Chiamata alle armi!
Cara community,
Cenere è in libreria da 3 settimane e, purtroppo, è stato subito sommerso da centinaia e centinaia di altri titoli. Il quadro è questo: ci sono già autori di sicuro successo su cui puntare, i media non sono interessati alle nuove proposte e le librerie ordinano poche copie degli outsider (tutto ciò con alcune eccezioni, che ringrazio tanto). Lavorando a Cenere ho deciso di fregarmene di queste logiche editoriali (che ben conoscevo, quando poi mi chiedete “quand’è che fai un libro?”…) e tentare una scommessa ai limiti dell’autoproduzione ma ora voi dovete aiutarmi a vincerla: in che modo voi, che mi sostenete ogni giorno, potete darmi una mano?
1) Andate a prendere Cenere in libreria e, se non lo trovate (le librerie ne hanno ordinato mediamente tra le 0 e le 0,5 copie), ordinatelo. Ordinatelo senza pietà. Fatelo oggi.
2) Compratelo online, su amazon (ecco il link, cliccatelo ora!), ndo ve pare. E se vi è piaciuto lasciate una recensione. Fatelo ora.
3) Avete una libreria? Esponetelo, consigliatelo, proponetelo.
4) Se lo avete letto e credete valga, parlatene ai vostri amici.
5) Regalatelo.
6) Se avete un blog fateci un post, se avete un profilo social dedicategli una riga.
Un libro come Cenere non avrà battage pubblicitari, chissenefrega!, ma ha una community alle spalle: può camminare sulle gambe di chi lo legge e il passaparola gli permetterà di esistere. Se vi piace il mio lavoro, se credete valga, se in questi anni avete creduto in me e mi avete sostenuto ora c’è da attivarsi.
Conto su di voi, come sempre.
Grazie
Nat
Io Cenere l’ho letto! Di nascosto! Perché? Le lacrime scendevano da sole.La pagina più dolorosa per me è stata quella della distruzione del telefonino.
Anche per me quella è una pagina brutta
Io l’ho comprato e letto. Lo consiglierò e regalerò.
Grazie Luisa!
Sissignore, signor si.
Colonnello VanBlog
Ahahahhahah siete sempre i soliti
Comprato su Amazon.
Mi sembrava inevitabile acquistarlo, visto che i lutti sono come i flutti, prima o poi ti afferrano
Grazie Antonio!
Non capisco, però…
Ultimamente non eri nella topten di una classifica dei giornalisti più seguiti? Allora perché sto boicottaggio?
Obbedisco alla chiamata! Oggi pomeriggio corro alla Feltrinelli e se non lo trovo, prima do’ fuoco ai libri della Ferrante, poi spacco tutto
Ahahahhaha ordina senza pietà!
Ciao Nat a mio figlio L. è piaciuto molto il tuo libro per il suo compleanno.
Sta a vedere che adesso l’altro figlio me ne chiede a sua volta una copia .
Sono contento!
Ovvero il 3 Aprile del golpe alla Feltrinelli.
ALL’ARMI!
Me ne sono accorta! Ho girato diverse librerie, e sto parlando di Roma e non un piccolo centro in provincia, e nessuna ne aveva una copia nemmeno in esposizione.
Tra le novità della narrativa italiana sempre gli stessi autori a valanghe, che poi guarda caso ritrovo nel mercato dell’usato/rimanenze di magazzino…Purtroppo oggi più che mai si prediligono i personaggi e non la qualità dell’opera.
Eppure un libro come ‘Cenere’ è senza tempo, e seppure invenduto nell’immediato può restare a lungo nello scaffale di una libreria a differenza di altri titoli strettamente legati alla volatilità dell’attualità.
