iscriviti!

Il nuovo spot Esselunga

Lascia un commento!

Il nuovo spot Esselunga – la mia vignetta per la prima pagina de Il Fatto Quotidiano oggi in edicola! 

#esselunga #firenze #caprotti #pesca #vignetta #fumetto #memeitaliani #umorismo #satira #humor #natangelo

by |Published On: 18 Febbraio 2024|Categorie: satira, vignetta|tag = , |54 Commenti on Il nuovo spot Esselunga|

Falla girare!

54 commenti

  1. Noc Noc 18 Febbraio 2024 at 09:49 - Reply

    Vignetta da sciacallo.
    Voto 0.

    • drantonialini 18 Febbraio 2024 at 10:19 - Reply

      Risultano per l’impresa costruttrice presenze al lavoro di due immigrati senza il permesso di soggiorno, irregolarità nel vincere l’appalto, come già fatto precedentemente, i suoi ricorsi a sub appalti per complicare le cose.
      La sciacallaggine è nell’impresa ( salvo chiarimenti e prove contrarie) medesima verso la squadra, e molto probabilmente nella Esselunga che l’ha scelta con-sa-pe-vol-men-te.
      Anche qualora il trave prefabbricato fosse uscito viziato da chi l’ha prodotto.
      Il frutto pesca è innocente,ma a paravento di responsabilità civili e penali forse,speriamo, giunte al pettine.
      Caschi il paravento.

      • drantonialini 18 Febbraio 2024 at 10:21 - Reply

        Bravo Nat!

      • Cristina 18 Febbraio 2024 at 10:35 - Reply

        È necessario e urgente continuare a parlare di questa piaga. Anche con una vignetta.

    • Massimiliano 18 Febbraio 2024 at 10:36 - Reply

      @Noc Noc, giusto come consiglio: prima di tranciare giudizi del genere, aspetterei qualche elemento in più, o magari lo cercherei attivamente, se proprio avvertissi l’impellenza di esprimerli. La normativa prevede una pesante responsabilità per il committente dei lavori, sia sulla sicurezza che sulla regolarità dell’impiego, e gli adempimenti per esentarsene non sono banali. Se poi il committente ha una certa dimensione e ha diffuso in precedenza commoventi spot pubblicitari, commenti satirici sono perfettamente giustificabili, anche perché il ricorso e il richiamo ai buoni sentimenti imporrebbe responsabilità ulteriori a quelle civili e penali …

  2. Cosimo Epicoco 18 Febbraio 2024 at 10:19 - Reply

    “L’ hai lavata figliolo?” Noc? Perché? Questa vignetta è un grido di dolore! Come tutte! Voto vignetta 110/lode!

  3. Noc Noc 18 Febbraio 2024 at 10:38 - Reply

    Con tutto il rispetto per il padrone di casa, la responsabilità è della azienda edile. La stazione appaltante non c’entra. Anche senza subappalti ci sono incidenti sul lavoro per mancata osservanza delle regole sulla sicurezza. Ci sono eccome!
    La vigilanza spetta ad altre figure, tra cui:
    Ispettorato sul lavoro
    Vigili urbani
    Sindacato
    La realtà è che nella Esselunga ha una carica anche Angelino Alfano, per cui tutti gli attacchi, anche quelli assurdi sulla pubblicità e sulle pesche, sono stati fatti per motivi politici.

    • Udik 19 Febbraio 2024 at 10:53 - Reply

      Osservazione importante. Ogni volta che avvengono gravi incidenti sul lavoro inizia tutta una polemica sul capitalismo che vuole ridurre i costi, gli imprenditori disonesti che vogliono arricchirsi sulla pelle degli operai, ecc. Mai che qualcuno contesti ai controllori di non fare bene il proprio lavoro.

  4. Noc Noc 18 Febbraio 2024 at 10:42 - Reply

    Scusatemi tutti, io dico quello che penso, e lo dico in buonafede. So qualcosa anche di appalti pubblici e sono convinto che il committente non c’entra.
    Ripeto, chiedo scusa anche a Nat. Se vuole cancelli pure quello che ho scritto, per me va benissimo e non me ne lagnero’. Forse avrei fatto bene a ignorare questa vignetta.

