L’università (vista da dentro)
Per Il Fatto Quotidiano mi sono occupato dell’istituzione più importante del nostro paese, dopo Mediaset: L’università.
Per Il Fatto Quotidiano mi sono occupato dell’istituzione più importante del nostro paese, dopo Mediaset: L’università.
Terrificante, ma un po datato: secondo me descrive bene l’era antica, quella a cui appartengo anche io.
Oggi viviamo nell’epoca dei corsi in teledidattica, degli esami regalati ai cretini pur di non perdere finanziamenti legati alla numerosità degli studenti, degli studenti lavoratori che al lavoro non vanno e che all’università non studiano e si laureano lo stesso. E’ un mondo in evoluzione rapidissima, e secondo me non tanto positiva. Francamente trovo i corsi irriconoscibili rispetto a quindici anni fa.
e in base a cosa dici questo?
E’ solo una impressione epidermica; dentro all’università ci lavoro da alcuni anni. Le dinamiche sono cambiate fondamentalmente perché sono cambiati i parametri che il ministero usa per giudicare la qualità del lavoro svolto dalle varie sedi.
Geniale!