Comunque per farla breve alla fine l’ho dovuto ordinare, perché volevo regalarlo. Non è facile trovare un libro sul lutto adatto, ce ne sono molti ma per ogni persona bisogna venire incontro alla sua sensibilità/predisposizione letteraria anche e soprattutto del momento in cui sta vivendo quel tipo di sofferenza. ‘Cenere’ è immediato, profondo e lieve, in equilibrio perfetto tra lacrime e sorrisi, non eccede mai in un senso o nell’altro, si può consumare a piccoli sorsi oppure tutto d’un fiato proprio perché è di facile fruibilità (nel senso migliore del termine!).
Finalmente ho trovato un libro da donare anche in queste circostanze.
Già dal 12 marzo che il mio lo leggo, arrivo alla fine e rileggo qualche pagina a caso.. Tutte belle, non so decidere quale sia la più bella.
Consigliato a parenti ed amici, sarà un prossimo regalo..
Grazie mille Alessandra
Forse più struggente per me è il viaggio in auto cantando Portami a ballare, tenerissima
Vabbè, quello è il punto più dolente
❤️
Per me più struggenti sono i dettagli dell’ospedale, come la maglia grigia strappata e conservata.
Anche se poi ho riso quando gli svuota cantine portavano via il ‘vecchio pazzo’ e la ‘figlia avuta con la Bellucci’ gli faceva buttare pure quella. 😊
Quelle pagine dell’ospedale sono troppo dolorose!
Finirà così, io lo sl
Ma no non credo, è difficile che Monica Bellucci possa avere altri figli
😂😂
Magari gli eredi lo impaglieranno, come Qualcuno vuol fare con A P 😉
Gocciadichina delle 12:15 è un libro “Cuore” in chiave moderna.Ordina su Amazon arriva presto e tu stai in poltrona! Con buona pace delle librerie che fanno le caste Susanne! *”;+-_€#©®§×÷π•|`©®^ parolacce in dialetto siro fenicio! Non è mica il libro di Vannacci!
E’ che non l’ho voluto ordinare su Amazon, pretendevo di trovarlo in una libreria fisica. 😊
Tra l’altro è pure bello esteticamente con quel formato quadrato, in vetrina farebbe pure da ornamento e da cattura sguardi.
Però sì, come dici non è certo il libro di Vannacci!
Le librerie mi hanno ignorato quasi completamente
Guarda che nelle Marche sei in libreria.
Ieri quando l’ho comprato in una libreria del centro storico,onestamente la più carina,tipo “tana” del libro con gradini su e giù nei vari locali in penombra, la proprietaria sa chi sei.
Una cosa caratteristica di questa regione, rossa,dove si rivolgono con il tu anche a Dante Alighieri in persona, è che c’è una sede di facoltà ogni dieci/ undici Km,per cui la frequentazione universitaria è alta, sia in campo medico,ingegneristico,matematico, architettonico ,anche per le ragazze.
Intendo con ciò chiarire che qui , con meno di due milioni di abitanti in tutta la regione,si parla di Hegel e del suo contrario ( Salvini), gustando un panino al salame con vernaccia.
Ad Amazon il libro costa meno.
Forse la vendita attraverso Amazon sarebbe stata da programmare tre mesi a seguire quello delle librerie.
E tu avresti potuto presentarlo in più Città.
Fallo crescere tu di importanza invece di darlo in adozione.
Ordinato! Ciao Nat.
Grazie!
Non è un libro solo sul lutto.E’ un libro sulla vita ,che e’ unica, di una persona e della sua conclusione ,unica e universale.
Soprattutto e’ il libro di un figlio che affronta la separazione definitiva da sua madre.
Ne è uscita una narrazione poetica in prosa.
Grazie ❤️
Mi devi il tuo autografo su un libro.
Forse non sarà questo, ma il prossimo.
Grazie
Colonnello VanBlog
vediamo!
Questo libro è caratterizzato da diverse originalità.