  5. Cosimo Epicoco 18 Febbraio 2024 at 10:59 - Reply

    Noc: una vignetta è una vignetta,e un parere rimane un parere; Nat non si offende affatto, altrimenti in questo blog non ci rimane che incensarlo! Ahimè non cambierà nulla fino alle prossime vittime.”Zione che dici! Dobbiamo cambiare tutto perché non cambi nulla!” (Cnf Gattopardo)

  6. luisaintermite 18 Febbraio 2024 at 11:15 - Reply

    Questa vignetta è un pugno allo stomaco. La satira è questa. Giusto che se ne parli perché non accada più. Per quanto riguarda Esselunga, un’azienda così importante dovrebbe scegliere le ditte appaltatrici anche in base a come vengono applicate le norme di sicurezza sui propri lavoratori. E così dovrebbero fare tutte le aziende serie. Non si sceglie solo in base alle amicizie o al prezzo più basso, si verifica che le condizioni di lavoro siano idonee, i materiali usati siano idonei e così via. Altrimenti, se non si ha cura dei lavoratori che indirettamente lavorano per Esselunga purché il lavoro venga fatto ad un prezzo conveniente, lo spot della pesca non ha senso. Pura ipocrisia!

  7. Alessandra 00 18 Febbraio 2024 at 11:53 - Reply

    Spietata e scioccante come il fattaccio. La pesca è andata di traverso a tante famiglie questa volta. Si può dire in una parola: Strage.

    • Alessandra 00 18 Febbraio 2024 at 16:15 - Reply

      Per fattaccio intendo la tremenda vicenda degli operai del cantiere e niente altro, ovviamente.

  8. Noc Noc 18 Febbraio 2024 at 11:56 - Reply

    Luisa, lo dico nella maniera più pacata, il Committente, anche la P.A., sottoscrive nel contratto che devono essere rispettate le norme di sicurezza sul lavoro, nonché tutte le altre inerenti il lavoro. Ha poi il diritto di vigilare e il dovere di segnalare agli enti preposti eventuali infrazioni di cui venisse a conoscenza.
    Ma istituzionalmente la vigilanza è compito di altri organismi. Il mestiere di un supermercato, o di una concessionaria di auto o di qualsiasi azienda che commissiona un lavoro edile è altro da quello di effettuare ispezioni, ma le fanno anche loro. Solo che nessuno può garantire che due ore dopo l’ispezione il capocantiere, ormai tranquillo dopo il controllo, non decida di velocizzare gli operai o chiamare altri dipendenti irregolari. È la prima volta che si chiama in causa il Committente per questo tipo di orribili incidenti. Io suppongo perché adesso è la odiata Esselunga.
    Questo è uno strano Paese, il PD tifa per gli Agnelli che strombazzano con Repubblica contro uno stato “Capitalista” di centrodestra.

    • drantonialini 18 Febbraio 2024 at 13:16 - Reply

      Chi mi dice che la scelta di quell’impresa edile non sia stata condizionata dalla presenza della figura del politico, che in caso di guai come questo, possa intervenire per mandare avanti i lavori, terminare il supermercato, e lavorare dietro le sedie dei giudici per ridurre le responsabilità e mandare sotto processo la Fatalità!

    • drantonialini 18 Febbraio 2024 at 13:18 - Reply

      Direi la stessa cosa nel caso di specie ,anche se il governo fosse un mano a Renzi Draghi Prodi Napolitano,sia ven chiaro!

  9. Pino De Rosis 18 Febbraio 2024 at 11:56 - Reply

    Se Esselunga vi avesse pagato una pagina di pubblicita’per mese, col caxxo che avreste fatto ‘ i velenosi’

    • Alessandra 00 18 Febbraio 2024 at 12:08 - Reply

      Eni anni fa aveva una pagina pubblicitaria su il Fatto. Nello stesso momento sul Fatto pubblicarono un’inchiesta su “faccende” di Eni, ben consapevoli che potevano ritirare la pubblicità. Cosa che avvenne puntualmente.
      Allora hanno fatto senza, continuando a scrivere ciò che c’era da scrivere. Probabilmente non conosci Il Fatto Quotidiano.

