quindi abituati a quei belli ambienti in cui incontrare mafiosi,nipoti di mubarak e donnine allegre un tanto al chilo !! bellissima vignetta forse meriteresti cum laude !!!

  12. luisaintermite 28 Maggio 2024 at 13:17 - Reply

    Nat, lo dico per te, occhio che ti querelano 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣.

  13. Cosimo Epicoco 28 Maggio 2024 at 13:26 - Reply

    luisaintermite: Marco Travaglio direbbe che di questo passo, Natangelo potrebbe diventare presidente del Senato! “Onorevole Meloni la richiamo all’ordine per la 2 volta ed è espulsa dall’Aula!”🤭

  14. AleArpa 28 Maggio 2024 at 14:10 - Reply

    Ho letto tutti i vostri commenti con un certo disgusto, io non credo nell’al di là e mi siete sembrati tutti gradassi perché forse vi sentite al sicuro, ma a chi è credente, come Cosimo ed altri qui, a chi ha consegnato il ricordo del proprio caro da poco defunto… io dico sinceramente quando piangete per qualcuno che vi è stato caro mentre vi prendete gioco in maniera così oscena di qualche altro…
    davvero mi fate schifo.

    • drantonialini 28 Maggio 2024 at 19:44 - Reply

      Scilvio, non solo non ha mai ottenuto rispetto dagli avversari, ma nemmeno da chi si circondava.
      Quello che ci ha fatto sapere di lui come politico è risultato sgradevole fino al biasimo.
      Quello che ci ha fatto sapere come uomo è stato fuori luogo e lascivo .
      Il modo di comunicarcelo :senza mutande.

    • Shodan 29 Maggio 2024 at 08:48 - Reply

      Pazienza. Ce ne faremo una ragione. La pietas per i propri morti è una cosa, il giudizio politico e morale su un uomo di stato è un altro, altrimenti, fatte le debite proporzioni, prima o poi finiremo per dire che Mussolini era un grande statista perché è morto.

  15. AleArpa 28 Maggio 2024 at 14:12 - Reply

    Cancellami pure Nat, sei a casa tua.
    E in fondo chi se ne frega!

  16. Cosimo Epicoco 28 Maggio 2024 at 16:51 - Reply

    AleArpa: Chi si sta prendendo davvero gioco dell’ei fu’, sono quelli che per una manciata di voti ancora lo evocano. Al mio paese si dice: ” i morti con i morti, e i vivi con i vivi” Se poi si è credenti si prega per l’anima e nulla più.Infine non credo che Nat abbia con sé il timbro con scritto “censura!” Al massimo ci fa notare quando esageriamo.

  17. pescepiera 28 Maggio 2024 at 23:39 - Reply

    Sinceramente,mi meraviglio che l’ autore di “Cenere” disegni una vignetta come questa.A Brescia c’è ancora la tomba del gen.Hainau, il boia di Brescia,che diresse la repressione austro-ungarica dopo le Dieci giornate in modo tale da farsi rimproverare da Radetzky per l’ eccessiva ferocia, e poi morì di malattia.Nessuno l’ ha mai oltraggiato e sulla lapide sta scritto:”oltre il rogo non vive ira nemica”

    • Claudia 29 Maggio 2024 at 10:29 - Reply

      Il rogo? Ma tu sei sicura che questa “epigrafe” non rappresenti un minaccioso monito?

  18. Alessandra 00 29 Maggio 2024 at 08:07 - Reply

    Senza voler fare nessuna polemica, io mi meraviglio di chi usa parole come oltraggiare, prendersi gioco ecc..il Caro B. ha avuto un ruolo rilevantissimo per il popolo italiano ed è stato forse la più grossa sciagura (in senso politico)dagli anni ’90. CONDANNATO IN VIA DEFINITIVA PER FRODE FISCALE, interdetto per 5 anni dai pubblici uffici. Amico di collusi con i mafiosi, prescritto in diversi processi. Ha fatto giurare in Parlamento che Ruby era la nipote di Mubarak e tante altre belle cose. Lui ci ha preso in giro, ha recato danni allo Stato Italiano, cioè a noi, e un vignettista satirico non può farne un disegnino e noi riderne??? I suoi “amici” e parenti continuano a prenderlo in giro tuttora sfruttandone il nome per raccattare 2 voti in più. Se non fosse ancora USATO dai suoi, per noi sarebbe da un anno “a riposo ed in pace”. Mi stupisce che davvero non riusciate a distinguere due persone (e vite, vicende personali) ben diverse per ruolo pubblico ed istituzionale e levatura morale.
    (Rileggete anche i commenti di drantonialini, per favore)
    E piantatela di cercare di farci venire i sensi di colpa nei confronti di certi individui, tanto non ci riuscite. Con la morte non si cancella il passato, i danni procurati rimangono.

  19. Gocciadichina 29 Maggio 2024 at 10:09 - Reply

    Premetto che il dissenso per me va ascoltato e rispettato sempre (quando ovviamente non trascende), quindi umilmente chiedo: che facciamo, non si disegnano più vignette di Re Sole che non si lava e si fa vestire ogni mattina da dieci persone come un egomaniaco incapace perché poveretto è morto e i morti si lasciano in pace?
    Ricordare e trasmettere la storia è un dovere di ogni società civile ed evoluta, perché la morte non santifica nessuno e non può cancellare nulla quando il proprio agire ha segnato la vita altrui, e ancora di più se si tratta di chi ha fatto la storia di un paese come in questo caso. Quindi il nostro ex premier in quanto tale sarà sempre oggetto di analisi e critica, e così deve essere. E ancor più inItalia in cui esiste un serio problema con la memoria…
    Natangelo disegna il nostro ex premier in modo triviale? Chiediamoci con onestà e obiettività perché, dato che la satira attinge sempre dalla realtà altrimenti sarebbe altro.

  20. pescepiera 29 Maggio 2024 at 11:38 - Reply

    X la sig.Gocciadichina : il Re Sole era furbissimo e teneva bloccati alla sua corte tutto i grandi signori del regno ,che avrebbero potuto complottare contro di lui, a spendere somme enormi e rovinarsi per vanita’( il diritto di vestire il Re,di porgergli il tovagliolo ecc. si pagava carissimo ).

  21. pescepiera 29 Maggio 2024 at 11:47 - Reply

    X la sig.Claudia: è un linguaggio ottocentesco,pieno di metafore e parole desuete.Si immagina,poeticamente,che i morti illustri vengano cremati su una pira ( come per gli antichi romani ).A quanto pare i Bresciani , nonostante avessero qualche buon motivo per odiarlo, dopo la proclamazione del Regno d’ Italia non hanno disseppellito il cadavere per appenderlo in piazza ,ma hanno solo aggiunto quella epigrafe sulla tomba

    • drantonialini 29 Maggio 2024 at 12:22 - Reply

      Che bei commenti, contrasti d’opinione,e messe a punto
      Il tutto con pacatezza ,cultura e rispetto rimanendo sul punto.
      Bella mattina.

Dimmi la tua

Ultimi post