iscriviti!

De Crescenzo, quattro anni [repost]

Lascia un commento!

Quattro anni fa in questo giorno se ne andava uno dei miei napoletani preferiti, e quindi riposto la vignetta che gli dedicai all’epoca
#lucianodecrescenzo #napoli #bellavista #cartoon #satira #milano #natangelo

by |Published On: 18 Luglio 2023|Categorie: indefinita|35 Commenti on De Crescenzo, quattro anni [repost]|

Falla girare!

35 commenti

  1. Mara Cavina 18 Luglio 2023 at 17:25 - Reply

    Mi piaci assai….mara da bologna

  2. Mara Cavina 18 Luglio 2023 at 17:26 - Reply

    Mi piaci assai., assai, assai…. .mara da bologna

    • Claudia 18 Luglio 2023 at 18:19 - Reply

      Brava Mara, così si fa.
      Sei nel posto giusto

  3. Ma.Co.Da. 18 Luglio 2023 at 17:28 - Reply

    Condivido al 100%. Sia come attore/regista che come divulgatore filosofico.

    • Nicola Vitucci 20 Luglio 2023 at 23:10 - Reply

      4 anni fa non l avevo letto. Faccio il miei complimenti a Natangelo. Vera poesia

  4. Cosimo Epicoco 18 Luglio 2023 at 17:34 - Reply

    Mang na sfugliatell’, comm sta’ inguaiat stu’ paradis!

  5. Marco Davigo 18 Luglio 2023 at 17:40 - Reply

    “Il golfo di N”
    Non sopporto i “napoletani” meno Natangelo, De Crescenzo …. e parecchi altri…….

    • Luisa 18 Luglio 2023 at 18:21 - Reply

      Tra l’altro morì a qualche giorno di distanza da un altro scrittore che apprezzo, Andrea Camilleri, se non ricordo male. I loro scritti trasudano di umanità.

    • Luisa 18 Luglio 2023 at 18:25 - Reply

      A proposito di panettoni, provate quelli lucani (non faccio nomi per pubblicità occulta). Poi mi dite…

  6. Luke 18 Luglio 2023 at 17:48 - Reply

    Caro Professor Bellavista,
    Una volta, tanti anni fa, si diceva
    Chi volta el cu a Milan, volta el cu al pan…
    Altro secolo, altri tempi…
    4 anni fa poteva ancora avere un senso…
    Ora a Milano anche Belzebù Satanasso si sentirebbe a disagio…
    E anche se non abbiamo babà e sfogliatelle abbiamo esportato il panettone in tutto il mondo ma da nessuna parte avrà mai quel retrogusto di scighèra che a noi vecchietti nostalgici fa scendere la lacrimuccia…
    Un silente commosso ricordo…😢

  7. luogi colantonio 18 Luglio 2023 at 18:19 - Reply

    Me la ricordo perfettamente, bellissima e commovente. All’ingegnere sarebbe piaciuta!

  8. Antonia 18 Luglio 2023 at 18:21 - Reply

    A luke.per quanto abituata a dolci eccellenti in ogni dove, la pasticceria Sant Ambros di milano è stata il mio paradiso del nord, senza uguali fino a 20 anni fa.
    Per tutti Ma torniamo al Cavaliere Mascarato che fa parlare di sé senza che noi se ne abbia il bisogno, sono i suoi giornalisti che lo evocano per il trigesimo della morte. Io ho pensato che si stesse verificando un fenomeno alla San Gennaro col suo sangue liquefatto e predicente la buona novella per Milano, la sua borsa le sue fiere la sua capacità produttiva. Mica si è fatto il trigesimo di Napolitano, Togliatti, Berlinguer. Manco di Andreotti e non credo di aver sentito quello dell’amico Ratzinger. Marina fa finta di non sapere che suo padre possa essere con probabilità all’inferno per tante cosine che ha coperto come un gatto fa con i propri escrementi . COSIMO? Lo dica lei,Si apra il sipario! si aprano le tombe si levino i morti
    i martiri nostri risorgano e Berlusconi e gente come lui,rispondano delle loro azioni contro la legge, la democrazia ,le persone che sono morti o vivi tutti più importanti di lui.