  10. Donatella 18 Febbraio 2024 at 12:16 - Reply

    Ma basta! Ma quanti commenti inutili. Qui sono morte cinque persone in un colpo solo, state zitti e rispettate quei poveretti ! Bravo Nat continua a parlarne perché tanto domani parleranno di calcio o ancora della Venier. Che schifo di paese siamo veramente alla fine. Bravo 👏👏

  11. Noc Noc 18 Febbraio 2024 at 13:24 - Reply

    Cosimo tu lo sai che ti stimo e ti ho sempre difeso. Allora ti dico: se tu pensi (però con la tua testa) che io sbaglio, allora dammi addosso e picchia duro. Io so che tu sei in buona fede e allora va bene così.
    E a Nat, che qui è il padrone di casa, io chiedo ancora una volta scusa, se lui preferisce commenti allineati con il Fatto anche se non sinceri e pensati. Se invece preferisce le cose sincere e dette in buonafede allora lo ringrazio per avermi ospitato e dato voce.
    Buona domenica a tutti.

    • Claudia 18 Febbraio 2024 at 13:47 - Reply

      Ma tu sei un mito. Prima tiri il sasso dando a Natangelo dello “sciacallo” poi nascondi la mano invocando libertà di opinione.
      Un applauso al “Calimero piccolo e nero” del blog

      • Suppiluliuma III 18 Febbraio 2024 at 14:53 - Reply

        Se l’hanno fatta franca quelli del ponte Morandi, a questi cosa volete che facciano?
        E intanto i prezzi dei tarallucci e del vino s’impennano.

  12. Noc Noc 18 Febbraio 2024 at 13:59 - Reply

    Ho sbagliato a esprimermi con un termine troppo forte e che è esagerato visto che io ho stima di Nat, anche se alcune cose, come questa, non le condivido.
    Perciò mi sono scusato.
    Che altro volete che faccia?

    • Francesco Volponi 18 Febbraio 2024 at 16:20 - Reply

      Non devi fare nient’altro. Una persona che pronuncia le parole “Ho sbagliato” di questi tempi è merce rara.

    • natangelo 19 Febbraio 2024 at 06:29 - Reply

      A me non interessano gli insulti, purché siano rivolti a me e non a altri commentatori iniziando “liti” tra voi che venite qui a trovarmi ogni giorno. Di Esselunga me ne frega ancora meno, della sua collocazione politica meno di zero. Attacchi per ragioni politiche non ne ho mai fatti (non credo nemmeno di avere mai avuto intenzione di fare “attacchi” se non ai trentenni). Il resto sono polemiche da social e derby elettorali.

      • Laura&già Laura 19 Febbraio 2024 at 07:24 - Reply

        Vite in subappalto. 😪

    • luisaintermite 20 Febbraio 2024 at 07:25 - Reply

      Esselunga aveva dei precedenti simili con le ditte a cui commissiona i lavori. A Genova. Solo che all’epoca non ci scappò il morto e non se ne seppe nulla. Non c’è bisogno di capirne di cantieristica per intuire che lavori fatti in fretta e magari con materiali scadenti e personale non trainato adeguatamente portano a danni e pericoli. Ma a questo penserà la magistratura.
      Mi chiedo poi che senso ha paragonare un condominio ad un’azienda importante come Esselunga, che lancia messaggi pubblicitari che traboccano di di amore per la famiglia e non controlla la sicurezza dei suoi cantieri o delle ditte che ci lavorano? Sono due situazioni ben diverse. Anche come immagine.

  13. Cosimo Epicoco 18 Febbraio 2024 at 13:59 - Reply

    Noc: non sbagli! I pareri (non insulti) hanno tutti una dignità.Se pensi che Nat ama i commenti “allineati” con il Fatto forse non lo conosci bene.Lui per esprimere le sue idee ha un carro di querele, senza contare gli insulti personali.Non c’è altro modo se non le vignette, per dire che il re è nudo! O vogliamo allinearci al minuto di silenzio,e alla certissima ed inutile omelia di monsignor arcivescovo? Donatella: ai feriti il Signore doni pronta guarigione, ai morti il riposo eterno.Pero’ io non vedo “commenti inutili” anche noi siamo smarriti che si possa morire così facilmente.

  14. Francesco Volponi 18 Febbraio 2024 at 16:21 - Reply

    Stragelunga…

    (È stupida, lo so)

  15. dario-gaga@outlook.it 18 Febbraio 2024 at 17:25 - Reply

    ottimo

  16. Titty Drew 18 Febbraio 2024 at 20:08 - Reply

    Si, hanno per le mani una bella pesca.

