Auguri, Lavoratori
Auguri, Lavoratori – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola
#festadellavoro #1maggio #intelligenzaartificiale #fumetto #memeitaliani #umorismo #satirapolitica #satira #humor #natangelo
Auguri, Lavoratori – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola
#festadellavoro #1maggio #intelligenzaartificiale #fumetto #memeitaliani #umorismo #satirapolitica #satira #humor #natangelo
Geniaccio maledetto 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Ulteriore pericoloso passo verso il totale controllo delle masse. Siamo già pienamente nelle micidiali mani di Mossad, Cia e fascistumi vari. Un eventuale movimento clandestino di liberazione non sarà mai più possibile. W il 1°Maggio e tutti quelli che il lavoro ce l’hanno, quelli che l’hanno perso, e quelli che lo cercano.
https://youtube.com/shorts/28iCvWA51o4?si=1U4IXL8V8wlrWkso Voto vignetta 8+
Guardandola bene sembra il terzo stato di Pellizza da Volpedo…
A rovescio. La trovo paurosa.
… propriamente «Il Quarto Stato»
Menomale che io sono anziana e non vedrò questo sfacelo! Già ne vedo di ogni, tra politica guerre indifferenza ignavia ignoranza falsità menzogne assenza totale di valori. Non penso che l’intelligenza artificiale migliorerà la vita delle persone normali anzi…. Vignetta prodromica da 10 e lode
Gentile Donatella: L’intelligenza artificiale non è un male,la useranno male, come l’energia atomica.Sara’, o meglio diventerà una novella torre di babele! Ancora una volta, l’uomo crederà di fare a meno di Dio! Sì li abbiamo visto i “paradisi” umani! Quelli costruiti da Pol Pot, da Stalin,da Mao,da Hitler,dalla bomba atomica…
Beh,forse il genere era diverso, era un replicante, ma Rutger Hauer era un bel prodotto dell’intelligenza artificiale.
Alla fine,pur lavorando per l’uomo come uno schiavo si è ribellato alla conclusione della sua vita artificiale,non volendo morire.
Ho avuto 5 PC portatili in 4 anni tra cui un costoso Toshiba. Non potendolo resettare per il tipo di guasto che l’ha colpito è stato smontato e reso irrecuperabile.
Chi lo ha fatto per mio conto, aveva le lacrime agli occhi.
Come abbiamo umanizzati gli animali, umanizziamo ,da affezionati,i nostri Computer che svolgono un lavoro intenso,insieme con tutti i robottini che puliscono cuociono,lavano,ci permettono di comunicare, e quelli indispensabili neurochirurgici,meravigliosi e gli apparecchi medicali della sala operatoria.
Ce ne sono altri importantissimi e preziosissimi sulle navette spaziali
Nell’interagire con questi strumenti, anche l’uomo migliora ed aumenta il proprio stato cognitivo.
Non saremmo virtualmente insieme ,oggi, se non avessimo uno smartphone che ci rende pari tecnologicamente ,pur tutti diversamente unici.
Più realista del Re
Caro Cosimo, io invece penso che ci sarà più disumanità, tutto verrà deciso da un algoritmo che certo non terrà conto delle disuguaglianze e dell’ inclusione e prenderà decisioni per conto di politici e manager già corrotti di loro. Tieni conto anche che ormai la memoria di certe cose importanti, la resistenza, i valori, la pietà, l’empatia non sono più nelle corde delle persone, figurati di un algoritmo, di un computer, di intelligenza artificiale che non ha sentimenti e chi la usa spesso ha il cuore oltre che il cervello con gli stessi sentimenti “robotici”
Non è colpa degli strumenti, ma dell’ uso che se ne fa.
Nemmeno le pistole uccidono, se non le punti contro la gente.
E anche una matita uccide se la pianti nel collo di qualcuno.
Cara Titty Drew: Memorabile quella scena de:”Il Padrino” dove quel tal politico viene ucciso con una matita piantata nella giugulare! Che orrore! Intanto la signora Intelligenza artificiale non ha impedito alla Spagna e al Portogallo di rimanere al lume di candela! Che a casa non sarebbe male ma nelle sale operatorie?
Errore di progettazione.
Quindi umano.
Un ospedale deve avere generatori di riserva.
Le energie alternative sono incostanti, e ciò deve essere messo in conto.
Come anche i guasti sulla rete, devono essere previsti con meccanismi di ridondanza.
Sono sicura che sulla stazione spaziale prevedono tutto ciò.
Perché non qui?
È questa la giusta domanda.
E se la risposta sono i soldi, che però li tirano fuori per i riarmi, un’altra domanda sorge spontanea: quali sono le loro priorità?
https://youtu.be/bHxjursCa8c?si=v418iu4NvuBru4Qx
Mah, io sono pessimista e continuo a pensare che più andremo avanti con questo tipo di progresso (ben inteso, io sono favorevole al progresso fatto in modo consapevole e umano) in mano alla classe politica e manageriale che ci ritroviamo adesso sarà molto pericoloso. Certo, una matita uccide se c’è una mano che la usa, ma in questi giorni quante sono le mani usate in modo consapevole e costruttivo? Quanti sono gli omicidi collegati ai social che ti rincoglioniscono e ti fanno credere di essere al di sopra di tutto e tutti. Certo è giusto che l’uomo migliori il proprio stato cognitivo, ma non certo rimanendo giornate intere davanti al suo smartphone o alla TV ( fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza! Ulisse Dante XXVI canto dell’ inferno)
Vignetta centrata. Ogni nuova scoperta ha portato sgomento e condanne. Voglio essere ottimista