    • vinpippo 18 Luglio 2023 at 19:27 - Reply

      Scusa Antonia, ma ti risulta che il re Giorgio Napolitano I (e pure II) sia passato a miglior vita?

  9. Cosimo Epicoco 18 Luglio 2023 at 18:39 - Reply

    Luke gentile, e ben ritrovato! Hai perfettamente ragione! Chissà ancora oggi quanti cegliesi vi saranno!E a quanti ha dato da mangiare.E poi Milano è la città della Scala,della moda, quando moda voleva dire Made in Italy! Adesso non solo Milano ma tutto si è “brutalizzato,” in un centro commerciale della mia modesta (rispetto a Milano) Brindisi, ieri mattina ho assistito ad una scena vergognosa o da scherzi a parte! Un ragazzo (di colore) si “offriva” di rimettere a posto il carello spesa, presumo per recuperare i cinquanta centesimi di euro, è stato preso a male parole da una signora di 150 Kili! Ingioiellata come Tutankhamon, con una voce di basso baritono! Con il risultato di spaventare tutte le tortorelle nei paraggi.Il ragazzo però non si è turbato ha risposto in geroglifico, ma in sostanza il vaffa… è comprensibile sotto tutte le lingue!

  10. Cosimo Epicoco 18 Luglio 2023 at 18:49 - Reply

    https://youtu.be/_jBLyIQvNf0 Gentile Antonia: per carità! Non mandiamo nessuno all’ inferno! Questo diritto lo detiene solo Nat.ma per far sorridere.Pero’ noi vivi ogni tanto ascoltiamolo il Dies Irae!

  11. Antonia 18 Luglio 2023 at 21:22 - Reply

    A Vinicio ha compiuto 98 anni a fine giugno standing ovation in parlamento
    Io lo credevo deceduto dal 2016. Furono due bufale

    • vinpippo 19 Luglio 2023 at 01:35 - Reply

      Ah! Grazie Antonia. Mi hai fermato giusto in tempo… stavo anch’io per dedicare a re Giorgio una specie standing ovation… si chiama ola…

  12. nonni477 18 Luglio 2023 at 21:56 - Reply

    Personaggio a tutto tondo. Libri e film di culto. Persona colta e con un umorismo incredibile. Un vero artista.

  13. Antonia 19 Luglio 2023 at 11:07 - Reply

    A Marco Davigo. Cristo quando la sente….. non scherza,vero?! Il tifone di ieri a Belluno ha abbattuto alberi come stuzzicandenti. Questa è la prova che anche Lui ama le sfogliatelle, i napoletani e tutto quanto si trova solo la’. Compreso Nat le sue schermaglie ed i suoi affondi in punta di fioretto, anche con eleganza….

  14. Gigi 20 Luglio 2023 at 00:42 - Reply

    Sei un grande!

  15. Enrico 20 Luglio 2023 at 09:47 - Reply

    Se sapesse che ci stanno preparando l’ultima guerra mondiale, farebbe buon viso a cattiva sorte..😁

  16. Truciol* 20 Luglio 2023 at 09:59 - Reply

    Almeno un babà….. proprio senza cuore. Amerò per sempre Luciano De Crescenzo❤️

  17. polapoletto 20 Luglio 2023 at 11:51 - Reply

    Ciao Nat,
    sempre grande il prof Bellavista e sempre di grande insegnamento, che tu interpreti correttamente!
    Per piacere, puoi darmi simili necrologi anche di Andrea Camilleri e di Andrea Purgatori? “Ti aspetto fiduciosa”
    Ciao e baci Pola

  18. Fabrizio 20 Luglio 2023 at 14:14 - Reply

    Spara a zero sul nord e su Milano pensano di avere tutto a Napoli. Ma per favore.