È di un Vignettista che ha l’abitudine di fare ridere magari a denti stretti;
Di solito fa politica mentre fa ridere;
È irriverente sempre come la goliardia,come la satira deve esserlo anche sul Paradiso e sulla morte;
A fronte di ciò (che c’è tutto e di più)c’è il sentimento filiale che sopravvive alla morte e cerca nei dialoghi, nelle parole dette in vita e nei disegni tenerissimi, di descrivere la cronaca con un lessico familiare d’amore .
A Nat eccoti la recensione
grazie!
Le librerie a volte sono delle gran putt…nissime! Anni fa in una libreria (Sic!) Cattolica trovai letteralmente nascosto, un libro, fatto bene, sulla Sindone! Amazon è il miglior mezzo per ordinare! Arriva presto e puoi dare anche la mancia al corriere e così ricevo anche un sorriso! (Gratis!)
Non hai torto. Oggi a Napoli, dove servono circa un milione di abitanti, in nessuna delle tre librerie Feltrinelli era disponibile Cenere. Ora parto, lo cercherò più avanti
L’unica soluzione è ordinare senza pietà
Io e mia figlia a per il tuo autografo aspettiamo l’incontro a Firenze.. mi auguro sia in programma 🙏
Aspetto il tuo racconto qui nel blog!
Ogni incontro sarà unico e irripetibile, quindi sempre nuovo. 😊
Io ci spero che Nat si faccia “solo” 300 km per altri abbracci!
Le librerie oggi sono in crisi per tanti motivi, però è anche vero che seguono troppo le logiche del mercato che spesso è di basso livello culturale e qualitativo perché legato alla popolarità/peso nel mondo dell’editoria dei ‘personaggi’ (non veri autori), e non dalla reale qualità di un libro (che poi questi personaggi assicurano davvero tante vendite?).
Inoltre ho capito che oltre alla rete e al basso tasso di lettura del nostro paese c’è anche un altro motivo per cui le librerie fisiche chiudono: la musica!
Qualche tempo fa sono entrata in un megastore della Mondadori hanno messo come sottofondo sonoro tutto il disco di Ultimo!! Dico, tutto il disco!! Già dopo le prime due canzoni stavo iniziando ad avere le allucinazioni, poi alla quarta ho rischiato un ictus e sono dovuto uscire a prendere una boccata d’aria
Ultimo nooo! È deprimente, per me eh! 🤣
Eh sì abbastanza, anche perché era difficile capire quando finiva un pezzo e iniziava l’altro: sembrava un’unica lagna!😅
Sarebbe stata una cosa per cui avrei chiesto lo spegnimento.
Le librerie qui da me nelle Marche sono rispettosissime dei clienti e molto belle.
A me mancano le librerie con il bar e le sedie come Feltrinelli a Milano per fermarsi più tempo con piacevole sosta.
Comprata l’unica copia alla l
Mondadori a Catania, ordinata un’altra su Amazon
Ho 77 anni e l’ho comprato e letto .
Bello e coinvolgente.
Bravo Natangelo, sei un poeta.
Ti scrivo perché ho letto il tuo libro. Ho perso la mia cara mamma a febbraio troppo presto, dopo una lunga sofferenza. Siamo napoletani. Ho regalato il tuo libro a mia sorella e a mia nipote perché leggendolo ho sentito che il mio lutto era come il tuo ed il tuo libro ci sta aiutando un po’ tutti.
Grazie di aver condiviso con noi questa sofferenza.
Maddalena
Condividere il percorso che conduce al decesso di una persona molto cara con i propri followers è del tutto legittimo per un personaggio pubblico, anche se leggermente incomprensibile per chi lo considera un fatto “privato”. Utilizzare per la condivisione gli strumenti della propria professione è del tutto plausibile… ma dimostrare “platealmente” la propria insoddisfazione per un ritorno economico ritenuto “inadeguato”, per alcuni potrebbe apparire come una “caduta di stile”…
Questa però sembra più che altro la bocca della tua verità, perché qui l’insoddisfazione di un ritorno economico mi pare abbastanza assente nel senso del post.