  17. pescepiera 18 Febbraio 2024 at 20:18 - Reply

    😭

  18. AleArpa 19 Febbraio 2024 at 07:44 - Reply

    A Drantonialini, la più veloce a dire le grandi verità. Voi avete fatto un processo lampo, avete stabilito che la Esselunga è colpevole e la avete punita arbitrariamente con una orribile pubblicità negativa. Certamente dispiace per quello che è successo ai poveri operai morti, ma per la Esselunga il danno è immediato e anche quando si capirà che la colpa è di altri il danno resterà, anzi molti penseranno che i giudici (tutti di destra?!?!) li hanno salvati. E ancora tirate in ballo le pesche avvelenate… E avete anche il coraggio di dire che la politica non c’entra?

  19. Alessandra 00 19 Febbraio 2024 at 08:20 - Reply

    Il pauroso incidente di cantiere è un fatto di cronaca e la vignetta così strutturata è una satira sulla stucchevole pubblicità del Supermercato fatto di pesche, noci, carote… Spendono milioni in pubblicità e vogliono risparmiare il più possibile sul resto, più che la politica qui c’entra il profitto estremo. Poteva esserci qualunque altro marchio, ma ora è capitato ad esselunga. Fine. Facciamocene una ragione.

    • Gianfranco 19 Febbraio 2024 at 08:52 - Reply

      Beh ma io come esselunga non posso sapere se un’azienda e corretta o meno, la corruzione esiste, tu puoi garantirmi che l’azienda edile non abbia pagato qualcuno per attestare la propria idoneità? Stessa cosa per i subappalti, penso che sia un pò presto per accusare questo o quello, confido nelle indagini che chiariranno di chi sia la colpa

      • Alessandra 00 19 Febbraio 2024 at 09:28 - Reply

        Incidente Firenze: quando nel 2023 a Genova il cantiere della stessa catena venne sequestrato
        (Articolo di Genova Today del 16 febbraio)

        • Gianfranco 19 Febbraio 2024 at 16:51 - Reply

          E di preciso sai anche chi era l’azienda appaltatrice? A chi ha affidato il subappalto? Se c’era/c’erano dei subappalti?
          Veramente stiamo accusando una catena di supermercati di essere l’artefice di queste tragedie, quando ci sono mille morti all’anno sul lavoro, e quindi coinvolgeranno un pò tutti?

  20. SonOfaBit 19 Febbraio 2024 at 08:50 - Reply

    Diciamo la verità : le morti sul lavoro sono colpa dell’immigrazione selvaggia.

    • SonOfaBit 19 Febbraio 2024 at 17:26 - Reply

      E di quei cazzo di operai extracomunitari clandestini che non stanno attenti e se la cercano.

      • drantonialini 19 Febbraio 2024 at 22:48 - Reply

        Questi extra comunitari appena arrivati che non conoscono neanche una parola di “itagliano “, che ricevono ordini che non capiscono, che lavorano d’inverno in maniche di camicia perché poi si scalderanno con la fatica, e che continuano a stare in cantiere, a paga ridotta da metà a due terzi di quelle normali, impedendo a geometri, architetti e comunque italiani il posto fisso da muratore.

  21. Massimiliano 19 Febbraio 2024 at 09:07 - Reply

    In effetti sembra difficile capire come il bersaglio sia la pubblicità, e non tanto le responsabilità, che verranno appurate. Possono esserci o non esserci: a dispetto di quanto detto, ripeto che il committente può avere responsabilità non trascurabili, non fosse altro perché la parte più noiosa del mio lavoro (e di questa parte farei volentieri a meno) consiste nell’esaminare i chili (in realtà, ormai megabyte) di documentazione presentata (o controfirmata: parte è a carico del committente) dagli appaltatori proprio in relazione alla sicurezza e alla regolarità. Sono inoltre ragionevolmente convinto che le indagini appureranno la regolarità degli incarichi e l’assenza di responsabilità civili o penali da parte di Esselunga (se così non fosse, sarebbero una pericolosa banda di dilettanti, e lo ripeto ancora una volta perché sembra il punto più difficile da comprendere, non è di questo che si sta parlando), ma il danno d’immagine, grave, rimane, e la satira è solo uno dei modi che lo dimostra.