  19. Francesco 20 Luglio 2023 at 16:05 - Reply

    Grande Luciano de Crescenzo, il Piero Angela della filosofia greca

  20. Alf 20 Luglio 2023 at 21:26 - Reply

    non si riesce a parlare mai di napoli senza insultare Milano.. poveri frustrati piagnucoloni…

  21. Cristina Gravina 21 Luglio 2023 at 08:11 - Reply

    Grande. 👏🏆

  22. Cosimo Epicoco 21 Luglio 2023 at 08:17 - Reply

    Alfa: I napoletani non insultano (quasi) mai,salvo se provocati.Ti regalo due robuste offese fatte ai napoletani:uno da un (Sic! )Politico,e l’altro dai un (Sic!) giornalista (senza virgolettare)
    perché ricordo male: senti che puzza di cane scappiamo arrivano i napoletani.Sono quasi invidioso dei napoletani loro in fondo hanno avuto solo il colera.A Napoli ho lasciato un pezzo di cuore infatti mi hanno scippato il portafoglio.Napoli è una splendida città! L’ha visitata? Intanto sciacquati la bocca con aceto e limone! Quando parli della vita di Eduardo, Totò,De Sica,Scarpetta devo continuare…E inchinati si! (Proprio come fanno i giapponesi) davanti ai suoi monumenti e alla sua cultura.” Poveri Frustrati piagnucoloni” lo dici alla tua signora sorella! Buon caldo!

    • Antonio 21 Luglio 2023 at 08:39 - Reply

      Hai ragione Cosimo. Mi permetto solo di precisare meglio che non si dovrebbe mai generalizzare, ma Napoli e la Campania tutta sono nel mio cuore.
      E poi se a volte i meridionali si contrappongono ai settentrionali bisognerebbe capire come sono stati trattati non solo.in tempi attuali ma sin dall’unità d’Italia e allora le cose avrebbero un altro senso a cominciare dall’operato di Cavour e Garibaldi.

    • Bongo Fury 21 Luglio 2023 at 14:19 - Reply

      Bravo Cosimo. Io sono sardo ed ho visitato Napoli solo pochi anni fa, ma da allora ci sono tornato più volte per farla conoscere anche ai miei figli ed agli amici.
      Faccio pubblicità a Napoli più io che l’assessorato al turismo della Regione Campania.
      Credo che con Roma e Venezia sia una delle tre meraviglie d’Italia e Luciano De Crescenzo ne era un grande ambasciatore.
      Chi non ama Napoli non ama la vita.

  23. Chicco 21 Luglio 2023 at 10:12 - Reply

    La chiusura della vignetta mi riporta alla mente un verso della canzone “O mia bèla madunina”: …e po’ i vegnen che a Milan…”

  24. Alessandra 00 21 Luglio 2023 at 12:02 - Reply

    De Crescenzo era molto ironico e un po’ d’ ironia ci vorrebbe sempre, anche ad alcuni milanesi. Sarà che in Toscana ci prendiamo in giro da soli e si prende in giro anche i sassi, ma a me queste battute piacciono.

  25. Enrico Sebastiani 21 Luglio 2023 at 15:59 - Reply

    Ho pianto poche volte nella vita. Per la morte di Luciano ho pianto. Vero NAPOLETANO.

  26. Gabriele 21 Luglio 2023 at 16:55 - Reply

    È quello che mi disse quando lo incontrai a Linate un venerdì pomeriggio mentre rientravamo al sud, complice il suo ultimo libro su cui mi feci mettere una dedica.

  27. Cosimo Epicoco 22 Luglio 2023 at 11:05 - Reply

    Bongo Fury: La tua bella Sardegna ci ha donato il premio Nobel Grazia Deledda.Antonio: noi meridionali siamo sempre stati inutilmente umiliati, ti faccio un’esempio: ho passato anni in collegio e tutti i bambini meridionali venivamo rapati a zero! Avevamo i pidocchi per definizione! Ed ora le masserie della mia Puglia sono diventate di famosi giornalisti! Infine io aggiungo a quello che dici questo: Roma è unica al mondo per la sede del papato! Venezia è unica per i suoi canali! Napoli è unica per averci dato il suo dialetto che è una poesia,unica per averci dato Totò,i De Filippo, Eduardo Scarpetta.”Chi non ama Napoli non ama la vita.” Mo’ sì
    ca avit ditt na cos bon! Cà pi tè Napul aggia’ perdut a cap,quann sendett na brutt parol indirizzat a te, pigliai o piatt e ci u minai in facc! O iss o io, tutt doie nun pudim sta cà! O patruno ti ni cacciò a te omm è nient’!

Dimmi la tua

Ultimi post