Si cerca semmai di segnalare e aggirare un sistema poco equo e inadeguato per un settore che ha che fare con la cultura.
È assurdo che un libro appena pubblicato in Italia (da una nota casa editrice, quindi certo non del genere autoprodotto su Amazon), non si trovi negli scaffali delle librerie persino delle grandi città e si debba ordinare dai magazzini come fosse un libro raro e/o vecchio edito dieci anni fa (esperienza mia personale di cui ho già scritto).
Ma come ha detto non ricordo adesso chi, forse Troisi, ‘uno è responsabile di ciò che scrive, non di ciò che capiscono gli altri’.
Brava Goccia, hai risposto in modo impeccabile.
Un libro in regalo è sempre un bel dono.
Questo libro per sé va comprato,anche per collezione.
Certo l’eco della sua pubblicazione per il tema intimista della morte della madre dell’Autore ha meno risonanza delle decine,centinaia,di morti giornaliere,per guerre e terremoti che caratterizzano questi ultimi anni , come una margherita rispetto ad un campo di gerbere.
Ma è bene diffonderlo, questo libro,perché la morte torni ad avere senso,nei confini naturali della sofferenza per il vuoto affettivo di una scomparsa amata e non l’orrore infinito dello sterminio di popoli eo di etnie cui assistiamo da alleati di chi stermina.
Chi non è d’accordo con la “Chiamata alle Armi” di Nat può ignorare tranquillamente il messaggio di questo post, ce ne faremo tutti una ragione.
La caduta di stile mi par di scorgerla nel commento appena sopra, e non nella difesa di un lavoro in cui l’autore crede fermamente e nel quale ha messo passione, cuore, lacrime e sentimento.
Ha speso del tempo nel portare avanti questo progetto-omaggio-ricordo e il tempo, si sa, è denaro. Putroppo per vivere bisogna guadagnare soldi.. Possibilmente con il proprio onesto lavoro ed è quello che sta facendo Mario Natangelo. Da’ così fastidio?
AleOO.Che la forza sia con te!
Invio nuovi supporti difensivi 🪃🖊️✏️✂️🗑️🗡️🧨🪄
Ma chi batte l’armata MdC® truppe difensive Natangeliane!? 💪🤣👏
May the schwartz be with you ??? 👽
L’avevo già ordinato alla libereria ” a tutto libro” di via trionfale e me l’hai autografato per mio figlio.
Ora, se non ne hanno altre copie, lo riordino per il mio di amato padre.
Resistenza.
la mia libreria, a Levico Terme, ne aveva una copia, appena arrivata e non ancora esposta. l’ho presa e divorata quella stessa sera. io il mio dolore per la perdita di mia mamma, 20 anni fa, lo tengo ancora dentro. spero passerai dalle mie parti, un giorno. grazie.
Roberto: Il dolore non passa se hai amato una persona cara.Perfino Turandot dice:…”or son mill’anni e mille…”Dimenticato il voto ad Amazon: 10
Cosimo perché dai il voto alle librerie?
ho acquistato su amazon il libro e ho scritto una sincera recensione. ciao Nat e grazie
Io l’ho comprato con i soldi di Renzi del bonus docenti. Spero ti faccia piacere 😛
Standing Ovation !!! 😂😂😂
Sei nominato membro effettivo della MdC™, per indiscutibili meriti conquistati sul campo.
😂😂😛😛🤣🤣
Ti facciamo anche la Ola! 😆
Oggi abbiamo nuovi lutti.
Respinta in parlamento la mozione contro la PocoSanta anchè. Lei continuerà il suo lavoro.Caxxeggiando rimanendo seria.
Dio non ci aiuta proprio.
Ho ordinato il libro in una libreria Giunti di circa 300 mq nel centro di Chieti. Dopo 5 giorni, oggi è arrivato con il cellophane. Mentre leggevo piangevo e ridevo, ridevo e piangevo e poi ridevo… Grazie 🫂
🇵🇸☮️