  22. Cosimo Epicoco 19 Febbraio 2024 at 09:40 - Reply

    Gentile Massimiliano: non verrà fatta giustizia.Perche’ la legge non è uguale per tutti, altrimenti non avremmo avvocati da mille euro a sillaba e avvocati d’ufficio.Senza contare il gommoso muro della prescrizione.Marco Vannini ha avuto giustizia? Cucchi ha avuto giustizia? Aldovrandi ha avuto giustizia? La strage di Ustica ha avuto giustizia? Devo continuare? Sonny: hai ragione! C’è la fila degli schiavi fuori dalla porta.Qui a Ceglie c’è voluto un tappeto di morti, per colpa del caporalato, prima di mettere un appena dignitoso pullman per portare i lavoratori nei campi, che sono in maggior parte rumeni.

  23. Massimiliano 19 Febbraio 2024 at 10:22 - Reply

    Gentile Cosimo, non mi sembra si stia parlando di giustizia (che non è di questo mondo, cit.). Si tratta solo di vedere se Esselunga (che tra società e politici ha difensori in abbondanza, sia nelle aule giudiziarie che, come stiamo sperimentando, sul web) abbia fatto le cose con sufficiente regolarità da esimersi dalle responsabilità e evitare conseguenze (penali e civili, per le mediatiche ormai il danno è fatto). L’innesco della discussione era stato in realtà l’accusa di sciacallaggio avanzata verso la vignetta, incidente che mi sembra sia stato risolto.

    • drantonialini 19 Febbraio 2024 at 22:53 - Reply

      Solo il secondo Cartellino Giallo per NocNoc

      • Noc Noc 20 Febbraio 2024 at 13:53 - Reply

        Antonia io mi dono scusato ecritirato in buon ordine.
        Però resta il fatto che la Esselunga è stata di fatto condannata immediatamente e senza appello dal punto di vista mediatico e di cattiva pubblicità, subendo un arbitrario danno economico.
        Non sarà sciacallaggio, ed ho usato certamente una parola forte, ma se poi viene fuori che la Esselunga non ha alcuna responsabilità, il danno le resta comunque pur essendo senza colpa.
        Va bene il diritto di satira, però così uno (NON DICO NAT, per carità, che è una persona onesta) che vuole danneggiare un’azienda, lo può fare impunemente? In qualche caso, che non è questo, potrebbe farlo intenzionalmente impunemente?
        Perché il problema resta aperto…

  24. Cosimo Epicoco 19 Febbraio 2024 at 10:43 - Reply

    Gentile Massimiliano: Condivido il tuo commento.Quei poveri operai gridano vendetta a Dio! Proprio la prima lettura di oggi nella santa Messa sembra fatta per loro.Un cordiale saluto.

  25. Ermanno 01 19 Febbraio 2024 at 14:57 - Reply

    È veramente incredibile leggere commenti di persone che non distinguono un pezzo di legno da un tondino di ferro, ma sopratutto non conoscono nulla di cantieristica. Non riuscite dall’esimervi di pubblicare cazzate su cazzate… Ora vediamo il fatto…
    ha ceduto una trave portante del tetto ed è crollata sul piano sottostante punto.!!! Che c’entra esselunga, le mele, la pubblicità e tutte le stupidaggini dette. Voi che sapete tutto rispondete, è caduta per un errore di progettazione, per errore del produttore della trave, per errore del gruista, per errore degli operai al momento dell’appoggio, per altro motivo..???? Nessuno ancora lo sa’…ma qui tutti sapientoni… Non conoscete nemmeno con cosa è prodotta una trave portante di cemento. Cmq per il livello di questo blog è già molto strano non sia stata colpevolizzata la Meloni e il governo… Ora un consiglio, ogni tanto respirate profondamente, fate riposate i Vs cervelletti, sopratutto quando non avete nessuna cognizione in materia. Riprendetevi con la prossima vignetta contro il governo da 110 e lode..

    • Francesco Volponi 19 Febbraio 2024 at 18:59 - Reply

      Quì si commenta una vignetta su un fatto di cronaca che, purtroppo, non è isolato. È un dato di fatto che delle persone siano nuovamente morte mentre svolgevano il loro lavoro. Se fatti come questi accadono frequentemente credo sia legittimo esprimere la propria opinione, magari anche sbagliando, chi dice di no…
      Vuoi forse negare che in Italia (come in altri paesi) la logica del subappalto, del risparmio iniziale per un profitto più alto, la reiterata mancanza di norme sulla sicurezza causino decine e decine di morti l’anno?
      Un autore stirico cosa dovrebbe fare di fronte a eventi simili, un disegno pieno di se e di ma e di forse? Una vignetta deve essere diretta e far riflettere, anche noi stupidi dotati di cervelletti, mica solo quelli intelligenti come te.

