iscriviti!

Buon otto marzo

Lascia un commento!

Buon otto marzo!
(The best of dei commenti alla mia vignetta per Il Fatto Quotidiano oggi in edicola)

by |Published On: 8 Marzo 2024|Categorie: news|29 Commenti on Buon otto marzo|

Falla girare!

29 commenti

  1. drantonialini 8 Marzo 2024 at 20:21 - Reply

    Qualcuno sembra vivere senza accorgersi di se stesso.
    Forse non piangerà mai.

  2. Stefano Cappelletti 8 Marzo 2024 at 20:22 - Reply

    Fatico a credere di appartenere alla stessa specie di questi cosi.
    Che tristezza.

  3. Cosimo Epicoco 8 Marzo 2024 at 20:22 - Reply

    Questi commenti hanno il profumo delle toilette degli autogrill dopo la sosta di 8 pullman!

  4. Gocciadichina 8 Marzo 2024 at 21:06 - Reply

    Stasera ci volevi fare proprio del male condividendo questa roba…il primo è del tutto irrecuperabile; il secondo non riesce a elaborare un concetto per lui evidentemente troppo complicato; gli ultimi due sono chiaramente abituati a commentare solo partite di calcio.
    Però bisogna saper guardare anche il bicchiere mezzo pieno, nessuno stavolta ha avuto da ridire sul loro stare nelle nuvolette. 🙃

  5. Donatella 8 Marzo 2024 at 21:06 - Reply

    Che gente di m…., oltretutto non capiscono la satira e soprattutto non capiscono niente in genere, cervelli vuoti pieni di bighi . Bravo Nat come sempre

  6. luisaintermite 8 Marzo 2024 at 21:07 - Reply

    Ha ragione Cosimo 🤣🤣🤣🤣. Il livello è davvero basso.

  7. Franco Bertolotti 8 Marzo 2024 at 21:07 - Reply

    Il problema per loro è molti altri che non hanno mai Vuto contezza del fatto che sono nati e vivono grazie ad una donna.

  8. Alessandra 00 8 Marzo 2024 at 21:26 - Reply

    Mi dispiace leggere di tanta stupidità.
    Mi sconforta proprio.

  9. Aaa 8 Marzo 2024 at 22:24 - Reply

    Un florilegio di razionalità!

  10. sgrunt 9 Marzo 2024 at 09:39 - Reply

    Nat!!
    Cribbio!!! (cit.)
    Già se ne leggono abbastanza altrove di obbrobri.
    Dovevi proprio rifilarci anche questi?? 😬

  11. andreacc 9 Marzo 2024 at 09:49 - Reply

    Mancava solo uno che intervenisse col classico “E i maro’ ?”……

  12. Cosimo Epicoco 9 Marzo 2024 at 10:54 - Reply

    https://youtube.com/watch?v=Pw6Ddtz8N7c&feature=shared -5 Mariolino Natangelo: ti dedico le ultime scene di questo film.C.C. non si muove pur nel devastante incendio!

  13. drantonialini 9 Marzo 2024 at 14:00 - Reply

    Rispetto all’incendio di Nat.
    Ero piccola e quando vidi il grande incendio
    del bosco nel film Bambied ero atterrita.
    Invece il film, intelligentemente, fece capire che era bruciato solo ciò che era necessario bruciasse e sotto la cenere si videro spuntare piante ed fiori nuovi e Bambi cresciuto e forte.
    La rigenerazione di ciò che serve alla natura forte e generosa.

  14. Cosimo Epicoco 9 Marzo 2024 at 18:44 - Reply
    • drantonialini 9 Marzo 2024 at 20:37 - Reply

      Cosimo perché questa poesiola didascalica?

  15. Valeria Vezzani 9 Marzo 2024 at 20:38 - Reply

    Si possono sempre consultare i dati pubblicati da ISTAT e Ministero dell’interno, invece di affidarsi a propaganda, vignette, giornali ecc.
    Il quadro resta chiaro: non c’è nulla da festeggiare. E se in altre nazioni va pure peggio A MA NON MI consola. Non so loro.
    Ciao.

    • Valeria Vezzani 9 Marzo 2024 at 20:42 - Reply

      * A ME NON MI consola.
      Sorry, cia’

  16. Noc Noc 10 Marzo 2024 at 11:21 - Reply

    -2
    Caro Nat, stavolta mi hai commosso.
    Non avrei mai creduto che qualcosa disegnato da te potesse toccare certe corde della mia anima e farle vibrare così forte.
    Con gli occhi lucidi ti ringrazio.

  17. drantonialini 10 Marzo 2024 at 11:34 - Reply

    A Nat -2. Cenere
    Il cielo s’incendia
    del barbaglio del sole
    E del riflesso
    di luna sull’acqua.
    Il mattino di domani
    riporterà, per sempre
    la luce del giorno
    Dopo la pioggia.

  18. Alessandra 00 10 Marzo 2024 at 14:15 - Reply

    Aspettando martedì 🤍

    • Noc Noc 10 Marzo 2024 at 14:20 - Reply

      Io credo che si parli di una cremazione.
      Quando ho letto la parola cenere ho ripensato agli occhi di Cane Cattivo… alla faccia di Nat… e ho pensato a quello

      • Alessandra 00 10 Marzo 2024 at 15:54 - Reply

        Si, hai ragione, la parola Cenere ha un forte significato e penso che Nat ci emozionerà tanto

    • Eli8 10 Marzo 2024 at 15:56 - Reply

      Aspettando martedì.. e, se ho ben capito, l’uscita di un libro. Editore Rizzoli

  19. Noc Noc 10 Marzo 2024 at 14:24 - Reply

    …e ho rivissuto un momento particolare della mia vita…
    …che mai e poi mai avrei potuto immaginare che potesse essere richiamato da un disegno come quello.

  20. JR 10 Marzo 2024 at 18:27 - Reply

    Chiedo innanzitutto scusa per la provocazione, ma sento il bisogno di ricordarti dove pubblichi: hai provato a leggere i commenti sotto ad altri post della pagina FB del Fatto?
    Io apprezzo il tuo lavoro, ma quelli sono i lettori della vostra redazione, che su diversi di quei temi ha posizioni “peculiari”

  21. Noc Noc 10 Marzo 2024 at 20:39 - Reply

    Io non ho l’account Facebook quindi non ho modo di guardare questi commenti. Cosa dicono? Forse si tratta delle frasi di Tavaglio e Scanzi su Marsilio ieri sera al Nove? Lui, Marsilio, dice che lo hanno calunniato nonostante la sua smentita recente. E che lo hanno fatto a poche ore dalle elezioni.
    Brutta faccenda…

  22. natangelo 10 Marzo 2024 at 21:59 - Reply

    Hai provato a leggere i commenti Facebook in qualsiasi pagina? Quelli che commentano non sono lettori del fatto come quelli che commentano le mie vignette sugli stessi social non sono miei lettori. Sono scimmie con una connessione internet

  23. Noc Noc 11 Marzo 2024 at 17:24 - Reply

    -1
    140 pagine di fumetti?
    Io avevo pensato a una cosa diversa.

    • Gocciadichina 11 Marzo 2024 at 19:06 - Reply

      Si tratta di un graphic novel, una forma di narrativa illustrata, che affronta e racconta un tema complesso come quello della perdita di una persona cara.
      Quindi qualcosa di ben più elevato e istruttivo rispetto al mediocre scenario politico del nostro paese.

Dimmi la tua

Ultimi post