      • Claudia 19 Febbraio 2024 at 19:14 - Reply

        Piano con gli autoinsulti…😏

      • Massimiliano 20 Febbraio 2024 at 08:53 - Reply

        Egregio Ermanno 01, avrebbe anche ragione, se si fosse parlato di quello. Ma si è parlato di tutt’altro, come era chiaro a tutti. Anzi, con il suo intervento, occorre ora correggere in “quasi tutti”.
        In ogni caso alla discussione mancava un ingegnere strutturista. Come più volte evidenziato da più partecipanti, l’argomento non richiederebbe queste competenze, ma se lei può apportarle, non può che essere il benvenuto.

    • drantonialini 19 Febbraio 2024 at 23:13 - Reply

      Le travi di cemento sono di calcestruzzo armato,ha detto l ‘ingegnere Ali, borsista palestinese che vive ad Ancona.
      ( Armato significa con dentro il tondino di ferro che presenta agganci al cemento)
      Non so perché questo chiarimento non arricchisce per niente la circostanza commentata dalla vignetta di Nat.
      Ma dobbiamo dimostrare agli Hermanni, che questo Blog di multicolori sa distinguere la differenza tra il lavoro degli operai edili e quello dei ministri dell’agricoltura

  26. Ermanno 01 19 Febbraio 2024 at 20:41 - Reply

    Egr. Sig. Volponi, le racconto uno degli ultimi casi che ho seguito… Ristrutturazione di condominio. Appaltato ovviamente al preventivo migliore pari ad 800 mila euro… Ripeto 800 mila euro non noccioline. Tutti i condomini d’accordo. Nessuno si è posto il problema di chi, di come o altro…Importante risparmiare. Pure lei era d’accordo se era un condomino, o forse no.??? . Come tutti. Iniziano i lavori, 2 bianchi, 15 fra tunisini, neri, bicolore, ma nessuno si pone il problema… Men che meno i condomini
    Iniziano i problemi, le contestazioni, sospensione pagamenti, ecc. Alla fine cantiere bloccato… Si scopre che l’impresa ha 1 dipendente e sono 2 anni che non presenta i bilanci… Ma nessuno ha avuto dubbi ad appaltare ad un’impresa con 1 dipendenti un lavoro da 800 mila euro.??? ..Amministratore, progettista, tecnici vari, proprietari.??? Certo che no, era l’offerta più economica per gli uni, stipendi buoni per altri. . vale anche per lei se si fosse trovato lì e ripeto o no??? . .Come tutti… . Questo è un caso, se vuole le riempio il sito con tanti altri casi. Il riferimento ai cervelletti non voleva essere offensivo, voleva semplicemente chiarire ai tanti bla bla bla di questo blog di commentare solo ciò che conoscono… Limitatevi a sfottere la Meloni e ridete, ridete. E non pretendete di più. Buona serata

    • drantonialini 19 Febbraio 2024 at 23:50 - Reply

      L’ha seguito come ? Male ha fatto l’amministrazione condominiale a non prendere informazioni alla camera di commercio e bancarie relativamente alla ditta sulla sua solidità ed esperienza. Nonché a non ottenere due preventivi di esecuzione dei lavori con due squadre una di minima e una di massima.
      E comunque l’esempio che lei ha fatto per citarsi competente in materia, ha a che vedere con il calcestruzzo,come i cavoli a merenda..
      Esistono i Direttori dei Lavori per questo.
      E gli avvocati per redigere un contratto d’appalto insieme con il DdL di parte committente contratto specifico per materiali e tempi.
      Provi a ricordare che la pesca ( frutto) ha rappresentato per lEsselunga il simbolo della famiglia che dovrebbe restare unita quale primo nucleo fondativo e responsabile della società.
      Per un supermercato che vuole dimostrare un parallelismo tra le carote e copy educativo parentale,pesche e “la mamma ti vuole bene”, cosa vorrebbe dire quando evocherà a simbolo la zucchina reperibile tutto l’anno?

  27. luisaintermite 20 Febbraio 2024 at 07:29 - Reply

    Guarda Ermanno che sei tu che tiri in ballo la Meloni. In questa circostanza nessuno l’ha nominata. Sarà una fissa la tua?

Dimmi la tua

Ultimi post